OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Quando l'ora giungerà, Dostum ci avvertirà.
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Il primo a gettare acqua sul fuoco delle "rivoluzioni" fu il rivoluzionario di professiona per eccellenza Lenin, già nel 1917:
"Non esiste una crisi che sia irreversibile, non esiste un crollo automatico del capitalismo. La concentrazione che porta alla crisi ricrea, con la crisi stessa, le condizioni per il risorgere della produzione e del capitale"
(Stato e rivoluzione)
Probabilmente perchè capì subito che l'Ottobre Rosso fu in realtà un fortunoso colpo di stato, frutto di circostanze particolari.
Già nel 1921 l'URSS da poco costituito si riaprì agl investimenti occidentali (americani, inglesi, giapponesi e perfino tedeschi, nonostante la sconfitta della guerra) senza i quali l'ndustria sovietica non avrebbe potuto ripartire.
In culo al "comunismo" appena realizzato.
"Non esiste una crisi che sia irreversibile, non esiste un crollo automatico del capitalismo. La concentrazione che porta alla crisi ricrea, con la crisi stessa, le condizioni per il risorgere della produzione e del capitale"
(Stato e rivoluzione)
Probabilmente perchè capì subito che l'Ottobre Rosso fu in realtà un fortunoso colpo di stato, frutto di circostanze particolari.
Già nel 1921 l'URSS da poco costituito si riaprì agl investimenti occidentali (americani, inglesi, giapponesi e perfino tedeschi, nonostante la sconfitta della guerra) senza i quali l'ndustria sovietica non avrebbe potuto ripartire.
In culo al "comunismo" appena realizzato.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78342
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Ogni rivoluzione è un fortunoso colpo di stato, attuato da una minoranza militante in condizioni particolari. La tesi dell'Ottobre "colpo di stato" è tipica del revisionismo che si guarda bene dall'applicare la stessa categoria (ad esempio) alla tanto mitizzata rivoluzione americanaHelmut ha scritto:l'Ottobre Rosso fu in realtà un fortunoso colpo di stato, frutto di circostanze particolari.

Ancora a distanza di un secolo, gli storici "lealisti" (fedeli alla Corona Britannica) configuravano come un colpo di stato la Dichiarazione d'Indipendenza, con cui una minoranza militante e prepotente aveva prodotto la frattura con la madrepatria, spezzando il fronte unitario che fino a quel momento si era limitato a rivendicare riforme.
Se facciamo valere la categoria di colpo di stato per l'Ottobre allora tutta la storia è una successione di colpi di stato. Invece, chissà come mai, la "glorious revolution" inglese e quella americana sono fulgidi esempi di democraZZZZia

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Concordo.Drogato_ di_porno ha scritto:Se facciamo valere la categoria di colpo di stato per l'Ottobre allora tutta la storia è una successione di colpi di stato. Invece, chissà come mai, la "glorious revolution" inglese e quella americana sono fulgidi esempi di democraZZZZia
Anche sulla Rivoluzione francese (da te spesso mitizzata e assurta a rango catartico - quando in realtà fu l'inizio del trionfo mondiale del sistema capitalista - ) si potrebbero rendere le stesse affermazioni.
Se guardiamo il mondo senza le spesse coltri ideologiche, si può trarre la conclusione semplificatoria che "chi vince ha (quasi) sempre ragione" in termini di consenso, ideali, egemonia culturale, stili di vita, psicologia sociale.
E da qualche secolo ha vinto, piaccia o no, questo sistema (destinato a crollare anche secondo le mie convinzioni e quanto scritto sul Libro)
I grandi cambiamenti anelati con fervore messianico da te e altri forumisti trascendono dalla breve vita mortale dell'individuo.
Sei nato in un'altra epoca, accetta il tuo destino, oppure scegli la via del rivoluzionario di professione che contribuisce a costruire le basi di un mondo che lui non vedrà, ma ci mette passione, militanza, sacrificio, ideali, rinunce.
Un po' come un prete cattolico.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Barabino ha scritto:
STANDING OVATION!![]()
Tuttavia la previsione resta sul vago.
Inoltre non va sottovalutato che su internet la comunicazione puo' essere anonima e quindi puo' degenerare in irresponsabilita' o demagogia.
Le previsioni sono sul vago perchè non ho strumenti per poter giudicare.
