Il circolo dei poeti estinti: diamo libertà  al nostro es

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#106 Messaggio da Romeo »

wolf.55 ha scritto:La delusione più grossa?
Vanni, il mio compagno di banco.
Nel 1971 si fà  cacciare da una scuola privata per "motivi politici", nel 1973 prende assieme a me la maturità  e si iscrive a filosofia per diventare insegnante ed educare le nuove leve. Diventa uno dei leader del 1977, poi caccia Luciano Lama dalla Sapienza ( e per fortuna che io allora studiavo dalle parti del Blue Moon, se no cacciava anche me). Oggi gestisce dei negozi di arredamento e al suo confronto il Berlusca pare vagamente progressista.

Che ricordi ho degli anni settanta? Brutti.
Ricordo i fatti di Acca Larenzia e di aver visto uno di quei ragazzi soccorso in fin di vita, ricordo di essere stato tra i tanti che assistevano al ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani, ricordo di aver assistito quasi in diretta all'arresto di Prospero Gallinari in viale Metronio, ricordo un passate ferito accanto a me da una pallottola vagante esplosa durante una rapina in via Gallia.

E degli anni sessanta cosa ricordo? nei miei ricordi da bambino vedo un John Kennedy che ferma il corteo sotto il Colosseo per dare la mano alla folla che lo applaudiva, ricordo la "notte della luna"...

Ciao!

Avatar utente
DON CHISCIOTTE
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14314
Iscritto il: 20/11/2002, 16:12

#107 Messaggio da DON CHISCIOTTE »

:bleh:
Ultima modifica di DON CHISCIOTTE il 30/11/2004, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#108 Messaggio da Nova »

up!

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#109 Messaggio da Husker_Du »

io che so non significa nulla
io che so non significa niente
sopravvivo al contrario di me
ci๒ che so non significa nulla
ci๒ che so non significa niente
da dove vengo? che cosa ho perso?

don't ask me how you feel
don't ask me who you are

e se sono il contrario di me, da che cosa mi sento diverso?
se io muoio d'amore per me di un amore malato e perverso
ma io sono il contrario di me da che cosa mi sento diverso
se cadere ่ un'armonia

don't ask me how you feel
don't ask me who you are
ci๒ che so non significa nulla
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#110 Messaggio da Julio taylor »

Amo in te
l'avventura della nave che va verso il polo
amo in te
l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte
amo in te le cose lontane
amo in te l'impossibile
entro nei tuoi occhi come in un bosco
pieno di sole
e sudato affamato infuriato
ho la passione del cacciatore
per mordere nella tua carne.

amo in te l'impossibile
ma non la disperazione.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#111 Messaggio da Julio taylor »

E un adolescente disse: Parlaci dell'Amicizia.
E lui rispose dicendo:
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
E' il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
E' la vostra mensa e il vostro focolare.
Poichè, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l'amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, nè abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi:
La sua assenza puó chiarirvi ció che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poichè l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore, ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ció che è vano.

E il meglio di voi sia per l'amico vostro.
Se lui dovrà  conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poichè lui puó colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia.
Poichè nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#112 Messaggio da Julio taylor »

Un lupo ed un agnello, spinti dalla sete, si trovarono per caso in riva ad un ruscello.



Più in alto, beveva il lupo, molto più in basso, l'agnello. Ad un certo punto, il lupo, assai affamato, cercó dei pretesti per litigare accusando ingiustamente l'agnello di rendergli torbida l'acqua, mentre lui beveva.


L'agnello, tutto impaurito, rispose: "Come posso inquinarti l'acqua che bevi, se tu sei piu' in alto di me, semmai sara' il contrario.........



Allora il lupo, non potendo ribattere, cerco un'altra scusa:" Sei mesi fa, tu mio caro agnello, parlasti male di me...". La povera bestiola, non sapendo piu' cosa fare, con voce tremante rispose:" Ma, ma .....io non ero ancora nato " beh, allora tuo padre" , ribatte' il lupo, parlo' male di me.....e cosi' trovo' la scusa per mangiarsi ingiustamente l'agnellino.




anche chi è dalla parte del giusto talvolta non puó nulla contro chi è più forte, quindi lascia nel torto colui che sbaglia........
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#113 Messaggio da Husker_Du »

Se avessi il drappo ricamato del cielo
E il tessuto dell’oro e dell’argento
E della luce, i doppi colori chiari e scuri
Del giorno e della notte.
E i drappi dai mezzi colori
Dell’alba e del tramonto,
stenderei quei drappi sotto i tuoi piedi.
Invece, essendo povero,
ho soltanto sogni, e i miei sogni
ho steso sotto i tuoi piedi.
Cammina leggero,
perchè cammini sui miei sogni.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

catoblepa
Bannato
Bannato
Messaggi: 1990
Iscritto il: 04/08/2004, 2:43
Contatta:

#114 Messaggio da catoblepa »

"Oggi ti puzza il culo" disse la vacca al mulo.
"Ho appena fatto la cacca" disse il mulo alla vacca.

(cit. EELST)
Mi chiedo, saranno così importanti i soldi per Dio? (cit. Nova)

Avatar utente
insomnia30
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2662
Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
Località: Milano
Contatta:

#115 Messaggio da insomnia30 »

"tu cciai le puppe a pera!"
"tu cciai le puppe a pera!"
"pera, pera, pera, pera"
"tu cciai le puppe a pera!"
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#116 Messaggio da Romeo »

******************
******************
******************
******************
******************
******************
******************
******************
******************
******************

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#117 Messaggio da Romeo »

up
Ultima modifica di Romeo il 25/01/2005, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#118 Messaggio da Squirto »

:bleh: :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#119 Messaggio da dostum »

Romeo ha scritto:Incredibile.

Stasera sono uscito, a caccia come un lupo che vaga nella steppa alla ricerca del cibo, o come un vampiro che ha sete di una vittima...

Trovo delle nuove prede, e mi avvicino per annusarle.
Dopo 3, vado da una che mi attira per la sua figura. La corteggio un pó, e poi vado alla ricerca di altre prede...

Ma mentre mi allontano, ho UN'ILLUMINAZIONE, "MI ILLUMINO D'IMMENSO": questa ragazza assomiglia tantissimo a Justine.
Mi riavvicino perchè di sicuro mi saró sbagliato, e mi rendo conto che ho pienamente ragione. Mi riallontano, e penso: E' un'occasione che non posso assolutamente perdere, allora vado con lei.

Mentre consumavo il mio pasto, con lei, mi rendo conto che è veramente:

UNA RARISSIMA FATA-JUSTINE !!!


La somiglianza è grandissima, ma non è una sosia: fosse una sosia sarebbe stata senz'altro una caricatura di Justine-Swan.

Ma questa appartiene nettamente al suo tipo genetico, e avendola vicino e guardandola muoversi, sorridere, la somiglianza è sconvolgente.

NON SOSIA, MA UNA SOMIGLIANZA GENETICA INCREDIBILE!!!


Ragazzi, sono stato molto molto molto fortunato stasera... !!!







Note:

[Noi diciamo di fare i lupi, ma sono le fate che ci sbranano e ci lasciano al verde]

[Annusare = conoscere]

Romeone è l'ultimo dei Romantici ha riscoperto l'Amor Cortese e per lui Justine è come Beatrice x Dante quindi:

Nei nuovi poeti la donna, che, nei rimatori meridionali e guittoniani,
pur essendo fredda e muta, era sempre una figura umana, ora esula dal mondo e si rifugia nell'azzurro diafano del firmamento. Perde la forme terrene, si assottiglia, acquista una vaporosità  tutta spirituale, tutta chiusa nelle lucenti ali d'angelo, circondato il capo da un nimbo d'oro come una Santa, impalpabile, soavissima, fatta di etere e di luce. Essa non ha una personalità ; è un tipo ideale, un concetto, un'astrazione, una figurazione evanescente come un'immagine di sogno. Non importa se CINO la chiama Selvaggia o Teccia e il CAVALCANTI Mandetta o Pinella, o Primavera o Lagia e DANTE Beatrice.
Selvaggia, Teccia, Mandetta, Pinella, Primavera, Lagia, Beatrice, sono vari nomi di un medesimo essere, della donna angelicata della nuova poesia, della donna che tiene "d'angel sembianza", al dir del Guinizzelli, ed è "un'angelica figura" dal "viso angelico amoroso, che par dal ciel venuia", come la chiama LAPO GIANNI, della donna dotata come dice il CAVALCANTI - di "angelica sembianza" e di "fina piagenza, oltra natura umana".
Un tal tipo di donna è fornito di qualità  che invano cercheremmo in una creatura terrena. Sue qualità  principali sono l'umiltà , la gentilezza e la bontà ; essa manda una luce che abbaglia e stupisce il mondo; i mortali non possono sostenere la sua vista; essa scende dall'alto, passa nel mondo come una visione celeste e produce nell'animo del poeta uno sbigottimento inesprimibile.
La donna della nuova poesia scende dal cielo in volo sulle purissime ali candide come la neve, e passa, come una visione magnifica, ravvolta di serafica umiltà , davanti allo sguardo estatico o confuso del poeta. àˆ un attimo, la donna china il capo, atteggia le labbra ad un lieve sorriso e fa un cenno di saluto; poi passa e scompare, lasciando dietro di sè come un fascio di luce, lasciando l'innamorato cantore in una perplessità  ineffabile, in un dolcissimo turbamento d'amore. Questo saluto è l'unico atteggiamento di umanità  della donna ideale del "dolce stil nuovo" e intorno al saluto c' è tutto un fiorire delicato di rime; il saluto è l'oggetto verso cui tende il desiderio del poeta.

Dante, nella "Vita nuova", parla del saluto di Beatrice: "E quando ella fosse alquanto propinqua al salutare, uno spirito d'Amore, distruggendo tutti gli altri spiriti sensibili, pingea fuori i deboletti spiriti del viso e dicea loro: "Andate ad onorare la donna vostra"; egli si rimanea nel loro loco. E chi avesse voluto conoscere Amore, far lo potea mirando lo tremore degli occhi miei. E quando questa gentilissima donna salutava, non che Amore fosse tal mezzo, che potesse adumbrare a me la intollerabile beatitudine, ma ed egli quasi per soverchio di dolcezza divenia tale, che lo mio corpo, lo quale era tutto sotto lo suo reggimento, molte volte si movea come cosa grave inanimata. Sicchè appare manifestamente che nella sua salute (intendi: nel suo saluto) abitava la mia beatitudine".
Questa poesia del saluto che è uno degli aspetti più caratteristici del "dolce stil nuovo" si assomma tutta e raggiunge la perfezione nel mirabile sonetto dell'Alighieri:

Tanto gentile e tanto onesta pare
La donna mia, quand'ella altrui saluta,
Ch'ogni lingua divien tremando muta,
E gli occhi non ardiscon di guardare.
Ella sen va, sentendosi laudare,
Benignamente d'umiltà  vestuta;
E par che sia una cosa venuta
Di cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
Che dà  per gli occhi una dolcezza al core,
Che intender non la puó chi non la prova.
E par che dalle sua labbia si muova
Uno spirto soave e pien d'amore,
Che va dicendo all'anima: sospira.

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#120 Messaggio da Romeo »

Visto che lo ha tirato fuori niente di meno che Drugat, và  nel circolo un mio vecchio post:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”