[O.T.] DELITTI
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cinico
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1861
- Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
- Località: dove volano i ciuchi
Re: [O.T.] DELITTI
Aggiugno che bollare certi episodi come frutto della mente di "mostri" o "deviati" (es. nei casi di pedofilia) permette a chi di dovere di lavarsene le mani
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
Charles Bukowski, Pulp
Re: [O.T.] DELITTI
Tutti hanno diritto alla difesa.
Altra cosa è difendere con lo scopo di far assolvere rei confessi. L'avvocato deve cercar di ottenere la giusta pena.
Ciò non toglie che certi delitti meriterebbero pene severe e certe.
Altra cosa è difendere con lo scopo di far assolvere rei confessi. L'avvocato deve cercar di ottenere la giusta pena.
Ciò non toglie che certi delitti meriterebbero pene severe e certe.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] DELITTI
Io credo che sia semplicemente naturale farsi i cazzi degli altrifaber-mi ha scritto:Domanda quasi seria.
E' una curiosità che mi prende ogni volta che sento parlare la gente di delitti analoghi a questo.
Qual è la parte interessante da dibattere in tutto ciò?
A parte provare umana compassione e tanta pena per la vittima ed i suoi familiari...il resto cos'ha di interessante? Lo chiedo davvero.
Parliamo dell'omicidio di una persona a noi sconosciuta.
A parer mio, il fatto, a parte sdegno e pena non dovrebbe suscitare e invece...
Sarà la zia? La suocera? La sorella dello zio? L'amico della mamma? Il cugino del fidanzato?
Con tutto lo sforzo possibile non riesco a trovare nulla di interessante nel passare giorni e giorni e giorni a parlare di chi sarà stato, dove e perchè.
Dal momento però che, almeno cosi pare, l'argomento "chi ha ammazzato chi" interessa ogni volta gran parte del paese volevo chiedere a qualcuno di voi di riuscire a spiegarmi cosa lo coinvolge cosi tanto.
La mia testa riesce ad ipotizzare come risposte solo "noia nella vita quotidiana", "spirito portinaio", "mancanza di interessi seri".
Se ci fossero una quarta, magari addirittura anche una quinta, ipotesi più interessanti...felicissimo di scoprirle.

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] DELITTI
Per come si è evoluta la professione dell'avvocato direi che funziona pressappoco così: non importa quello che hai fatto, dove e quando, più soldi hai e più importante e bravo potrà essere il tuo avvocato. Quest'ultimo cercherà di farti uscire impunito, se non è possibile farà di tutto per farti ottenere sconti di pena e vantaggi oltre il limite del possibile; è anche giusto visto che l'avvocato difende e non giudica, è compito del giudice farlo.Ortheus ha scritto:Tutti hanno diritto alla difesa.
Altra cosa è difendere con lo scopo di far assolvere rei confessi. L'avvocato deve cercar di ottenere la giusta pena.
Ciò non toglie che certi delitti meriterebbero pene severe e certe.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] DELITTI
se ti leggesse un penalista inorridirebbe....un avvocato non deve cercare di ottenere la giusta pena, deve cercare di ottenere il risultato migliore per il proprio cliente,ossia l'assoluzione. la giusta pena deve cercare di ottenerla il pubblico ministero che rappresenta (in teoria) la collettivita'.Ortheus ha scritto:Tutti hanno diritto alla difesa.
Altra cosa è difendere con lo scopo di far assolvere rei confessi. L'avvocato deve cercar di ottenere la giusta pena.
Ciò non toglie che certi delitti meriterebbero pene severe e certe.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] DELITTI
sull microspie
quando succede qualcosa di penalmente rilevante le forze dell'ordine vanno a casa ditutti i possibili interessati ufficialmente a "sentirli " in via ufficiosa. non va mai un poliziotto o carabiniere da solo, sono sempre in 2-3.uno aspetta di rimanere da solo e sistema qualche microspia ( delle dimensioni di una monetina e amche meno) nelle stanze più trafficate della casa ( cucina soggiorno salotto).
considerato che sono microfoni a forte sensibilità e il segnale può essere amplificato in seguito, possono essere piazzati in qualunque parte della stanza.
