L'ANGOLO DELLA POESIA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#46 Messaggio da Shirley »

CianBellano ha scritto:Sono serio, se non è per uno che si è cagato nelle mutande, perché uno spazzino dovrebbe imprecare.
Forse ho capito: perché il vento gli sputtana il lavoro di raccolta delle foglie.

E' bella shirley, veramente.
Sto provando a rileggerla senza titolo seguendo la tua prima personale interpretazione (la seconda è ovviamente quella giusta).
Mi sto pisciando addosso dal ridere. :lol:
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#47 Messaggio da pan »

Belli gli haiku di Shirley, che sono liberi.

Richiamo le regole classiche:
Tre versi di cui il primo di 5 sillabe, il secondo di 7 e il terzo di 5. Inoltre deve essere presente il kigo ( vale a dire deve potersi percepire una stagione). In giapponese è più facile, ma anche in italiano è possibile, specie sfruttando la sinalefe che invece manca nell'idioma nipponico.

Tanto per fare il solito scassacazzi cito in proposito tre componimenti di un anno fa, quando io e il mio secondo figlio -alla maniera degli antichi poeti del sol levante- passammo una giornata intera in un pescheto in fiore per comporre versi. Vennero fuori solo haiku di primavera il cui kigo si chiama haru.

XIV
Semplicemente
sprofondati nell’erba
noi ce ne stiamo.

XV
Ombra lontana
- nel pescheto fiorito -
il Berlusconi.

XVI
Di giapponese
possediamo la Nikon
qui nel pescheto.

Allego qualche foto scattata da lui in ricordo della bella giornata.


Il kigo d'autunno (ma potrebbe essere anche di altra stagione) è evidentissimo nell'ultimo haiku di Shirley, quello degli spazzini.


ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#48 Messaggio da Helmut »

L'ho composta di getto durante il mio prolungato soggiorno in terra di Russia 4 anni fa:

Marzo a Mosca

L'abbraccio dell'alcova
Una finestra, la Moscova

Pare il crepuscolo eterno
Là, oltre le cupole dorate
Tra le spoglie betulle gelate
E lei, e non senti l'inverno


(Helmut 2006)

:-D :-D :-D :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#49 Messaggio da anxxur »

Helmut ha scritto:L'ho composta di getto durante il mio prolungato soggiorno in terra di Russia 4 anni fa:

Marzo a Mosca

L'abbraccio dell'alcova
Una finestra, la Moscova

Pare il crepuscolo eterno
Là, oltre le cupole dorate
Tra le spoglie betulle gelate
E lei, e non senti l'inverno


(Helmut 2006)
:029

:-D
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#50 Messaggio da Shirley »

Museums in winter
Daffodils framed,
people can only wonder.
It's such a shame


Inverno in città
Un bianco sporco:
ossimoro cangiante!
Gente per strada
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#51 Messaggio da pan »

Complimentissimi ai miei poetissimi !!!

Helmuttone a sorpresa, GRANDE !!!

Shirley lo sapevo, wow !!!

Ho sempre girato alla larga da questo thread, so benissimo che se non mi schiodo batto il record delle presenze di amoidoors69 nel topic di Emanuelle Cristaldi !!!

III
L’ardire estremo
di noi due nel pescheto
Basho perdona.

V
La forma antica
del casale sul poggio
filtra fra i rami.

IX
Api sapienti
dentro al tuo fiore
scambiano Vita.



Ha segnato Eto'o !
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
samsara
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 186
Iscritto il: 06/02/2010, 16:16
Località: Milano

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#52 Messaggio da samsara »

pan ha scritto:

Ha segnato Eto'o !
ecco come rovinare la poesia precedente... :lol:

merde passate.
risuona nel ricordo
il cinque maggio.

:lol:
"Pei vichi fondi tra il palpito rosso"

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#53 Messaggio da Shirley »

samsara ha scritto:
pan ha scritto:

Ha segnato Eto'o !
ecco come rovinare la poesia precedente... :lol:

merde passate.
risuona nel ricordo
il cinque maggio.

:lol:
Beh, capolavoro. :awww:
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#54 Messaggio da Helmut »

pan ha scritto: Helmuttone a sorpresa, GRANDE !!!

(...)

Ha segnato Eto'o !
Grazie, caro pan. :-D

All'uopo ti dedico questa poesia del mio conterraneo Umberto Saba.

Goal

Il portiere caduto alla difesa
ultima vana, contro terra cela
la faccia, a non veder l'amara luce.
Il compagno in ginocchio che l'induce,
con parole e con mano, a rilevarsi,
scopre pieni di lacrime i suoi occhi.

La folla - unita ebbrezza - par trabocchi
nel campo. Intorno al vincitore stanno,
al suo collo si gettano i fratelli.
Pochi momenti come questo belli,
a quanti l'odio consuma e l'amore,
è dato, sotto il cielo, di vedere.

Presso la rete inviolata il portiere
- l'altro - è rimasto. Ma non la sua anima,
con la persona vi è rimasto sola.
La sua gioia si fa una capriola,
si fa baci che manda di lontano.
Della festa - egli dice - anch'io son parte.



:wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#55 Messaggio da anxxur »

Helmut ha scritto:
pan ha scritto: Helmuttone a sorpresa, GRANDE !!!

(...)

Ha segnato Eto'o !
Grazie, caro pan. :-D

All'uopo ti dedico questa poesia del mio conterraneo Umberto Saba.

Goal

Il portiere caduto alla difesa
ultima vana, contro terra cela
la faccia, a non veder l'amara luce.
Il compagno in ginocchio che l'induce,
con parole e con mano, a rilevarsi,
scopre pieni di lacrime i suoi occhi.

