OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#31 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto: non sono neppure lontani parenti delle Guardie Rosse di Mao
Husker solitamente sei simpatico, ma adesso mi fai ammazzarre dal ridere...!!!

:DDD :DDD :DDD

Così, giusto per farsi quattro risate in compagnia:

23 regole sono enunciate durante uno dei raduni in piazza Tienanmen e pubblicate nell'ottobre 1966 su un giornale delle Guardie Rosse.

1.Tutti i borghesi devono svolgere lavoro manuale
2.I cinema, teatri, librerie e locali pubblici devono essere ornati con ritratti di Mao Zedong
3.Le citazioni di Mao Zedong devono essere ben visibili in tutti i luoghi, all'interno e all'esterno
4.Le vecchie usanze devono essere abolite
5.Le imprese commerciali devono essere riorganizzate in modo da servire i contadini, gli operai e i soldati
6.Contro gli oppositori bisogna comportarsi con la forza
7.I ristoranti di lusso devono essere chiusi
8.Gli interessi economici privati devono essere subordinati agli interessi dello stato
9.La politica deve avere il primo posto in ogni cosa
10.Gli slogans in onore di Mao Zedong devono essere scritti a lettere rosse
11.Le denominazioni revisioniste devono scomparire
12.In tutte le strade devono essere installati altoparlanti per trasmettere direttive
13.Lo studio del pensiero di mao Zedong deve incominciare fin da bambini
14.Gli intellettuali devono andare a lavorare nelle campagne
15.L'interesse delle banche deve essere abolito
16.I pasti devono essere consumati tutti insieme e bisogna tornare alle usanze delle prime Comuni popolari del 1958
17.Devono scomparire i profumi, gli oggetti preziosi, i cosmetici, i vestiti e le scarpe che non siano di tipo proletario
18.I vagoni di lusso dei treni devono essere aboliti
19.Non si devono pubblicare fotografie delle cosiddette belle ragazze
20.Le masse devono impegnarsi a cambiare il nome di vie e di edifici
21.La vecchia arte che rappresenta canne di bambù e temi non politici deve scomparire
22.Non si può tollerare che vi siano quadri dirigenti in disaccordo con il pensiero di Mao Zedong
23.Bisogna bruciare i libri in contrasto con il pensiero di Mao Zedong


http://www.linearossage.it/maocopia.htm

Ciarpame ideologico già buttato nella spazzatura della Storia. Livelli di comicità impareggiabili sono raggiunti dai punti 15 (abolizione deel'interesse bancario) 16 (consumare i pasti in comune, come i frati) e 19 (in contrasto insanabile con questo forum :-D )

Troppo divertente. :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sant30
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/02/2010, 20:27
Località: Itaglia Vituperio delle Genti

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#32 Messaggio da sant30 »

Io la vedo così: (e non è una critica al mio paese)

1) Non è aria ne tempo per rivoluzioni: perchè principalmente non lo vuole Santa Romana Chiesa, l'unico vero grande potere che ha dominato la penisola Itagliana da oltre duemila anni: la Chiesa, ovvero una gerarchica e impermeabile struttura di potere basata sul mistero e sulla fede e quindi sulla mistificazione continua della propria autorità, in grado di mobilitare le cosicenze e potentisismo Servizio Segreto (basti pensare alla penetrazione in tutti i paesi del mondo e alal sua capacità di raccogliere consensi e confidenze), ovvero informata di tanti fatti determinanti prima di chiunque altro; la Chiesa da sempre in grado di rimanere indietro nei valori cardinali pur guardando avanti, compenetrata nel tessuto sociale e culturale dell'Itaglia più largamente presente e diffusa sul territorio, cioè quella rurale o ex-rurale, quella che non vive nella Milano post-da bere o nella Roma dei Palazzzi del Potere; quella che se ne stà al baretto sotto casa a giocare a scopetta rivangando i bei tempi di quando c'era il musichiere e dopo Carosello si mettevano a letto i bambini: si vuole fare la rivoluzione con i 30enni (in Itaglia i ventenni non contano un cazzo, del resto uno in questo paese è un "giovane di belle speranze.." ancora a 40 anni...), ma la base del movimento (siamo un paese di/per vecchi) non si riuscirà mai a scuotere per portarla a chiedere un cambiamento radicale delle cose: sì perchè ci servirebbe di fare qualche cosa che non è stato fatto nemmeno neglia anni post 68, altro che anni di piombo...

