E' comunque altamente probabile che ne sappia di più di un Parakarro qualsiasi...!!!Parakarro ha scritto:che poi Veronesi è un noto fisico nucleare mica un pecorino ascanio qualunque...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
E' comunque altamente probabile che ne sappia di più di un Parakarro qualsiasi...!!!Parakarro ha scritto:che poi Veronesi è un noto fisico nucleare mica un pecorino ascanio qualunque...
oltre il fatto che questo è tutto da dimostrare... faccio certe operazioni a cuore aperto che nemmeno t'immagini...Helmut ha scritto:E' comunque altamente probabile che ne sappia di più di un Parakarro qualsiasi...!!!Parakarro ha scritto:che poi Veronesi è un noto fisico nucleare mica un pecorino ascanio qualunque...
E la Gabanelli si incazza:Helmut ha scritto:http://www.ilpost.it/2010/07/26/nuclear ... -veronesi/
Veronesi (uno di sinistra, mica cazzi) è favorevole al nucleare.
Sottilineo l'autorevolezza e l'esperienza di uno scienzato, non di un Pecoraro Scanio qualunque.
Ma veramente...???Parakarro ha scritto: ... faccio certe operazioni a cuore aperto che nemmeno t'immagini...
E' che me le servi su un piatto d'argento.Parakarro ha scritto:che Zimpatiko Pazzerellone
tutto ciò era stato ben documentato nella puntata di Report.Capitanvideo ha scritto:Il Prof. Veronesi ha poi espresso un’opinione sul fattore rischio («oggi calcolato quasi vicino allo zero»), che sembra non tener conto dei cosiddetti piccoli incidenti quotidiani, riportati da tutte le Agenzie, che si verificano proprio in Francia; per non parlare delle basse emissioni permanenti degli impianti, come dimostra lo studio del Prof. Hoffman ordinato dalla Cancelliera Merkel. Parlare invece di nucleare come «l’alternativa più valida al petrolio» è solo suggestivo, poiché il petrolio serve soprattutto a far muovere le macchine e solo in minima parte ad alimentare le centrali elettriche. Infatti in Francia, Paese più nuclearizzato d’Europa, il consumo procapite di petrolio è più alto rispetto a quello italiano. Succede di essere approssimativi quando ci si occupa di troppe cose.
Un Paese che ha avuto Diliberto (1998-2001) e Mastella (2006-2008) ministri della Giustizia può aspettarsi di tutto...!!!Parakarro ha scritto:Però se calcoliamo che la Brambilla è al turismo e Marystar all'istruzione posso benissimo accettare che un medico parli di nucleare
Facesse solo quello, però.Parakarro ha scritto:Però se calcoliamo che la Brambilla è al turismo e Marystar all'istruzione posso benissimo accettare che un medico parli di nucleare
anxxur ha scritto:E rispolverare il nobel Rubbia?
Anche se è vero che a suo tempo venne cacciato in malo modo...
Drogato_ di_porno ha scritto: tutto ciò era stato ben documentato nella puntata di Report.
Gabanelli ha scritto:Il Prof. Veronesi ha poi espresso un’opinione sul fattore rischio («oggi calcolato quasi vicino allo zero»), che sembra non tener conto dei cosiddetti piccoli incidenti quotidiani, riportati da tutte le Agenzie, che si verificano proprio in Francia; per non parlare delle basse emissioni permanenti degli impianti, come dimostra lo studio del Prof. Hoffman ordinato dalla Cancelliera Merkel. Parlare invece di nucleare come «l’alternativa più valida al petrolio» è solo suggestivo, poiché il petrolio serve soprattutto a far muovere le macchine e solo in minima parte ad alimentare le centrali elettriche. Infatti in Francia, Paese più nuclearizzato d’Europa, il consumo procapite di petrolio è più alto rispetto a quello italiano. Succede di essere approssimativi quando ci si occupa di troppe cose.
Non sono mai stati fatti studi su cause tossiche di natura chimica, metalli pesanti, inquinamento, o altro, perchè si è indagato a senso unico nella direzione della centrale nucleare, ben sapendo che non si sono mai misurati livelli di radioattività fuori dalla norma.To date, there remains substantial uncertainty about the factors that explain the persistently high rate of childhood leukemia in the Elbmarsch region of Germany.