[O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#151 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:"L'età della pietra non è finita perchè improvvisamente sono finite le pietre. Sono stati scoperti e utilizzati materiali più idonei" (cit.)
Sai che è una delle battute preferite di Beppe Grillo?
Ovviamente non è farina del suo sacco.

Il buffone ha evidenti limiti dialettici. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
JimmyilFenomeno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 863
Iscritto il: 22/03/2010, 14:23
Località: Codroipo

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#152 Messaggio da JimmyilFenomeno »

Antonchik ha scritto:
JimmyilFenomeno ha scritto:Leggere comunque serve a ben poco, è solo un inutile sacrificio di carta, legno e quindi di alberi.

Leggere toglie quindi ossigeno.
Se non avessi letto questa cosa da qualche parte non la sapresti ;)

p.s. se l'hai vista in tv vuol dire che qualcuno l'ha letta e spiegata
Sì ma a costo di quale sacrificio per la natura ?

E' più importante che io sappia ciò o che un albero possa crescere e svilupparsi felicemente ?
Voglio dire : i cercopitechi probabilmente non sanno come si fa la carta (anche perchè non saprebbero cosa farsene...) ma conoscono l'importanza di un albero...

E' tutta colpa di questa visione antropocentrica della vita....la razza umana è una presenza breve, evitabile e fastidiosa nel disegno naturale delle cose, bisogna farsene una ragione.

Ci crediamo stocazzo e invece siamo la zavorra del pianeta...

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#153 Messaggio da Paperinik »

Meno male il mondo è iniziato senza l'uomo e finirà senza di lui...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
JimmyilFenomeno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 863
Iscritto il: 22/03/2010, 14:23
Località: Codroipo

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#154 Messaggio da JimmyilFenomeno »

Paperinik ha scritto:Meno male il mondo è iniziato senza l'uomo e finirà senza di lui...

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10430
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#155 Messaggio da Capitanvideo »

Cina, sperimentate centrali nucleari di quarta generazione

China Daily, riducono costo energetico in maniera signficativa



La Cina ha annunciato oggi diaver effettuato con successo un esperimento su un reattore nucleare di quarta generazione. Lo scrive il China Daily.

Questi reattori sono molto diversi dai precedenti perché utilizzano il carburante in maniera ottimale, riducendo il costo energetico in maniera significativa. Con questa nuova tecnologia, le riserve di uranio cinesi, saranno capaci di fornire energia per oltre 1000 anni, mentre ora potranno soddisfare i bisogni per un solo secolo, facendo scendere l'uso dal 70% all'1%.

Per realizzare il reattore di ultima generazione, che rende la Cina l'ottavo paese al mondo che si dota di questa tecnologia innovativa, il governo di Pechino ha investito 2,5 miliardi di yuan, circa 260 milioni di euro. La Cina attualmente produce circa 750 tonnellate di uranio, con la domanda che dovrebbe superare le 10000 tonnellate nel 2015 e raggiungere le 30000 nel 2030. Grazie a questa tecnologia, si svilupperà maggiormente anche la domanda di energia pulita.

Il governo cinese ha pianificato la costruzione di 60 nuovi reattori nucleari e punta a una capacità produttiva nucleare dicirca 75 milioni di chilowatt. Il paese ha anche in costruzione 23 macchine per lo sfruttamento della potenza nucleare, il numero più elevato sulle 57 presenti in tutto il mondo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#156 Messaggio da nik978 »

ci lavora una mia amica per questo progetto..

