
Per la cronaca contro i Knicks a referto 44p 15r 7a

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Quoto convintamente!Xisco ha scritto:quanto avrei voluto vedere i Magic con Howard ed il McGrady dei bei tempi.....
mcgrady è sicuramente meno "stella" di kobe. forse per il suo essere più "introverso e difficile da decifrare"...Frank_Buzzurro ha scritto:Quoto convintamente!Xisco ha scritto:quanto avrei voluto vedere i Magic con Howard ed il McGrady dei bei tempi.....
Riguardo alla testa di McGrady non mi riferivo ad una sua presunta incontrollabilità caratteriale. Mi riferivo al suo non essere un trascinatore, al non avere quel furore che contraddistigue i campioni dai fuoriclasse. E' da questo punto di vista che il paragone con Kobe, legittimo dal punto di vista tecnico, diventa assolutamento squilibrato a favore del gialloviola.
imho orlando diventerebbe la pretendente n°1 ad est...addirittura più completa di miamisuperpippa ha scritto:mcgrady è sicuramente meno "stella" di kobe. forse per il suo essere più "introverso e difficile da decifrare"...Frank_Buzzurro ha scritto:Quoto convintamente!Xisco ha scritto:quanto avrei voluto vedere i Magic con Howard ed il McGrady dei bei tempi.....
Riguardo alla testa di McGrady non mi riferivo ad una sua presunta incontrollabilità caratteriale. Mi riferivo al suo non essere un trascinatore, al non avere quel furore che contraddistigue i campioni dai fuoriclasse. E' da questo punto di vista che il paragone con Kobe, legittimo dal punto di vista tecnico, diventa assolutamento squilibrato a favore del gialloviola.
Si mormora intanto che i due problemi principali dei Magic (la mancanza di un go to guy e la presenza di Lewis) potrebbero essere risolti contemporaneamente con uno scambio Lewis-Melo... Imho fantabasket.
concordo, ma mi resta difficile credere che Denver si accolli il contrattone di Lewis.Xisco ha scritto:imho orlando diventerebbe la pretendente n°1 ad est...addirittura più completa di miamisuperpippa ha scritto:mcgrady è sicuramente meno "stella" di kobe. forse per il suo essere più "introverso e difficile da decifrare"...Frank_Buzzurro ha scritto:Quoto convintamente!Xisco ha scritto:quanto avrei voluto vedere i Magic con Howard ed il McGrady dei bei tempi.....
Riguardo alla testa di McGrady non mi riferivo ad una sua presunta incontrollabilità caratteriale. Mi riferivo al suo non essere un trascinatore, al non avere quel furore che contraddistigue i campioni dai fuoriclasse. E' da questo punto di vista che il paragone con Kobe, legittimo dal punto di vista tecnico, diventa assolutamento squilibrato a favore del gialloviola.
Si mormora intanto che i due problemi principali dei Magic (la mancanza di un go to guy e la presenza di Lewis) potrebbero essere risolti contemporaneamente con uno scambio Lewis-Melo... Imho fantabasket.
speriamo non si sgonfi a rimbalzobocha ha scritto:intanto il gallo batte belinelli e il mago sta trovando una certa costanza in attacco
si può eccome e nella stessa NBA ci sono esempi tutt'ora, i lakers sono un esempio di grossi nomi che giocano di squadra, gli spurs dei titoli con manu e parker sono un'altro esempio, boston dell'ultimo titolo ... è evidente ci vuole un sistema e un allenatore che si impongaXisco ha scritto:ma secondo voi è possibile giocare di squadra quando si hanno 3 fenomeni del genere?
secondo me, per la realtà americana, è un po' improbabile...
a vincere vinceranno, ma solo perchè ogni gara ci sarà uno dei 3 che sarà al top...non di certo perchè giocheranno di squadra
il punto è proprio legato al coach; jackson, popovich e rivers sono allenatori con le palle cubiche, spoelstra, con tutto il rispetto, non mi sembra un allenatore paragonabile, per carisma, ai precedenti...magari mi sbaglio ma l'impressione è questaTD ha scritto:si può eccome e nella stessa NBA ci sono esempi tutt'ora, i lakers sono un esempio di grossi nomi che giocano di squadra, gli spurs dei titoli con manu e parker sono un'altro esempio, boston dell'ultimo titolo ... è evidente ci vuole un sistema e un allenatore che si impongaXisco ha scritto:ma secondo voi è possibile giocare di squadra quando si hanno 3 fenomeni del genere?
secondo me, per la realtà americana, è un po' improbabile...
a vincere vinceranno, ma solo perchè ogni gara ci sarà uno dei 3 che sarà al top...non di certo perchè giocheranno di squadra
prendere come esempio i lakers è troppo facile, ma se pensate al sistema di gioco degli spurs c'è spazio per tutti ed è sicuramente vincente e a livello di talento duncan ginobili parker non sono sicuramente da meno del trio di miami
infatti non hanno la benchè minima chance di vincere, a meno che Riley non scenda in panchina.Xisco ha scritto:il punto è proprio legato al coach; jackson, popovich e rivers sono allenatori con le palle cubiche, spoelstra, con tutto il rispetto, non mi sembra un allenatore paragonabile, per carisma, ai precedenti...magari mi sbaglio ma l'impressione è questaTD ha scritto:si può eccome e nella stessa NBA ci sono esempi tutt'ora, i lakers sono un esempio di grossi nomi che giocano di squadra, gli spurs dei titoli con manu e parker sono un'altro esempio, boston dell'ultimo titolo ... è evidente ci vuole un sistema e un allenatore che si impongaXisco ha scritto:ma secondo voi è possibile giocare di squadra quando si hanno 3 fenomeni del genere?
secondo me, per la realtà americana, è un po' improbabile...
a vincere vinceranno, ma solo perchè ogni gara ci sarà uno dei 3 che sarà al top...non di certo perchè giocheranno di squadra
prendere come esempio i lakers è troppo facile, ma se pensate al sistema di gioco degli spurs c'è spazio per tutti ed è sicuramente vincente e a livello di talento duncan ginobili parker non sono sicuramente da meno del trio di miami