[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Pimpi anche io la faccio così, solo che aggiungo qualche pomodorino pachino a fine o a metà cottura.
'na bontà.
'na bontà.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Chi mi suggerisce un primo a base di pesce, facile facile (anche abbastanza facile), ma senza salmone?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Fai gli spaghetti con le vongole.
Questa la mia ricetta:
1- metti le vongole, preferibilmente veraci, a spurgare nell'acqua
2. sciaquale in una ciotola e spazzola bene i gusci per pulirli.
3. in una padella -meglio alluminio- metti un filo di olio extravergine (meglio pugliese, è il migliore del mondo), uno spicchio d'aglio ed un mezzo peperoncino si ti piace, a fuoco lentissimo fai soffriggere.
4. quando l'aglio è biondo, toglilo e togli pure il pepernocino se c'è.
5. butta le vongole nella padella, alza il fuoco e copri.
6. man mano che si aprono, toglile dalla padella e mettile da parte, ad operazione finita spegni il fuoco.
7. qualcuna la lasci col guscio per guarnire, le altre sgusciale e rimetti tutto nella padella,
8. metti a cuocere un 80-100g a testa di spaghetti, e scolali molto molto al dente, che devono finire di cuocere nel brodetto delle vongole.
9. scolata la pasta, riaccendi il fuoco sotto la padella e salta pasta e sugo: la pasta finira di cuocere, il sugo, che sarà molto lungo per via dell'acqua di mare rilasciata dalle vongole in cottura, si restringerà fino a diventare una squisita cremina.
10. a cottura ultimata, servi in tavola guarnendo con le vongole nel guscio e, volendo, un pò di prezzemolo, che personalmente odio.
Varianti:
-volendo, puoi aggiungere un pò di pomodorini durante la cottura delle vongole.
-ancora, quando butti le vongole nella padella, bagna con un mezzo bicchiere scarso di bianco secco
Abbinamento enologico:
- falanghina pref. beneventana
- meglio ancora un bel fiano di avellino
E vedi che ti mangi, fammi sapere
Questa la mia ricetta:
1- metti le vongole, preferibilmente veraci, a spurgare nell'acqua
2. sciaquale in una ciotola e spazzola bene i gusci per pulirli.
3. in una padella -meglio alluminio- metti un filo di olio extravergine (meglio pugliese, è il migliore del mondo), uno spicchio d'aglio ed un mezzo peperoncino si ti piace, a fuoco lentissimo fai soffriggere.
4. quando l'aglio è biondo, toglilo e togli pure il pepernocino se c'è.
5. butta le vongole nella padella, alza il fuoco e copri.
6. man mano che si aprono, toglile dalla padella e mettile da parte, ad operazione finita spegni il fuoco.
7. qualcuna la lasci col guscio per guarnire, le altre sgusciale e rimetti tutto nella padella,
8. metti a cuocere un 80-100g a testa di spaghetti, e scolali molto molto al dente, che devono finire di cuocere nel brodetto delle vongole.
9. scolata la pasta, riaccendi il fuoco sotto la padella e salta pasta e sugo: la pasta finira di cuocere, il sugo, che sarà molto lungo per via dell'acqua di mare rilasciata dalle vongole in cottura, si restringerà fino a diventare una squisita cremina.
10. a cottura ultimata, servi in tavola guarnendo con le vongole nel guscio e, volendo, un pò di prezzemolo, che personalmente odio.
Varianti:
-volendo, puoi aggiungere un pò di pomodorini durante la cottura delle vongole.
-ancora, quando butti le vongole nella padella, bagna con un mezzo bicchiere scarso di bianco secco
