[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
quando nel '90 prost (ferrari) era in lotta con senna (mclaren) per il mondiale quel minorato di Mansell (all'epoca compagno di prost) ne combinò di tutti i colori. addirittura pensavo che fosse pagato dalla mclaren.
durante una gara mansell era in pole e prost secondo. mansell in griglia posizionò la macchina col muso pesantemnte spostato verso destra e al via partì quasi in "orrizzontale" schiacciando prost sul muretto e costringenbdolo a rallentare. mai vista una roba del genere. Fiorio non riusciva a gestirli.
mansell vinse nel '92 solo perchè la williams del duo Patrick Head-Adrian Newey (quella con le sospensioni attive, "intelligenti") dava 2 secondi al giro a tutti. la ferrari finiva regolarmente doppiata ogni gp.
durante una gara mansell era in pole e prost secondo. mansell in griglia posizionò la macchina col muso pesantemnte spostato verso destra e al via partì quasi in "orrizzontale" schiacciando prost sul muretto e costringenbdolo a rallentare. mai vista una roba del genere. Fiorio non riusciva a gestirli.
mansell vinse nel '92 solo perchè la williams del duo Patrick Head-Adrian Newey (quella con le sospensioni attive, "intelligenti") dava 2 secondi al giro a tutti. la ferrari finiva regolarmente doppiata ogni gp.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
mi ricordo che riuscì a perdere nell'87 con una superwilliams contro un piquet(che era cmq un gran talento) non più tanto performante (dopo un botto terribile ad imola) a livello velocistico.
piquet vinse 3 gare ma si piazzava spesso,mansell voleva stravincere sempre,con il risultato che ad un gp dalla fine,in giappone con la pole già in pugno si sfasciò contro il muretto andando out per il finale del mondiale...
mi ricordo anche io l'episodio in ferrari ,mi sembra che prost si incazzò di brutto.
uno degli imbecilli(tatticamente parlando) più amati nello sport automobilistico...
ancora oggi se vai nei forum tematici tra i campioni del passato dopo senna viene mansell,il che la dice anche lunga su come la gente guardi le gare...
piquet vinse 3 gare ma si piazzava spesso,mansell voleva stravincere sempre,con il risultato che ad un gp dalla fine,in giappone con la pole già in pugno si sfasciò contro il muretto andando out per il finale del mondiale...

mi ricordo anche io l'episodio in ferrari ,mi sembra che prost si incazzò di brutto.
uno degli imbecilli(tatticamente parlando) più amati nello sport automobilistico...

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
subumani quanto si vuole ma fossero tutti robottini quanto spettacolo ed emozioni si perderebbero?
la gara finale del mondiale di Hamilton l'avessero messa in un film sarebbe stata considerata piu inverosimile di driven.
senza contare che quella gara, per una scommessa pesante con un amico,è l'unica gara di F1 in cui mi sono trovato a gridare fino all'ultimo
la scena di Mansell che spinge la macchina sul traguardo è spettacolare ed incredibile per quanto possa essere stata colpa sua,
ma continuando cosi qualcuno dirà che jacques è meglio di gilles?
e comunque meglio un Mansell che punta Prost che un Barrichello o un Massa che mollano l'acceleratore con lo sguardo da cane bastonato
e Prost e Senna che giocano all'autoscontro in Giappone?
dopo l'uscita di Button negli ultimi giri hamilton era andato a caccia ci fossero stati altri 3 o 4 giri si che sarebbe stato spettacolo, per quanto la vittoria sia il fine a volte l'adrenalina che da un secondo posto non è paragonabile.
altrimetni che si facciano diventare le formula uno dei droni no?
la gara finale del mondiale di Hamilton l'avessero messa in un film sarebbe stata considerata piu inverosimile di driven.
senza contare che quella gara, per una scommessa pesante con un amico,è l'unica gara di F1 in cui mi sono trovato a gridare fino all'ultimo

la scena di Mansell che spinge la macchina sul traguardo è spettacolare ed incredibile per quanto possa essere stata colpa sua,
ma continuando cosi qualcuno dirà che jacques è meglio di gilles?

