Vinz Clortho ha scritto:Detto questo è il discorso di Blockbuster che è un modello di business destinato a morire. Il futuro dell'home entertainment non è il noleggio, ma l'on-demand via internet. Siamo dei culi pesanti.
Il problema dell "on-demand" almeno per prodotto tradizionale e sempre quello: selezione limitata e prezzo non abardabile.
Esiste gia da molto tempo (almeno in Nord America) tramite cable e satellite. Ma la selezione e' molto limitata, il prezzo alto. E' un sistema moribondo, soltanto per dire che "esiste".
Credo che fu l'anno scorso che la Warner Bros annuncio' che mettevano il loro completo catalogo di film on-line download. Al momento dell'apartura di questo servizio c'erano pochi film offertti e il prezzo era sbalordativo, e non potevi masterizzare il downoad su un DVD. Insomma lo potevi vedere soltanto suil tuo PC. I majors e l'industria cinemtografica sanno che il futuro e' il download, ma agiscono come struzzi e resitono affinche si fanno pelare le penne.
C'e di mezzo Blockbuster e altri competitori, canali satellitari/cable (attraverso il mondo) con cui hanno fatto affari e con cui devano fare i conti. E poi c'e il fattore "greed" (cupidigia). Hanno visto come sono andate le cose con la musica, e te sanno che i film vanno per la stessa direzione. Ma resisteranno fino in fondo, finche perderanno completamente il controllo della situazione. Ricordi uno-due anni fa quando hanno cominciato a fare causa contro dei individui per download illegali? Non ha cambiato niente all'infuori che la gente e' sempre piu' scontenta con l'industria. Hanno vinto contro Pirate Bay, e che hanno ottenuto in ricambio?