Domenica: marcia della pace

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
bangkoker
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/2001, 2:00
Località: BANGKOK

#16 Messaggio da bangkoker »

Sono perfettamente in linea con gongolo,prova, axel braun.
Ah, dimenticavo. sono appena arrivato in questo forum e da due giorni ho scoperto videoimpulse.
Buon lavoro a tutti e a risentirci

Teo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 619
Iscritto il: 01/04/2001, 2:00
Località: Reggio Emilia

#17 Messaggio da Teo »

Salve ragazzi, sono uno dei tanti, tantissimi "coglioni" che ieri ero alla marcia della pace, ritengo che chi non era presente, e dico presente, non partecipante, non possa sapere quello che è accaduto e di conseguenza non dovrebbe giudicarlo. Io ho partecipato e sono stato date le ovvie soste nel mezzo di vari gruppi del corteo, non ho sentito slogan politici, è vero sarebbe stato meglio, molto meglio che non ci fossero state bandiere di partiti, di nessun partito, ma purtroppo ammetto che erano tante e che la politica cerchi di strumentalizzare tutto non è certo una scoperta. Eravamo in tanti, più di quello che ho sentito stimare dai vari TG, non só dirvi il xchè di tante persone, se tutte avevano il mio stesso pensiero, proveró a dirvi il mio di perchè, nella speranza che venga preso x quello che è e non sia deriso e offeso. Io mi sono posto delle domande. La violenza puó mai essere portatrice di pace?
Nello specifico la risposta occhio x occhio puó fermare il terrorismo?? Se si, xchè Israele non riesce a fermare i terroristi palestinesi visto che sono 40 anni che risponde con rappresaglie e bombardamenti?? L'america ha subito attacco violento e ingiustificabile, ne siamo consapevoli e solidali, ma cos'è che la spinge sul carro della guerra?? La giustizia o l'orgoglio ferito?? Come mai dopo l'11 Settembre la politica verso i Palestinesi ha subito una virata a 180°?? Ammissione di errori precedenti o puro interesse alla ricerca del sostegno di un'ampia area mussulmana?? Potrei andare avanti per ore ma ritengo più utile affermare che non ci sarà  mai la pace se non ci sarà  giustizia sociale, vogliamo sconfiggere il terrorismo?? Lavoriamo xchè non ci siano disperati alla ricerca di un lavoro, di una casa, di una patria, lavoriamo per far sì che tutti abbiamo cibo, acqua, medicina e istruzione per poter avere una dignità , solo allora avremo sconfitto terrorismo e guerre. Ma non sarà  mai possibile farlo se si pensa che il modello sia "L'American Dream" cioè che chiunque puó realizzarsi cioè diventare ricco!! Per uno che diventa ricco 1.000 vengono da lui sfruttati, e tra quei mille ci saranno terroristi e guerrafondai.
Io ero a Perugia ho camminato per 20 km e non ho urlato un solo slogan e come mè tanti, forse sono manifestazioni inutili ma almeno ho fatto qualcosa, di piccolo, infinitesimale, ma se stavo a casa a guardare le partite cosa avrei fatto??

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#18 Messaggio da lacivetta »

Per favore supportate il rawa (Associazione Rivoluzionaria delle Donne Afgane) al sito
http://www.rawa.org
Forza signore on line! (Nat, Lory, Anna Mou etc..)Date il vostro contributo.
Debora

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#19 Messaggio da sarah »

Ho visitato il sito. C'è un conto corrente collegato?

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#20 Messaggio da lacivetta »

In data 2001-10-15 13:06, sarah scrive:
Ho visitato il sito. C'è un conto corrente collegato?
Credo di no. Per noi italiani il modo migliore di supportare è quello di acquistare con carta di credito un gadget (maglietta, cappellino, tazza) dal pop up della home page. Il sito è sicuro.

Ospite

#21 Messaggio da Ospite »

ho detto + volte sul forum che quei bastardi di talebani per prima cosa a kabul hanno fatto fuori tutte le universitarie e mi associo anche se, scusa, sono un uomo.

non è difficile capire che il mondo puó essere salvato SOLO dalle new grrrls
maxxx says:
fai come natacha
maxxx says:
parlando dell'aereo
Ruby says:
ah poi c'è l'aereo
maxxx says:
mi ha detto ....quando torneró negli usa
maxxx says:
on the plane.....
maxxx says:
just me and the terrorists!
Ruby says:
ecco appunto
maxxx says:
si solo che si capiva benissimo
maxxx says:
chi faceva una brutta fine
Ruby says:
si.. i terroristi!!