e comunque meglio un Mansell che punta Prost che un Barrichello o un Massa che mollano l'acceleratore con lo sguardo da cane bastonato
e Prost e Senna che giocano all'autoscontro in Giappone?
dopo l'uscita di Button negli ultimi giri hamilton era andato a caccia ci fossero stati altri 3 o 4 giri si che sarebbe stato spettacolo, per quanto la vittoria sia il fine a volte l'adrenalina che da un secondo posto non è paragonabile.
altrimetni che si facciano diventare le formula uno dei droni no?

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
Sentire parlare in questi termini di Nigel Mansell lascia abbastanza interdetti.
Forse non avrà avuto il cervello di Prost o Lauda... certamente pochissimi altri campioni del volante potevano vantare il suo piedone e le sue qualità da autentico funambolo.
Ha vinto più di trenta gran premi... (nella storia della Formula 1, solo 3 piloti hanno vinto più GP di lui); le ha suonate regolarmente in qualifica a compagni di squadra del livello di Prost e Piquet (mica i pilotini che ci sono oggi!). Solo di Senna si poteva dire che fosse veloce quanto e più di Nigel.
Ha vinto solo un mondiale.... e allora?
Stirling Moss, per esempio, non ne ha vinto nessuno... non perché fosse un idiota o fosse scarso, ma solo perché la concorrenza (Juan Manuel Fangio... tanto per fare un nome) e le circostanze non glielo consentirono. Questo fa di lui un pilota modesto?
Pur nella diversità delle opinioni, bisognerebbe avere un po' più di rispetto per gli eroi di questo sport. Soprattutto quando hanno lasciato una traccia indelebile nel ricordo di chi li ha amati o avversati. Pur trovandogli 100 difetti, io ho sempre rispettato e adorato Nigel Mansell. Gran parte del divertimento delle corse degli anni 80 e 90 lo si deve a lui.
Forse non avrà avuto il cervello di Prost o Lauda... certamente pochissimi altri campioni del volante potevano vantare il suo piedone e le sue qualità da autentico funambolo.
Ha vinto più di trenta gran premi... (nella storia della Formula 1, solo 3 piloti hanno vinto più GP di lui); le ha suonate regolarmente in qualifica a compagni di squadra del livello di Prost e Piquet (mica i pilotini che ci sono oggi!). Solo di Senna si poteva dire che fosse veloce quanto e più di Nigel.
Ha vinto solo un mondiale.... e allora?
Stirling Moss, per esempio, non ne ha vinto nessuno... non perché fosse un idiota o fosse scarso, ma solo perché la concorrenza (Juan Manuel Fangio... tanto per fare un nome) e le circostanze non glielo consentirono. Questo fa di lui un pilota modesto?
Pur nella diversità delle opinioni, bisognerebbe avere un po' più di rispetto per gli eroi di questo sport. Soprattutto quando hanno lasciato una traccia indelebile nel ricordo di chi li ha amati o avversati. Pur trovandogli 100 difetti, io ho sempre rispettato e adorato Nigel Mansell. Gran parte del divertimento delle corse degli anni 80 e 90 lo si deve a lui.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
direi che ci sono tanti gradi di separazione prima di arrivare ai due estremi. a me poi hamilton piace,è un signor pilota,solo che a volte confondiAMO il nostro divertimento con l'effettiva efficacia di un driver.ad esempio credo che un ingegner preferisca 1000 volte un prost piuttosto che uno come mansell(tra l'altro prost era anche più veloce,per cui non ho fatto nemmeno l'esempio giusto). 

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
before you kick up a fuss as in brazil..