2) Non ci sono leader e mai ce ne saranno: ma del resto una società civile ha la classe politica che si merita: oppure possiamo fare pratica di onanismo dicendoci un sacco di bugie: che da una aprte c'è lo schifo dei nostri politici e dall'altra una società sana, dove trionfano lealtà, merito, uguaglianza e solidarietà: attaccheranno i soliti Solone della situazione, che non si possa generalizzare: e va bene ma stiamo aprlando di fenomeni sociali, non delle mutazioni virali di un ceppo influenzale e da qualcosa dobbiamo pure partire: ecco, partiamo dal fatto che abbiamo fatto il balzo, culturalemnte, da Pasolini alla Marcuzzi del Grande Fratello e già questo mi fa rabbrividire.

3) Roma e il 14 Dicembre, ovvero come ti sputtano un movimento prima ancora che questo possa legittimarsi nel bene e bnel emale ed avere un certo potere di mobilitare la rabbia o la frustrazione di chi non sopporta lo status quo: molto simile ai no-global di Genova 2001: allora erano più forti, ci toccò far scapapre il morto per ottundare le coscienze della borghesia itagliana (la maggioranza assoluta del paese): oggi ci siamo andati vicino, ma è stato un lavoretto di fino fatto da 20enni che tutto il giorno sono chini sui libri? ma quando mai, se il più giovane (dai tanti filmati che ho visto..) avrà avuto circa 30 anni e caso strano sapeva benissimo come fare disordine pubblico, ma che curiosa coincidenza...

4) nel post 68 c'erano tanti soldi, e tanta voglia di ridistribuirli con maggiore equità sociale: oggi non c'è una lira, non c'è lavoro, non c'è più niente e non si produce più niente: siamo delocalizzati nella mente enel cuore prima che nell'impiego: abbiamo mille cose in comune con un coglione della Tasmania che con il nostro vicino di casa; 3000 conoscenti su Faccialibro e manco un amico vero; il cellualre che fa i filamtini in HD ma che non si capisce niente su come poterci aprlare oppure proprio non funziona: insomma siamo alienati completamente da noi stessi e abbiamo apura di eprdere quelle "cose" che ci illudiamo di possedere, salvo il fatto che sono loro a possederci, sodomizzandoci regolarmente specie sotto le feste: e che rivoluzione vuoi fare con questi presupposti? Appleisti di tutto il mondo unitevi? oppure marciamo Googleiani verso il browser del futuro? O cambiamo la dialettica e la forma, rivedendone la sostanza, della rivoluzione oppure ci toccherà di fare, nella migliore delle ipotesi, una robetta moscia talmente tenera che si taglierà con un grissino. Quando qui si dovrebbe solamente usare il ferro.
"Mancò la fortuna non il valore" -(lapide a 111 km da Alessandria d'Egitto - 7° Reggimento Bersaglieri - 1/07/1942)

"Vai a donne? Non dimenticare la frusta." Friedrich Nietzsche, "Così parlò Zarathustra", 1885

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#33 Messaggio da bellavista »

Come mai tutta questa ostinazione per autoconvincersi che non ci sarà una rivoluzione? :lol:

Rilancio il mio capovolgimento di paradigma per illuminare le menti: se 10.000 persone facessero un golpe il popolo interverrebbe in massa in difesa di "questo ordine costituito"? ;)

Se la risposta è No il successo di una rivoluzione è più che probabile. Se rispondete si: ma dove cazzo vivete, di certo non in italia ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#34 Messaggio da Mr. G »


Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78342
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#35 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Helmut ha scritto: 1.Tutti i borghesi devono svolgere lavoro manuale
14.Gli intellettuali devono andare a lavorare nelle campagne
2 grandi verità enunciate anche da Tommaso Moro e Tommaso Campanella (i grandi precursori di Marx cui i bolscevichi eressero monumenti)

non disprezzare le guardie rosse, furono lo strumento principe di Mao per riscrivere la storia e ricreare un'ideologia imperiale.

voi continuate a non tenere conto della svolta anni '80, col "riflusso dal pubblico al privato". la ricaduta civile degli investimenti militari di reagan (scudo spaziale) creò i supporti audiovisivi a buon mercato, inondandoci di soubrette sulla tv commerciale e di porno su vhs (antenati di mediaset e del porno su internet). fu insieme alla diffusione pianificata dell'AIDS una reazione conservatrice ai movimenti giovanili degli anni '60-'70. Il risultato è che invece di manifestare all'aria aperta in piazza o scopare in rapporti promiscui nei centri sociali io e il papero (che dovremmo fare la rivoluzione) ci masturbiamo in mefitiche stanzette. su non mi sembra difficile da capire.

Immagine
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#36 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: Husker solitamente sei simpatico, ma adesso mi fai ammazzarre dal ridere...!!!

:DDD :DDD :DDD

Così, giusto per farsi quattro risate in compagnia:

23 regole sono enunciate durante uno dei raduni in piazza Tienanmen e pubblicate nell'ottobre 1966 su un giornale delle Guardie Rosse.

1.Tutti i borghesi devono svolgere lavoro manuale
2.I cinema, teatri, librerie e locali pubblici devono essere ornati con ritratti di Mao Zedong
3.Le citazioni di Mao Zedong devono essere ben visibili in tutti i luoghi, all'interno e all'esterno
4.Le vecchie usanze devono essere abolite
5.Le imprese commerciali devono essere riorganizzate in modo da servire i contadini, gli operai e i soldati
6.Contro gli oppositori bisogna comportarsi con la forza
7.I ristoranti di lusso devono essere chiusi
8.Gli interessi economici privati devono essere subordinati agli interessi dello stato
9.La politica deve avere il primo posto in ogni cosa
10.Gli slogans in onore di Mao Zedong devono essere scritti a lettere rosse
11.Le denominazioni revisioniste devono scomparire
12.In tutte le strade devono essere installati altoparlanti per trasmettere direttive
13.Lo studio del pensiero di mao Zedong deve incominciare fin da bambini
14.Gli intellettuali devono andare a lavorare nelle campagne
15.L'interesse delle banche deve essere abolito
16.I pasti devono essere consumati tutti insieme e bisogna tornare alle usanze delle prime Comuni popolari del 1958
17.Devono scomparire i profumi, gli oggetti preziosi, i cosmetici, i vestiti e le scarpe che non siano di tipo proletario
18.I vagoni di lusso dei treni devono essere aboliti
19.Non si devono pubblicare fotografie delle cosiddette belle ragazze
20.Le masse devono impegnarsi a cambiare il nome di vie e di edifici
21.La vecchia arte che rappresenta canne di bambù e temi non politici deve scomparire
22.Non si può tollerare che vi siano quadri dirigenti in disaccordo con il pensiero di Mao Zedong
23.Bisogna bruciare i libri in contrasto con il pensiero di Mao Zedong


http://www.linearossage.it/maocopia.htm

Ciarpame ideologico già buttato nella spazzatura della Storia. Livelli di comicità impareggiabili sono raggiunti dai punti 15 (abolizione deel'interesse bancario) 16 (consumare i pasti in comune, come i frati) e 19 (in contrasto insanabile con questo forum :-D )

Troppo divertente. :wink:
Ovviamente, quando dico lontani parenti non intendo certo dal punto di vista ideologico ma dal punto di vista del coordinamento e dell'efficacia.

Possiamo anche ridere, ma Mao ebbe successo a sovvertire l'ordine costuitio coordinando i propri adepti durante la rivoluzione culturale?
La risposta e' si, che ti piaccia o meno.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#37 Messaggio da ariva ariva »

Per vari motivi sto molto su internet, quindi è probabile che sopravvaluti le sue reali capacità.

Non ho mai creduto alle rivoluzioni culturali, men che meno a quelle che riguadano la natura stessa degi uomini, ma quelle tecnologiche sono storia.

O meglio, la cultura dei un popolo è cambiata solo in concomitanza e attaverso cambiamenti tecnologici.

Pensiamo a come hanno inciso profondamente su tutti noi la rivoluzione industriale, l'invenzione e diffusione su scala mondiale della stampa a caratteri mobili, delle auto, della radio, della tv o del telefono.

Si può agire sulla cultura solo se si cambiano le abitudini giornalieri di tutti.
Un colpo di stato, un scoppio d'ira colettiva, non credo cambi realmente le cose:
"Ecco il tuo nuovo capo, uguale a quello vecchio".

Io credo che internet sia un modelo culturale nuovo, oltre che una tecnologia rivoluzionaria di per se, applicabile ad ogni aspetto della vita (politica, economia, ecc..)
Un modello di integrazioni sociale a rete, di inteligenza condivisa, basato sullo scambio bidirezionale che entra per forza in contrasto con quello piramidale, basato su ordini, capi, comunicazione unidirezionale ecc...

