[O.T.] Il divertimento

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Il divertimento

#31 Messaggio da Berlino »

Cyth... mi hai divertito ;)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#32 Messaggio da cytherea »

Berlino ha scritto:Cyth... mi hai divertito ;)
:-D

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Il divertimento

#33 Messaggio da Berlino »

Vorrei avervi tutti qui... nel salotto di casa mia. Ora. Non so se ci divertiremo. Non è il salotto buono di SZ. E' solo il mio. Non c'è il bar. Qualcosa da bere sì. Se volete fumare dovete farlo alla finestra. Musica quanta ne volete. Volume lounge. Non si può fare troppo casino senno' i vicini si incazzano. Ci si può svaccare sui divani. Cazzeggiare su qualunque stronzata. Magari tirare fuori qualcosa di profondo... ma non troppo. Divertimento? Sì...nella sua accezione più pura per me lo sarebbe... ora.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#34 Messaggio da cytherea »

Berlino ha scritto:Vorrei avervi tutti qui... nel salotto di casa mia. Ora. Non so se ci divertiremo. Non è il salotto buono di SZ. E' solo il mio. Non c'è il bar. Qualcosa da bere sì. Se volete fumare dovete farlo alla finestra. Musica quanta ne volete. Volume lounge. Non si può fare troppo casino senno' i vicini si incazzano. Ci si può svaccare sui divani. Cazzeggiare su qualunque stronzata. Magari tirare fuori qualcosa di profondo... ma non troppo. Divertimento? Sì...nella sua accezione più pura per me lo sarebbe... ora.

Aspetta che vado a prendere il treno. :-D

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Il divertimento

#35 Messaggio da Blif »

balkan wolf ha scritto:difficile

in due parole scoperta e dominio ohhh yeah bitch search and destroy

ovv. anche separate

mi "diverto" se scopro qualcosa che mi fa divertire il perché la tal cosa mi diverte è evidentemente altra questione

mi "diverto" se domino padroneggio vinco qualcosadi intetressante e incontrollabile una forma di distruzione dell' oggetto
Curiosamente, questa è un'ottima definizione delle due sorgenti del divertimento matematico:
- la scoperta di una soluzione elusiva e invisibile al primo sguardo,
- il dominio di un problema affascinante e riottoso.

C'è molto della lotta greco-romana nella matematica:
il rispetto delle regole, l'uso di tecniche classiche e l'invenzione di tecniche nuove,
lo sfruttamento delle caratteristiche stesse dell'avversario (il problema) per vincerlo,
la possibilità che l'avversario quasi atterrato si rialzi improvvisamente,
il ricorso alla potenza o allo stile.

Eredità greca?

Chiaro che della lotta greco-romana non so nulla, ça va sans dire...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19264
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Il divertimento

#36 Messaggio da pan »

Husker_Du ha scritto:Etimologicamente divertirsi significa volgersi altrove.

Quindi il divertimento presuppone una consuetudine (la vita) e la nostra volonta' di sviare da tale consuetudine.

Citando Blaise Pascal (Pensieri): Ho scoperto che l’infelicità degli uomini proviene da una cosa sola: dal non saper restare tranquilli in una camera…l’infelicità della nostra condizione, debole, mortale è così miserabile che nulla ci può consolare quando la consideriamo seriamente. Così l’uomo cerca di distrarsi e si disperde in attività che lo illudono mentre impegna sé stesso a illudere gli altri…."
"L'unica cosa che ci consola dalle nostre miserie è il divertimento, e intanto questa è la maggiore tra le nostre miserie"

Il divertimento come distrazione dalla vita non puo' che essere nella sua apoteosi finale la morte stessa. Ma se la morte e' non essenza, allora il divertimento non esiste.
Complimenti Husk ! Sei riuscito a coniugare il peggio del pensiero cristiano col peggio di quello ateo. Non era facile incastrare la vanità della vita eliminando nel contempo la speranza oltre la morte.