Abbinamento enologico:
- falanghina pref. beneventana
- meglio ancora un bel fiano di avellino
E vedi che ti mangi, fammi sapere
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
anche io li faccio allo stesso modo e credo siano il mio primo di pesce preferito!
ultimare la cottura in padella rende la pasta strepitosa!
mi permetto un appunto sul vino (che scassacazzi che sono)
un piatto come gli spaghetti con le vongole è abbastanza tradizionale...diciamo scontato?! ma ottimo e decisamente efficace se fatto bene! E poi piace a tutte le donne dell'universo conosciuto!
Perchè allora non cercare di "sconvolgere" sbevazzando un Pinot Noir della Borgogna?! oppure un bianco sloveno?! Oppure uno di quei bianchi macerati sulle uve che prendono un bel color mattone
ultimare la cottura in padella rende la pasta strepitosa!
mi permetto un appunto sul vino (che scassacazzi che sono)
un piatto come gli spaghetti con le vongole è abbastanza tradizionale...diciamo scontato?! ma ottimo e decisamente efficace se fatto bene! E poi piace a tutte le donne dell'universo conosciuto!
Perchè allora non cercare di "sconvolgere" sbevazzando un Pinot Noir della Borgogna?! oppure un bianco sloveno?! Oppure uno di quei bianchi macerati sulle uve che prendono un bel color mattone
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ok, grazie!scb ha scritto:Fai gli spaghetti con le vongole.
Questa la mia ricetta:
1- metti le vongole, preferibilmente veraci, a spurgare nell'acqua
2. sciaquale in una ciotola e spazzola bene i gusci per pulirli.
3. in una padella -meglio alluminio- metti un filo di olio extravergine (meglio pugliese, è il migliore del mondo), uno spicchio d'aglio ed un mezzo peperoncino si ti piace, a fuoco lentissimo fai soffriggere.
4. quando l'aglio è biondo, toglilo e togli pure il pepernocino se c'è.
5. butta le vongole nella padella, alza il fuoco e copri.
6. man mano che si aprono, toglile dalla padella e mettile da parte, ad operazione finita spegni il fuoco.
7. qualcuna la lasci col guscio per guarnire, le altre sgusciale e rimetti tutto nella padella,
8. metti a cuocere un 80-100g a testa di spaghetti, e scolali molto molto al dente, che devono finire di cuocere nel brodetto delle vongole.
9. scolata la pasta, riaccendi il fuoco sotto la padella e salta pasta e sugo: la pasta finira di cuocere, il sugo, che sarà molto lungo per via dell'acqua di mare rilasciata dalle vongole in cottura, si restringerà fino a diventare una squisita cremina.
10. a cottura ultimata, servi in tavola guarnendo con le vongole nel guscio e, volendo, un pò di prezzemolo, che personalmente odio.
Varianti:
-volendo, puoi aggiungere un pò di pomodorini durante la cottura delle vongole.
-ancora, quando butti le vongole nella padella, bagna con un mezzo bicchiere scarso di bianco secco
Abbinamento enologico:
- falanghina pref. beneventana
- meglio ancora un bel fiano di avellino
E vedi che ti mangi, fammi sapere
Nel frattempo avevo anche trovato una pasta al sugo di pesce, da fare con la gallinelle di mare, che mi sembrava abbastanza ispirosa.
PS concordo in pieno per l'olio pugliese (quest'anno me ne sono portato a casa una bella latta da 5 l. dal Salento), non altrettanto per la vongola verace, che ritengo meno saporita di quella "tradizionale". Ma è questione di gusti.