comunque per le intercettazioniserve l'autorizzazione del giudice, ergo quasi dall'inizio avevano semi-sgamato lo zietto.tenete presente poi che con il sistema della triangolazione delle celle mobili sapevano credo da settimane che la ragazza si trovava nei pressi di quella casa quando il segnale è stato interrotto....
considerazione personale : ogni volta che accade qualcosa a una persona con meno di 40 anni e che usa il pc si pensa subito a facebook, all'orco conosciuto via internet, alle chat.
sia per il pregiudizio verso internet presente in italia ( secondo cui è un luogo di incontro di segaioli e maniaci e niente di più) sia perchè le attività e gli ambienti dove i giovani sono più comuni sono viste in partenza con sospetto....
quando succede qualcosa di penalmente rilevante le forze dell'ordine vanno a casa ditutti i possibili interessati ufficialmente a "sentirli " in via ufficiosa. non va mai un poliziotto o carabiniere da solo, sono sempre in 2-3.uno aspetta di rimanere da solo e sistema qualche microspia ( delle dimensioni di una monetina e amche meno) nelle stanze più trafficate della casa ( cucina soggiorno salotto).
considerato che sono microfoni a forte sensibilità e il segnale può essere amplificato in seguito, possono essere piazzati in qualunque parte della stanza.
comunque per le intercettazioniserve l'autorizzazione del giudice, ergo quasi dall'inizio avevano semi-sgamato lo zietto.tenete presente poi che con il sistema della triangolazione delle celle mobili sapevano credo da settimane che la ragazza si trovava nei pressi di quella casa quando il segnale è stato interrotto....
considerazione personale : ogni volta che accade qualcosa a una persona con meno di 40 anni e che usa il pc si pensa subito a facebook, all'orco conosciuto via internet, alle chat.
sia per il pregiudizio verso internet presente in italia ( secondo cui è un luogo di incontro di segaioli e maniaci e niente di più) sia perchè le attività e gli ambienti dove i giovani sono più comuni sono viste in partenza con sospetto....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] DELITTI
Calcol ha (amaramente) ragione.....Calcol ha scritto:se ti leggesse un penalista inorridirebbe....un avvocato non deve cercare di ottenere la giusta pena, deve cercare di ottenere il risultato migliore per il proprio cliente,ossia l'assoluzione. la giusta pena deve cercare di ottenerla il pubblico ministero che rappresenta (in teoria) la collettivita'.Ortheus ha scritto:Tutti hanno diritto alla difesa.
Altra cosa è difendere con lo scopo di far assolvere rei confessi. L'avvocato deve cercar di ottenere la giusta pena.
Ciò non toglie che certi delitti meriterebbero pene severe e certe.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] DELITTI
logica deduzione.Drogato_ di_porno ha scritto:se la figlia ha detto "se l'è portata via lui" vuol dire che in famiglia sanno (se non peggio)
è notorio che nelle regioni del sud le figlie sono PROPRIETÀ dei padri, e forse anche le cugine


STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: [O.T.] DELITTI
quoto cinico. certo non centra nemmeno la noia della provincia ma nemmeno la malattia.cinico ha scritto:Per me è una tragedia figlia dell'ignoranza, dell'omertà, del considerare le donne solo come oggetti del proprio piacere. Non so se definirla malattia; credo sia più un fenomeno sociale, visti gli innumerevoli casi che si registrano in Italia e che vedono le donne vittime di ex-compagni, padri, parenti, ecc.appulos ha scritto:Sono un ragazzo di provincia,della stessa provincia dove e' maturato e si e' consumato questo atroce delitto.
La noia,la vita piatta e scialba di paese,l'impossibilita' di fare nuove esperienze e di conoscere gente non c'entra nulla in tutta questa storia.
Questa e' una tragedia,una delle tante che si sviluppano negli ambienti che sulla carta sono i piu' sicuri ovvero quelli della famiglia o della cerchia di amici.
Questa storia e' figlia della malattia mentale di un uomo che cercava di abusare della nipote e che ci e' riuscito solo dopo averla uccisa.E' la storia di una famiglia che a parer mio sapeva e che ha avuto paura o scrupolo di sputare la verita'.
La provincia,il borgo,la noia poco hanno a che fare con questa storia.
Poteva accadere a Milano o a New York.