io evidenzierei in rosso anche "il governo di Pechino ha investito 2,5 miliardi di yuan, circa 260 milioni di euro"
ok che magari per le altre si spendera' meno, ma quendo si parla di centrali (a pedali o nucleari di 4a gen.) bisogna sempre valutare in quanti anni si ripaga una centrale.
in questo caso potrebbe essere un bilancio positivo

in italia una centrale cosi l'avrenmo operativa tra 20 anni...e in quel caso il bilancio positivo non sara'..il mio disocrso di qualche pagoina fa era che in italia conveniva aspettare un 30 anni ancora e buttarsi su centrali di generazione successiva..
questo lo diceva rubbia che pero' forse e' in conflitto di interesse perche' vuole proporre il suo reattore a massa subcritica..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#157 Messaggio da Giulio Tremonti »

Ma i reattori 3+ sono quelli più avanzati tra quelli operativi nell'immediato. Quelli di quarta saranno disponibili commercialmente tra una trentina d'anni, infatti i Paesi che stanno costruendo centrali costruiscono quelli di terza avanzata.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#158 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Le mie perplessità sul nucleare non riguardano la tecnologia in sè bensì il proverbiale "arronzonamento" itaGlico. Scrivete "saluggia nucleare" su youtube. Oppure leggete delle probabili 2000 tonnellate di materiale tossico seppelite dall' 'ndrangheta sotto l'ospedale di Como. (e parliamo del nord, dell'infiltrazione dell' 'ndrangheta). al sud c' è più radioattività che a Chernobyl: case radioattive, scuole radioattive, strade radioattive. fra un po' i nostri bambini andranno a Chernobyl per disintossicarsi:
Drogato_ di_porno ha scritto:Crotone: a scuola come a Chernobyl
Ambiente ed ecomafia
di Angelo Pagliaro

01/10/2009

Da qualche decennio è consuetudine, durante la lunga stagione estiva, vedere gruppi di bambini russi dai capelli color oro e occhi azzurri come il mare passeggiare sulle spiagge calabresi. L'esposizione al sole, il bagno a mare riducono di molto le necessità di questi bimbi di sottoporsi ai cicli di chemioterapia. I genitori ''adottivi'' alla fine della vacanza ricordano loro che il lettino nella cameretta dei figli, i giocattoli e i nuovi abiti rimangono in attesa del loro ritorno il prossimo anno. Adesso sono i figli di questi genitori, solidali e disponibili, ad avere nel loro plasma e nei capelli tracce di quegli elementi che non dovrebbero trovarsi nei corpi di bambini e ragazzi così giovani. Da ieri (27 settembre ndr) è allarme rosso a Crotone dopo che sono stati resi noti i risultati delle analisi eseguite dal professor Sebastiano Ando', consulente del pm Pierpaolo Bruni che da anni indaga sullo scandalo dello smaltimento dei rifiuti tossici nella città calabrese.

Lo screening (sangue e urine) eseguito su 290 studenti delle scuole elementari e superiori ha dato risultati inquietanti: bambini e ragazzi hanno assorbito per anni concentrazioni elevatissime di zinco, nichel, cadmio, uranio e piombo. Veleni che si annidano nello stomaco, nei reni e nei centri nervosi, e che possono provocare, alla lunga, tumori. Il cadmio ad esempio è uno dei metalli piu' tossici per l'uomo. All' Istituto Alemone, (scuola elementare) i valori indicativi di questo elemento è molto elevato. A seguito dei risultati allarmanti delle analisi il procuratore della Repubblica e il titolare dell'inchiesta, in pieno accordo con il sindaco di Crotone, hanno deciso di chiudere a tempo indeterminato le scuole avvelenate dalle scorie tossiche della ''Pertusola Sud'' e dell'ILVA di Taranto.