_________________
please come indirizzo e-mail usate SOLO
maxxx@hypermaxxx.com
Just like fucking in general, it is like being paid to go to Disneyland.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: maxxx il 2001-10-15 14:13 ]</font>

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#22 Messaggio da lacivetta »

Allora datevi da fare anche voi signori. Nella home page c'è anche il link per la versione italiana.
Grazie.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#23 Messaggio da Super Zeta »

Due considerazioni
Tanti contestano le mie tesi, ma con cosa?
Qualunquismo, informazioni di terza mano, nick e mail inesistenti.
Io porto dati, notizie, riferimenti diretti e voi?
Io a Perugia c'ero, ho avuto anche il piacere di incontare Teo (incredibile!!! su 20 kilometri di massa umana, altro che 150mila!!!)
Tu Hombrone non c'eri, peró parli...
Faust'O, che è solo l'ennesimo nick nascondiglio di quel pezzente di Waters, mi mette in bocca una presunta soddisfazione per una strage di innocenti. Non servono commenti, si legga l'articolo che ho postato della Rossanda, c'è tutto il mio pensiero in merito.
Poi il pezzente parla di fatti a cui lui non era presente e di immagini. Bene, si vada a guardare le immagini di Genova, le trova in edicola allegate a 3 giornali. Poi si sciacqui la bocca e si vergogni.
Il giorno in cui qualcuno vorrà  parlare seriamente di guerra, stragi, Bin laden, Bush, colonialismo americano, stragi di innocenti e quant'altro io sono qui. Prima peró documentatevi.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#24 Messaggio da Super Zeta »

Vi porto avanti con due o tre cosette che non sapete

La Cia, notate le potenzialità  del massacratore Mullah chiese a Benazir Bhutto, allora premier del Pakistan, di aiutare la nuova milizia nota come Taleban. Omar aveva combattuto i sovietici sotto il loro comando. Gli americani iniziarono a combattere Omar perchè aveva rifiutato di favorire la loro azienda petrolifera Unocal in un progetto di oleodotto da 5 miliardi di dollari tra il Turkmenistan e il Pakistan. Un uomo di Unocal aveva offerto valanghe di miliardi al Mullah Omar. Lui per tutta risposta firmó un'intesa con un'azienda argentina.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#25 Messaggio da Super Zeta »

Quello che sta accadendo è l'uccisione di innocenti. Ma le vere vittime sono i milioni di profughi degli ultimi vent'anni. Anche gli aiuti umanitari lanciati dagli aerei sono una farsa, perchè spesso finiscono in zone che sono minate. Gli Stati uniti non hanno mai fatto niente prima d'ora, se ne sono infischiati della condizione femminile in Afghanistan fino ad oggi e adesso se ne riempiono la bocca in modo strumentale.

Maryam Azimi - esule afghana

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#26 Messaggio da Super Zeta »

Le guerre condotte direttamente dagli Stati uniti negli ultimi dieci anni, con l'approvazione dell'Italia, hanno avuto un impatto terribile sulla situazione alimentare, idrica e occupazionale della popolazione civile, vittima dei bombardamenti. E non solo perchè c'è - e sono molti - chi muore di bombe.
Il protocollo di Ginevra del 1979 per la protezione dei civili in tempo di guerra recita chiaramente: "E' proibito attaccare, distruggere, rendere inutilizzabili oggetti indispensabili alla sopravvivenza della popolazione civile come alimenti, colture, installazioni idriche...". Tutto ció è configurabile come crimine di guerra, ma è avvenuto e continua ad avvenire in Iraq, Jugoslavia e Afghanistan.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#27 Messaggio da Super Zeta »

