[O.T.] La peggiore sinistra del mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#571 Messaggio da bocha »

e chi ci guadagna più in immagine?

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#572 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:e chi ci guadagna più in immagine?
pensavo stessi parlando del vantaggio economico...
bocha ha scritto:lo so scorpio, lo so.....ma gli conviene economicamente fare quello che fa...
... o no?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#573 Messaggio da bocha »

beh, non so tra pubblicazioni, inviti, convention etc....se è più conveniente l'uno o l'altro...

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#574 Messaggio da kisho »

bè... mmmm.... credo che le stesse cose le abbiamo tutti i giornalisti di una certa fama... tanto travaglio quanto feltri... anche se... non so così a naso... le facessero solo a travaglio... tra pubblicazioni, inviti, convention etc non credo faccia le stesse cifre scritte nell'articolo....
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#575 Messaggio da Scorpio »

bocha ha scritto:lo so scorpio, lo so.....ma gli conviene economicamente fare quello che fa...
sei sempre il solito;
qual'è il problema?

Ruba?
gli regalano alloggi a sua insaputa?
Il presidente del consiglio lo paga più di di quanto pagherebbe Ronaldino ? (intendo Feltri ovviamente),
ha un giornale che prende i NOSTRI (ripeto, i miei e i TUOI, se paghi le tasse) soldi?

Quand'è che capirai che Berluskaz e i suoi kazzari non sono di destra ma son solo dei cialtroni mafiosi?

Travaglio dice che è di dx, come Gomez ma non me ne frega na mazza; è bravo, preparato, competente e per quel che mi riguarda indipendente.

Se invece preferisci il MInzoliniCulPop, o MinzCulPop, sintonizzati su Rai1, orario TG.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#576 Messaggio da bocha »

io guardo solo skytg24
tutti i giornali prendono i nostri soldi
ciancimino ha detto che non sono mafiosi...
mi spiace :-(

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#577 Messaggio da }}Tristan »

ma questo è davvero masochismo allo stato puro!
ricorda la famosa legenda di Mariantonietta e le brioches....sto tipo è riuscito a farsi odiare dai suoi stessi elettori


metto l'articolo che ha scritto, ma la cosa spettacolare sono le centinaia di commenti che lo hanno travolto sul suo sito\blog
http://www.alessandromaran.it/blog/il-p ... rlamentari
Alessandro Maran - Il Parlamento e i parlamentari

Ieri sera mia moglie, che sa che vita meno, mi ha chiesto: perché non lasci perdere? Credo si vergogni. Del resto, ieri una collega mi raccontava che in uno dei nostri circoli non c’è stato verso di convincere i presenti che i parlamentari non prendono 24mila euro al mese e 15mila euro di pensione. Lo scorso anno (redditi 2008) ho dichiarato 122.715 euro e ne ho versati al partito 55.150 mila. Il direttore della Camera di commercio del mio paesello (non di Shanghai) guadagna di più. Sia chiaro: nessuno muore di fame, c'è gente che deve campare con 500 euro di pensione sociale e se c'è da tirare la cinghia è giusto cominciare da chi guadagna di più e dal costo della politica e del suo indotto. Ma davvero il Parlamento non serve a niente ed è solo un covo di ladri, scansafatiche e puttanieri? Ormai sputare addosso ai parlamentari e al Parlamento è diventato uno sport nazionale. Magari con l'autorevole avvallo del presidente della Camera (se lo dice lui che non fate niente, dice mia moglie …). Si pensa davvero (lo chiedo anzitutto ai nostri leader) di poter conservare e addirittura rafforzare la democrazia parlamentare con questo andazzo? E’ chiaro che, di questo passo, Berlusconi otterrà il presidenzialismo (sudamericano, naturalmente) per acclamazione.

