scb ha scritto:Cowdozer.
hai perfettamente ragione.
Però credo di poter parlare anche per gli altri, se ti dico che di Monicelli stiamo scrivendo perchè lo AMAVAMO anche prima.
Nessun coccodrillo, nessuna rievocazione postuma. Personalmente, l'ho sempre considerato un grandissimo, un genio, e quasi un nonno, perchè le sue immagini i suoi film, hanno caratterizzato la mia vita come la presenza di un amico.
A nome mio parli di sicuro!
L'armata Brancaleone è del 1966. Brancaleone alle crociate del 1970. Non mi ricordo quando li vidi per la prima volta, probabilmente facevo le elementari. Ne rimasi sin da subito affascinato, pur non disponendo ovviamente degli strumenti per comprendere tante delle sottili sfumature che si trovano in quei film. Crescendo, ho avuto modo di apprezzarli ulteriormente confrontandoli con uno dei più grandi capolavori letterari di tutti i tempi, il Don Quixote di Cervantes, dal quale Monicelli ha sicuramente tratto ispirazione.
Siamo tutti un po' brancaleoni, convinti di possedere un pizzico di nobiltà ma vagamente cialtroni, a volte generosi, a volte gretti, idealisti e profittatori in egual misura.