Che poi internet non sia un sistema perfetto siamo tutti d'accordo (anche il problema digital divide ecc.), cmq migliorabile e (per me) già migliore di quello oggi dominante. Demagogia e irresponsabilità, poi sono problemi trasversali, non specifici di internet.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Si però poi a far carriera era luiDrogato_ di_porno ha scritto:io ho visto dei moncler da 700 euroGiulio Tremonti ha scritto:Ieri incrociato corteo di protesta di studenti. Ho visto sfilare Puerco Espin, Nike, Guess, Frankie Garage, Pinko...![]()
spero che bella e pan scherzino quando parlano di rivoluzione. come rimproverava Popper a Marx non bisogna mai usare la "profezia", nè come metodo scientifico ne come chiacchiera vendoliana a Ballarò. La "profezia" è sbagliata perchè basta una sola smentita per perdere credibilità![]()
a parte i black-bloc professionisti del teppismo, gli studenti (inglesi e italiani) visti in questi giorni sono molto diversi dal mitico Strelnikov, che girava sul treno blindato senza farsi avvicinare da nessuno (financo i collaboratori più stretti) e metteva a ferro fuoco la Russia e la Manciuria. Strelnikov era partito studente-lavoratore 24 ore al giorno, vestiva di stracci e dormiva in una bettola![]()
[
questi dopo aver distrutto le aule magne (che ripagheremo noi) vanno a far merenda coi porno.

in effetti Strelnikov se non si suicidava la picozza non gliela toglieva nessuno.Sul fatto che l'Italia si trovi in una situazione pre-rivoluzionaria












se non lo era nel 1977 figuriamoci adesso che tutti hanno MOLTO di più da perdere.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
ci si scherza su...ma se la benzina supera le 2.000 lire al litro altro che rivoluzione...le ghigliottine in piazza...
segue risata sguaiata, esattamente come ogni volta che un "comico" qualsiasi trova una frase in cui mettere la parola rivoluzione
segue risata sguaiata, esattamente come ogni volta che un "comico" qualsiasi trova una frase in cui mettere la parola rivoluzione
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Rivoluzione un cazzo!
Ce l'avete facebook? La marmaglia di studentacci che si riempiono la bocca non la notate?
L'unico modo per fare qualcosa è boicottare, non più a livello ideologico, non serve ad un cazzo. Boicottaggi economici! Esempio: la riforma Gelmini non ti va giù? Organizza una cazzo di rivolta e impossessati di tutte le SEGRETERIE delle università d'Italia e impedisci le ISCRIZIONI, i pagamenti dei bollettini ecc... Così lo stato perde più di quando guadagna con i tagli...
E chi ha le palle di farlo? Nessuno... Nemmeno io ma il mio sogno è diventare un apolita odissiaco
Ce l'avete facebook? La marmaglia di studentacci che si riempiono la bocca non la notate?
L'unico modo per fare qualcosa è boicottare, non più a livello ideologico, non serve ad un cazzo. Boicottaggi economici! Esempio: la riforma Gelmini non ti va giù? Organizza una cazzo di rivolta e impossessati di tutte le SEGRETERIE delle università d'Italia e impedisci le ISCRIZIONI, i pagamenti dei bollettini ecc... Così lo stato perde più di quando guadagna con i tagli...
E chi ha le palle di farlo? Nessuno... Nemmeno io ma il mio sogno è diventare un apolita odissiaco

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Sostituito da?Helmut ha scritto:
E da qualche secolo ha vinto, piaccia o no, questo sistema (destinato a crollare anche secondo le mie convinzioni e quanto scritto sul Libro)

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Il colloquio - «Per noi è una vocazione, abbiamo difeso Roma da un'orda di barbari»
«Avevano picconi e accetteNoi i bersagli per 1.200 euro»
Il poliziotto: mi chiamano Drago, se arrestassero mio figlio lo picchierei
ROMA - «Dio non voglia che questi, un giorno, raggiungano il loro scopo: uccidere uno di noi. Come gli ultrà hanno fatto con Raciti. Perché allora non so proprio come andrebbe a finire. I politici, gli onorevoli come li chiamo io, devono capire che bisogna cambiare strada. Subito». «Drago» è una montagna. Lo è nell'aspetto, ma anche dentro. Due lauree brevi, una famiglia da mantenere. Gianluca Salvatori («Ma se non dite Luca Drago nessuno mi riconosce», ci tiene a sottolineare) ha 43 anni, è un assistente capo della polizia. E un punto di riferimento per gli agenti del Reparto mobile di Roma. Un celerino, insomma. Di quelli che martedì scorso si sono ritrovati a fronteggiare centinaia di teppisti scatenati.