"Sapeva molte cose, ma tutte male"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Già, perché no???Parakarro ha scritto:Perchè allora non cercare di "sconvolgere" sbevazzando un Pinot Noir della Borgogna?! oppure un bianco sloveno?! Oppure uno di quei bianchi macerati sulle uve che prendono un bel color mattone

"Sapeva molte cose, ma tutte male"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Potrebbe starci bene anche un buon rosato del Salento.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Eh, caro parak, ho letto della tua sconfinata sapienza enologica, e sppure in silenzio, l'ho ammirata commosso.
Io, modesto pugliese di provincia, mi diletto, per ora, con vini italiani, tenuto conto che il mio budget mi impone nptevoli limitazioni.
Ps. Un buon Verdicchio dei Castelli di Jesi no? Dai ti concedo anche Fazi Battaglia
Ps. Anxxur, mi dispiace ma ti devo correggere.
Per olio extravergine pugliese, intendo rigorosamente quello prodotto nella zona territoriale che va da andria a bitonto (nord barese) con olive rigorosamente della zona (varietà coratina).
Io ci vivo in mezzo, e quindi il mio parere può essere di parte, ma ti assicuro che in questi giorni si gusta quello "nuovo", magari non filtrato, ed è un'esperienza celestiale
Io, modesto pugliese di provincia, mi diletto, per ora, con vini italiani, tenuto conto che il mio budget mi impone nptevoli limitazioni.
Ps. Un buon Verdicchio dei Castelli di Jesi no? Dai ti concedo anche Fazi Battaglia
Ps. Anxxur, mi dispiace ma ti devo correggere.
Per olio extravergine pugliese, intendo rigorosamente quello prodotto nella zona territoriale che va da andria a bitonto (nord barese) con olive rigorosamente della zona (varietà coratina).
Io ci vivo in mezzo, e quindi il mio parere può essere di parte, ma ti assicuro che in questi giorni si gusta quello "nuovo", magari non filtrato, ed è un'esperienza celestiale
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ecchecavolo, qui mi sembra emergere l'eterna disfida Bari / Lecce!scb ha scritto: Ps. Anxxur, mi dispiace ma ti devo correggere.
Per olio extravergine pugliese, intendo rigorosamente quello prodotto nella zona territoriale che va da andria a bitonto (nord barese) con olive rigorosamente della zona (varietà coratina).
Io ci vivo in mezzo, e quindi il mio parere può essere di parte, ma ti assicuro che in questi giorni si gusta quello "nuovo", magari non filtrato, ed è un'esperienza celestiale

Scherzi a parte, se avrò modo di provarlo ti farò sapere.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Bè sai, io sono nordbarese ma adoro il Salento, che è uno dei posti più belli d'Italia secondo me.
Trovo anche i leccesi mediamente più simpatici e gradevoli dei baresi e "affini", dei quali faccio parte nel bene e nel male.
Ciò non toglie che, oggettivamente, le nostre sono due terre radicalmente diverse, da un punto di vista culturale, ambientale, e quindi culinario.
Basti pensare alla parlata, che nel caso dei salentini ha radici totalmente diverse dalle nostre, sembra quasi un calabrese...
La cucina poi, è diversissima: loro usano più cipolla, poi man mano che si sale prende il sopravvento l'aglio.
Capitolo vini: qui credo che ci fregano, hanno questa fantastica terra rossa bagnata dal mare più bello d'Italia e con un sole potentissimo. Ne tirano fuori alcune perle enologiche assolute.
Capitolo olio: qui li battiamo, ma proprio a mani basse. L'olio, per noi nordbaresi, non è un alimento, è una cultura, è uno stile di vita, è il nostro collante sociale. Basti vedere le nostre splendide campagne, da Barletta sino a Bari, sulla costa e nell'immediata fascia di entroterra: dall'aereo, sembra un mare, un oceano di verde-argento. Ogni volta che atterro a Bari, è proprio questa visione che mi dà il senso di essere a casa.
Poi, all'ombra dei contorti ulivi, tutti noi pugliesi abbiamo sperimentato i primi approcci sessuali in macchina, ma anche da adolescenti: col motorino e la fighetta dietro, bastava uscire dalla città, che subito iniziava questo mare di ulivi, a darci riparo.
Bene, l'olio, qui da noi, è buonissimo. Appena fatto, pizzica e sà di oliva, è verde, non giallo paglierino come altri, caratteristiche che a mio avviso lo rendono il migliore del mondo.
Trovo anche i leccesi mediamente più simpatici e gradevoli dei baresi e "affini", dei quali faccio parte nel bene e nel male.
Ciò non toglie che, oggettivamente, le nostre sono due terre radicalmente diverse, da un punto di vista culturale, ambientale, e quindi culinario.
Basti pensare alla parlata, che nel caso dei salentini ha radici totalmente diverse dalle nostre, sembra quasi un calabrese...
La cucina poi, è diversissima: loro usano più cipolla, poi man mano che si sale prende il sopravvento l'aglio.
Capitolo vini: qui credo che ci fregano, hanno questa fantastica terra rossa bagnata dal mare più bello d'Italia e con un sole potentissimo. Ne tirano fuori alcune perle enologiche assolute.
Capitolo olio: qui li battiamo, ma proprio a mani basse. L'olio, per noi nordbaresi, non è un alimento, è una cultura, è uno stile di vita, è il nostro collante sociale. Basti vedere le nostre splendide campagne, da Barletta sino a Bari, sulla costa e nell'immediata fascia di entroterra: dall'aereo, sembra un mare, un oceano di verde-argento. Ogni volta che atterro a Bari, è proprio questa visione che mi dà il senso di essere a casa.
Poi, all'ombra dei contorti ulivi, tutti noi pugliesi abbiamo sperimentato i primi approcci sessuali in macchina, ma anche da adolescenti: col motorino e la fighetta dietro, bastava uscire dalla città, che subito iniziava questo mare di ulivi, a darci riparo.
Bene, l'olio, qui da noi, è buonissimo. Appena fatto, pizzica e sà di oliva, è verde, non giallo paglierino come altri, caratteristiche che a mio avviso lo rendono il migliore del mondo.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Sarebbe ora che a quegli ulivi appendeste per le palle tutti quei ladri truffatori dei vostri corregionali che hanno sputtanato il vostro olio con truffe alla CEE, coloranti alla clorofilla e mescita con liquidi di quart'ordine.scb ha scritto: Bene, l'olio, qui da noi, è buonissimo. Appena fatto, pizzica e sà di oliva, è verde, non giallo paglierino come altri, caratteristiche che a mio avviso lo rendono il migliore del mondo.
Non so se il pugliese sia il migliore del mondo : per i critici è troppo poco delicato e l'immagine rovinata di cui sopra influisce nel giudizio. E' sicuramente il mio preferito e me lo faccio arrivare da un abile galantuomo della tua provincia, prima che tu possa pensare che ce l'abbia con il vostro nettare