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
piquet in williams gli fu superiore nell'86 in termini di velocità e prestazioni, mi rcordo che in ungheria ,a parità di macchina piquet gli dette un giro, solo che la squadra durante la stagione iniziò a parteggiare e a favorire l'inglese,cosa abbastanza comune nei team anglofoni(l'utimo caso risale al connubio alonso- hamilton in mcaren)repeat ha scritto:Sentire parlare in questi termini di Nigel Mansell lascia abbastanza interdetti.
Forse non avrà avuto il cervello di Prost o Lauda... certamente pochissimi altri campioni del volante potevano vantare il suo piedone e le sue qualità da autentico funambolo.
Ha vinto più di trenta gran premi... (nella storia della Formula 1, solo 3 piloti hanno vinto più GP di lui); le ha suonate regolarmente in qualifica a compagni di squadra del livello di Prost e Piquet (mica i pilotini che ci sono oggi!). Solo di Senna si poteva dire che fosse veloce quanto e più di Nigel.
.
nel confronto con prost in ferrari, mansell le buscò sonoramente,con prost più veloce ed in lotta mondiale.
tanto di cappello per le doti velocistiche,continuo a pensare,che con le vetture che ha avuto tra le mai avrebbe dovuto vincere molti più tituli
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
vertigoblu ha scritto:direi che ci sono tanti gradi di separazione prima di arrivare ai due estremi. a me poi hamilton piace,è un signor pilota,solo che a volte confondiAMO il nostro divertimento con l'effettiva efficacia di un driver.ad esempio credo che un ingegner preferisca 1000 volte un prost piuttosto che uno come mansell(tra l'altro prost era anche più veloce,per cui non ho fatto nemmeno l'esempio giusto).
però per quanto è vero che il fine è la vittoria, perche porta sponsor soldi e visibilità (è questo il fine delle squadre)
è altrettanto vero che Mansell, Villeneuve, Hakkinen, Hamilton, Schwantz

sotto questo punto di vista 10 sorpassi in una gara e un piazzamento possono valere ben più che un primo posto noioso...
con buona pace degli ingegneri..

altrimenti non si capirebbe perché gentaglia del genere abbia avuto o abbia una monoposto tra le mani

e resterebbe sempre l'alternativa drone

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
guarda che gentaglia l'hai detto tu,io non li reputo tale,mansell era un gran driver certo non lo metterei tra i top ten di tutti i tempi,ma era ovviamente un signor pilota.a me piaceva pure montoya che in certe situazioni era un perfetto imbecille 

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
gentaglia era ironico dato che prima sono stati chiamati minorati o subumani... non era polemica..
ed era per sottolineare che non sono solo gli albi e i giri veloci a fare i grandi piloti.
pensa te, a me piace un casino Trulli per quanto io sappia che non ha mai avuto veramente la possibilità di esprimere quello che poteva essere,
e per quanto ormai sia troppo vecchio e troppo sfigato, col destino quasi sempre contro...
ad esempio come si diceva prima kubika con una macchina non all'altezza finora ha fatto cose egregie
eppure a guardare solo i risultati tra qualche anno risulterebbe del tutto anonimo...
ma vederlo lottare con macchine che sappiamo superiori a me da di piu che se avesse una macchina con due secondi su tutti...

