Peccato che quelli siano i dati delle spese per ricerca fatte nelle universitàGiulio Tremonti ha scritto:I dati sul finanziamento della ricerca comprendono tutta la ricerca, che per la maggior parte avviene fuori dalle università. In Italia meno che altrove. Idem per quanto riguarda i ricercatori, p.es negli Usa solo un ricercatore su sette è accademico, mentre in Italia 4 su 10.iltemplare83 ha scritto:
Premesso che i soldi sono comunque (in percentuale rispetto al PIL) inferiori a quasi tutti i Paesi europei.
Dato che si parla di università, bisognerebbe fare riferimento non ai totali ma alla quota che riguarda l'università.
Se andiamo a vedere il rapporto tra finanziamenti accademici per ricercatore accademico, la musica cambia. L'italia destina 168k dollari per ricercatore, più di Francia 124k, Germania 160k, Spagna 80k, UK 66k.
I dati li puoi trovare sul sito dell'Unesco.
(GERD performed by Higher Education),
non dei finanziamenti del governo e dell'università alla ricerca
(GERD financed by Higher Education e GERD financed by Government),
che invece sono in linea con gli altri paesi.
E' bene anche sapere, dato che l'informazione non circola
- che i "fondi a pioggia", destinati a sparire, ammontavano per i settori scientifici a circa 2500 euro l'anno,
con cui comprare computer, libri, iscrizioni ad associazioni e pagare trasferte e iscrizioni a conferenze
Quanto spende all'anno un'azienda media per mettere un suo dipendente in grado di lavorare?
- che i finanziamenti all'università per il 2010 (FFO = Fondo di Finanziamento Ordinario), cioè i soldi per le spese di quest'anno,
non sono ancora arrivati e si è deciso solo da pochi giorni a quanto ammontano;
le università hanno anticipato i soldi al ministero, come da anni stanno facendo le scuole
- che il PRIN 2008 (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale) che seleziona i progetti giudicati degni di investimento statale
ha deciso a sorpresa di finanziare il solo il 20-25% dei fondi richiesti:
avete chiesto 100 000 euro, con bilancio di previsione dettagliato, per pagare un paio di anni di lavoro a una persona,
comprare un paio di computer e pagare qualche trasferta?
Benissimo: dovete fare le stesse cose con 25 000 euro.