La folla - unita ebbrezza - par trabocchi
nel campo. Intorno al vincitore stanno,
al suo collo si gettano i fratelli.
Pochi momenti come questo belli,
a quanti l'odio consuma e l'amore,
è dato, sotto il cielo, di vedere.

Presso la rete inviolata il portiere
- l'altro - è rimasto. Ma non la sua anima,
con la persona vi è rimasto sola.
La sua gioia si fa una capriola,
si fa baci che manda di lontano.
Della festa - egli dice - anch'io son parte.



:wink:
Càspita Helmut, mi hai fatto fare un salto nel passato remoto...
All'esame di 5^ elementare recitai questa poesia, sempre di Saba:

Tre momenti

Di corsa usciti a mezzo il campo, date

prima il saluto alle tribune. Poi,

quello che nasce poi,

che all'altra parte rivolgete, a quella

che più nera si accalca, non è cosa

da dirsi, non è cosa ch'abbia un nome.



Il portiere su e giù cammina come

sentinella. Il pericolo

lontano è ancora.

Ma se in un nembo s'avvicina, oh allora

una giovane fiera si accovaccia

e all'erta spia.



Festa è nell'aria, festa in ogni via.

Se per poco, che importa?

Nessun'offesa varcava la porta,

s'incrociavano grida ch'eran razzi.

La vostra gloria, undici ragazzi,

come un fiume d'amore orna Trieste.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Scirocco
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1671
Iscritto il: 25/07/2007, 19:42

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#56 Messaggio da Scirocco »

Ignara bellezza, Rubata sensualità, Fiore reclinato, Peccato d’amore.... ( Sandro Bondi...Poeta :-? )
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)

L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#57 Messaggio da pan »

samsara ha scritto:
pan ha scritto:

Ha segnato Eto'o !
ecco come rovinare la poesia precedente... :lol:
L'intenzione era quella di rappresentare l'irruzione del quotidiano in diretta. Vedo che ci sono riuscito.

Gol magnifico, in ogni caso. :-D



Per gli accasatissimi Helmut e anxxur

A mia moglie -Umberto Saba

Tu sei come una giovane
una bianca pollastra.
Le si arruffano al vento
le piume, il collo china
per bere, e in terra raspa;
ma, nell'andare, ha il lento
tuo passo di regina,
ed incede sull'erba
pettoruta e superba.
È migliore del maschio.
È come sono tutte
le femmine di tutti
i sereni animali
che avvicinano a Dio,
Così, se l'occhio, se il giudizio mio
non m'inganna, fra queste hai le tue uguali,
e in nessun'altra donna.
Quando la sera assonna
le gallinelle,
mettono voci che ricordan quelle,
dolcissime, onde a volte dei tuoi mali
ti quereli, e non sai
che la tua voce ha la soave e triste
musica dei pollai.

Tu sei come una gravida
giovenca;
libera ancora e senza
gravezza, anzi festosa;
che, se la lisci, il collo
volge, ove tinge un rosa
tenero la tua carne.
se l'incontri e muggire
l'odi, tanto è quel suono
lamentoso, che l'erba
strappi, per farle un dono.
È così che il mio dono
t'offro quando sei triste.

Tu sei come una lunga
cagna, che sempre tanta
dolcezza ha negli occhi,
e ferocia nel cuore.
Ai tuoi piedi una santa
sembra, che d'un fervore
indomabile arda,
e così ti riguarda
come il suo Dio e Signore.
Quando in casa o per via
segue, a chi solo tenti
avvicinarsi, i denti
candidissimi scopre.
Ed il suo amore soffre
di gelosia.

Tu sei come la pavida
coniglia. Entro l'angusta
gabbia ritta al vederti
s'alza,
e verso te gli orecchi
alti protende e fermi;
che la crusca e i radicchi
tu le porti, di cui
priva in sé si rannicchia,
cerca gli angoli bui.
Chi potrebbe quel cibo
ritoglierle? chi il pelo
che si strappa di dosso,
per aggiungerlo al nido
dove poi partorire?
Chi mai farti soffrire?

Tu sei come la rondine
che torna in primavera.
Ma in autunno riparte;
e tu non hai quest'arte.

Tu questo hai della rondine:
le movenze leggere:
questo che a me, che mi sentiva ed era
vecchio, annunciavi un'altra primavera.

Tu sei come la provvida
formica. Di lei, quando
escono alla campagna,
parla al bimbo la nonna
che l'accompagna.

E così nella pecchia
ti ritrovo, ed in tutte
le femmine di tutti
i sereni animali
che avvicinano a Dio;
e in nessun'altra donna.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#58 Messaggio da Bonaventura »

pan ha scritto:
samsara ha scritto:
pan ha scritto:

Ha segnato Eto'o !
ecco come rovinare la poesia precedente... :lol:
L'intenzione era quella di rappresentare l'irruzione del quotidiano in diretta. Vedo che ci sono riuscito.

Gol magnifico, in ogni caso.
...tipico approccio terrorista-talebano alla poesia... :DDD :DDD

Per il caffè, sai dove trovarmi... :wink:

Immagine

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#59 Messaggio da Helmut »

Breve componimento in versi, dedicato a una fanciulla...un fugace e intenso amore che purtroppo non ebbe fortuna. :cry:

Ciao Laura

Invano noi ci amammo
Nella dolcezza della sera
Non diventò mai estate
La nostra primavera


(1986)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: L'ANGOLO DELLA POESIA

#60 Messaggio da casta diva »

pan ha scritto: A mia moglie -Umberto Saba
Splendida... un tempo la sapevo a memoria.
Forse anche adesso potrei recitarla.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”