[O.T.] Il divertimento

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Il divertimento

#16 Messaggio da super_super »

CanellaBruneri ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:si finisce sempre a definire una condizione positiva come una condizione non negativa.

felicità divertimento gioia etc. sono termini che definiscono uno stato di non malessere.

Che è poi l'unico stato che noi occidentali marci ci possiamo ormai permettere.

felicità è ormai sinonimo di anestesia

Azz ora mi hai fatto venire in mente di aprire un topic intitolato : cos'è la felicità :blankstare: , per ora desisto va ...
cmq sono abbastanza d'accordo con quello che hai scritto ( non del tutto )

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Il divertimento

#17 Messaggio da Antonchik »

CanellaBruneri ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:si finisce sempre a definire una condizione positiva come una condizione non negativa.

felicità divertimento gioia etc. sono termini che definiscono uno stato di non malessere.

Che è poi l'unico stato che noi occidentali marci ci possiamo ormai permettere.

felicità è ormai sinonimo di anestesia
ma non è vero, felicità è realizzazione personale indipendentemente dall'invidia che provi per quelli che la società occidentale ti mostra come migliori di te.

Io non sono felice. :o
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Il divertimento

#18 Messaggio da casta diva »

CanellaBruneri ha scritto:
felicità è ormai sinonimo di anestesia
Forse a livello collettivo, ma io sono convinta che la passione - vissuta proprio nel senso del significato di partecipare profondamente, muova ancora l'individuo.
Magari mi illudo.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Il divertimento

#19 Messaggio da CanellaBruneri »

casta diva ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
felicità è ormai sinonimo di anestesia
Forse a livello collettivo, ma io sono convinta che la passione - vissuta proprio nel senso del significato di partecipare profondamente, muova ancora l'individuo.
Magari mi illudo.
Quando, collettivamente, ti scontri contro un muro, lo abbatti.

Quando sul muro ti butti da solo, è il muro ad abbattere te
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Il divertimento

#20 Messaggio da casta diva »

CanellaBruneri ha scritto:
casta diva ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
felicità è ormai sinonimo di anestesia
Forse a livello collettivo, ma io sono convinta che la passione - vissuta proprio nel senso del significato di partecipare profondamente, muova ancora l'individuo.
Magari mi illudo.
Quando, collettivamente, ti scontri contro un muro, lo abbatti.

Quando sul muro ti butti da solo, è il muro ad abbattere te
Sì, ma sta in questo la terribile bellezza della condizione umana.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: [O.T.] Il divertimento

#21 Messaggio da jhonnybuccia »

la prospettiva è sempre e comunque di tre metri di terra sopra la testa.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#22 Messaggio da cytherea »

casta diva ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
casta diva ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
felicità è ormai sinonimo di anestesia
Forse a livello collettivo, ma io sono convinta che la passione - vissuta proprio nel senso del significato di partecipare profondamente, muova ancora l'individuo.
Magari mi illudo.
Quando, collettivamente, ti scontri contro un muro, lo abbatti.

Quando sul muro ti butti da solo, è il muro ad abbattere te
Sì, ma sta in questo la terribile bellezza della condizione umana.
Schiantarsi sui muri?

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#23 Messaggio da cytherea »

jhonnybuccia ha scritto:la prospettiva è sempre e comunque di tre metri di terra sopra la testa.

:)
Da quando conosco questa lauda, è uno dei mie punti fermi per ricordare, sempre, che un palmo di terra sopra la testa è quello che accomuna tutti noi.