. Diritto al cibo: sei milioni di persone sono a rischio di morte per fame, perchè milioni di afghani dipendevano dagli aiuti alimentari dell'Onu; adesso è quasi impossibile far entrare e distribuire quegli aiuti, e dunque la guerra (bombe e successive azioni di terra) interrompe le forniture alimentari, e l'Afghanistan rischia un genocidio. Non solo: anche molti contadini si sono spostati all'estero o in zone ritenute più sicure, cosa che mette a repentaglio le colture.
Diritto all'acqua: solo l'11 per cento degli afghani nelle zone rurali ha accesso all'acqua potabile; ma con le bombe che cadono manca obiettivamente la serenità  per andare a cercare lontano l'acqua e la legna.
Diritto alla salute: se l'acqua non viene fatta bollire, quanti bambini moriranno di diarrea da guerra? Diritto al lavoro: la guerra provoca disoccupazione diretta per migliaia di sminatori, impedisce anche le attività  agricole e poi sicuramente, come avviene nelle emergenze, i taleban avranno sospeso le paghe ai pochi che ancora lavoravano per lo "stato" (dieci dollari al mese per un medico, cinque per un insegnante). Anche le vedove panificatrici di Kabul sono adesso senza mezzi, e così i sarti e gli artigiani di un paese svuotato.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#28 Messaggio da Super Zeta »

La guerra contro la Jugoslavia, nel marzo-giugno 1999, fece mille e cinquecento morti di bombe in 78 giorni; distrusse fabbriche chimiche provocando un massiccio inquinamento di terra, acqua, aria; usó armi vietate, aumentando l'incidenza di malattie tumorali e malformazioni: in violazione del diritto alla salute. Migliaia di lavoratori nella sola fabbrica Zastava persero il diritto al lavoro.

Missing_Savannah
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 71
Iscritto il: 30/08/2001, 2:00

#29 Messaggio da Missing_Savannah »

Caro Fabrizio,
premesso che la penso in modo diametralmente opposto a te, considerato che ho, recentemente, vissuto a NY per quasi tre anni ed ho per questo vissuto l'infame tragedia dell'11 settembre in modo viscerale, sono qui a chiederti, gentilmente, da che cosa deriva tutto questo tuo sconcertante anti-americanismo che ti porta a reagire in modo sosprendentemente scomposto (secondo il mio modesto parere) a chiunque (o quasi) si permetta di dissentire con quello che tu sostieni.
Grazie

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#30 Messaggio da Super Zeta »

La guerra contro l'Iraq, nel gennaio-febbraio 1991, fece un numero imprecisato di morti civili (oltre a cento mila militari iracheni) sotto le bombe. Il resto morì di stenti negli anni successivi, per un embargo che ha sterminato solo civili e bambini innocenti.
Diritto al cibo: l'Iraq traeva dall'import alimentare il 70 per cento del fabbisogno; con la guerra e l'embargo successivo, l'insicurezza alimentare colpì la maggioranza della popolazione.
Diritto all'acqua: secondo documenti degli Stati uniti desecretati, le bombe "alleate" colpirono intenzionalmente infrastrutture idrauliche per la conduttura e la depurazione, "e ció ha portato ad un aumento delle malattie e delle epidemie" (documento Cia del 22 gennaio 1991, riportato dal quindicinale Frontline); l'embargo ha poi impedito di ricostruire e fare manutenzione agli impianti e le morti si susseguono tuttora. Diritto al lavoro: la guerra, che intendeva portare l'Iraq "all'età  della pietra" (Bush padre) rese disoccupati milioni di lavoratori. La ricostruzione ha permesso di riattivare molte attività , ma poichè l'embargo priva il paese di risorse collettive, tutti i lavoratori pubblici (dagli operai ai medici, dagli insegnanti agli ingegneri, dai bidelli ai funzionari) ricevono salari al di sotto della sopravvivenza; le sperequazioni sociali sono enormi.
Per fame, mancato accesso all'acqua pulita, mancanza di potere d'acquisto in Iraq sono ormai morti UN MILIONE E MEZZO DI CIVILI.
Si aspettano i nuovi dati per l'Afghanistan.

(M.Correggia)

Ti basta come risposta? O ne vuoi un altro centinaio?
Finchè si parla di porno potete scrivere tutte le cazzate che volete, sono il primo, ma sulle cose serie io non scherzo. Se non sapete un cazzo di quello che l'America fa e ha fatto negli ultimi 60 anni non è mica colpa mia.



<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Fabrizio Zanoni il 2001-10-15 16:39 ]</font>

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”