Anche all'istituto tecnico commerciale ''Lucifero'', una delle quattro scuole costruite sui rifiuti tossici, sono stati posti i sigilli. Tonnellate e tonnellate di Cubilot (composto figlio della fusione dello zinco, che viene usato per produrre conglomerato idraulico) sparse sul territorio, vicino alle condotte idriche, sotto le scuole e gli asili. Già nel settembre dell'anno scorso il Procuratore Raffaele Mazzotta aveva disposto il sequestro di 18 aree, la gran parte delle quali situate in prossimità di scuole e abitazioni. Dopo l'inchiesta sulle navi a perdere (Jolly Rosso, Cunski, Yvonne A ecc.), le scorie nocive sepolte nel greto del fiume Oliva a Serra Aiello e l'avvelenamento del suolo crotonese la riflessione critica si focalizza su un punto importante: oggi il Mediterraneo e la Calabria in particolare sono diventate i condotti di scarico delle miserie del sistema. La ricostruzione di tante vicende emerse durante i processi penali raccontano di un ''sistema criminale'' integrato costituito da soggetti individuali e collettivi, sistemi che comunicano tra loro tramite uomini cerniera.

Questa post mafia (ribaltando i paradigmi) concorre esternamente ad altri potentati che hanno piegato lo Stato alle loro logiche. Le inchieste di Crotone, di Cetraro, di Amantea dimostrano che questo sistema costituito da intrecci tra vere e proprie associazioni imprenditoriali, finanziarie, mafiose e politiche hanno fatto proprio il motto gesuitico (perinde ac cadaver) ''obbedire sino alla morte'', incuranti del male provocato agli altri ma anche a se stessi ed ai propri figli. Mentre il dibattito riempie le prime pagine dei quotidiani regionali arriva in Calabria Paul Connett, professore emerito di chimica presso la St. Lawrence University di New York, che presenterà , a Scala Coeli e a Cosenza, rispettivamente il 30 settembre e il 1 ottobre, , nel corso di alcuni incontri organizzati dalle scuole superiori, la strategia condivisa anche dal Presidente USA Obama denominata ''Rifiuti Zero''.
In ItaGlia abbiamo tonnellate di spazzatura per le strade: in nessun altro paese europeo ho visto montagne di spazzatura in strada. Il celebre servizio di Report mostrava i rischi del nucleare in Francia (le famose pastiglie di iodio da assumere come Placebo in caso di perdite) o gli errori nello stoccameno delle scorie in Germania. Eppure in questi due paesi accetterei di convivere col rischio nucleare. In ItaGlia no, per quanto abili "imprenditori", dei Casalesi non mi fido :D Preferisco pagare di più la bolletta
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#159 Messaggio da Giulio Tremonti »

Drogato_ di_porno ha scritto: al sud c' è più radioattività che a Chernobyl: case radioattive, scuole radioattive, strade radioattive.
Ma non è possibile. In che senso? L'articolo che citi tu parla di intossicazioni da metalli pesanti.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#160 Messaggio da nik978 »

Giulio Tremonti ha scritto:Ma i reattori 3+ sono quelli più avanzati tra quelli operativi nell'immediato. Quelli di quarta saranno disponibili commercialmente tra una trentina d'anni, infatti i Paesi che stanno costruendo centrali costruiscono quelli di terza avanzata.
esattamente.
infatti in itlaia perche' non aspettare e cominciare con i quarta?
non avessimo chiuso col nucelare probabilmente saremmo gia operativi e a brevissimo avremmo una centrale 3+ operativa..
ma inziiando ora non ha senso (almeno per me)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#161 Messaggio da El Diablo »

