Helmut ha scritto:
Quindi, parlare di "nuovi stili di vita non dipendenti dal petrolio", per almeno 30-50 anni (mia stima personale n.d.a) è fuorviante.
Nel frattempo, tanto per riportare la discussione alla più stringente e drammatica attualità:
Pensiero Dominante ha scritto:
Oltre ad uno stile di vita dipendente dal petrolio sembra che avremo uno stile di vita immerso nel petrolio.
Caro Pensiero, ritengo un esercizio perfettamente inutile continuare a postare link su quanto è catastrofico questo incidente...e su questa base elucubrare foschi presagi di un terribile futuro per l'umanità.
Tanto per dare qualche numero, dal 1980 ad oggi ci sono stati nel mondo 47 disastri petroliferi rilevanti.
la differenza tra questo disastro e i precedenti è rilevante... anche perchè accade tutt'ora...e come soluzione ci si affida addirittura ad un attore americano (senza nulla togliere ad il buon Kevin)
cooooomunque vero, è inutile postare link sui disastri ambientali, l'utilizzo del petrolio è di per se un disastro... certo, può servire per sensibilizzare.. ma alla fine... chissenefrega... no?! continueremo a farci voli economici alla faccia del cherosene... continueremo a guidare automobili alla faccia della benzina... a raffreddarci d'estate e scaldarci d'inverno alla faccia della co2... a colere le zucchine a dicembre... e le arancie a luglio...
Pensiero Dominante ha scritto:
Oltre ad uno stile di vita dipendente dal petrolio sembra che avremo uno stile di vita immerso nel petrolio.
Caro Pensiero, ritengo un esercizio perfettamente inutile continuare a postare link su quanto è catastrofico questo incidente...e su questa base elucubrare foschi presagi di un terribile futuro per l'umanità.
Tanto per dare qualche numero, dal 1980 ad oggi ci sono stati nel mondo 47 disastri petroliferi rilevanti.
Pensiero Dominante ha scritto:
Oltre ad uno stile di vita dipendente dal petrolio sembra che avremo uno stile di vita immerso nel petrolio.
Caro Pensiero, ritengo un esercizio perfettamente inutile continuare a postare link su quanto è catastrofico questo incidente...e su questa base elucubrare foschi presagi di un terribile futuro per l'umanità.
Tanto per dare qualche numero, dal 1980 ad oggi ci sono stati nel mondo 47 disastri petroliferi rilevanti.
sara anche la normale interazione uomo-natura,ma a me non piace.. resta il fatto che certe cose si potrebbero evitare e che ci siano stati altri 47 disastri non giustifica certo questa bella merdata...quello che mi fa schifo e' l'avidita immonda dell'essere umano!
p.s non ce l'ho con te helmut...e' un mio pensiero
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Parakarro ha scritto:la differenza tra questo disastro e i precedenti è rilevante...
Sulla base di quali parametri tecnico-scientifici affermi ciò...???
sul fatto che la quantità di greggio non è definibile in quanto continua ad uscire
sul fatto che non esista, ora, una soluzione efficace
sul fatto che BP sia preoccupata
è evidente che sia ben diverso da un tubo che perde o da una barca che s'incaglia...
sul fatto che il golfo del messico, dove gli americani vanno a pescare il pesce spada, è ora inquinato.
p.s. le agenzie di viaggio faranno prezzi migliori per le vacanze in quei posti?
la realtà è che l'amministrazione americana fa cilecca con Obama, come faceva cilecca con bush davanti ai disastri.
forse bertolaso non aveva tutti i torti a criticare l'america per la gestione dopo terremoto haiti.
ed è strano per un paese che fa dell'organizzazione un must.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:
la realtà è che l'amministrazione americana fa cilecca con Obama, come faceva cilecca con bush davanti ai disastri.
forse bertolaso non aveva tutti i torti a criticare l'america per la gestione dopo terremoto haiti.
ed è strano per un paese che fa dell'organizzazione un must.
non è per scarsa capacità ,il popolo americano quando ci si mette stupisce chiunque.il problema è che a partire dagli anni 80 la macchina statale americana ha sempre meno soldi, che vengon dirottati verso l'amministrazione militare.con il risultato che quando scoppia un vero casino (marea nera, new orleans 11 settembre etc) i mezzi per metterci una pezza sono pochi e inadeguati. aggiungi poi che quei pochi mezzi sono pe rlo più affidati a privati, che meno fanno più guadagnano, e capirai come mai gli americani riescono a fornire il proprio esercito in afganistan di ogni cagata ma lasciano nella merda i propri cittadini sul golfo del messico...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...