Helmut ha scritto:Proviamo a far volare alto il dibattito.
Tutta l'Europa va a destra (ad eccezzione di Spagna e Gran Bretagna, e anche qui ci vorrebbe un approfondimento), perfino nelle sovrastimata Svezia (da molti forumisti indicata come la "terra promessa"), la socialdemocrazia è stata battuta dopo 40 anni quasi ininterrotti.
Non c'entrano nulla Berlusconi, Veltroni, Prodi e la batosta epocale della sinistra comunista. E' un ciclo economico mondiale liberista, preceduto da uno statalista durato ormai 50 anni.
Iniziato con il piano Marshall nel dopoguerra, proseguito con i laburisti inglesi di Beveridge, i socialdemocratici in Germania di Adenauer, i socialisti francesi, la DC e il PCI in Italia. Le condizioni socioeconomiche e politiche di allora imponevano questo modello.
Il ciclo liberista, iniziato con la Thatcher nel 1979, e poi con Reagan, accelerato dalla caduta del Muro di Berlino, proseguito con l'unificazione tedesca e l'avvento dell'Euro, ha scompaginato le carte a tutti i partiti tradizionali, specie a quelli che si reggevano su profonde radici ideologiche.(spariti DC, PCI e PSI, i tre che hanno celebrato la costituzione.)
Privatizzazioni, libertà economiche, caduta dei monopoli, apertura dei mercati, moneta unica e, di conseguenza, competitività , meritocrazia, flessibilità , missioni militari all'estero, taglio della spesa pubblica, vendita di patrimoni di stato erano parole impensabili fino a 15 anni fa. E adesso vengono usate indistintamente a Dx come a Sx.
Tutto il resto è brodo ideologico da dare in pasto agli elettori prima del voto.
I politici che hanno partecipatp all'ultima recita elettorale, non decidono un cazzo, sono solo attori (alcuni bravi, altri degni del peggior Gianmarco Tognazzi

) di un copione scritto da altri.
E devono anche recitarlo bene, altrimenti lo spettatore, insoddisfatto dell'indecoroso spettacolino, non paga il biglietto.
Che consiste nel mettere una crocetta sopra una scheda di carta piena di ridicoli disegnetti. (bandiere, fiorellini, arcobaleni, fiamme, guerrieri etc.

)