Ora, a differenza di molti dei nostri leader, non credo si possa ripristinare il vecchio sistema con un intervento di restauro. Da quant’è che il carattere compromissorio dell’ordinamento parlamentare, la sua lentezza in fatto di decisioni e, più in generale, quel che accade «dentro il parlamento», sono additati al disprezzo dell’opinione pubblica? Ricordo ancora una vignetta de Il Male (una delle più importanti riviste satiriche italiane della fine degli anni ’70) che raffigurava il palazzo di Montecitorio semidistrutto da un aereo caduto sull’edificio e la gente che accorreva sul posto, tra le macerie, armata di piccone: per finire i sopravvissuti. Quel che è avvenuto in questi anni (a partire dalla dissoluzione del vecchio sistema dei partiti) non è un incidente di percorso e da tempo la premiership è diventata la vera e fondamentale posta in gioco. Inoltre, non credo che il parlamentarismo limitato, il sistema tedesco (specialmente se «alle vongole») o la riduzione dei parlamentari possano bastare: too late, too little; e penso che dovrebbe essere il centrosinistra ad avanzare e precisare il tema del presidenzialismo (visto che bisogna ricostruire il sistema dei checks and balances tra poteri e istituzioni dello stato) come complemento necessario dell’Italia federale. Ma lo deve dire un manuale pubblicato dal Sole 24 Ore che lo status del parlamentare non è «in alcun modo quel concentrato di privilegi che da alcune parti si è ripetutamente voluto fare credere»? Rimarcando che: «Molto si è parlato è si parla dell’ammontare di questa indennità ma in realtà due osservazioni dovrebbero guidare l’osservatore attento: in primo luogo che in base ad una legge del 1965 il suo ammontare non può superare l’importo massimo lordo dello stipendio di un presidente di sezione della Corte di Cassazione, e quindi rimane sempre nell’’ambito di un impiego di carattere pubblico; in secondo luogo che un parlamentare economicamente autosufficiente è sicuramente più libero ed indipendente nello svolgere il proprio mandato di quanto non potrebbe esserlo se avesse spesso necessità di far quadrare i propri bilanci, personali o politici». Lo deve dire Calderoli che nel bilancio della Camera «i parlamentari pesano il 16%»? Il presidente della Camera non ne sa nulla? E non ha niente da replicare a chi riduce il lavoro dei rappresentanti del popolo unicamente alle votazioni (in aula)?

Ovviamente, il gioco è scoperto: i parlamentari (visto che sono dei parassiti) non sono moralmente legittimati a decidere del bilancio dello Stato. Detto altrimenti: non vi azzardate a intromettervi e a toccare i (nostri) soldi (della scuola, della giustizia, dei giornali, ecc.), voi che siete solo delle sanguisughe. Perché sorprendersi se poi Berlusconi si prende gioco dei parlamentari («un popolo di persone depresse») e ne approfitta per governare per decreto, come la maggior parte dei presidenti latino-americani? A differenza di Bruno Tinti, penso che la cuoca, l’operaio, l’idraulico, l’autista dell’autobus, debbano poter dire la loro sul funzionamento dei servizi forniti dallo Stato, giustizia compresa. Su come si spendono i loro soldi. Perché sono loro che, oltre al mio stipendio, pagano quello di Tinti o del direttore del Corriere della Sera (le provvidenze per l’editoria ammontano, solo nel 2007, a oltre 447 milioni di euro, dei quali 23 milioni e mezzo vanno al Corriere della Sera-Gazzetta). Come? Tramite i loro rappresentanti, che si possono cambiare (perfino con questa legge elettorale, votare quella lista di candidati non è obbligatorio). A questo serve il Parlamento. Che sicuramente è da riformare, ma dubito che la strada giusta sia tornare a quello sabaudo, formato da conti e da marchesi, da qualche vescovo e dai presidenti degli ordini professionali.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#578 Messaggio da Il Fede »

bocha ha scritto:io guardo solo skytg24
mi spiace :-(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#579 Messaggio da bocha »

giuro fede...

Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#580 Messaggio da Dario83 »

la sinistra è solo Di Pietro...
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#581 Messaggio da Il Fede »

bocha ha scritto:giuro fede...
Ti credo, mi faceva sorridere il tuo specificare la predisposizione a guardare TG di qualità.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#582 Messaggio da bocha »

Il Fede ha scritto:
bocha ha scritto:giuro fede...
Ti credo, mi faceva sorridere il tuo specificare la predisposizione a guardare TG di qualità.
non mi faccio condizionare...io :DDD

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#583 Messaggio da hoover »

Sarò ripetitivo, ma io rimango convinto del fatto che il PD, per quanto scarso sia, per quanto incompetenti siano alcune persone al suo interno, andava sempre e comunque votato e "usato" per fini più nobili. Mille volte meglio il PD del PDL. Berlusconi è una creatura nata anche grazie al fortissimo astensionismo della gente di sinistra. Astensionismo che avrei giustificato in un'altra situazione, ma non in aquesto caso. Berlusconi ha potere, ma alla fine contano i voti, ed i voti non andrebbero dispersi. Poi si potrà tornare a parlare di politica seria...
Di Pietro dice cose giuste, se passate attraverso il traduttore automatico, ma anche lui è non è un politico di alto livello. Sicuramente di un altro livello per quanto riguarda l'onestà, quello senza dubbio...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22673
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#584 Messaggio da dostum »

Veltroni celebra seconde nozze Cofferati
Ex segretario Cgil sposa Raffaella Rocca a Genova

(ANSA) - GENOVA, 20 GIU - Sergio Cofferati si e' sposato stasera con Raffaella Rocca a Villa Serra di Comago (Genova), in una cerimonia civile officiata da Veltroni.

La sposa, in abito floreale blu di seta, e Cofferati, abito blu scuro e spilla rossa, hanno detto si' nel nuovo gazebo immerso nel verde nel parco sulla collina a ridosso del lago dei cigni neri. Circa sessanta gli invitati. Testimoni di nozze l'ex giudice della Corte Costituzionale Fernanda Contri e il fratello di Raffaella, Stefano Rocca.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

software libero

#585 Messaggio da belnudo »

Ecco un ottimo motivo per cui potrei votare VENDOLA

20 dicembre 2010
Autore: Nichi
Oggi pomeriggio ho incontrato Richard Stallman, il punto di riferimento mondiale delle battaglie per il software libero.
Il nostro incontro ha avuto il sapore di un corso accelerato di alfabetizzazione non tecnologica ma politica, dal momento che il tema del software libero è il tema della libertà del presente e del futuro.
Si è trattato di un incontro importante, perché mentre lavoravamo con impegno a studiare quello che anche altri territori hanno fatto per promuovere il software libero, nel nome della nostra neutralità nei confronti della tecnologia, abbiamo sottoscritto un protocollo con Microzzoft.
E questo ha suscitato una certa inquietudine e un certo stupore.
Poiché io sono molto curioso, ho voluto fare un approfondimento con alcuni dei protagonisti più importanti della battaglia per il software libero.
Ed è stato molto importante per me imparare le cose che ho imparato oggi.
E’ stato un incontro fruttuoso perché a partire da oggi abbiamo stabilito una connessione importante con Stallman e la rete del software libero, affinché contribuiscano alla stesura della legge sull’open source già licenziata in prima stesura dalla giunta regionale.
Come Pubblica amministrazione abbiamo deciso di metterci in comunicazione con coloro che sono portatori di una visione e di un futuro più dolce e democratico.
E’ importante per me immaginare che la nostra legge potrà arricchirsi della loro collaborazione.
La stesura stessa della legge potrà essere un modello di elaborazione collettiva di buone pratiche, che riguarderanno il futuro della pubblica amministrazione e non solo: vorrei, infatti, sottoscrivere un protocollo speciale con l’Ufficio scolastico della Puglia, per il software libero nelle scuole.
Un’altra bella notizia è che abbiamo deciso che nel 2011 la Puglia ospiterà gli Stati generali del software libero.

http://www.nichivendola.it/sito/mcc/inf ... ibero.html
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”