Sui vini, non sperare che il Parak ti faccia superare la linea gotica

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Concordo in pieno con te, Donegal. Mi fa piacere vedere che si apprezza il lavoro dei nostri olivicultori (quelli onesti). Quanto agli altri, i disonesti, che si fottano, brutti bastardi
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
entro a gamba tesa con l'intenzione di spezzate tibie e peroni salentine 
negli ultimi anni alcune realtà stanno uscendo bene "depotenziando" il carico caldo dei vini... e stanno uscendo dei rossi da seghe! Merito anche dei Marchesi Antinori (sempre loro...seeempre loro!) che da qualche lustro hanno portatonella campagna barese la loro conoscenza in una terra senza cultura vitivinicola.... Cosa che stanno facendoi in ungheria, california,australia,sud africa...
non pervenuti, invece i rosati e i bianchi, persi ormai in gradazioni bizzarre e squilibri imbarazzanti...

negli ultimi anni alcune realtà stanno uscendo bene "depotenziando" il carico caldo dei vini... e stanno uscendo dei rossi da seghe! Merito anche dei Marchesi Antinori (sempre loro...seeempre loro!) che da qualche lustro hanno portatonella campagna barese la loro conoscenza in una terra senza cultura vitivinicola.... Cosa che stanno facendoi in ungheria, california,australia,sud africa...
non pervenuti, invece i rosati e i bianchi, persi ormai in gradazioni bizzarre e squilibri imbarazzanti...
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
mizzika... ma sei leghista pure per i vini?Parakarro ha scritto:entro a gamba tesa con l'intenzione di spezzate tibie e peroni salentine
negli ultimi anni alcune realtà stanno uscendo bene "depotenziando" il carico caldo dei vini... e stanno uscendo dei rossi da seghe! Merito anche dei Marchesi Antinori (sempre loro...seeempre loro!) che da qualche lustro hanno portatonella campagna barese la loro conoscenza in una terra senza cultura vitivinicola.... Cosa che stanno facendoi in ungheria, california,australia,sud africa...
non pervenuti, invece i rosati e i bianchi, persi ormai in gradazioni bizzarre e squilibri imbarazzanti...
Ahi Ahi Ahi...
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
OTscb ha scritto: Basti pensare alla parlata, che nel caso dei salentini ha radici totalmente diverse dalle nostre, sembra quasi un calabrese...
Infatti i linguisti classificano il salentino tra i dialetti meridionali estremi insieme a siciliano e calabrese. Il barese rientra tra i semplici dialetti meridionali come il napoletano.
FINE OT
Per il resto leggo il post in assoluto e rispettoso silenzio


Il giorno che sarò costretto a darmi da fare in cucina proverò qualche vostra ricetta e vi farò sapere.
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"