[O.T.] Il plagio e la citazione
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] Il plagio e la citazione
Avevo un mito.
Crescendo scopri che i miti sono umani. Prima è toccato a mio padre, ora tocca a Luttazzi.
Così scopro che uno dei comici più interessanti del panorama italiano è in realta un collage di comici (semisconosciuti in italia) americani.
Sono venuto a conoscenza solo ora del fatto che esiste un blogger che ha iniziato una personalissima battaglia contro il nostro Daniele dalla voce nasale. Ora il tanto criticato editto bulgaro prende senso... o forse no...
il video è rintracciabile praticamente solo da qui... in quanto luttazzi fa rimuovere ogni video riguardante la sua immagine da youtube:
http://www.megaupload.com/?d=KQNGWP4X
con un estratto qui:
http://tv.repubblica.it/copertina/lutta ... ef=HRERO-1
il blog è questo:
http://ntvox.blogspot.com/
e la domanda nasce spontanea... quand'è plagio? qunad'è citazione? qunado nelle varie forme artistiche si supera il limite per cui un'invenzione o una creazione non può più essere considerata propria?
Crescendo scopri che i miti sono umani. Prima è toccato a mio padre, ora tocca a Luttazzi.
Così scopro che uno dei comici più interessanti del panorama italiano è in realta un collage di comici (semisconosciuti in italia) americani.
Sono venuto a conoscenza solo ora del fatto che esiste un blogger che ha iniziato una personalissima battaglia contro il nostro Daniele dalla voce nasale. Ora il tanto criticato editto bulgaro prende senso... o forse no...
il video è rintracciabile praticamente solo da qui... in quanto luttazzi fa rimuovere ogni video riguardante la sua immagine da youtube:
http://www.megaupload.com/?d=KQNGWP4X
con un estratto qui:
http://tv.repubblica.it/copertina/lutta ... ef=HRERO-1
il blog è questo:
http://ntvox.blogspot.com/
e la domanda nasce spontanea... quand'è plagio? qunad'è citazione? qunado nelle varie forme artistiche si supera il limite per cui un'invenzione o una creazione non può più essere considerata propria?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
Veramente sosprendente. Si sapeva della passione di Luttazzi per la comicità americana e che si ispirasse a loro, ma che rubasse a piene mani, non lo avrei mai immaginato.
Tra i comici, avevo notato che si ricicla tutto, anche le vecchie barzellette, abbellite e ampliate a storielle. Luttazzi lo apprezzavo proprio per la sua originalità.
Tra i comici, avevo notato che si ricicla tutto, anche le vecchie barzellette, abbellite e ampliate a storielle. Luttazzi lo apprezzavo proprio per la sua originalità.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
solo gli ingenui pensano che gli artisti non rubino agli altri artisti.
da sergio leone a tarantino passando per musicisti ed fumettari.
certo il confine tra omaggio e plagio o furto è difficile da stabilire.
le crociate dei blogger alla ricerca della purezza però non le sopporto.
da sergio leone a tarantino passando per musicisti ed fumettari.
certo il confine tra omaggio e plagio o furto è difficile da stabilire.
le crociate dei blogger alla ricerca della purezza però non le sopporto.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
Lo fece George Harrison dei Beatles ("My Sweet Lord"), lo fece Luchino Visconti (OSSESSIONE-1942 opera non-autorizzata di THE POSTMAN ALWAYS RINGS TWICE di James Cain), lo fece Eddie Murphy e Paramount (COMINGTO AMERICA-1988, da una storia rubata da Art Buchwald che dovette fare causa contro Murphy e la Paramount).vertigoblu ha scritto:solo gli ingenui pensano che gli artisti non rubino agli altri artisti.
da sergio leone a tarantino passando per musicisti ed fumettari.
certo il confine tra omaggio e plagio o furto è difficile da stabilire.
le crociate dei blogger alla ricerca della purezza però non le sopporto.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
parlo di un campo che conosco un pò.
l'editoria a fumetti.
lo scorso anno un disegnatore al lavoro su una miniserie fantasy tratta dai racconti di licia troisi,fu massacrato mediaticamente da un gruppetto di pseudo adolescenti(la più accanita aveva 17 anni).il disegnatore aveva usato per il suo lavoro alcune pose di un characterbook di miazaky.i fan del maestro avevano riconoscuto le pose,ed incazzati come iene hanno scritto all'editore che per un pò ha sospeso la serie.ovviamente linciaggio mediatico nell'ambiente per il povero ragazzo.
