( O.T. politica usa ) tea party

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#61 Messaggio da Antonchik »

dostum ha scritto:
Antonchik ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Perchè tu non hai Fede.

Fin da bambino era fra i puritani dell'esercito di Cromwell che Helmut sognava di testimoniare <<con la Bibbia nello zaino e il fucile a tracolla>> la sua esigenza di rigore morale.

E da grande ci è riuscito estraendo petrolio in zone che manco un cane vorrebbe visitare, fra i pinguini dell'Antartide o nel deserto di Gibson in Australia (70° C).

"Otia dant vitia", questa è la differenza tra un riformato ricco d'iniziativa e un papista mollacchione. Che Helmut farebbe qualsiasi tipo di lavoro per non restare con le mani in mano, per mantenere la sua disciplina, finchè non capita la prossima occasione importante. Non esiste che Helmut stia con le palle in mano a sborrar fuori tutti i soldi dell'Antartide.

Un cattolico è segnato in partenza.
Non si tratta di essere cattolici o meno, quando Helmut parla dell'Alpino che torna dal servizio militare e alla fermata del pullman osserva la gente e vede che quest'ultima lo guarda in modo diverso, con rispetto, come a dire "guarda questo che rilassatezza, che portamento, che animo", ha ragione. Sono esperienze che noi mollacchioni non abbiamo fatto, e ne scontiamo le conseguenze.

E' un caso che siamo su un forum a farci le seghe, davanti ad una scrivania a prenderci diabete e a farci le chiappe piatte guardando chi si tromba il papi, invece di procacciarci in modo animale e sovrano sesso e retribuzione mensile? Oppure esiste una correlazione diretta e specifica tra paura di abbandonare il nido materno, le quattro mura rassicuranti di un ufficio e di casa, e la paura delle donne?

Un russo una sera mi disse: "preferisci che tutti ti diano quello che vuoi, oppure preferisci vivere la vita vera?"

Helmut sono disposto a pagarti se vieni a prendermi a casa con una spranga e mi riempi di legnate.
Dai Anton le pippe se le fanno tutti Christine O'Donnell si è giocata il seggio senatoriale dichiarandosi contaria alla masturbazione.
I contenuti di quello che ho scritto, in via metaforica, sono ben altri.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#62 Messaggio da Giulio Tremonti »

Helmut ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Citando i Paesi BRIC ti sei dato la zappa sui piedi in quanto sono esempi non pertinenti. La composizione del Pil del Brasile è dovuta per il 68% dai servizi e solo per il 28% dall'industria, idem per la Russia (60/37), per l'India (55/29). L'unica eccezione, ancora per poco, è la Cina (42/48)
Non ho postato numeri perchè mi sono concentrato sulla tua affermazione i servizi cedono il passo alla manifattura.

Le percentuali dell'industria dei BRIC restano comunque rilevanti.

Insisto, non potrebbe esistere un'economia basata unicamente sui servizi.

Solo l'aumento della produttività dell'industria (estrazione di valore sull'unità di prodotto) può pagare una quota elevata di economia improduttiva.
Ti rendi conto che quando dici che lavoro produttivo è solo fare roba fisica dici una cosa che non sta nè in cielo nè in terra? Cos'è questa mistica della manifattura? Manco i calvinisti...

Qui i dati della Banca Mondiale che si discostano di poco da quelli che ho postato.
industria
Immagine
servizi
Immagine

Il fatto che la share dell'industria di India e Cina aumenta è la dimostrazione che sono società economicamente arretrate, cioè stanno dietro il picco massimo in figura
Immagine
dopo il quale comincia la discesa e l'avvento della società postindustriale. Ora servizi e industria aumentano la loro share a spese dell'agricoltura che in quei Paesi è ancora una bella fetta dell'economia. Successivamente anche l'industria cederà il passo.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#63 Messaggio da Giulio Tremonti »

Tornando a bomba, la batosta per Obama lascerà il segno. Leggo che circa sessanta seggi al Congresso sono stati vinti dai repubblicani, peggio del midterm di Clinton I. Notare come il tema del taglio alla spesa pubblica è argomento elettoralmente vincente in Usa, al contrario che da noi.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23064
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#64 Messaggio da dostum »

Giulio Tremonti ha scritto:Tornando a bomba, la batosta per Obama lascerà il segno. Leggo che circa sessanta seggi al Congresso sono stati vinti dai repubblicani, peggio del midterm di Clinton I. Notare come il tema del taglio alla spesa pubblica è argomento elettoralmente vincente in Usa, al contrario che da noi.
Sarà vero?

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 3&sezione=

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10456
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#65 Messaggio da Capitanvideo »

dostum ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Tornando a bomba, la batosta per Obama lascerà il segno. Leggo che circa sessanta seggi al Congresso sono stati vinti dai repubblicani, peggio del midterm di Clinton I. Notare come il tema del taglio alla spesa pubblica è argomento elettoralmente vincente in Usa, al contrario che da noi.
Sarà vero?

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... 3&sezione=

Immagine
E dai su.....ancora la storia dei soldi pubblici per creare posti di lavoro.

COme quello che fece vedere al suo amico come creava posti di lavoro: Faceva scavare tunnel con le pale invece di usare macchinari. Al che il suo amico gli disse: "Perche' non usi il cucchiaio al posto delle pale?"
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#66 Messaggio da Giulio Tremonti »

Inoltre l'Irak e l'Afghanistan hanno pesato non poco sulla spesa pubblica americana in questi anni.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78344
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#67 Messaggio da Drogato_ di_porno »

cmq ora che i repubblicani hanno il controllo della camera e di moltissimi stati rischiano di logorarsi a loro volta. fino a ieri erano andati avanti con l'opposizione dura e pura, senza mai collaborare con la maggioranza democratica al congresso e con la casa bianca o alimentando la rabbia popolare per la crisi economica (disoccupazione, gente che continua a perdere la casa).

ora che di fatto GOVERNANO dovranno rendere conto della crisi. posizione non facile: se lavorano insieme ad OBBBama e l'economia migliora rischiano di "aiutarlo" nella corsa alle presidenziali; se continuano ad opporsi rischiano di apparire come quelli che "non fanno niente".

quanto a OBBama, durante la campagna elettorale 2008 lo si vedeva dappertutto, nelle università e nelle fabbriche a tenere simposi da conduttore televisivo; da quando è presidente (nonostante le riforma sanitaria e del sistema finanziario) non s'è più visto. strano per quello che passava come "il presidente più mediatico della storia".

non ha chiuso i conflitti ma non ne ha neppure aperti (una volta aperto un conflitto è difficile da chiudere, vedi l'Iraq dove una parte dei marines è rientrata e ogni giorno scoppiano bombe da 100-200 morti a botta). In Palestina è temporaneamente riuscito a tamponare l'espansione degli insediamenti...difficile fare di più, si erano create aspettative eccessive.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: ( O.T. politica usa ) tea party

#68 Messaggio da Helmut »

Giulio Tremonti ha scritto:Ti rendi conto che quando dici che lavoro produttivo è solo fare roba fisica dici una cosa che non sta nè in cielo nè in terra? Cos'è questa mistica della manifattura? Manco i calvinisti...
Giulio, non leggi attentamente i miei post...sarò essenziale:

"Estrazione di valore sull'unità di prodotto"

Spiega tutto.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”