Mi sembra chiaro da che parte sto e quale penso sia il modello migliore.
Quello che non so è chi vincerà, ma so che la guerra si farà e sarà cruenta.
Ripeto, magari sto sopravvalutando le reali capacità di internet, ma oggi chiunque ha mezzi nuovi per combattere.
Mezzi che per la prima volta l'uomo ha a disposizione, per incidere sulla realtà.
Inutile fra finta di niente.

"Per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti."
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#38 Messaggio da Bonaventura »

Helmut ha scritto: 23 regole sono enunciate durante uno dei raduni in piazza Tienanmen e pubblicate nell'ottobre 1966 su un giornale delle Guardie Rosse.

1.Tutti i borghesi devono svolgere lavoro manuale
2.I cinema, teatri, librerie e locali pubblici devono essere ornati con ritratti di Mao Zedong
3.Le citazioni di Mao Zedong devono essere ben visibili in tutti i luoghi, all'interno e all'esterno
4.Le vecchie usanze devono essere abolite
5.Le imprese commerciali devono essere riorganizzate in modo da servire i contadini, gli operai e i soldati
6.Contro gli oppositori bisogna comportarsi con la forza
7.I ristoranti di lusso devono essere chiusi
8.Gli interessi economici privati devono essere subordinati agli interessi dello stato
9.La politica deve avere il primo posto in ogni cosa
10.Gli slogans in onore di Mao Zedong devono essere scritti a lettere rosse
11.Le denominazioni revisioniste devono scomparire
12.In tutte le strade devono essere installati altoparlanti per trasmettere direttive
13.Lo studio del pensiero di mao Zedong deve incominciare fin da bambini
14.Gli intellettuali devono andare a lavorare nelle campagne
15.L'interesse delle banche deve essere abolito
16.I pasti devono essere consumati tutti insieme e bisogna tornare alle usanze delle prime Comuni popolari del 1958
17.Devono scomparire i profumi, gli oggetti preziosi, i cosmetici, i vestiti e le scarpe che non siano di tipo proletario
18.I vagoni di lusso dei treni devono essere aboliti
19.Non si devono pubblicare fotografie delle cosiddette belle ragazze
20.Le masse devono impegnarsi a cambiare il nome di vie e di edifici
21.La vecchia arte che rappresenta canne di bambù e temi non politici deve scomparire
22.Non si può tollerare che vi siano quadri dirigenti in disaccordo con il pensiero di Mao Zedong
23.Bisogna bruciare i libri in contrasto con il pensiero di Mao Zedong


http://www.linearossage.it/maocopia.htm
Beh se la mettiamo in questi termini meglio Fratello numero 1 Pol Pot (la versione punk di Mao & C) che almeno aveva un progetto di azzeramento reale della società e rifondazione concreta dell'Uomo Nuovo (e ha agito coerentemente con i suoi ideali)...

Tornando seri: rivoluzione? Beh dovrebbe esserci innanzitutto un'idea rivoluzionaria alla base... mi dite dov'è? Qui c'è solo rabbia perché la coperta è sempre più corta, ed ammettendo che qualcuno rovesci qualcun altro mi dite in nome di cosa lo farebbe? Autarchia? Socialismo?Nazionalismo? Io la rivoluzione non la vedo proprio... al massimo ipotizzo una reale restrizione delle libertà di tutti noi per colpa di 4 sfigati griffati che vanno in piazza a ripetere slogan di 30 anni fa... forse la rivoluzione oggi la potrebbero fare degli hacker con i coglioni fottendo il sistema Assange-Style o in altri modi, ma non è bruciando una camionetta che le cose si cambiano, né sparando nelle gambe a qualche povero cristo che si guadagna lo stipendio, come facevano le sfigatissime br con gli uomini delle scorte degli anni 70 (e non menatemela con la storia che "sparavano a una divisa"... se avessero avuto le palle la divisa la avrebbero fatta togliere alla persona che la indossava, gliel'avrebbero fatta mettere a terra e allora si che avrebbero "sparato ad un simbolo"...)

Così, per dirla con linguaggio marxista, non si fa altro che alimentare le forze della reazione e della conservazione. Io penso che la classe dirigente odierna faccia cagare, ma vi garantisco che se mentre cammino per strada qualcuno mi brucia l'auto che mi sono guadagnato facendomi un culo a melone perchè sta "facendo la rivoluzione" tiro fuori la balestra e gli pianto una freccia in fronte.