«Da soli, in 25, abbiamo respinto 5 mila energumeni armati di "male e peggio", picconi, accette: ma quando ci daranno qualcosa di meglio di uno scudo e un manganello? Dove sono gli idranti e i "capsulum" (un potente lancia-peperoncino)?», chiede «Drago», che a piazza del Popolo ha preso colpi al petto e a una spalla, ed è finito in ospedale.
Luca è un giellista (dal Gl40, piccolo fucile usato per sparare lacrimogeni) e guida i blindati. È anche impegnato nei sindacati, come segretario provinciale della Consap. Ma la sua casa è la caserma di Ponte Galeria. Sulla carta oltre 500 uomini, «ma alla fine siamo 250. Un gruppo unito, legato da affetto fraterno, una squadra più simile a una famiglia». Con una vita in prima linea. «Per 1.200 euro al mese, più 13 di indennità nei giorni di ordine pubblico - svela l'agente -. Quanto guadagniamo all'ora nemmeno ve lo dico perché è ridicolo. I nostri colleghi spagnoli prendono quasi il triplo, gli altri anche di più. Ce la battiamo solo con i greci, ma lì è un'altra storia*».
Quasi tutti i giorni con casco, scudo e mimetica imbottita. Nelle manifestazioni e allo stadio. Gli insulti nemmeno li sente più: «Di quelli non mi preoccupo - aggiunge il poliziotto - non mi offendo, anzi non ci offendiamo, noi del Reparto: li guardi in faccia, questi ragazzini, anche loro con i caschi e gli scudi. A qualcuno gliel'ho anche detto: "Ma lo capisci che con un arresto ti rovino il futuro?" C'è chi ti sta a sentire, chi ti ringrazia, come uno di Pisa che ho incontrato in ospedale. Ma tanti se ne fregano. E magari un giorno te li ritrovi a fare politica».
«Drago» c'era anche a largo Goldoni, durante l'aggressione al finanziere. Con i suoi («Compagni, camerati, colleghi? Come li devo chiamare per non essere etichettato?») è fra coloro che sono corsi in aiuto del militare. «C'erano tutte le condizioni perché usasse la pistola che volevano portargli via - spiega l'assistente capo - ma lui non l'ha fatto. Immaginate cosa sarebbe successo se un manifestante fosse riuscito a prenderla? Nell'ordine pubblico non si può sbagliare, non è come fare le indagini, dove c'è il tempo di fare correzioni. Da noi no. Quello che si prevede non è mai quello che accade. E in piazza non siamo solo poliziotti: siamo i supplenti di un governo, come anche ha detto il capo della polizia, di destra o di sinistra che sia, che invece non ci tutela come dovrebbe. I politici promettono aiuti che non arrivano mai e noi sacrifichiamo le nostre vite, privato compreso».
Essere un celerino vuol dire anche questo: «Certo, crediamo in quello che facciamo, per me è una vocazione. Martedì, come le altre volte, siamo stati i difensori di Roma contro un'orda di barbari. Ma anche noi abbiamo il diritto di tornare a casa tutti interi. Abbiamo madri, mogli e figli che ci aspettano. Proprio come i teppisti che fermiamo. Invece ci lapidano e ci ordinano di stare fermi, immobili. A subire di tutto. Non dico che le "teste calde" che ci sono fra noi facciano bene a sfogarsi. È chiaro che sbagliano, ma dopo 12 ore di questa storia...».
Alcuni fra i 53 feriti delle forze dell'ordine vogliono costituirsi parte civile contro chi li ha fatti finire in ospedale negli scontri a via del Corso e piazza del Popolo. Finora per tutti loro l'unica soddisfazione di una giornata drammatica è stato l'sms di ringraziamento inviato dal questore Francesco Tagliente. «Un onore, un conforto, non era mai successo prima», spiega «Drago», che però protesta: «Se un agente sbaglia paga tre volte rispetto a un cittadino normale, ma i danni fatti da questi teppisti a chi li chiediamo? Ai genitori? Tanto nemmeno loro capiscono: sempre martedì, in commissariato, ne ho incontrati alcuni - racconta l'agente -. Volevano notizie dei figli fermati. Per loro era come se fosse stato normale. "Dobbiamo aspettare che ste' m.... decidono se carcerarlo oppure no", diceva uno. Ma che scherziamo? Se succedesse a mio figlio il primo a picchiarlo sarei io». L'ultimo affronto poi è arrivato con la scarcerazione dei 22 arrestati di martedì. E su questo «Drago» chiude il discorso: «Ormai si sentono legittimati a fare tutto. Legittimati dalla giustizia che li mette fuori dopo tutto quel casino. E a ripresentarsi in piazza la settimana prossima. Ma ci saremo anche noi, come
http://www.corriere.it/cronache/10_dice ... aabc.shtml
per me il problema e' questo...
e non andfrebbe sottovalutato..
