[O.T.] l'orango sulla rete

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#16 Messaggio da sigile »

Bonaventura ha scritto:...Sintetizzando direi che non c'è soluzione, il primate è destinato a prendere il sopravvento e a ammorbare con i suoi versi reali e virtuali la sempre più sparuta miniranza di educati e civilizzati esseri umani del ventunesimo secolo..
esatto. Fate sapere a Balkan che c'è vita là fuori, oltre il pc.
"Ciak Sigile" (Danny)

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#17 Messaggio da Stickman »

Non sono daccordo sulla questione dialetto. Esso è una lingua con una precisa grammatica, fonologia e vocabolario semplicemente non ha nazione o esercito a rappresentarla.


Il punto come al solito è chi.

L'orango parla dialetto male, senza cognizione di causa e se lo metti a sentire una lettura
o un po di teatro dialettale si scazza perchè È orango dentro.

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#18 Messaggio da Bonaventura »

Stickman ha scritto:Non sono daccordo sulla questione dialetto. Esso è una lingua con una precisa grammatica, fonologia e vocabolario semplicemente non ha nazione o esercito a rappresentarla.


Il punto come al solito è chi.

L'orango parla dialetto male, senza cognizione di causa e se lo metti a sentire una lettura
o un po di teatro dialettale si scazza perchè È orango dentro.
Il teatro dialettale non c'entra con il mio intervento, che era appunto relativo al chi e all'uso del dialetto...

Se parli abitualmente in dialetto e non in italiano per me sei e resti un orango.

Se, invece, ti esprimi abitualmente in italiano e di tanto in tanto a seconda del contesto utilizzi un'espressione dialettale (magari ricercata, non le solite 4 parole che conoscono tutti di qualsiasi dialetto) per colorire il discorso, posso capirlo.

Filogeneticamente tutti i dialetti sono lingue, ma questo non è un buon motivo per utilizzarli come unica forma di espressione (pensa a cosa sarebbe questo forum se ognuno scrivesse in dialetto)..

Si parlava appunto di evoluzione, il 1861 direi che è passato da un pò, quindi è meglio esprimersi tutti allo stesso modo...

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#19 Messaggio da Stickman »

Bonaventura ha scritto:
Stickman ha scritto:Non sono daccordo sulla questione dialetto. Esso è una lingua con una precisa grammatica, fonologia e vocabolario semplicemente non ha nazione o esercito a rappresentarla.


Il punto come al solito è chi.

L'orango parla dialetto male, senza cognizione di causa e se lo metti a sentire una lettura
o un po di teatro dialettale si scazza perchè È orango dentro.
Il teatro dialettale non c'entra con il mio intervento, che era appunto relativo al chi e all'uso del dialetto...

Se parli abitualmente in dialetto e non in italiano per me sei e resti un orango.

Se, invece, ti esprimi abitualmente in italiano e di tanto in tanto a seconda del contesto utilizzi un'espressione dialettale (magari ricercata, non le solite 4 parole che conoscono tutti di qualsiasi dialetto) per colorire il discorso, posso capirlo.

Filogeneticamente tutti i dialetti sono lingue, ma questo non è un buon motivo per utilizzarli come unica forma di espressione (pensa a cosa sarebbe questo forum se ognuno scrivesse in dialetto)..

Si parlava appunto di evoluzione, il 1861 direi che è passato da un pò, quindi è meglio esprimersi tutti allo stesso modo...
Scusa lo scazzo, era solo un appunto.

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#20 Messaggio da Bonaventura »

Stickman ha scritto:
Bonaventura ha scritto:
Stickman ha scritto:Non sono daccordo sulla questione dialetto. Esso è una lingua con una precisa grammatica, fonologia e vocabolario semplicemente non ha nazione o esercito a rappresentarla.


Il punto come al solito è chi.

L'orango parla dialetto male, senza cognizione di causa e se lo metti a sentire una lettura
o un po di teatro dialettale si scazza perchè È orango dentro.
Il teatro dialettale non c'entra con il mio intervento, che era appunto relativo al chi e all'uso del dialetto...

Se parli abitualmente in dialetto e non in italiano per me sei e resti un orango.

Se, invece, ti esprimi abitualmente in italiano e di tanto in tanto a seconda del contesto utilizzi un'espressione dialettale (magari ricercata, non le solite 4 parole che conoscono tutti di qualsiasi dialetto) per colorire il discorso, posso capirlo.

Filogeneticamente tutti i dialetti sono lingue, ma questo non è un buon motivo per utilizzarli come unica forma di espressione (pensa a cosa sarebbe questo forum se ognuno scrivesse in dialetto)..

Si parlava appunto di evoluzione, il 1861 direi che è passato da un pò, quindi è meglio esprimersi tutti allo stesso modo...
Scusa lo scazzo, era solo un appunto.
:lol: ma scherzi? Siamo qui per confrontarci, ci mancherebbe!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#21 Messaggio da cimmeno »

quanto al livello medio..si, quello italiano è ed è sempre stato molto più basso.
nel libro "l'orda", che è un vero prontuario alla comprensione dell'itaGliano, sono citati gli indici di alfabetizzazione media italiana e degli altri paesi.
questo nell'ambito di un discorso volto a spiegarsi come mai gli italiani appena arrivati in canada usa e australia si comportassero come animali ( per abitudini condizioni igieniche delle case etc) mentre gli emigrati di altri paesi europei tendevano a mantenere un comportamento normale e civile.
salta fuori che ancora alla fine dell'800 circa la metà degli italiani emigrati negli stati uniti era analfabeta. tra gli emigrati tedeschi il valore era del 3%. negli stessi anni il valore della frequenza scolastica in italia era la metà di quello dei maggiori paesi europei.

ovvio che in sole tre generazioni non si potessero fare miracoli

ps : interessantissimo il capitolo sulla tratta delle italiane.dall'india all'africa al sudamerica la ragazza italiana non mancava mai in un bordello...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#22 Messaggio da Stickman »

Ma uno non emigra in australia o in usa se ha fatto le scuole o è un civilissimo borghese palermitano.

L'idea classica dell'italiano medio in usa non è cambiata più di tanto, pensano che parliamo urlando, siamo tutti mafiosi ecc ecc. Intendo l'americano medio (90% della popolazione cioè :) )

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23066
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: ( O.T. ) l'orango sulla rete

#23 Messaggio da dostum »

Paperinik ha scritto:Non puoi fare niente, balkan. Stanno già arrivando a frotte, sento i loro passi pesanti mentre si recano ad angosciare la vita dei venditori di modem adsl e presto li avremo ovunque, ad assaporare l'ebrezza del sentirsi onnipotenti di fronte all'anonimato del web, a parlare di bellazio, motorini truccati, mauro del gf, a commentare i top argomenti propinati dai media e a tempestare yahoo answer di cazzate, massacrando la lingua italiana...come un branco di scimmie davanti al monolito
Papero non ti impaurirai per cosipoco?
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#24 Messaggio da Shirley »

Bonaventura ha scritto:Come riconoscere l'orango? Bel quesito... Q: are we not men? A: we are devo! (come diceva qualcuno...)
Bonny uno di noi.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#25 Messaggio da Prof.Fontecedro »

personalmente ritengo che è meglio che stiano davanti al pc piuttosto che fuori in città; meno inquinamento, meno casini, meno pirla per le strade, pensateci.....non tutti i mali vengono per nuocere.....
l'unica cosa è che SZ Pimpi e Alex finiranno al manicomio in quanto molti si riverseranno qui!

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#26 Messaggio da Sunrise »

Prof.Fontecedro ha scritto:personalmente ritengo che è meglio che stiano davanti al pc piuttosto che fuori in città; meno inquinamento, meno casini, meno pirla per le strade, pensateci.....non tutti i mali vengono per nuocere.....
l'unica cosa è che SZ Pimpi e Alex finiranno al manicomio in quanto molti si riverseranno qui!
Basta mettere una sezione chiamata "ANNUNCI - Tante belle donne per te", inventare una decina di profili femminili fake gestiti da noialtri forumisti a turno e vedrai che non si riverseranno in IFIX.

PS. L'importante è far sapere ad amoidoors che sono effettivamente profili fake, altrimenti ci giochiamo anche lui. ;)
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#27 Messaggio da super_super »

Sunrise ha scritto:
Prof.Fontecedro ha scritto:personalmente ritengo che è meglio che stiano davanti al pc piuttosto che fuori in città; meno inquinamento, meno casini, meno pirla per le strade, pensateci.....non tutti i mali vengono per nuocere.....
l'unica cosa è che SZ Pimpi e Alex finiranno al manicomio in quanto molti si riverseranno qui!
Basta mettere una sezione chiamata "ANNUNCI - Tante belle donne per te", inventare una decina di profili femminili fake gestiti da noialtri forumisti a turno e vedrai che non si riverseranno in IFIX.

PS. L'importante è far sapere ad amoidoors che sono effettivamente profili fake, altrimenti ci giochiamo anche lui. ;)
geniale :lol: :lol: quasi quasi inizio a farmi un fake :lol: :lol:

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6269
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#28 Messaggio da Milk »

Se sul campionato delle pornostar mettessimo le scommesse...

Oppure se ci fosse un torneo di poker e/o poRKE on-line...

Ti farò vedere come correranno in massa... :P
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#29 Messaggio da balkan wolf »

mmm

il problema è che internet non ha le barriere fisiche del mondo reale

le scimmie dal vivo le vedi da lontano ma non sei constretto ad avvicinarti e interagire ( ok al massimo al bar senti pezzi di discorso )

su internet paradossalmente è tutto più ravvicinato

cmq. è eclatante come negli ultimi 2 anni il web italico sia peggiorato tantissimo causa massificazione
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] l'orango sulla rete

#30 Messaggio da vertigoblu »

balkan wolf ha scritto:mmm

il problema è che internet non ha le barriere fisiche del mondo reale

le scimmie dal vivo le vedi da lontano ma non sei constretto ad avvicinarti e interagire ( ok al massimo al bar senti pezzi di discorso )

su internet paradossalmente è tutto più ravvicinato

cmq. è eclatante come negli ultimi 2 anni il web italico sia peggiorato tantissimo causa massificazione
io subisco maggiormente l'intossicazione da oranghi in real life.sul web scrolli e passa in un attimo. in versione live devi tollerare gente che parla ad alta voce a teatro,cafoni al bar che urlano e che ti passano davanti,gorilla che cercano di investirti mentre attraversi la strada.
a onor del vero non ho una vita intensa sul web per cui assorbo meno tossine nefaste.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”