[O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#781 Messaggio da belnudo »

ma l'università a cosa serve?
Direi che bisogna distinguere molto bene tra
RICERCA e DIDATTICA due ambiti molto, totalmente diversi.
Ci possono essere ottimi ricercatori che però sono pessimi insegnanti e viceversa.

finora mi pare di capire che salvata la ricerca = salvata l'università, ma purtroppo non è così.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#782 Messaggio da Husker_Du »

belnudo ha scritto:ma l'università a cosa serve?
Direi che bisogna distinguere molto bene tra
RICERCA e DIDATTICA due ambiti molto, totalmente diversi.
Ci possono essere ottimi ricercatori che però sono pessimi insegnanti e viceversa.

finora mi pare di capire che salvata la ricerca = salvata l'università, ma purtroppo non è così.
C'e' del vero nelle tue parole.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#783 Messaggio da iltemplare83 »

belnudo ha scritto:ma l'università a cosa serve?
Direi che bisogna distinguere molto bene tra
RICERCA e DIDATTICA due ambiti molto, totalmente diversi.
Ci possono essere ottimi ricercatori che però sono pessimi insegnanti e viceversa.

finora mi pare di capire che salvata la ricerca = salvata l'università, ma purtroppo non è così.
I risultati degli italiani all'estero dimostrano che la didattica delle università italiane ha molte eccellenze, almeno per quanto riguarda la formazione di ricercatori. E' più carente per quanto riguarda la formazione di lavoratori (ma questo è anche colpa di un sistema scolastico che porta alla laurea un anno dopo gli studenti di quasi tutta Europa).

Ovviamente c'è il problema che accanto alle molte eccellenze ci sono altrettanti diplomifici. Bisognerebbe andare a scovarli e penalizzarli uno ad uno, ma questo è compito del ministero... che invece, a quanto pare, preferisce segare le gambe indiscriminatamente.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#784 Messaggio da Giulio Tremonti »

belnudo ha scritto:ma l'università a cosa serve?
Direi che bisogna distinguere molto bene tra
RICERCA e DIDATTICA due ambiti molto, totalmente diversi.
Ci possono essere ottimi ricercatori che però sono pessimi insegnanti e viceversa.

finora mi pare di capire che salvata la ricerca = salvata l'università, ma purtroppo non è così.
Basterebbe copiare i sistemi anglosassoni. Esistono università dedicate alla didattica, altre ad entrambe, alcune che si dedicano a poche materie, alcune piccole, altre grandi, ci sono gli undergraduate college dove si fa ottima didattica e c'è Harvard che ha decine di migliaia di studenti e fa didattica e ricerca eccellente. Insomma, c'è una grande offerta differenziata, anche nella qualità, ed è positivo.
L'idea che tutte le università debbano fare tutto, essere uguali in termini di servizi, prestazioni e costi è figlia di una concezione socialistoide sbagliata nel principio e irrealizzabile nella pratica.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#785 Messaggio da Husker_Du »

Giulio Tremonti ha scritto: Basterebbe copiare i sistemi anglosassoni. Esistono università dedicate alla didattica, altre ad entrambe, alcune che si dedicano a poche materie, alcune piccole, altre grandi, ci sono gli undergraduate college dove si fa ottima didattica e c'è Harvard che ha decine di migliaia di studenti e fa didattica e ricerca eccellente. Insomma, c'è una grande offerta differenziata, anche nella qualità, ed è positivo.
L'idea che tutte le università debbano fare tutto, essere uguali in termini di servizi, prestazioni e costi è figlia di una concezione socialistoide sbagliata nel principio e irrealizzabile nella pratica.
E' anche vero che Harvard ti carica di 38 mila dollari l'anno solo di tassa d'iscrizione per una laurea (a cui devi aggiungere anche il costo della vita e l'affitto). Mentre i college dove si fa ottima didattica sono quasi tutti privati e ti caricano con tasse altissime (tipo Williams college che chiede piu' di 35 mila dollari l'anno).