in questo caso le pose a cui si era ispirato erano servite da ispirazione per un lavoro dal taglio differente,e a mio avviso il disegnatore aveva semplicemente omaggiato o se si vuole si era ispirato al lavoro di miazaky per raggiungere nuovi traguadi artistici.
tra l'altro i blogger che lo accusavano erano tutti/e disegnatori in erba e wannabe sparsi ,in alcuni casi lontano anni luce dal capire le dinamiche di un certo tipo di professione.
un mio maestro mi diceva che l'arte nasce dall'arte.
l'editoria a fumetti.
lo scorso anno un disegnatore al lavoro su una miniserie fantasy tratta dai racconti di licia troisi,fu massacrato mediaticamente da un gruppetto di pseudo adolescenti(la più accanita aveva 17 anni).il disegnatore aveva usato per il suo lavoro alcune pose di un characterbook di miazaky.i fan del maestro avevano riconoscuto le pose,ed incazzati come iene hanno scritto all'editore che per un pò ha sospeso la serie.ovviamente linciaggio mediatico nell'ambiente per il povero ragazzo.
in questo caso le pose a cui si era ispirato erano servite da ispirazione per un lavoro dal taglio differente,e a mio avviso il disegnatore aveva semplicemente omaggiato o se si vuole si era ispirato al lavoro di miazaky per raggiungere nuovi traguadi artistici.
tra l'altro i blogger che lo accusavano erano tutti/e disegnatori in erba e wannabe sparsi ,in alcuni casi lontano anni luce dal capire le dinamiche di un certo tipo di professione.
un mio maestro mi diceva che l'arte nasce dall'arte.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
Questa storia che l'arte ruba all'arte è una cazzata, o per lo meno, non si applica al caso in questione. Non si sta parlando di 'ispirarsi a', decontestualizzare o reinterpretare, qui si sta parlando delle migliori battute del repertorio di Luttazzi, quelle che ce lo fanno sembrare così particolare, copiate pari pari, nel testo, nella mimica e nelle pause, da altri artisti.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
ok kisho seguimi.kisho ha scritto:Avevo un mito.
Crescendo scopri che i miti sono umani. Prima è toccato a mio padre, ora tocca a Luttazzi.
Così scopro che uno dei comici più interessanti del panorama italiano è in realta un collage di comici (semisconosciuti in italia) americani.
Sono venuto a conoscenza solo ora del fatto che esiste un blogger che ha iniziato una personalissima battaglia contro il nostro Daniele dalla voce nasale. Ora il tanto criticato editto bulgaro prende senso... o forse no...
il video è rintracciabile praticamente solo da qui... in quanto luttazzi fa rimuovere ogni video riguardante la sua immagine da youtube:
http://www.megaupload.com/?d=KQNGWP4X
con un estratto qui:
http://tv.repubblica.it/copertina/lutta ... ef=HRERO-1
il blog è questo:
http://ntvox.blogspot.com/
e la domanda nasce spontanea... quand'è plagio? qunad'è citazione? qunado nelle varie forme artistiche si supera il limite per cui un'invenzione o una creazione non può più essere considerata propria?
a proposito ciao a tutti ragazzi.
scusate non è che sto di fretta ma sn un po' agitato. Sapete quando avete l'impressione che per un attimo v'è tutto chiaro? tipo un giretto in matrix e subito ritorno?
vabè.
dunque kisho il succo è questo:
o c'è una coincidenza incredibile o io e te abbiamo dialogato stasera

però tu se sei tu puoi scegliere, perchè questo mio post non vuole in modo alcuno metterti in cosa, in difficoltà per le cose tipo che c'hai paura della privacy tipo che io domani vado in giro su un carretto alle 5 di mattina col megafano che dico che scrivi sul forum POOOOORRRRRNOOO.