La rivoluzione la si fa con la cultura, con l'arte, con la creatività, cambiando la testa delle persone, portandole a combattere e sconfiggere innanzitutto i propri demoni interiori, creando individui, teste pensanti, diversità (e non pecoroni come quelli che abbiamo visto nei giorni scorsi) . Il 77 punk è stato la risposta alla merda di anni di piombo (in alcuni paesi) e di disagio sociale (in altri) che lo hanno preceduto...le canzioni dei Clash (teatralizzazione ed esorcizzazione della rivoluzione) hanno mosso coscienze e dato vita a singoli atti individuali davvero rivoluzionari dall'interno del "sistema" molto più di qualsiasi colpo di pistola sparato dal primo sfigato sottoculturato che aveva letto Marx una volta senza capirci nulla....

... non ricaschiamoci un'altra volta e isoliamo i violenti, siano essi ultrà da stadio, black bloc, facinorosi in doppio petto come molti incapaci che urlano in parlamento o quant'altro...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#39 Messaggio da Helmut »

Husker_Du ha scritto:Possiamo anche ridere, ma Mao ebbe successo a sovvertire l'ordine costuitio coordinando i propri adepti durante la rivoluzione culturale?
La risposta e' si, che ti piaccia o meno.
Non possiamo...dobbiamo ridere...!!! :DDD

Caro Husker, stai peccando di eccessiva semplificazione. La situazione cinese del 1966 è molto più complessa per liquidarla come un "sovvertimento dell'ordine pubblico" da parte delle Guardie Rosse che, guarda caso, di loro non ne rimase più traccia se non in qualche rivisitazione nostalgica del barbogio nostrano Mario Capanna. :-D

E se vogliamo dirla tutta, dopo la "rivoluzione" di Mao in Cina si è aperta la strada al più spietato e concorrenziale capitalismo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#40 Messaggio da Barabino »

ariva ariva ha scritto:

O meglio, la cultura dei un popolo è cambiata solo in concomitanza e attaverso cambiamenti tecnologici.

Pensiamo a come hanno inciso profondamente su tutti noi la rivoluzione industriale, l'invenzione e diffusione su scala mondiale della stampa a caratteri mobili, delle auto, della radio, della tv o del telefono.

Si può agire sulla cultura solo se si cambiano le abitudini giornalieri di tutti.
Un colpo di stato, un scoppio d'ira colettiva, non credo cambi realmente le cose:
"Ecco il tuo nuovo capo, uguale a quello vecchio".

Io credo che internet sia un modelo culturale nuovo, oltre che una tecnologia rivoluzionaria di per se, applicabile ad ogni aspetto della vita (politica, economia, ecc..)
Un modello di integrazioni sociale a rete, di inteligenza condivisa, basato sullo scambio bidirezionale che entra per forza in contrasto con quello piramidale, basato su ordini, capi, comunicazione unidirezionale ecc...
STANDING OVATION! :amici:

Tuttavia la previsione resta sul vago.

Inoltre non va sottovalutato che su internet la comunicazione puo' essere anonima e quindi puo' degenerare in irresponsabilita' o demagogia.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#41 Messaggio da jhonnybuccia »

il presidente mao ha sovvertito un ordine sociale feudatario che dominava da secoli.

un'impresa epocale e irripetibile attraverso una dottrina al limite della spiritualità.

il resto è ironia fuori luogo.
incerto al 76%.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78342
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#42 Messaggio da Drogato_ di_porno »

esatto johnny, la rivoluzione culturale di mao è stata un momento decisivo nella fondazione del nuovo impero cinese. senza di essa la Cina attuale non sarebbe questa.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#43 Messaggio da Bonaventura »

Johnny l'ordine sociale feudatario di vecchio tipo è stato soppiantato da una sorta di sistema ipercapitalista imbastardito dai peggiori aspetti autoritari ed aberranti del socialismo reale... nuove forme di feudalesimo, insomma, e di spirituale ci vedo ben poco, se non nei testi maoisti (ma allora anche il mein kampf è spiritualissimo e rifonda la società da capo...). La cina tra 30, 40 o 50 anni si troverà nelle stesse condizioni in cui è il mondo occidentale oggi, una volta che hai dato a tutti il frigorifero, il televisore e l'auto se punto da capo anche lì, con la differenza che ci metterai meno tempo ad arrivarci perché avrai fatto passare definitivamente il concetto che l'uomo è una macchina il cui scopo è produrre merci a prezzi sempre più bassi, di qualità sempre più scadente, in tempi sempre più rapidi e dovendosi fare sempre più il culo per alimentare questo circuito di infelicità esistenziale costante (in occidente ci siamo già passati, è dopo che hai avuto tutte le cose materiali che qualcuno ti fa credere siano fondamentali per la tua felicità che iniziano i veri cazzi ....)

