OT La Repubblica - Prima pagina

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#166 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:
kisho ha scritto:
bocha ha scritto:kisho...almeno tu.....un po' di sana ironia...
dopo aver letto misha...

quindi non sei di sinistra per scelta consapevole, ma sostieni berlusconi nonostante non lo ritieni di destra... perchè?
perchè pur non rappresentando la destra storica è l'unico che ci poteva portare al governo...e così ha fatto.
L'avevo già detto in passato.
concetto che si ripete... ti accontenti.

io non condivido. meriti ciò che ti spetta. :wink:
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#167 Messaggio da bocha »

Mi accontento...si. Non ne vado fiero.
Ma per l'ennesima volta ripeto che non vedo nel nano di arcore l'untore che ne state facendo

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#168 Messaggio da zio »

Programma politico di Veltroni.

http://www.partitodemocratico.it/gw/pro ... _doc=45109

Giustizia
Esclusione dal Parlamento dei condannati per reati gravi
Di innovazione ha bisogno un’altra sfera decisiva nella vita di un Paese e di ogni suo cittadino: quella della giustizia, della legalità.

Da troppi anni, in Italia, il confronto e lo scontro sulla giustizia riguardano esclusivamente i rapporti tra la politica e la magistratura.

Su questo tema il Presidente Napolitano ha pronunciato giovedì scorso, davanti al plenum del Csm, parole chiare e dal nostro punto di vista conclusive.

Vorrei tuttavia che, in materia di etica pubblica e di moralità politica, noi fossimo capaci di essere più severi con noi stessi di qualunque legge e qualunque magistrato.

Il Partito Democratico non può disporre per altri partiti. Ma per se stesso, sia attraverso il codice etico, sia attraverso norme statutarie relative ai comportamenti di suoi iscritti eletti nelle istituzioni, il partito stabilisce indicazioni rigorose in particolare sulla qualità delle nomine di cui i suoi rappresentanti dispongono.

Codici di comportamento e regole deontologiche lasciano il tempo che trovano, osserveranno gli scettici. Non è vero: i cittadini sono sensibili all’onestà in politica e, se l’onestà diventa un vantaggio competitivo, anche gli altri partiti seguiranno l’esempio del nostro.

In ogni caso, noi proporremo norme innovative per la trasparenza delle nomine di competenza della politica. Per ognuna di esse, dovranno essere predeterminati e resi pubblici criteri di scelta fondati sulle competenze; attivate procedure di sollecitazione pubblica delle candidature; infine, pubblicato lo stato e gli esiti delle procedure di selezione.

Noi proporremo anche di introdurre nel nostro ordinamento il principio della non candidabilità al Parlamento dei cittadini condannati per reati gravissimi come quelli connessi alla mafia e alla camorra, alle varie forme di criminalità organizzata, o per corruzione o concussione.

Ma la vera emergenza giustizia, quella che l’opinione pubblica avverte come tale, perché ha effetti devastanti sia sulla sicurezza dei cittadini che sullo sviluppo economico del Paese, è quella dei tempi del processo, sia penale che civile, che vedono l’Italia agli ultimi posti in Europa e nel confronto coi Paesi avanzati di tutto il mondo.

Il nostro undicesimo grande obiettivo programmatico è allora ridurre sensibilmente questi tempi, portandoli entro la legislatura a livelli europei.

Noi porteremo a compimento le riforme avviate negli scorsi anni, come la razionalizzazione e l’accelerazione del processo civile e di quello penale. Ma adotteremo anche provvedimenti amministrativi che possono essere presi immediatamente, per accrescere l’efficienza del sistema giudiziario italiano.

Penso ad esempio alla gestione manageriale degli Uffici giudiziari, anche prevedendo la figure del manager dell'Ufficio Giudiziario, un magistrato appositamente formato per l'assolvimento di questo compito. Penso alla realizzazione del processo telematico, per eliminare gli infiniti iter cartacei. O ancora alla modifica dei contratti tra avvocati e clienti, attualmente basati sulla durata del processo, verso forme basate su premi alla rapidità.

C’è poi il nodo delle intercettazioni telefoniche, informatiche e telematiche. E’ uno strumento essenziale al fine di contrastare la criminalità organizzata e assicurare alla giustizia chi compie i delitti di maggiore allarme sociale, quali la pedofilia e la corruzione. Si tratta di conciliare queste finalità con i diritti fondamentali, come quello all’informazione e quelli alla riservatezza e alla tutela della persona.

In parole semplici: ai magistrati deve essere garantita la massima libertà, ai cittadini la massima tutela.

Il divieto assoluto di pubblicazione di tutta la documentazione relativa alle intercettazioni e delle richieste e delle ordinanze emesse in materia di misura cautelare fino al termine dell’udienza preliminare, e delle indagini, serve a tutelare i diritti fondamentali del cittadino e le stesse indagini, che risultano spesso compromesse dalla divulgazione indebita di atti processuali.


E’ necessario individuare nel Pubblico Ministero il responsabile della custodia degli atti, ridurre drasticamente il numero dei centri di ascolto e determinare sanzioni penali e amministrative molto più severe delle attuali, per renderle tali da essere un’efficace deterrenza alla violazione di diritti costituzionalmente tutelati
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#169 Messaggio da kisho »

quindi?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#170 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:Mi accontento...si. Non ne vado fiero.
fai qualcosa che ti renda fiero!
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#171 Messaggio da Blif »

kisho ha scritto:quindi?
Riassumo (per come la vedo io, ovviamente).

Veltroni, e parecchi altri con lui a sinistra, ha programmi e intenzioni molto simili a quelli del governo di Berlusconi,
e ugualmente criticabili per l'impatto che avrebbero sulle istituzioni democratiche e sul buon funzionamento del paese.
Esaltarli come difensori del buon governo e dei principi fondamentali di libertà e uguaglianza è quindi palesemente cretino.

Il vantaggio principale che hanno ai miei occhi è che sono meno liberi di sbragare, essendo controllati più seriamente dai loro elettori,
che hanno più volte dimostrato di essere disposti ad abbandonarli quando prendono certe strade.
Questo è poi il principio fondamentale che rende il libero mercato e la democrazia (ognuno nel suo campo di applicazione)
modi efficienti di fare le cose: gli errori vengono sanzionati.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#172 Messaggio da Sunrise »

Dire è meglio il pd di berlusconi al governo è una cazzata... di male in peggio.

Tanto non ce n'è uno buono lì dentro.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#173 Messaggio da kisho »

non vedo come il fatto che alcuni punti (idioti?) del programma di veltroni alleggeriscano le colpe dell'attuale governo...

tra l'altro non ho mai detto che questa sinistra sarebbe la soluzione...

l'unica cosa che mi viene in mente dopo il post di zio è rimandare qui:
viewtopic.php?f=2&t=30013&start=15
al primo messaggio di nik...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#174 Messaggio da Blif »

Concordo, infatti ho scritto una cosa diversa, che è poi quel che kisho giustamente ripete da un po' di pagine:
non vigilare è una forma di complicità.

;-)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#175 Messaggio da misha71 »

risposte?!

ah!

ma chi ha fatto delle domande?!
e a chi, poi?
a...cosa?

il nulla avanza
(per chi non cogliesse, questa ultima frase ha diversi significati. ma se mi dovessi mettere a spiegarli dovrei fare la pagina 888 di stocazzo)
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#176 Messaggio da nik978 »

a parte la legge che sanzionava chi pubblicava le intercettazioni c'era gia..........
e veltori comunque si riferiva alla pubblicazione..non intaccava il loro uso ponendo termini o altro...
so0lleva inoltre il fatto che l'italia e' uno deoi paesi con piu intercettati (e questo e' anomalo e lo ammetto..)

ma nulla di piu..

cosa be diversa dal disegno di legge in atto...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#177 Messaggio da Il Fede »

Interessante notare persone indignate dal compotamento generale del forum ( idee troppo di sinistra ) che intervengono per far notare che nel PD ci sono persone che si contraddicono.

Troppo facile, la contraddizione è a monte. Lo sanno anche i sassi che nel PD ci sono individui che non valgono niente. Come motivazione è troppo poco per giustificare la censura e le ruberie.

Per parlare occorre l'onestà intellettuale, senza quella è meglio stare a casa a guardare le fiction.

Pidiellini, siete disonesti, ladri e mafiosi. Quando avrete risolto questi piccoli problemucci tecnici avrete anche la facoltà di guardare in tasca agli altri. Dimostrate il valore ( il cervello ) della vostra maggioranza. Se questo non è possibile l'unica cosa evidente è la mandria che siete.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#178 Messaggio da zio »

bene aspettavo un pò di risposte.
il problema non è cogliere le contraddizioni della sinistra.
si può anche cambiare idea, o dare un giudizio nel merito che sia diverso da una linea programmatica.
perchè la realtà cambia, la socialità anche e la politica per arrivare al programma idem.

solo le dottrine sono di cristallo.

invece la cosa che mi conferma questo testo che ho postato è il fatto che era possibile una larga convergenza sulla difesa della libertà personale e sul rispetto del segreto istruttorio, nonchè sul giusto uso delle attività inquisitorie e soprattutto sulla qualità del giornalismo in italia.

la colpa più grande che questo tempo imputerà alla nostra classe dirigente (tutta) è quella di aver diviso gli italiani profondamente.
non riesco a sopportare infatti che solo per pensarla in maniera diametralmente opposta a molti qui, si usino con una tranquillità sorniona termini come Corrotti, mafiosi e si invochi una rivolta dei figli contro i padri.
tutto ciò è davvero, per quanto mi riguarda, una incapacità politica dei nostri eletti.
ma forse tutto questo è voluto.
forse la cultura imperante vuole proprio questo.
e tutto ciò è molto triste unito al fatto che in pochi se ne rendono conto e preferiscono gongolarsi nelle invettive.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#179 Messaggio da kisho »

caro zio,

innanzitutto sarebbe inutile cogliere le contraddizioni della sinistra, in quanto sinistra che non rappresenta i propri elettori (nessuno qui ha mai detto: il pdl è un fallimento... se ci fosse il pd!). altrimenti potremmo portare la conversazione sul tema da te cautamente evitato, cioè la strenua difesa di una legge che gli elettori di destra non condividono ma che difendono, succubi del sistema per cui chi non è pidiellino o osa fare una contestazione diviene immediatamente un comunista (o un kapo a seconda del "nemico").

esiste tra gli elettori di destra una certa carenza di sano principio critico.

ti farei notare come le larghe convergenze sull'argomento della difesa personale le puoi trovare solo trai politici. i quali, probabilmente, hanno da questa legge da guadagnarci più di altri, non di certo nei cittadini.
mi chiedo in questi giorni... perchè dovrei volere questa legge (o una basata sui concetti espressi nel programma veltroniano)? te zio, che vedi in questa legge qualcosa di necessario fammi capire a cosa servirebbe questa legge al mio paese e a me. e spiegami come mai questa legge è in cima all'agenda del governo di un paese che sta cadendo a pezzi sotto una crisi economica e sociale drammatica.

il problema della terminologia utilizzato in politica è estremamente affascinante. non sono abbastanza grande da aver vissuto tutte le stagioni della politica italiana dal dopoguerra, ma nella mia esperienza ricordo principalmente bossi e berlusconi (terroni! comunisti! [sfido a definire un comunista nell'accezione berlusconiana]) come utilizzatori di un certo linguaggio. che questo linguaggio abbia fatto, in tempi brevissimi, il passaggio dalla politica alla popolazione la trovo naturale conseguenza.

tutto è in termini di sfida in italia. ma del resto l'italia è una nazione talmente giovane che non ci siamo ancora abituati all'idea di unità nazionale e sociale.
Ultima modifica di kisho il 18/06/2010, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#180 Messaggio da Razor77 »

misha71 ha scritto:quanto vorrei essere dentro alcune teste
Attento però che quando esci devi passare giorni e giorni a lavarti.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”