Marea nera, un tecnico: "L'allarme disturbava ed era stato disattivato"
Si temeva che il dispositivo suonasse durante la notte
E BP annuncia trivellazioni davanti alle coste libiche
Il dispositivo di allarme installato sulla piattaforma Deepwater Horizon, all’origine della marea nera, era stato disattivato alcuni mesi prima dell’esplosione di aprile che ha provocato la catastrofe ambientale. A rivelarlo è stato oggi il capo degli elettrotecnici impegnati sulla piattaforma, Mike Williams, secondo il quale il provvedimento era stato preso per evitare che l’allarme si mettesse a suonare in piena notte. Il proprietario della piattaforma, Transocean, ha contestato la sua testimonianza, sottolineando che la configurazione dell’allarme era conforme alle pratiche marittime. «Non si è trattato di trascuratezza nel settore della sicurezza, né di una questione di comfort», ha indicato il gruppo in un comunicato.
«Deepwater Horizon disponeva di centinaia di allarmi individuali capaci di segnalare incendi o fughe di gas: tutti erano stati provati, erano in buone condizione, non in cortocircuito e controllate dal ponte», ha aggiunto la compagnia. La disattivazione dell’allarme installato sulla piattaforma Deepwater Horizon è stato «intenzionale e conforme a consolidate pratiche marine», attuato per evitare che gli allarmi localizzati si attivassero per problemi minori e continui falsi allarmi aumentassero i rischi e diminuissero la sicurezza della piattaforma.
Il gruppo petrolifero British Petroleum ha intanto annunciato che inizierà «entro alcune settimane» una nuova perforazione nel Golfo di Sirte, a nord delle coste libiche, confermando così un’anticipazione del Financial Times. Il portavoce David Nicholas ha ricordato che, in virtù di un accordo firmato nel 2007 con le autorità libiche, il gruppo ha ricevuto l’autorizzazione ad effettuare cinque trivellazioni, un'operazione che richiederà sei mesi o più. Esse avverranno a «circa 5.700 piedi» (1.700 metri), una profondità leggermente superiore a quella di Deepwater Horizon.
L’accordo siglato con la Libia è oggetto di grande controversia negli Stati Uniti da quando il gruppo è al centro delle polemiche sul presunto ruolo svolto per la liberazione del libico Abdelbaset al-Megrahi, condannato per la strage di Lockerbie. British Petroleum, su cui non si placa la bufera del disastro ambientale nel Golfo del Messico, è accusata di avere esercitato pressioni sulle autorità britanniche per ottenere la liberazione di Megrahi in cambio di un contratto di esplorazione di idrocarburi al largo della Libia.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6972
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#162 Messaggio da Mr. G »

Bp perforerà nel mare libico
I pozzi a 500 km dalla Sicilia


a compagnia britannica, responsabile della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, annuncia l'avvio delle trivellazioni "entro le prossime settimane". Un accordo con Tripoli consente cinque nuovi impianti

http://www.repubblica.it/ambiente/2010/ ... ef=HREC1-2

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#163 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto: "L'età della pietra non è finita perchè improvvisamente sono finite le pietre. Sono stati scoperti e utilizzati materiali più idonei" (cit.)
già!

ma se guardo sull'atlante non vedo segnati nè l'impero romano, nè babilonia la grande...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#164 Messaggio da Helmut »

Parakarro ha scritto: ma se guardo sull'atlante non vedo segnati nè l'impero romano, nè babilonia la grande...
...neppure l'impero coloniale spagnolo, nè quello asburgico, neanche l'ottomano e pure di quello sovietico non ci sono più tracce dal 1989... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T] Deepwater Horizon: La morte nera.

#165 Messaggio da Antonchik »

Mr. G ha scritto:Bp perforerà nel mare libico
I pozzi a 500 km dalla Sicilia


a compagnia britannica, responsabile della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, annuncia l'avvio delle trivellazioni "entro le prossime settimane". Un accordo con Tripoli consente cinque nuovi impianti

http://www.repubblica.it/ambiente/2010/ ... ef=HREC1-2
Per stimo Helmut e leggo con interesse ciò che scrive, ma sorrido quando parla di democrazia liberale ecc...

Sono concetti che comunque non pretendo che capisca, l'alternanza tra Stato e Antistato, tra "giustizia" e "antigiustizia" ti danno una forma mentis particolare soltanto se la vedi con i tuoi occhi.

Questi infami hanno trivellato e rovinato il Golfo del Messico, ora invece di essere cancellati dalla faccia della terra gli viene data l'occasione di trivellare nel Mediterraneo... Se non è impunità questa, se non è mafia questa...
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”