La scuole statali buone dove le tasse universitarie sono abbastanza ragionevoli non sono poi molte in US (Berkeley ad esempio, ma non e' facile entrarci).

L'offerta e' differenziata, ma la qualita' del college e' veramente costosa.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#786 Messaggio da Giulio Tremonti »

Non è una questione di pubblico vs privato. Il sistema UK è totalmente pubblico ed è un altro pianeta rispetto all'Italia. Lo stato è sia valutatore che finanziatore.
La maggior parte degli studenti universitari americani frequenta università pubbliche.
Ci sono Harvard, Princeton e Stanford, Yale etc. che sono eccellenze, ma ci sono anche Berkeley, UCLA, UCSD, Michigan, University of Washington etc. che lo sono, e sono pubbliche.
Non tutti hanno la forrtuna di frequentare università eccellenti, altrimenti non sarebbero tali, ma non mancano ottime o buone alternative. In California c'è Calstate p.es., le cui università sono paragonabili alle nostre del centro-nord.
I community college raccolgono la stragrande maggioranza degli iscritti ai college e sono pubblici.
Questa differenziazione esiste grazie al mercato e alla competizione. Non tutte le università sono uguali, né hanno politiche di ammissione uguali, né gli stessi finanziamenti statali, ma ognuna fa bene il proprio lavoro che non necessariamento è lo stesso.

Sul costo delle università si potrebbe aprire un capitolo, cominciando col dire che in UK e USA il sostegno allo studio non è inferiore a quello italiano, solo che avviene con strumenti diversi come prestiti agevolati, graduate tax, borse di studio, premi, finanziamenti di fondazioni e privati etc che danno la possibilità di coprire parte (a volte tutti e di più) i costi di uno studente e, soprattutto, sono diretti a chi ne ha veramente bisogno.
In Italia, praticamente, si finanzia l'università a chi non ha problemi a pagarsela con i soldi di tutti, anche dei meno abbienti.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#787 Messaggio da Giulio Tremonti »

ROMA - Vigilia dell'approvazione della riforma Gelmini, ultimi colpi di coda dei Baroni. Infatti ecco che spuntano nuove assunzioni e promozioni di parenti negli atenei La Sapienza e Tor Vergata. Protagonisti: i familiari dei rettori Luigi Frati e Renato Lauro. A poche ore dall'approvazione del ddl università, che impone lo stop alle parentopoli (purtroppo solo attraverso un sub emendamento approvato in extremis) che vieta a padri, figli e parenti (con grado di parentela fino al quarto grado compreso) di stare negli stessi dipartimenti, sembrerebbe che nei due atenei capitolini si pensi di più a sistemare le famiglie che ai problemi dell'università.

http://www.corriere.it/cronache/10_dice ... aabc.shtml
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#788 Messaggio da zio »

Giulio Tremonti ha scritto:ROMA - Vigilia dell'approvazione della riforma Gelmini, ultimi colpi di coda dei Baroni. Infatti ecco che spuntano nuove assunzioni e promozioni di parenti negli atenei La Sapienza e Tor Vergata. Protagonisti: i familiari dei rettori Luigi Frati e Renato Lauro. A poche ore dall'approvazione del ddl università, che impone lo stop alle parentopoli (purtroppo solo attraverso un sub emendamento approvato in extremis) che vieta a padri, figli e parenti (con grado di parentela fino al quarto grado compreso) di stare negli stessi dipartimenti, sembrerebbe che nei due atenei capitolini si pensi di più a sistemare le famiglie che ai problemi dell'università.

http://www.corriere.it/cronache/10_dice ... aabc.shtml

tutta la famiglia dell'ex rettore di firenze è in università ad insegnare e ricercare + alcuni nipoti.
è proprio vero che certe cose si imparano fin da piccoli....

oggi comunicato del senato accademico del politecnico di milano letto alle lauree.
grande tempismo. grande orazione del presidente di laurea contro la riforma.
non dico altro.
dico solo che un laureato aveva già vinto il dottorato presso il suo insegnamento....... se non si laureava non poteva prendere la borsa di studio.....ma andate a fare in culo...docentiserpenti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#789 Messaggio da dostum »

Effetti indesiderati?