* siamo proprio sicuro che sia una storia diversa quella greca?
«Avevano picconi e accetteNoi i bersagli per 1.200 euro»
Il poliziotto: mi chiamano Drago, se arrestassero mio figlio lo picchierei
ROMA - «Dio non voglia che questi, un giorno, raggiungano il loro scopo: uccidere uno di noi. Come gli ultrà hanno fatto con Raciti. Perché allora non so proprio come andrebbe a finire. I politici, gli onorevoli come li chiamo io, devono capire che bisogna cambiare strada. Subito». «Drago» è una montagna. Lo è nell'aspetto, ma anche dentro. Due lauree brevi, una famiglia da mantenere. Gianluca Salvatori («Ma se non dite Luca Drago nessuno mi riconosce», ci tiene a sottolineare) ha 43 anni, è un assistente capo della polizia. E un punto di riferimento per gli agenti del Reparto mobile di Roma. Un celerino, insomma. Di quelli che martedì scorso si sono ritrovati a fronteggiare centinaia di teppisti scatenati.
«Da soli, in 25, abbiamo respinto 5 mila energumeni armati di "male e peggio", picconi, accette: ma quando ci daranno qualcosa di meglio di uno scudo e un manganello? Dove sono gli idranti e i "capsulum" (un potente lancia-peperoncino)?», chiede «Drago», che a piazza del Popolo ha preso colpi al petto e a una spalla, ed è finito in ospedale.
Luca è un giellista (dal Gl40, piccolo fucile usato per sparare lacrimogeni) e guida i blindati. È anche impegnato nei sindacati, come segretario provinciale della Consap. Ma la sua casa è la caserma di Ponte Galeria. Sulla carta oltre 500 uomini, «ma alla fine siamo 250. Un gruppo unito, legato da affetto fraterno, una squadra più simile a una famiglia». Con una vita in prima linea. «Per 1.200 euro al mese, più 13 di indennità nei giorni di ordine pubblico - svela l'agente -. Quanto guadagniamo all'ora nemmeno ve lo dico perché è ridicolo. I nostri colleghi spagnoli prendono quasi il triplo, gli altri anche di più. Ce la battiamo solo con i greci, ma lì è un'altra storia*».
Quasi tutti i giorni con casco, scudo e mimetica imbottita. Nelle manifestazioni e allo stadio. Gli insulti nemmeno li sente più: «Di quelli non mi preoccupo - aggiunge il poliziotto - non mi offendo, anzi non ci offendiamo, noi del Reparto: li guardi in faccia, questi ragazzini, anche loro con i caschi e gli scudi. A qualcuno gliel'ho anche detto: "Ma lo capisci che con un arresto ti rovino il futuro?" C'è chi ti sta a sentire, chi ti ringrazia, come uno di Pisa che ho incontrato in ospedale. Ma tanti se ne fregano. E magari un giorno te li ritrovi a fare politica».
«Drago» c'era anche a largo Goldoni, durante l'aggressione al finanziere. Con i suoi («Compagni, camerati, colleghi? Come li devo chiamare per non essere etichettato?») è fra coloro che sono corsi in aiuto del militare. «C'erano tutte le condizioni perché usasse la pistola che volevano portargli via - spiega l'assistente capo - ma lui non l'ha fatto. Immaginate cosa sarebbe successo se un manifestante fosse riuscito a prenderla? Nell'ordine pubblico non si può sbagliare, non è come fare le indagini, dove c'è il tempo di fare correzioni. Da noi no. Quello che si prevede non è mai quello che accade. E in piazza non siamo solo poliziotti: siamo i supplenti di un governo, come anche ha detto il capo della polizia, di destra o di sinistra che sia, che invece non ci tutela come dovrebbe. I politici promettono aiuti che non arrivano mai e noi sacrifichiamo le nostre vite, privato compreso».