Piccola postilla: divorzio ha lo stesso etimo di divertimento.

Per essere felice, mi basta pensare a Parakarro quando stasera saccheggerà la cantina. :037
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Il divertimento

#37 Messaggio da Barabino »

Blif ha scritto: Chiaro che della lotta greco-romana non so nulla, ça va sans dire...
La grotta greco-romana e' tutta ragazzoni muscolosi che con la scusa della lotta invece di prendersi a zampate si abbracciano e si stringono forte forte :flash:

Fossi in te, io non non ne parlerei con particolare enfasi, qualcuno potrebbe equivocare :wink:

Immagine

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Il divertimento

#38 Messaggio da Blif »

Eh eh eh... infatti, mettevo le mani avanti. :-)

Un abbraccio! :amici:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Il divertimento

#39 Messaggio da Barabino »

Basta una virile stretta di mano :wink:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Il divertimento

#40 Messaggio da balkan wolf »

il concetto di lotta è astratto

vincere il nemico si applica anche al bar per prendere un caffè ... se lo bevi prima del rumoroso terrone e dici solo "il solito" per ordinarlo provi un istante di effimero piacere o divertimento ... questo è dovuto al paradigma assoluto del "dominio" hai impresso la tua volontà sull'universo e questo piace e diverte

nello stesso contesto una nuova cameriera simpatica che ti commenta la maglietta del gruppo rock piace e diverte perché scopri una cosa nuova ovvero una fighetta mai vista prima espansiva a cui piacciono gli Who
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Il divertimento

#41 Messaggio da Husker_Du »

pan ha scritto: Complimenti Husk ! Sei riuscito a coniugare il peggio del pensiero cristiano col peggio di quello ateo. Non era facile incastrare la vanità della vita eliminando nel contempo la speranza oltre la morte.
Bastava dire che non condividi il pensiero filosofico di Pascal sul divertimento. :)

ps. essere atei non significa non credere nella vita dopo la morte, semplicemente significa non credere all'esistenza di un'entita' superiore a cui rapportarsi anche una volta morti.

Anyway, se si vuole fare un discorso serio, occorre prima dare una definizione rigorosa di divertimento, altrimenti si parla tanto per parlare del piu' e del meno.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19264
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Il divertimento

#42 Messaggio da pan »

Husker_Du ha scritto: Bastava dire che non condividi il pensiero filosofico di Pascal sul divertimento. :)

ps. essere atei non significa non credere nella vita dopo la morte, semplicemente significa non credere all'esistenza di un'entita' superiore a cui rapportarsi anche una volta morti.

Anyway, se si vuole fare un discorso serio, occorre prima dare una definizione rigorosa di divertimento, altrimenti si parla tanto per parlare del piu' e del meno.


Non cerco diatribe, Husker, volevo sottolineare che nel post evidenzi il filone più deprimente e mortificante dell'etica cristiana (per fortuna ce ne sono altri più allegri in quella come in altre religioni).

Qui nessun divertimento possibile, ma solo dolore, per giunta senza il conforto di un bel Paradiso classico dopo la morte.

Se ho ben capito l'ateismo cui ti riferisci esclude l'esistenza di entità superiori, ma non la sopravvivenza delle nostre dopo la morte.

In pratica nell'aldilà futuro dei=zero, ma tu, io, bocha, donegal, Berlusconi, claretta, SZ, bw, Dostum, SexyMonella, Helmut, Mourinho, Pimpi, Corona, Emanuele Filiberto, Mavco Pizellonio ecc.ecc. tutti presenti, magari con gli stessi rapporti di oggi.

Ci sarebbe da chiedersi che cosa ci tiene in vita. :roll:

Credo di aver già lasciato intendere che la felicità la tengo bassa. Mi di-verto (etimologicamente e non solo) anche quando mi volto per seguire un bel culo dopo averlo intuito dal davanti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”