Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
riporto su l'argomento con maggiori specifiche:
Allora...da qualche giorno ho il seguente problema:
ad un certo punto mi spariscono le scritte dal pc...dalle icone, dalle pagine web...da tutto...mi rimangono solo le icone stesse e poi mi si pianta il pc, tant'è che devo riavviare, faccio in tempo a vedere un pop up che compare con scritto qualcosa come Steve Leer e un bottone ok. Stasera ho eseguito la scandione con Avira 10 ma mi si è piantata pure quella e la cosa più strana è che mi dava come ultima scansione e ultimo aggiornamento quello del 25/09/2010 cioè 2 settimane fa, nonostante che l'aggiornamento sia automatico giornaliero e io abia scansionato il pc domenica scorsa.
Nè antimalmware nè spybot (aggiornati) riscontrano qualcosa...
Sapete darmi una mano?
Allora...da qualche giorno ho il seguente problema:
ad un certo punto mi spariscono le scritte dal pc...dalle icone, dalle pagine web...da tutto...mi rimangono solo le icone stesse e poi mi si pianta il pc, tant'è che devo riavviare, faccio in tempo a vedere un pop up che compare con scritto qualcosa come Steve Leer e un bottone ok. Stasera ho eseguito la scandione con Avira 10 ma mi si è piantata pure quella e la cosa più strana è che mi dava come ultima scansione e ultimo aggiornamento quello del 25/09/2010 cioè 2 settimane fa, nonostante che l'aggiornamento sia automatico giornaliero e io abia scansionato il pc domenica scorsa.
Nè antimalmware nè spybot (aggiornati) riscontrano qualcosa...
Sapete darmi una mano?
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
dovrebbe essere un bug della scheda ati....
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Un "problema" di poco conto, ma che mi infastidisce: uso google chrome, e mi capita che nella pagina dei risultati di google accanto ad ogni risultato ci sia una freccetta, che indica ogni risultato.
Se schiaccio il tasto giù della tastiera, non si sposta la pagina, ma la freccetta, andando ad indicare il risultato successivo: in questo modo non posso più scrollare liberamente la pagina... qualcuno sa se è una nuova impostazione di google, oppure... boh?
Se schiaccio il tasto giù della tastiera, non si sposta la pagina, ma la freccetta, andando ad indicare il risultato successivo: in questo modo non posso più scrollare liberamente la pagina... qualcuno sa se è una nuova impostazione di google, oppure... boh?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
passa a FIREFOXTigerman ha scritto:Un "problema" di poco conto, ma che mi infastidisce: uso google chrome, e mi capita che nella pagina dei risultati di google accanto ad ogni risultato ci sia una freccetta, che indica ogni risultato.
Se schiaccio il tasto giù della tastiera, non si sposta la pagina, ma la freccetta, andando ad indicare il risultato successivo: in questo modo non posso più scrollare liberamente la pagina... qualcuno sa se è una nuova impostazione di google, oppure... boh?

STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Esattamente, era la "grande novità" introdotta da google "per velocizzare le ricerche".....Tigerman ha scritto:Un "problema" di poco conto, ma che mi infastidisce: uso google chrome, e mi capita che nella pagina dei risultati di google accanto ad ogni risultato ci sia una freccetta, che indica ogni risultato.
Se schiaccio il tasto giù della tastiera, non si sposta la pagina, ma la freccetta, andando ad indicare il risultato successivo: in questo modo non posso più scrollare liberamente la pagina... qualcuno sa se è una nuova impostazione di google, oppure... boh?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Per passare file piuttosto ingombranti da un pc ad un netbook è possibile semplicemente unirli con un cavo usb tenendoli entrambi accesi? O si apre un buco nero che provoca il bigbang e ci risucchia tutti?
[O più genericamente: si possono collegare due computer tramite usb?]
[O più genericamente: si possono collegare due computer tramite usb?]
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/i ... 31133.htmlGambo192 ha scritto:Per passare file piuttosto ingombranti da un pc ad un netbook è possibile semplicemente unirli con un cavo usb tenendoli entrambi accesi? O si apre un buco nero che provoca il bigbang e ci risucchia tutti?
[O più genericamente: si possono collegare due computer tramite usb?]
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechs ... 19,00.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Grazie mille. Del primo link non ci ho capito niente, del secondo ho capito che non posso usare il banale cavetto che uso per attaccare la stampante.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Hai bisogno di questo
http://www.tecnocino.it/articolo/trasfe ... b-20/1259/
http://www.ciao.it/HP_USB_to_USB_Data_L ... le__593135
http://www.tecnocino.it/articolo/trasfe ... b-20/1259/
http://www.ciao.it/HP_USB_to_USB_Data_L ... le__593135
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
ragazzi non so se questo è il posto giusto per chiedere, ma non vorrei aprire un topic ad minchiam...
è normale, secondo voi, che un gioco mi prenda il 50% della CPU??? e, sempre secondo voi, rischio qualcosa in termini di guasti????
gracias come sempre
è normale, secondo voi, che un gioco mi prenda il 50% della CPU??? e, sempre secondo voi, rischio qualcosa in termini di guasti????
gracias come sempre