Puoi dire: no ti sbagli (ma se sei tu o cmq sai di chi parlo ti prego di dirmelo in privato che ci facciamo una frega di risate)
oppure: si so io o so di chi parli(e se sei tu le risate ce le facciamo co tutta l'allegra combriccola qui)
io stasera o meglio il principale mio, insomma si, entrambi mo quanto vogliamo parlà di stà cosa su s'è capito e niente dicevo che entrambi ero a pavia in pizzeria.
può averci attinenza?
o è una coincidenza?
perchè se è na coincidenza devo chiamare un amico mio di roma che facciamo la sfida delle coincidenze più belle.
cmq piacere teo io la pizza che ho lasciato me la volevo incartà, ma c'era na frega di voi che non conoscevo quindi mi imbarazzava quindi sn tornato più tardi ma era tutto chiuso.
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
magari è una cazzata per te che fai il contabile,ma se dai un'occhiata a 360 gradi ti accorgerai di quanto in realtà sia un aforisma efficace.Giulio Tremonti ha scritto:Questa storia che l'arte ruba all'arte è una cazzata, o per lo meno, non si applica al caso in questione. Non si sta parlando di 'ispirarsi a', decontestualizzare o reinterpretare, qui si sta parlando delle migliori battute del repertorio di Luttazzi, quelle che ce lo fanno sembrare così particolare, copiate pari pari, nel testo, nella mimica e nelle pause, da altri artisti.
un esempio: allan holdsworth chitarista jazz di origine inglese un vero caposcuola ed inventore di uno stile.se lo vai ad analizzare scoprirai che i suoi soli sono una trasposizione di quello che faceva con il sax coltrane.ha ripreso arpeggi,e le frasi del grande sassofonista e le ha riportate sulla chitarra.è un plagio?no.anzi ha esteso il vocabolario chitarristico elevando a dignità stilistica il legato plaiyng.
non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
io penso che abbia fatto un gran lavoro di ricerca in epoca pre you tube,ha lavorato,ha copiato ,ha adattato e poi le ha riproposte col suo stile.il lavoro più importante è avere uno stile appunto,poichè se io e te recitiamo le battute copiate facciao cagare,lui è dirompente,poichè ha il giusto tempo la cadenza etc...
quando ho tempo guarderò e mi farò un'idea.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
Ci sono rimasto male!!!!
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=5&t=12437
"...mi sento derubato delle mie risate! "
Ciononostante Luttazzi innegabilmente ha rivoluzionato la satira in Italia.
Ps : credo che la mia "firma" sia profetica.
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=5&t=12437
"...mi sento derubato delle mie risate! "
Ciononostante Luttazzi innegabilmente ha rivoluzionato la satira in Italia.
Ps : credo che la mia "firma" sia profetica.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
io non stavo a scherzà cmq, mo a parte tutto
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
vertigoblu ha scritto: non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
.
Questo spiega perchè quelli come te che fanno gli alternativi a tutti i costi, parlano a vanvera di cose che non conoscono.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
ps chi si interessa di comicità sa che luttazzi copia da sempre.
ma copia bene, a me nn da fastidio,
anzi copiasse uno che nn conosco almeno stì inaciditi puristi mi dicono chi è
ma copia bene, a me nn da fastidio,
anzi copiasse uno che nn conosco almeno stì inaciditi puristi mi dicono chi è
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
...mi sono sempre chiesto, perchè Daniele trascorresse 3 / 4 mesi l'anno a New York?vertigoblu ha scritto:magari è una cazzata per te che fai il contabile,ma se dai un'occhiata a 360 gradi ti accorgerai di quanto in realtà sia un aforisma efficace.Giulio Tremonti ha scritto:Questa storia che l'arte ruba all'arte è una cazzata, o per lo meno, non si applica al caso in questione. Non si sta parlando di 'ispirarsi a', decontestualizzare o reinterpretare, qui si sta parlando delle migliori battute del repertorio di Luttazzi, quelle che ce lo fanno sembrare così particolare, copiate pari pari, nel testo, nella mimica e nelle pause, da altri artisti.
un esempio: allan holdsworth chitarista jazz di origine inglese un vero caposcuola ed inventore di uno stile.se lo vai ad analizzare scoprirai che i suoi soli sono una trasposizione di quello che faceva con il sax coltrane.ha ripreso arpeggi,e le frasi del grande sassofonista e le ha riportate sulla chitarra.è un plagio?no.anzi ha esteso il vocabolario chitarristico elevando a dignità stilistica il legato plaiyng.
non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
io penso che abbia fatto un gran lavoro di ricerca in epoca pre you tube,ha lavorato,ha copiato ,ha adattato e poi le ha riproposte col suo stile.il lavoro più importante è avere uno stile appunto,poichè se io e te recitiamo le battute copiate facciao cagare,lui è dirompente,poichè ha il giusto tempo la cadenza etc...
quando ho tempo guarderò e mi farò un'idea.