Università/ S. Alfano (Idv): Riforma favorirà prostituzione
"Getterà in povertà gli studenti"

postato 10 ore fa da APCOM F Roma, 21 dic. (Apcom) - La riforma Gelmini potrebbe alimentare la prostituzione. A proporre l'inedito collegamento è l'europarlamentare dell'Idv Sonia Alfano, intervistata su Klauscondicio su Youtube. "Mi auguro che questo comportamento non dilaghi, ma non posso che concordare - afferma, secondo la sintesi delle sue parole diffusa da Klauscondicio - con l'analisi del portale Studenti.it del Gruppo Banzai secondo cui con la riforma Gelmini si acuirà ulteriormente la piaga delle studentesse prostitute". Il riferimento, spiega una nota dell'ufficio stampa di Klauscondicio, sarebbe a un ricerca del sito Studenti.it, secondo la quale "una ragazza su quattro è tentata a vendere il proprio corpo per pagarsi le rette universitarie".

"La Gelmini, con la sua riforma fatta di tagli, getterà in povertà gli studenti - accusa Sonia Alfano - diventando concausa di simili fenomeni che ovviamente noi dobbiamo contrastare in tutti i modi. Probabilmente il fenomeno si spiega col fatto che gli studenti e le studentesse di cui parla lo studio per non gravare sulle famiglie per il mantenimento agli studi sono costretti a queste soluzioni estreme. Le tasse sono altissime, i costi tra viaggi, libri e stanze vanno alle stelle. Vivono in condizioni disumane, non possono fare appello alle famiglia e vanno a lavorare nei bar, nei negozi, ma purtroppo - conclude - qualcuno cade in questo fenomeno
Ultima modifica di dostum il 21/12/2010, 23:53, modificato 1 volta in totale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#790 Messaggio da dostum »

Studentessa universitaria...

Studentessa universitaria, con le cosce all'aria
Nella tua fighetta tumida,
ripassi bene le posizioni di trombologia.
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l'affitto li mandi a papà
Ricordi il corriere che passava lento,
sotto il sole arroventato di Sicilia
la "roba" dall' India che cresceva disordinata nelle tue vene
Re Lucertola impazziti, le poche cose...
Ripensi a quel profumo dolce di paese e pene caldo,
i pomeriggi torridi, la pizza, la maitresse Domenica
e il mare sconfinato che sprigionava dal loro cazzo,
nella tua camera da letto
Ripensi alle salite in bicicletta
per raggiungere il cadavere di una lambretta,
il tabernacolo della Madonna in cima al gran premio della montagna,
che cazzo di soddisfazione!

Tutte le "fave" ritte di un paese in processione,
gocce di sperma sulla fronte
Odore di maschione e vaniglia, di lenzuola sporche e dischi per l'estate,
gli occhi neri di una donna ferma sulle scale,
gli occhi della tua maitresse...
Studentessa universitaria, con le cosce all'aria
Con le labbrette tumide, ripassi bene la lezione di fellatiologia
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l'affitto li mandi a papà ...
Studentessa vestita da puttana,
devi scendere, batti alla prossima fermata!
Sotto i piedi cicche, cartacce, preservativi usati
ed un cespuglietto dove collezioni i cazzi degli umani,
questa vita fatta di erezioni e di tuoi gemiti assenti,
fan file chilometriche per fotterti e la polizia ti chiede i documenti,
prendere un trenta centimetri non rende più felici,
ma soli e senza i tuoi amici...
Carmelo sta a Milano, è un pezzente e fa economia,
Fabiana e Sara fanno un duo lesbo l'indirizzo è via dell' Archeologia
Poi c'è Concetta, sta a Perugia e studia da missionaria,
tromba con prudenza invece la madonnina Ilaria e Marco spaccia