Quando t'alegri, omo d'altura
Iacopone da Todi

Quando t'alegri, omo d'altura,
va' puni mente a la seppultura;
e loco puni lo to contemplare,
e ppensate bene che tu dì' tornare
en quella forma che tu vidi stare
l'omo che iace en la fossa scura.
«Or me respundi, tu, om seppellito,
che cusì ratto d'esto monno èi 'scito:
o' so' li be' panni, de que eri vestito,
cà ornato te veio de multa bruttura?».
«O frate meo, non me rampugnare,
cà 'l fatto meo te pòte iovare!
Poi che parenti me fêro spogliare,
de vil celizio me dèr copretura».
«Or ov'è 'l capo cusì pettenato?
Con cui t'aregnasti, che 'l t'à sì pelato?
Fo acqua bullita, che 'l t'à sì calvato?
Non te ci à opporto plu spicciatura!».
«Questo meo capo, ch'e' abi sì biondo,
cadut'è la carne e la danza dentorno;
no 'l me pensava, quanno era nel mondo!
Cantanno, ad rota facìa saltatura!».
«Or o' so' l'occhi cusì depurati?
For de lor loco sì se so' iettati;
credo che vermi li ss'ò manecati,
de tuo regoglio non n'àber pagura».
«Perduti m'ò l'occhi con que gìa peccanno,
aguardanno a la gente, con issi accennando.
Oi me dolente, or so' nel malanno,
cà 'l corpo è vorato e l'alma è 'n ardura».
«Or uv'è lo naso c'avì' pro odorare?
Quigna enfertate el n'à fatto cascare?
Non t'èi potuto da vermi adiutare,
molt'è abassata esta tua grossura».
«Questo meo naso, c'abi pro oddore,
caduto m'ène en multo fetore;
no el me pensava quann'era enn amore
del mondo falso, plen de vanura».
«Or uv'è la lengua cotanto tagliente?
Apri la bocca, se ttu n'ài neiente.
Fòne truncata oi forsa fo 'l dente
che te nn'à fatta cotal rodetura?».
«Perdut'ho la lengua, co la qual parlava
e mmolta descordia con essa ordenava;
no 'l me pensava quann'eo manecava,
el cibo e 'l poto oltra mesura».
«Or cludi le labra pro denti coprire,
ché par, chi te vede, che 'l vogli schirnire.
Pagura me mitti pur del vedere;
càiote denti senza trattura».
«Co' cludo le labra, ch'e' unqua no l'aio?
Poco 'l pensava de questo passaio.
Oi me dolente, e como faraio,
quann'eo e l'alma starimo enn arsura?».
«Or o' so' le braccia con tanta fortezza
menacciando a la gente, mustranno prodezza?
Raspat'el capo, se tt'è ascevelezza,
scrulla la danza e ffa portadura».
La mea portadura se ià' 'n esta fossa;
cadut'è la carne, remase so' l'ossa
et onne gloria da me ss'è remossa
e d'onne miseria 'n me a rempletura».
«Or lèvat'en pede, ché molto èi iaciuto,
acónciate l'arme e tòite lo scuto,
ch'en tanta viltate me par ch'èi venuto,
non pò' comportare plu questa afrantura».
«Or co' so' adasciato de levarme en pede?
Chi 'l t'ode dicere mo 'l te sse crede!
Molto è l'om pazzo, chi non provede
ne la sua vita <'n> la so finitura».
«Or clama parenti, che tte veng'aiutare,
che tte guardin da vermi, che tte sto a ddevorare;
ma fòr plu vivacce venirte a spogliare,
partèrse el podere e la tua amantatura».
«No i pòzzo clamare, cà sso' encamato,
ma fàime venire a veder meo mercato;
che me veia iacere cului ch'è adasciato
a comparar terra e far gran clusura».
«Or me contempla, oi omo mundano;
mentr'èi 'n esto mondo, non essar pur vano!
Pènsate, folle, che a mmano a mmano
tu sirai messo en grann'estrettura».

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Il divertimento

#24 Messaggio da Husker_Du »

casta diva ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
felicità è ormai sinonimo di anestesia
Forse a livello collettivo, ma io sono convinta che la passione - vissuta proprio nel senso del significato di partecipare profondamente, muova ancora l'individuo.
Magari mi illudo.
Muovere gli individui, la passione, etc. etc. non hanno nulla a che fare in principio con la felicita' o con il divetimento (che poi e' tutt'altra cosa rispetto alla felicita').
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Il divertimento

#25 Messaggio da casta diva »

cytherea ha scritto:
Schiantarsi sui muri?
Rialzarsi.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78351
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Il divertimento

#26 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il divertimento è l'inutile tentativo di sfuggire alle miserie dell'esistenza. si lavora tutta la settimana soffrendo come merde in attesa del sabato sera.

come dice johnny deep nel finale di "paura e delirio a las vegas" sulle note di expecting to fly, "siamo tutti impegnati in una lotta per la sopravvivenza ora. non ci sono più gli stimolanti degli anni '60. è stata questa la falla fatale nel viaggio di team leary, ha bombardato l'america vendendo la sua espansione di coscienza, senza pensare alla REALTA' MACABRA E RAPACE, CHE STAVA IN ATTESA di tutti quelli che lo prendevano sul serio. quei consumatori di acido patetici ed appassionati che pensavano di comprarsi pace e comprensione a 3 dollari la botta, ma la loro sconfitta e i loro fallimenti sono anche i nostri, ciò che leary si è portato con se è l'illusione di uno stile di vita che lui stesso aveva contribuito a creare, una generazione di STORPI PERMANENTI, DI CERCATORI FALLITI, che non ha mai capito la vecchia ed essenziale falsità mistica della cultura dell'acido, la disperata supposizione che qualcuno, o almeno qualcosa custodisse la luce alla fine del tunnel."

vale per la droga come per qualsiasi altra cosa. il divertimento è un'utopia, è il simbolo della disperazione. la vita è dolore e nessuno stracazzo di divertimento potrà attenuare, anche solo per un decimo di secondo, la nostra sofferenza.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 20/02/2010, 20:57, modificato 1 volta in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#27 Messaggio da cytherea »

casta diva ha scritto:
cytherea ha scritto:
Schiantarsi sui muri?
Rialzarsi.
Naaa. Forse le prime volte è così. Dopo, o si diventa super eroi oppure si crepa.