ed era per sottolineare che non sono solo gli albi e i giri veloci a fare i grandi piloti.
pensa te, a me piace un casino Trulli per quanto io sappia che non ha mai avuto veramente la possibilità di esprimere quello che poteva essere,
e per quanto ormai sia troppo vecchio e troppo sfigato, col destino quasi sempre contro...
ad esempio come si diceva prima kubika con una macchina non all'altezza finora ha fatto cose egregie
eppure a guardare solo i risultati tra qualche anno risulterebbe del tutto anonimo...
ma vederlo lottare con macchine che sappiamo superiori a me da di piu che se avesse una macchina con due secondi su tutti...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
Solo Michael Schumacher (91), Alain Prost (51) e Ayrton Senna (41) hanno vinto più corse di Nigel Mansell. E stiamo parlando di 60 anni di storia della Formula 1.vertigoblu ha scritto:guarda che gentaglia l'hai detto tu,io non li reputo tale,mansell era un gran driver certo non lo metterei tra i top ten di tutti i tempi,ma era ovviamente un signor pilota.a me piaceva pure montoya che in certe situazioni era un perfetto imbecille
Solo Schumacher (68), Senna (65), Prost e Clark (33) hanno conquistato più pole positions dell'inglese.
Come si fa a non considerarlo almeno uno dei dieci più forti piloti di questo sport?
Io Nigel l'ho visto correre e l'ho vissuto tutto, dall'inizio, ai tempi della Lotus, fino alla fine. Era, al tempo stesso, un'ira di Dio, un pasticcione incredibile ed un acrobata da applausi. Te lo dico con grande serenità, visto che, a quel tempo, parteggiavo per Senna: Piquet e Prost non mi facevano paura, di Nigel, invece, avevo terrore. Era l'unico che in pista riusciva a creare qualche problema ad Ayrton.
Sicuramente, non aveva il cervello di un Prost o di un Piquet... e per questo ha raccolto meno (in termini di titoli mondiali). Sicuramente, si trattava di un pilota troppo umorale... non in grado di gestire la tensione di un campionato.
Una personalità forse un po' ingenua (basta pensare a come Prost gli soffiò il posto alla Williams nel '93)... ma anche complessa (viveva in un mondo tutto suo, fatto di moglie, figli, roulotte, golf e una tenuta privata in un'isola che si era addirittura comprato).
Vedi, per fortuna, le corse non sono solo una questione di ingegneri di pista e di ragionieri del volante. Esistono anche i "pazzi scatenati", quelli che gettano il cuore oltre l'ostacolo o che regalano emozioni inattese. Gente alla Clay Reagazzoni... che indubbiamente era molto meno "vincente" o "predestinata" riispetto ad un Niki Lauda... ma che altrettanto indubbiamente con un volante in mano ci sapeva fare, eccome.
Nigel non apparteneva alla categoria dei Prost, dei Lauda o dei Piquet. Nigel è stato, probabilmente, l'ultimo pilota degli anni settanta... per caso capitato negli anni ottanta e novanta. Ma è stato un pilota fortissimo.... a prescindere dal numero dei mondiali che ha vinto. Chi ha dovuto fare i conti in pista con lui, ancora si ricorda le legnate che ha preso e gli sforzi che ha dovuto fare per dominarlo.
Solo per questo, andrebbe ricordato con riconoscenza e con affetto. Avessimo oggi ancora dei Nigel Mansell in pista! Stai certo che ci divertiremmo di più.