eroina, un giorno lo troveranno morto,
il tuo ragazzo fa finta di studiare Architettura,
passa i giorni dando il resto dalla cassa fuori casa tua in centro...
Studentessa universitaria, con le cosce all'aria
Sulla sua cappella turgida, ripassi bene le posizione di puttanologia
E la mattina sei già china sulla scrivania
E la sera ti ritrovi a fissare il soffitto,
i soldi per pagare l'affitto li mandi a papà ...
Studentessa universitaria, sfiori la tua pancia
Dentro c'è una bella novità ,
che a primavera nascerà per farti compagnia,
la vita non è dentro un cazzo che ti sbatte e via
e la sera ti ritrovi a pensare al futuro
e ti sembra più vicina la tua serenità ...

non più studentessa universitaria, non più cosce all'aria

Non più stronzetta umida, mai più lezioni di troiologia applicata

E la mattina sei già china sul pannolino,

e la sera sei stanca e dormi, non fissi più il soffitto,

i soldi per pagare l'affitto se li trovi da sé papà .

non più studentessa universitaria, hai cambiato casa

Ora hai un nuovo uomo, prendi solo il suo,

la vita non è dentro un ago, non hai più lezioni da seguire

e la sera ti ritrovi a non pensare al futuro

pensi giorno dopo giorno, hai raggiunto la tua serenità ...
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#791 Messaggio da zio »

dostum ha scritto:Effetti indesiderati?

Università/ S. Alfano (Idv): Riforma favorirà prostituzione
"Getterà in povertà gli studenti"
(...)
pare che anche il surriscaldamento del pianeta sia colpa della riforma gelmini. e comunque non lo escluderei a priori.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#792 Messaggio da zio »

bene. finalmente la riforma è diventata legge.
e adesso attendiamo i decreti attuativi per rendere l'università un luogo maggiormente competitivo.
nei decreti si giocherà molto del futuro dell'università pubblica e del merito e della futura ricerca.
vedremo se saprà ingenerare un movimento positivo capace di individuare e risolvere consensualmente a chi fa l'università i molti punti ancora scoperti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#793 Messaggio da Husker_Du »

zio ha scritto: e adesso attendiamo i decreti attuativi per rendere l'università un luogo maggiormente competitivo.
nei decreti si giocherà molto del futuro dell'università pubblica e del merito e della futura ricerca.
vedremo se saprà ingenerare un movimento positivo capace di individuare e risolvere consensualmente a chi fa l'università i molti punti ancora scoperti.
E' inutile che aspetti, ti posso gia' dare io la risposta: non avvera' nulla di quello che auspichi.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#794 Messaggio da zio »

Husker_Du ha scritto:
zio ha scritto: e adesso attendiamo i decreti attuativi per rendere l'università un luogo maggiormente competitivo.
nei decreti si giocherà molto del futuro dell'università pubblica e del merito e della futura ricerca.
vedremo se saprà ingenerare un movimento positivo capace di individuare e risolvere consensualmente a chi fa l'università i molti punti ancora scoperti.
E' inutile che aspetti, ti posso gia' dare io la risposta: non avvera' nulla di quello che auspichi.
prendo atto delle tue parole. posso solo dire: vedremo (sinceramente peggio della situazione attuale è impossibile...)
io tendo a dare a qualsiasi modifica la possibilità di una verifica nel tempo.
anche a quelle che non ritengo adeguate.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] "Enterogelmini", gli studentacci e la SQUOL

#795 Messaggio da Il Fede »

zio ha scritto: e adesso attendiamo i decreti attuativi per rendere l'università un luogo maggiormente competitivo.
:lol: :lol: :lol:
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”