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Il divertimento

#28 Messaggio da casta diva »

O si continua , ammaccati, ma si continua.

Comunque la smetto qui perchè forse ho sviato dal topic originale, e me ne scuso.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: [O.T.] Il divertimento

#29 Messaggio da jhonnybuccia »

non azione e non pensiero drogaten.
incerto al 76%.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: [O.T.] Il divertimento

#30 Messaggio da cytherea »

Drogato_ di_porno ha scritto:il divertimento è l'inutile tentativo di sfuggire alle miserie dell'esistenza. si lavora tutta la settimana soffrendo come merde in attesa del sabato sera.

come dice johnny deep nel finale di "paura e delirio a las vegas" sulle note di expecting to fly, "siamo tutti impegnati in una lotta per la sopravvivenza ora. non ci sono più gli stimolanti degli anni '60. è stata questa la falla fatale nel viaggio di team leary, ha bombardato l'america vendendo la sua espansione di coscienza, senza pensare alla REALTA' MACABRA E RAPACE, CHE STAVA IN ATTESA di tutti quelli che lo prendevano sul serio. quei consumatori di acido patetici ed appassionati che pensavano di comprarsi pace e comprensione a 3 dollari la botta, ma la loro sconfitta e i loro fallimenti sono anche i nostri, ciò che leary si è portato con se è l'illusione di uno stile di vita che lui stesso aveva contribuito a creare, una generazione di STORPI PERMANENTI, DI CERCATORI FALLITI, che non ha mai capito la vecchia ed essenziale falsità mistica della cultura dell'acido, la disperata supposizione che qualcuno, o almeno qualcosa custodisse la luce alla fine del tunnel."

vale per la droga come per qualsiasi altra cosa. il divertimento è un'utopia, è il simbolo della disperazione. la vita è dolore e nessuno stracazzo di divertimento potrà attenuare, anche solo per un decimo di secondo, la nostra sofferenza.
Che analisi raccapricciante! Siamo proprio senza speranza e senza uscita. E se ti confessassi che spesso mi diverto?

E LASCIATEMI DIVERTIRE
(canzonetta)

A.PALAZZESCHI, 1910

Tri tri tri,
fru fru fru,
ihu ihu ihu,
uhi uhi uhi!

Il poeta si diverte,
pazzamente,
smisuratamente!
Non lo state a insolentire,
lasciatelo divertire
poveretto,
queste piccole corbellerie
sono il suo diletto.


Cucù rurù,
rurù cucù,
cuccuccurucù!

Cosa sono queste indecenze?
Queste strofe bisbetiche?
Licenze, licenze,
licenze poetiche!
Sono la mia passione.

Farafarafarafa,
tarataratarata,
paraparaparapa,
laralaralarala!

Sapete cosa sono?
Sono robe avanzate,
non sono grullerie,
sono la spazzatura
delle altre poesie

Bubububu,
fufufufu.
Friu!
Friu!

Ma se d'un qualunque nesso
son prive,
perché le scrive
quel fesso?


bilobilobilobilobilo
blum!
Filofilofilofilofilo
flum!
Bilolù. Filolù.
U.


Non è vero che non voglion dire,
voglion dire qualcosa.
Voglion dire...
come quando uno
si mette a cantare
senza saper le parole.
Una cosa molto volgare.
Ebbene, così mi piace di fare.


Aaaaa!
Eeeee!
Iiiii!
Ooooo!
Uuuuu!
A! E! I! O! U!


Ma giovanotto,
ditemi un poco una cosa,
non è la vostra una posa,
di voler con così poco
tenere alimentato
un sì gran foco?


Huisc...Huiusc...
Sciu sciu sciu,
koku koku koku.


Ma come si deve fare a capire?
Avete delle belle pretese,
sembra ormai che scriviate in giapponese.


Abì, alì, alarì.
Riririri!
Ri.


Lasciate pure che si sbizzarrisca,
anzi è bene che non la finisca.
Il divertimento gli costerà caro,
gli daranno del somaro.


Labala
falala
falala
eppoi lala.
Lalala lalala.


Certo è un azzardo un po' forte,
scrivere delle cose così,
che ci son professori oggidì
a tutte le porte.


Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!
Ahahahahahahah!


Infine io ò pienamente ragione,
i tempi sono molto cambiati,
gli uomini non dimandano
più nulla dai poeti,
e lasciatemi divertire!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”