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
anche il 90%, guasti no, si impalla solo il pppcXisco ha scritto:ragazzi non so se questo è il posto giusto per chiedere, ma non vorrei aprire un topic ad minchiam...
è normale, secondo voi, che un gioco mi prenda il 50% della CPU??? e, sempre secondo voi, rischio qualcosa in termini di guasti????
gracias come sempre
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Proviamo.Xisco ha scritto:ragazzi non so se questo è il posto giusto per chiedere, ma non vorrei aprire un topic ad minchiam...
è normale, secondo voi, che un gioco mi prenda il 50% della CPU??? e, sempre secondo voi, rischio qualcosa in termini di guasti????
gracias come sempre
Qualche gioco?
Requisiti del pc con cui giochi?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Per gli Hacker del forum: risalire al mittente GMAIL
Frequento poco qui.
Voglio farvi una domanda:
se io voglio risalire al mittente di una email inviatami guardo nel header del messaggio e lo trovo immediatamente.
Questo però funziona se il messaggio viene inviato da un client di posta. Se invece viene inviato attraverso il sito di GMAIL nell'header troverò l'ip di Gmail e non quello del mittente.
Corretto? In questo caso è possibile risalire al mittente o non ci sono speranze (ovviamente a meno che farselo dire da google, ma penso occorra un'inguinzione del tribunale e non è facile ottenerla
)
Voglio farvi una domanda:
se io voglio risalire al mittente di una email inviatami guardo nel header del messaggio e lo trovo immediatamente.
Questo però funziona se il messaggio viene inviato da un client di posta. Se invece viene inviato attraverso il sito di GMAIL nell'header troverò l'ip di Gmail e non quello del mittente.
Corretto? In questo caso è possibile risalire al mittente o non ci sono speranze (ovviamente a meno che farselo dire da google, ma penso occorra un'inguinzione del tribunale e non è facile ottenerla

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Per gli Hacker del forum: risalire al mittente GMAIL
Ciao,
innanzitutto non esistono metodi sicuri per non essere sgamati, dalla mail si puo' risalire sempre ..
anche le mail anonime o servizi definiti tali...bhe' NON usateli vi si puo' beccare..SEMPRE
veniamo al tuo problema
Visualizza il contenuto della mail, clicca sulla freccetta rivolta verso il basso posizionata in alto a destra vicino al pulsante Rispondi e scegliete la voce Mostra originale
Bene ora abbiamo l' header, una serie di righe di testo che appariranno a molti incomprensibili...

Per rintracciare l'indirizzo ip del mittente dobbiamo focalizzare la nostra attenzione sulle righe contenenti le voci
Received: from, possono essercene svariati, a noi fra le tante dobbiamo soffermare sull’ultima riga (dall’alto verso il basso) che inizia con Received: from, una volta individuata la riga vedrete che dopo il from (ma sempre prima del by) ce un indirizzo ip, quello è l’ip del mittente che nell’esempio riportato è cerchiato di rosso.
Le stringhe possono essere differenti, ad esempio dopo il from può esserci anche il nome del computer del mittente e solo dopo esserci l’indirizzo ip come ad esempio:
Received: from Salvo (unknown [151.77.216.115]) by
N.B. Non farti trarre in inganno dalla stringa (helo=[127.0.0.1]) che può apparire prima del by, ignoratela in quanto 127.0.0.1 non può essere l’ip del mittente...
se vuoi sapere anche da dove arriva....fai una ricerca per il web di localizzatori di ip troverai una miriade di siti che offrono questo servizio.
( a volte cannano di 100 km...)
Ok ? mi devi una birra
innanzitutto non esistono metodi sicuri per non essere sgamati, dalla mail si puo' risalire sempre ..
anche le mail anonime o servizi definiti tali...bhe' NON usateli vi si puo' beccare..SEMPRE
veniamo al tuo problema
Visualizza il contenuto della mail, clicca sulla freccetta rivolta verso il basso posizionata in alto a destra vicino al pulsante Rispondi e scegliete la voce Mostra originale
Bene ora abbiamo l' header, una serie di righe di testo che appariranno a molti incomprensibili...

Per rintracciare l'indirizzo ip del mittente dobbiamo focalizzare la nostra attenzione sulle righe contenenti le voci
Received: from, possono essercene svariati, a noi fra le tante dobbiamo soffermare sull’ultima riga (dall’alto verso il basso) che inizia con Received: from, una volta individuata la riga vedrete che dopo il from (ma sempre prima del by) ce un indirizzo ip, quello è l’ip del mittente che nell’esempio riportato è cerchiato di rosso.
Le stringhe possono essere differenti, ad esempio dopo il from può esserci anche il nome del computer del mittente e solo dopo esserci l’indirizzo ip come ad esempio:
Received: from Salvo (unknown [151.77.216.115]) by
N.B. Non farti trarre in inganno dalla stringa (helo=[127.0.0.1]) che può apparire prima del by, ignoratela in quanto 127.0.0.1 non può essere l’ip del mittente...
se vuoi sapere anche da dove arriva....fai una ricerca per il web di localizzatori di ip troverai una miriade di siti che offrono questo servizio.
( a volte cannano di 100 km...)
Ok ? mi devi una birra

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Per gli Hacker del forum: risalire al mittente GMAIL
Veramente nofedericoweb ha scritto:
Ok ? mi devi una birra

Probabilmente hai letto velocemente la domanda

Come si trova l'indirizzo IP in una email lo so anch'io, infatti l'ho scritto nel messaggio.
Quello che ho chiesto è come si risale al mittente se questo usa il programma GMAIL (quello di google), che quando scrivi una email dal browser nello spazio IP dell'header non ci mette il tuo ma quello di google (ho fatto un test inviandomi da solo una email con google).
Se mi trovi una soluzione a questo una birra magari te la offro

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi