antó, sono completamente d'accordo a metà con teAntonchik ha scritto: Ma per cortesia...
Chi di dovere mica interviene in situazioni del genere...
Dei miei conoscenti sono stati coinvolti in un'episodio del genere, le forze dell'ordine non sono arrivate, le hanno incontrate loro scappando a piedi.
Potrei citare mille altri episodi... E di chi è la colpa? delle forze dell'ordine? In parte la responsabilità è delle coscienze individuali, ma il grosso sta nella responsabilità statale che non dà strumenti adatti per agire.
Se si sfonda un'auto della polizia, la devono riparare i poliziotti. Se un poliziotto mena un tizio che stava facendo una rapina, rischia una denuncia. Se un rapinatore viene messo dentro, la mattina dopo è già fuori a rapinare...
E poi rompono le palle con le ronde...

il punto è che l'idea delle ronde non sarebbe proprio sorta se, almeno le forze dell'ordine, facessero il loro dovere. e questo, spesso, non succede.
io e te viviamo la stessa realtà sociale, e sai bene che ha molte più possibilità di essere fermata ad un posto di blocco una bella ragazza che guida una smart (ad esempio), che un paio di ceffi a bordo di una fuoriserie...
le ronde mica sono state istituite per essere efficaci... servono solo a cavalcare la tigre dell'insoddisfazione della gente per il modo in cui lo stato "garantisce" la sicurezza.