Drogato, ok quello che scrivi, come analisi sulla nascita dell'impero cinese è ineccepible e tutto parte da zio Mao... ma, se permetti, prima di rassegarmi a morire cinese un'alternativa la vorrei cercare. L'occidente, da un 3 secoli circa in particolare, è stato la culla di diverse cosine carine carine a livello di diritti e di idee, e prima di buttarle nel cesso per sta cazzo di produttività senza se e senza ma io ci penserei un pochino. Sennò andiamo di ninetyeightyfour e la società perfetta l'abbiamo già bella e pronta senza scomodare là spiritualità...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78342
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#44 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Bonaventura ha scritto:]Drogato, ok quello che scrivi, come analisi sulla nascita dell'impero cinese è ineccepible e tutto parte da zio Mao... ma, se permetti, prima di rassegarmi a morire cinese un'alternativa la vorrei cercare. L'occidente, da un 3 secoli circa in particolare, è stato la culla di diverse cosine carine carine a livello di diritti e di idee, e prima di buttarle nel cesso per sta cazzo di produttività senza se e senza ma io ci penserei un pochino. Sennò andiamo di ninetyeightyfour e la società perfetta l'abbiamo già bella e pronta senza scomodare là spiritualità...
ed è proprio questa la differenza che impedirà ai cinesi di seguire la traiettoria occidentale.

La cultura occidentale poggia sulla formulazione teorica di un modello: una volta prodotto il modello ideale viene poi messo in pratica nel mondo ideale. Il primo è stato Platone nella Repubblica: ha costruito la forma ideale di governo servendosi di elementi che trascendono la realtà (miti, immagini fantastiche). Dopo di lui tutti i filosfi occidentali (fino alla Harendt) hanno sempre sostenuto che se un concetto esiste a livello intellettuale allora è presente anche nella realtà e pertanto può essere attuato. Si tratta di un retaggio delle grandi religioni monoteistiche: gli ebrei marciano verso la Terra promessa, i musulmani puntano a varcare le soglie del paradiso, i cristiani aspettano la resurrezione dei morti ecc.

Per un cinese tutto ciò non solo non esiste ma è addirittura INSENSATO. Mentre la filosofia occidentale si sforza di adattare la realtà all'ideale per la cultura cinese vale l'inverso, tale modello non esiste. La realtà non è nient'altro che il prodotto di circostanze, la storia non ha un significato trascendentale, è solo una serie di fatti unici che si susseguono. Questo comporta tutta una serie di diferenze rispetto all'occidente, dalla costruzione di edifici con materiali deteriorabili (in Cina non esistono le rovine antiche), i contratti commerciali non hanno valore, non esiste un confine preciso tra legalità e illegalità perchè niente è perenne, tutto è in continuo mutamento e occorre solo addattarvisi (lo dice anche Sun Tzu).

L'opera grandiosa di Mao è un capolavoro ispirato a questi principi. Il 1949 ha la stessa importanza del 221 a.C. (l'unificazione territoriale dei Qin rievocata in quel capolavoro che è "Hero"). L'uso del marxismo (trasformato in "maoismo") e la "rivoluzione culturale" rappresentano l'apoteosi di quanto detto. Un capolavoro di strategia, efficacia e tattica politica per la ricreazione dell'Impero Cinese (che negli ultimi 25 secoli è stato quasi sempre il numero 1 mondiale, la supremazia occidentale è solo una breve e recentissima parentesi probabilmente destinata a finire, in futuro l'Asia tornerà a primeggiare).

Proprio la "rivoluzione culturale" ha ottenuto un successo strepitoso spazzando via tutti gli ostacoli che si opponeavano alla restaurazione imperiale. Sarebbe interessante approfondire come è avvenuto ma sarebbe troppo dispersivo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: OT- RIVOLUZIONE! (in Video Streaming)

#45 Messaggio da Mr. G »


Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”