Ha sicuramente copiato, ma ci vuole " arte e mestiere " nel saper copiare.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
alternativo tutti i costi de che?Giulio Tremonti ha scritto:vertigoblu ha scritto: non ho guardato il link su luttazzi in realtà.
.
Questo spiega perchè quelli come te che fanno gli alternativi a tutti i costi, parlano a vanvera di cose che non conoscono.
ho fatto un esempio su un campo in cui lavoro,ed un altro su un musicista che conosco bene.
alla fine detto che non darò giudizi definitivi sul caso lutazzi finchè non leggerò il blog.
prenditi la valeriana prima di fare queste uscite cazzo,altrimenti mi somigli a bocha....
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Il plagio e la citazione
UN'inchiesta notevole,puntigliosa e pertinente.
Splendida la dimostrazione di come sia luttazzi stesso a modificare quello che non gli piace sulla sua pagina wikipedia o gli altri magheggi in rete.degno di C.S.I.
Ne esce la figura di un Luttazzi completamente diverso dall'immagine pubblica alla quale siamo abituati. Almeno in pubblico, si è costruito una personalità brillante, pungente e sagace ma soprattutto onesta e diretta.
Da questi scambi di e-mail (pieni di cazzate dette da lui) mi sembra un poveretto che si siede davanti al PC nel buio della sua stanzetta e tenta di mettere ordine in un casino da lui stesso creato. E-mail contraddittorie, nickname finti che in realtà coincidono con lui, modifiche posticce agli articoli del suo blog per giustificare la "caccia al tesoro", sembra davvero un omino piccolo piccolo (senza nessuna esperienza di Internet) che poi però fa la voce grossa parlando di "rivolgersi agli avvocati" per le citazioni di WikiQuote.
Vorrei davvero che Daniele leggesse tutto questo, perché purtroppo sul suo blog non sarebbe possibile scriverlo. È la casa delle libertà(cit) .
La cosa però che forse mi da più fastidio è immaginarlo mentre fa copia e incolla dai monologhi degli anglosassoni e pensa "e se mi scoprono?" ma poi si convince del fatto che "i fan sono troppo ignoranti per scoprirlo"... La filosofia è: quello sveglio sono solo io, gli altri culturalmente sono dei dinosauri un po' rincoglioniti, mi crederanno un genio e mi faranno papa.
plagio o citazione?plagio!
Splendida la dimostrazione di come sia luttazzi stesso a modificare quello che non gli piace sulla sua pagina wikipedia o gli altri magheggi in rete.degno di C.S.I.
Ne esce la figura di un Luttazzi completamente diverso dall'immagine pubblica alla quale siamo abituati. Almeno in pubblico, si è costruito una personalità brillante, pungente e sagace ma soprattutto onesta e diretta.
Da questi scambi di e-mail (pieni di cazzate dette da lui) mi sembra un poveretto che si siede davanti al PC nel buio della sua stanzetta e tenta di mettere ordine in un casino da lui stesso creato. E-mail contraddittorie, nickname finti che in realtà coincidono con lui, modifiche posticce agli articoli del suo blog per giustificare la "caccia al tesoro", sembra davvero un omino piccolo piccolo (senza nessuna esperienza di Internet) che poi però fa la voce grossa parlando di "rivolgersi agli avvocati" per le citazioni di WikiQuote.
Vorrei davvero che Daniele leggesse tutto questo, perché purtroppo sul suo blog non sarebbe possibile scriverlo. È la casa delle libertà(cit) .
La cosa però che forse mi da più fastidio è immaginarlo mentre fa copia e incolla dai monologhi degli anglosassoni e pensa "e se mi scoprono?" ma poi si convince del fatto che "i fan sono troppo ignoranti per scoprirlo"... La filosofia è: quello sveglio sono solo io, gli altri culturalmente sono dei dinosauri un po' rincoglioniti, mi crederanno un genio e mi faranno papa.
plagio o citazione?plagio!

Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente
Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf
Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf