OT La Repubblica - Prima pagina
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
La Repubblica, altri giornali e riviste dovrebbero sospendere per le prossime settimane, tutte notizie, articoli, interviste POLITICHE italiane e parlare soltanto di cose che succedeno all'estero. Non si dovrebbe menzionare una sola parola o commentare sulla politica nazionale o locale.
Spegnete la TV, non comprate riviste controllate da Berlusconi/lo strato.
Boicottate tutto discorso politico del paese per le prossime settimane.
Quado Berluscono e i suoi "uomini": si presentano su un podium, si avvicinano a un microfono, che i giornalistio spengono le luci e microfoni e gli si voltano le spalle. Loro faranno discorsi che nessuno ascoltera' o leggera'. Sara' una situazione buffa e assurda. Che questi giornali transferiscono i loro servers fuori dal pease e pubblicano cose fuori dal paese.
Provateci se avete le *alle. Ma le avete?
Spegnete la TV, non comprate riviste controllate da Berlusconi/lo strato.
Boicottate tutto discorso politico del paese per le prossime settimane.
Quado Berluscono e i suoi "uomini": si presentano su un podium, si avvicinano a un microfono, che i giornalistio spengono le luci e microfoni e gli si voltano le spalle. Loro faranno discorsi che nessuno ascoltera' o leggera'. Sara' una situazione buffa e assurda. Che questi giornali transferiscono i loro servers fuori dal pease e pubblicano cose fuori dal paese.
Provateci se avete le *alle. Ma le avete?
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
e comunque, per quanto occorrer possa, questa legge non è una legge fatta bene.
occorreva condividerla. ma non si è voluto farlo.
per un motivo gli uni, per un altro la destra.
e così si divide ancora di più il paese su una legge che doveva invece far rispettare la privacy a salvaguardia dei suoi cittadini.
chiudo qui la questione.
occorreva condividerla. ma non si è voluto farlo.
per un motivo gli uni, per un altro la destra.
e così si divide ancora di più il paese su una legge che doveva invece far rispettare la privacy a salvaguardia dei suoi cittadini.
chiudo qui la questione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: La Repubblica - Prima pagina
non spreco tempo a vedere repubblica tv......kisho ha scritto:ma dov'è l'abuso? se non hai niente da nascondere non temi intercettazioni!bocha ha scritto:che impediranno un abuso di intercettazioni ove non servono (abuso, termine adottato stamni ad omnibus dal presidente del pd rosy bindi)
prima le intercettazioni servivano per raccogliere prove e indizi, ora le puoi usare solo se hai già prove o indizi...
bocha. anche a te dico... ascolta quello che TU non potrai più sapere:
http://tv.repubblica.it/copertina/legge ... ef=HRER2-1
un giornale che ha collezionato figure di merda settimana dopo seetiman, a partire dall'ex di noemi in poi...
e una volta lo leggevo......che brutta fine ha fatto
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
- Località: Granducato
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
essere prevenuti al giorno d'oggi non è francamente un'ideona..
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
io non riesco più nemmeno ad incazzarmi , sono rassegnato e non va bene ...
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
quoto ogni singola parolazio ha scritto:e comunque, per quanto occorrer possa, questa legge non è una legge fatta bene.
occorreva condividerla. ma non si è voluto farlo.
per un motivo gli uni, per un altro la destra.
e così si divide ancora di più il paese su una legge che doveva invece far rispettare la privacy a salvaguardia dei suoi cittadini.
chiudo qui la questione.
I giornali hanno creato l'abuso insieme alle procure compiacenti, i politici si inalberano e ci fanno incazzare.
Sempre più tifosi e sempre meno politici....
una leggina da approvare in 5 minuti..altro che levate di scudi e parlamento fermo per votare sto decreto...
c'è ben altro a cui pensare
Re: La Repubblica - Prima pagina
abbia la pazienza. ti chiedo 7 minuti del tuo tempo. non ci sono commenti. solo le registrazioni telefoniche degli ultimi, terribili, fatti giudiziari.bocha ha scritto:non spreco tempo a vedere repubblica tv......kisho ha scritto:ma dov'è l'abuso? se non hai niente da nascondere non temi intercettazioni!bocha ha scritto:che impediranno un abuso di intercettazioni ove non servono (abuso, termine adottato stamni ad omnibus dal presidente del pd rosy bindi)
prima le intercettazioni servivano per raccogliere prove e indizi, ora le puoi usare solo se hai già prove o indizi...
bocha. anche a te dico... ascolta quello che TU non potrai più sapere:
http://tv.repubblica.it/copertina/legge ... ef=HRER2-1
un giornale che ha collezionato figure di merda settimana dopo seetiman, a partire dall'ex di noemi in poi...
e una volta lo leggevo......che brutta fine ha fatto
il problema, non ascoltando quelle registrazione, è che continui a non sapere cosa TU stai perdendo con questa legge.
Ultima modifica di kisho il 11/06/2010, 20:01, modificato 2 volte in totale.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
bè caro zio. se la pensi così allora non puoi che condividere il nostro punto di vista.zio ha scritto:e comunque, per quanto occorrer possa, questa legge non è una legge fatta bene.
se questa legge non è "fatta bene" allora non puoi essere daccordo sull'approvarla.
non puoi essere a favore delle leggi fatte un pò alla meno tanto per farle...
sarai daccordo su questa legge quando sarà fatta bene...
o no?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
si len. da oggi per me sarà così.Len801 ha scritto:La Repubblica, altri giornali e riviste dovrebbero sospendere per le prossime settimane, tutte notizie, articoli, interviste POLITICHE italiane e parlare soltanto di cose che succedeno all'estero. Non si dovrebbe menzionare una sola parola o commentare sulla politica nazionale o locale.
Spegnete la TV, non comprate riviste controllate da Berlusconi/lo strato.
Boicottate tutto discorso politico del paese per le prossime settimane.
Quado Berluscono e i suoi "uomini": si presentano su un podium, si avvicinano a un microfono, che i giornalistio spengono le luci e microfoni e gli si voltano le spalle. Loro faranno discorsi che nessuno ascoltera' o leggera'. Sara' una situazione buffa e assurda. Che questi giornali transferiscono i loro servers fuori dal pease e pubblicano cose fuori dal paese.
Provateci se avete le *alle. Ma le avete?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
Continuate pure a credere alle parole di Berlusconi, una legge fatta per difendere la privacy. Allora bastava applicare con rigore la legge che esisteva. Non capisco come si possa pensare che questa legge sia fatta per i cittadini comuni.
Perchè si interviene sul lavoro dei magistrati? perchè per punire qualche magistrato devono anche essere puniti quelli che lavorano con serietà e si rende ll loro lavoro piu' difficile e complicato? per difendere la privacy di un Totò Riina o di un Bernardo Provenzano? perchè al Pdl e alla Lega conviene non avere addosso occhi e orecchie indiscrete?
Non ci siamo, io credo sempre piu' che questo sia il governo del malaffare e con questo tipo di leggi vengo sempre piu' confortato nel mio pensiero. Non gli riconosco piu' nessuna dignità, un governo liberticida che assomiglia sempre piu' a un governo fascista.
Perchè si interviene sul lavoro dei magistrati? perchè per punire qualche magistrato devono anche essere puniti quelli che lavorano con serietà e si rende ll loro lavoro piu' difficile e complicato? per difendere la privacy di un Totò Riina o di un Bernardo Provenzano? perchè al Pdl e alla Lega conviene non avere addosso occhi e orecchie indiscrete?
Non ci siamo, io credo sempre piu' che questo sia il governo del malaffare e con questo tipo di leggi vengo sempre piu' confortato nel mio pensiero. Non gli riconosco piu' nessuna dignità, un governo liberticida che assomiglia sempre piu' a un governo fascista.
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
Questa legge era necessaria. Non per Berlusconi, nonostante tutto quello che è emerso dalla sua "vita privata" è ancora al suo posto e dubito che ci possa essere qualcosa di peggio che gli italiani non abbiano ancora sentito.
Era necessaria per gli elettori dl popolo delle libertà. Per tacitare quel briciolo di coscienza che in alcuni ha sussultato brevemente ascoltando le intercettazioni di Trani. Per cullare gli elettori in una falsa sicurezza dove la corruzione e gli altri reati non ci sono perchè non se parlerà più. Niente più pubblico e imabarazzato silenzio di fronte ai Bertolaso e Scajola. Niente cali di consenso. Occhio non vede cuore non duole. L'Italia sarà un paese più sicuro e più libero. Nessuno alzerà più il tappeto sotto cui viene nascosta la spazzatura.
Ho una sola, magra consolazione. Quando la storia darà il suo giudizio , se non altro i miei figli non mi potranno ritenere complice di questo governo.
Era necessaria per gli elettori dl popolo delle libertà. Per tacitare quel briciolo di coscienza che in alcuni ha sussultato brevemente ascoltando le intercettazioni di Trani. Per cullare gli elettori in una falsa sicurezza dove la corruzione e gli altri reati non ci sono perchè non se parlerà più. Niente più pubblico e imabarazzato silenzio di fronte ai Bertolaso e Scajola. Niente cali di consenso. Occhio non vede cuore non duole. L'Italia sarà un paese più sicuro e più libero. Nessuno alzerà più il tappeto sotto cui viene nascosta la spazzatura.
Ho una sola, magra consolazione. Quando la storia darà il suo giudizio , se non altro i miei figli non mi potranno ritenere complice di questo governo.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
Fascisti dell'anima: si parla solo della privacy e non si parla del suo interesse opposto, di pari grado, quello di essere informati.
Il segreto istruttorio, che spesso, a sproposito, viene citato, quasi sempre al momento della pubblicazione non esiste più e quindi le notizie sono pubblicabili. Tra l'altro esisteva già una legislazione in materia, con tanto di sanzioni.
http://www.movimentoperlagiustizia.it/l ... i/269.html
Il segreto istruttorio, che spesso, a sproposito, viene citato, quasi sempre al momento della pubblicazione non esiste più e quindi le notizie sono pubblicabili. Tra l'altro esisteva già una legislazione in materia, con tanto di sanzioni.
http://www.movimentoperlagiustizia.it/l ... i/269.html
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
Si pero' per me non e' questo il problema. Su 10 leggi 9 sono fatte col culo in questo paese.kisho ha scritto:bè caro zio. se la pensi così allora non puoi che condividere il nostro punto di vista.zio ha scritto:e comunque, per quanto occorrer possa, questa legge non è una legge fatta bene.
se questa legge non è "fatta bene" allora non puoi essere daccordo sull'approvarla.
non puoi essere a favore delle leggi fatte un pò alla meno tanto per farle...
sarai daccordo su questa legge quando sarà fatta bene...
o no?
Erano fatte molto meglio, piu' chiare e concise quelle sotto il duce, il che e' tutto dire.
Alcune erano folli, ma erano fatte bene.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
neanche a me vanno bene. facciamo qualcosa. io sto cercando modi migliori. se una legge non va non va. non ci si può accontentare.Capitanvideo ha scritto:Si pero' per me non e' questo il problema. Su 10 leggi 9 sono fatte col culo in questo paese.
non esiste il £meglio di niente" per una legge dello stato.
ti prego no.Capitanvideo ha scritto:Erano fatte molto meglio, piu' chiare e concise quelle sotto il duce, il che e' tutto dire.
Alcune erano folli, ma erano fatte bene.
"si stava meglio quando si stava peggio"
"quando c'era Lui i treni arrivavano in orario"
non sono argomenti di conversazione.
non per aggredire. ci mancherebbe. ma no, sti discorsi da un uomo intelligente e maturo suonano un pò così...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
Non mi fraintendere, era solo per rimarcare l'inadeguatezza dei legislatori odierni, un paradosso.kisho ha scritto:ti prego no.Capitanvideo ha scritto:Erano fatte molto meglio, piu' chiare e concise quelle sotto il duce, il che e' tutto dire.
Alcune erano folli, ma erano fatte bene.
"si stava meglio quando si stava peggio"
"quando c'era Lui i treni arrivavano in orario"
non sono argomenti di conversazione.
non per aggredire. ci mancherebbe. ma no, sti discorsi da un uomo intelligente e maturo suonano un pò così...
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”