Essere un celerino vuol dire anche questo: «Certo, crediamo in quello che facciamo, per me è una vocazione. Martedì, come le altre volte, siamo stati i difensori di Roma contro un'orda di barbari. Ma anche noi abbiamo il diritto di tornare a casa tutti interi. Abbiamo madri, mogli e figli che ci aspettano. Proprio come i teppisti che fermiamo. Invece ci lapidano e ci ordinano di stare fermi, immobili. A subire di tutto. Non dico che le "teste calde" che ci sono fra noi facciano bene a sfogarsi. È chiaro che sbagliano, ma dopo 12 ore di questa storia...».
Alcuni fra i 53 feriti delle forze dell'ordine vogliono costituirsi parte civile contro chi li ha fatti finire in ospedale negli scontri a via del Corso e piazza del Popolo. Finora per tutti loro l'unica soddisfazione di una giornata drammatica è stato l'sms di ringraziamento inviato dal questore Francesco Tagliente. «Un onore, un conforto, non era mai successo prima», spiega «Drago», che però protesta: «Se un agente sbaglia paga tre volte rispetto a un cittadino normale, ma i danni fatti da questi teppisti a chi li chiediamo? Ai genitori? Tanto nemmeno loro capiscono: sempre martedì, in commissariato, ne ho incontrati alcuni - racconta l'agente -. Volevano notizie dei figli fermati. Per loro era come se fosse stato normale. "Dobbiamo aspettare che ste' m.... decidono se carcerarlo oppure no", diceva uno. Ma che scherziamo? Se succedesse a mio figlio il primo a picchiarlo sarei io». L'ultimo affronto poi è arrivato con la scarcerazione dei 22 arrestati di martedì. E su questo «Drago» chiude il discorso: «Ormai si sentono legittimati a fare tutto. Legittimati dalla giustizia che li mette fuori dopo tutto quel casino. E a ripresentarsi in piazza la settimana prossima. Ma ci saremo anche noi, come
http://www.corriere.it/cronache/10_dice ... aabc.shtml
per me il problema e' questo...
e non andfrebbe sottovalutato..
* siamo proprio sicuro che sia una storia diversa quella greca?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Leggi APOCALISSE 18,11, e tieni ben presente che il Libro non è un testo scientifico nè tantomeno economico.Antonchik ha scritto:Sostituito da?Helmut ha scritto:E da qualche secolo ha vinto, piaccia o no, questo sistema (destinato a crollare anche secondo le mie convinzioni e quanto scritto sul Libro)

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Basta con questi piagnistei.nik978 ha scritto: «Per 1.200 euro al mese, più 13 di indennità nei giorni di ordine pubblico - svela l'agente -. Quanto guadagniamo all'ora nemmeno ve lo dico perché è ridicolo[/b]*».
Ogni categoria sociale ha di che lamentarsi.
Gli sbirri sono spesa pubblica e, in tempi di crisi, si tengano il loro posto sicuro e garantito, al contrario di chi affronta ogni giorno i rigori del mercato.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Helmut hai ragione, sono si spesa pubblica, ma io tra un travet del ministero e uno con pistola e manganello arrabbiati e depressi, mi preoccupo piu del secondo (da cittadino)...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
Questo è il primo gradino della psicologia sociale che porta allo stato di polizia e quindi illiberale...la categoria sociale è armata e organizzata e quindi potenzialmente sovversiva...e come la mettiamo con quel bellissimo pezzo di carta chiamato costituzione (volutamente in minuscolo n.d.a.)...???nik978 ha scritto:ma io tra un travet del ministero e uno con pistola e manganello arrabbiati e depressi, mi preoccupo piu del secondo (da cittadino)...
...ripeto: lo sbirro da antisommossa pensi che l'alterantiva per lui (senza troppe qualifiche) sarebbe il turno in laminatoio o l'autista di TIR.
Con tutto il rispetto per le FFOO.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)
beh il pezzo di carta non impedisce una serie di scazzi e piccoli abusi da giudice dredd..cioe' l'ordine pubblico funge anche da magistratura e ti mazzuola di botte tanto dopo 20 ora sei fuori.
Chiaro che le alternative sono quelle, ma imho ci si dovrebbe almeno allineare alle altre democrazie europee..
Chiaro che le alternative sono quelle, ma imho ci si dovrebbe almeno allineare alle altre democrazie europee..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.