La malattia non conosce geografie.
se uno non sa tenere a bada i propri istinti (che tutti abbiamo) o gestirli in maniera legale finisce in galera. si sa. niente scuse.
la tragedia è quindi la assenza di qualunque educazione e qualunque forma di cultura che tragga l'uomo fuori dallo stato di ferinità (g. b. vico).
pertanto l'uomo si lasciarsi andare alle soddisfazione delle proprie voglie, nel senso di istinti.
anche l'ignoranza della madre lascia allibiti. e comunque che tragedia.
p.s.
io la prima impressione che ho avuto alla prima immagine della cugina (corpulenta, capelli corti, orecchino al naso) ho pensato: la classica mezza lesbica/complessata.
non so perchè mi ha fatto questa impressione. qualcun'altro? c'entra eccome con la vicenda. come di dice l'aveva vista arrivare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] DELITTI
comunque guardando la foto di messeri ed riflettendo sul suo volto da contadino e sulla banalità del male (copyright: anna arendt) mi domando: ma noi (me incluso) in che cosa siamo diversi da costui?
per il fatto che finora non abbiamo fatto fuori nessuno, pensiamo davvero di esserlo?
secondo me siamo uguali. abbiamo la stessa radice.
in realtà anche noi facciamo il male, solo in scala diversa.
c'è differenza solo quantitativamente non qualitativamente.
per il fatto che finora non abbiamo fatto fuori nessuno, pensiamo davvero di esserlo?
secondo me siamo uguali. abbiamo la stessa radice.
in realtà anche noi facciamo il male, solo in scala diversa.
c'è differenza solo quantitativamente non qualitativamente.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- alexis machine
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4253
- Iscritto il: 26/11/2008, 17:26
- Località: Dentro un film della Girlfriends Films
Re: [O.T.] DELITTI
Si diciamo che la malattia mentale è uguale dappertutto ma l'omertà e la criptomisogenia tipicamente italiana/sudista di familiari, amici e vicini di certo non hanno giovato. Se l'avesse denunciato per tempo, probabilmente, i più si sarebbero stretti compatti in difesa di quel troglodita bordo d'uomo e le avrebbero dato della puttanella schizofrenica che s'era inventata tutto.
Che almeno ora possa trovare pace, povera stella. Visto che i suoi quindici anni le avevano riservato una bella vita (e una bella famiglia) di merda
Che almeno ora possa trovare pace, povera stella. Visto che i suoi quindici anni le avevano riservato una bella vita (e una bella famiglia) di merda
Re: [O.T.] DELITTI
si, credo che in quella famiglia tutti sapessero questa cosa, tutti abbiano taciuto, tutti dopo la scomparsa abbiano finto di credere ad una versione diversa del fatto.....alexis machine ha scritto:Si diciamo che la malattia mentale è uguale dappertutto ma l'omertà e la criptomisogenia tipicamente italiana/sudista di familiari, amici e vicini di certo non hanno giovato. Se l'avesse denunciato per tempo, probabilmente, i più si sarebbero stretti compatti in difesa di quel troglodita bordo d'uomo e le avrebbero dato della puttanella schizofrenica che s'era inventata tutto.
Che almeno ora possa trovare pace, povera stella. Visto che i suoi quindici anni le avevano riservato una bella vita (e una bella famiglia) di merda
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] DELITTI
In uno stato civile per le persone cosi c'è la pena di morte.
In uno stato giusto , invece , questi individui si rinchiuderebbero in una stanza senza finestre ne oggetti ( luci accecanti a parte ) e si cercherebbe di mantenerli in vita più tempo possibile.
In uno stato giusto , invece , questi individui si rinchiuderebbero in una stanza senza finestre ne oggetti ( luci accecanti a parte ) e si cercherebbe di mantenerli in vita più tempo possibile.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] DELITTI
"Merita la morte".Defender ha scritto:In uno stato civile per le persone cosi c'è la pena di morte.
In uno stato giusto , invece , questi individui si rinchiuderebbero in una stanza senza finestre ne oggetti ( luci accecanti a parte ) e si cercherebbe di mantenerli in vita più tempo possibile.
«Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E parecchi
che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in
grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire
la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono
vedere tutte le conseguenze.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”