PS:Hamilton è sulla buona strada per imitarlo... anche se, a differenza di Nigel, ha già vinto un titolo mondiale e ha avuto la fortuna di iniziare la carriera guidando macchine supercompetitive. Nigel si trovò fra le mani la prima vettura da titolo quando aveva già superato i 30 anni.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
Esattamente.}}Tristan ha scritto:gentaglia era ironico dato che prima sono stati chiamati minorati o subumani... non era polemica..![]()
ed era per sottolineare che non sono solo gli albi e i giri veloci a fare i grandi piloti.
pensa te, a me piace un casino Trulli per quanto io sappia che non ha mai avuto veramente la possibilità di esprimere quello che poteva essere,
e per quanto ormai sia troppo vecchio e troppo sfigato, col destino quasi sempre contro...
ad esempio come si diceva prima kubika con una macchina non all'altezza finora ha fatto cose egregie
eppure a guardare solo i risultati tra qualche anno risulterebbe del tutto anonimo...
ma vederlo lottare con macchine che sappiamo superiori a me da di piu che se avesse una macchina con due secondi su tutti...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
capisco la tua posizione, in parte condivisibile. di un pilota apprezzo soprattutto la concretezza e l'intelligenza, più della velocità. non dico di essere un fan di piloti come Alzamora, che nel Motomondiale di qualche anno fa vinse il campionato 125 senza vincere neppure una gara. però ad uno come Mansell preferivo gente come prost.repeat ha scritto:Sentire parlare in questi termini di Nigel Mansell lascia abbastanza interdetti.
Forse non avrà avuto il cervello di Prost o Lauda... certamente pochissimi altri campioni del volante potevano vantare il suo piedone e le sue qualità da autentico funambolo.
Ha vinto più di trenta gran premi... (nella storia della Formula 1, solo 3 piloti hanno vinto più GP di lui); le ha suonate regolarmente in qualifica a compagni di squadra del livello di Prost e Piquet (mica i pilotini che ci sono oggi!). Solo di Senna si poteva dire che fosse veloce quanto e più di Nigel.
Ha vinto solo un mondiale.... e allora?
Stirling Moss, per esempio, non ne ha vinto nessuno... non perché fosse un idiota o fosse scarso, ma solo perché la concorrenza (Juan Manuel Fangio... tanto per fare un nome) e le circostanze non glielo consentirono. Questo fa di lui un pilota modesto?
Pur nella diversità delle opinioni, bisognerebbe avere un po' più di rispetto per gli eroi di questo sport. Soprattutto quando hanno lasciato una traccia indelebile nel ricordo di chi li ha amati o avversati. Pur trovandogli 100 difetti, io ho sempre rispettato e adorato Nigel Mansell. Gran parte del divertimento delle corse degli anni 80 e 90 lo si deve a lui.
essendo tifoso di prost, il mio è un giudizio fazioso, peraltro detestavo cordialmente anche senna (senza nulla togliere all'immensa grandezza del brasiliano). avevo sempre il terrore che mansell (da scheggia impazzita qual era) danneggiasse prost. non a caso quando nel '91-'92 prost era fuorigioco o ritirato e mansell potè scaricare la sua pazzia su senna ho fatto il "tifo" per lui.
che fosse veloce è indubbio, un pò come hamilton attaccava sempre e cmq. addirittura tagliava le chicane (all'epoca non era proibito)...
P.s: un'altra cosa che non mi piaceva di mansell era il modo in cui trattava la macchina, senza un briciolo di rispetto. valentino rossi dice che alla sua moto vuole bene e fa di tutto per preservarla. non si poteva dire lo stesso di Nigell


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
Sono sostanzialmente d'accordo: i limiti di Mansell erano evidenti. Io, infatti, non ho mica detto che è stato il più grande pilota della storia della Formula 1!Drogato_ di_porno ha scritto:capisco la tua posizione, in parte condivisibile. di un pilota apprezzo soprattutto la concretezza e l'intelligenza, più della velocità. non dico di essere un fan di piloti come Alzamora, che nel Motomondiale di qualche anno fa vinse il campionato 125 senza vincere neppure una gara. però ad uno come Mansell preferivo gente come prost.repeat ha scritto:Sentire parlare in questi termini di Nigel Mansell lascia abbastanza interdetti.
Forse non avrà avuto il cervello di Prost o Lauda... certamente pochissimi altri campioni del volante potevano vantare il suo piedone e le sue qualità da autentico funambolo.
Ha vinto più di trenta gran premi... (nella storia della Formula 1, solo 3 piloti hanno vinto più GP di lui); le ha suonate regolarmente in qualifica a compagni di squadra del livello di Prost e Piquet (mica i pilotini che ci sono oggi!). Solo di Senna si poteva dire che fosse veloce quanto e più di Nigel.
Ha vinto solo un mondiale.... e allora?
Stirling Moss, per esempio, non ne ha vinto nessuno... non perché fosse un idiota o fosse scarso, ma solo perché la concorrenza (Juan Manuel Fangio... tanto per fare un nome) e le circostanze non glielo consentirono. Questo fa di lui un pilota modesto?
Pur nella diversità delle opinioni, bisognerebbe avere un po' più di rispetto per gli eroi di questo sport. Soprattutto quando hanno lasciato una traccia indelebile nel ricordo di chi li ha amati o avversati. Pur trovandogli 100 difetti, io ho sempre rispettato e adorato Nigel Mansell. Gran parte del divertimento delle corse degli anni 80 e 90 lo si deve a lui.
essendo tifoso di prost, il mio è un giudizio fazioso, peraltro detestavo cordialmente anche senna (senza nulla togliere all'immensa grandezza del brasiliano). avevo sempre il terrore che mansell (da scheggia impazzita qual era) danneggiasse prost. non a caso quando nel '91-'92 prost era fuorigioco o ritirato e mansell potè scaricare la sua pazzia su senna ho fatto il "tifo" per lui.
che fosse veloce è indubbio, un pò come hamilton attaccava sempre e cmq. addirittura tagliava le chicane (all'epoca non era proibito)...
P.s: un'altra cosa che non mi piaceva di mansell era il modo in cui trattava la macchina, senza un briciolo di rispetto. valentino rossi dice che alla sua moto vuole bene e fa di tutto per preservarla. non si poteva dire lo stesso di Nigellse non erro una volta "strappò" letteralmente il cambio...
Ma è stato un grande pilota. Uno fra i più grandi, certamente. Uno che si è trovato a fare i conti in pista con autentici e sicuri fuoriclasse del livello di Prost, Piquet e Senna. E non nè è uscito con le ossa rotta... a differenza di tutti gli altri suoi contemporanei.
Avesse avuto qualche neurone in più o una personalità un po' più smaliziata (quei tre erano dei furboni mica da ridere), stai certo che sarebbe riuscito a stare al loro livello non solo quanto a numero di gran premi vinti (come ha fatto) ma anche in fatto di titoli mondiali. Il "manico" non gli mancava. Il coraggio nemmeno.
Siccome sono molto affezionato ai ricordi legati a quella formula 1 (la morte di Senna fu per me uno shock dal quale ci ho messo anni a riprendermi)... mi dispiace sempre quando leggo (e non è la prima volta, purtroppo) critiche feroci o esagerate verso i protagonisti di quell'era (Mansell, Prost, Piquet e Senna).
Se scorriamo l'albo d'oro, ci accorgiamo che quei quattro hanno vinto 11 titoli mondiali dei 13 che si sono disputati fra il 1981 e il 1993. Hanno dominato un'epoca. Ognuno con il proprio stile e con la propria storia... ma tutti insieme appassionatamente. La storia di Senna è legata a doppio filo con la storia di Piquet, Prost e Mansell. E lo stesso discorso vale per ognuno degli altri tre. Sono stati uno la forza dell'altro. Prost non sarebbe stato Prost... se non avesse dovuto confrontarsi con Senna (e con Piquet e Mansell). Fu lo stesso Prost ad ammetterlo, quando si ritirò. Avere avuto dei rivali così forti ha finito inevitabilmente per alzare il livello della sfida, rendendola eroica e leggendaria. Vale per il francese... e vale anche per i due brasiliani e per l'inglese coi baffi.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010
verissimo, pur odiando senna con tutto il cuore quando è morto ci siamo rimasti malissimo (non solo io, anche mio padre appassionato di motori). il giorno dopo a scuola con i miei compagni eravamo tutti scossi e il mattino prima di entrar in classe nessuno disse una parola. mi rendevo conto che dopo anni di "odio agonistico" Ayrton mi sarebbe mancato come "nemico", di come sotto sotto fossi affezionato a lui. anzi, fu proprio quella la scoperta più dolorosa, scoprire che mansell senna e soci erano un tutto organico, che ciascuno di loro non aveva senso di esistere senza gli altri. da allora infatti ho preso lo sport più serenamente senza le punte di "tifo" dell'infanzia e dall'adolescenza (non solo in f1, anche nelle moto, nel calcio, sci tennis ecc.). bisogna voler un pò di bene agli avversari. ovviamente oltre che per l'aspetto agonistico la morte di senna mi sconvolse sotto il profilo umano.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)