[O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

[O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#1 Messaggio da faber-mi »

Mi capita spesso, molto spesso, di vivere la mia vita con 2 gambe, 2 occhi , 2 braccia totalmente rivolte al passato.
Rifiuto di accettare che esista un futuro, che esista un presente.
Mentalmente vivo solo nel passato, bello o brutto che sia.
La mia vita è piena di progetti, è piena di continui cambiamenti, alcuni scelti, altri dovuti, ma il mio cervello rifiuta di accettarli, lui vuole solo il passato, sempre e solo il passato.
Fà comunque tutto, ma autopunendosi mentre lo fà per espiare il senso di colpa.
Amo la nostalgia, la considero la mia più grande amica, la mia unica vera amica.
Non la tristezza, la nostalgia.
Mi dà un senso di calore, di protezione, mi emoziona, mi commuove...non esiste felicità, gioia, adrenalina, euforia, che possa minimamente avvicinarsi a quello che per me è la nostalgia.
Mi culla, mi dondola, mi accarezza...nelle sue braccia io mi sento sicuro.
Vivo male ogni nuovo giorno, lo rifiuto, non accetto che il mio cervello lo possa riconoscere.
Ogni singolo nuovo giorno mi dà l'idea che stia prendendo a calci con violenza e prepotenza il mio passato e tutto quello che mi ha portato fino a quella nuova giornata.
Mi sembra che voglia sopraffare i miei ricordi pensando di essere lui il più importante.
Lo respingo, lo combatto, lo violento ma...come per magia, passate le 24 ore, quando non lo giudico più un pericolo, lo posso rielaborare, posso vederne gli aspetti positivi e finalmente inserirlo, assieme agli altri già trascorsi, nel mio album dei ricordi.
Amo la nostalgia...è l'unico modo che ho per potere provare emozioni, guardando il passato.
Emozioni in differita, faccio, rielaboro, e a distanza di 2 giorni mi emoziono.

I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#2 Messaggio da Sunrise »

Ogni tanto mi capita:

Svegliarmi la mattina e per prima cosa pensare: "Oh Cristo perché devo alzarmi?" E crogiolarmi nei ricordi, desiderarli più vicini.

Per fortuna non è uno di quei periodi. Mi piace vivere il presente e guardare al futuro, ora. Poiché credo a breve mi aspettino piacevoli sorprese.

PS. non ho capito una sillaba della canzone. ;)
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#3 Messaggio da Helmut »

Anche Pippo Fazio è un cultore della nostalgia, e non manca mai di rimarcarlo nelle sue tramissioni. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#4 Messaggio da Barabino »

Per me e' una cosa commovente ricordare l'infanzia, quello che e' successo prima dei 10 anni/1982... Quando riscopro qualcosa di quei tempi e' una sensazione fortissima, quasi un orgasmo.

sia perche' era un altro mondo,
con un destino incombente (rivoluzione sociale, bomba atomica)
sia perche' mi sentivo piccolo e fragile
ma era un mondo in cui l'individuo non era padrone del proprio destino
mi sentivo un condannato ma non un fallito
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#5 Messaggio da faber-mi »

Helmut ha scritto:Anche Pippo Fazio è un cultore della nostalgia, e non manca mai di rimarcarlo nelle sue tramissioni. :o
Non vedo quale sia il problema da doverti indurre a mettere quella "faccia sorpresa"...
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
Bonbaffo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3221
Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#6 Messaggio da Bonbaffo »

faber-mi ha scritto:Mi capita spesso, molto spesso, di vivere la mia vita con 2 gambe, 2 occhi , 2 braccia totalmente rivolte al passato.
Rifiuto di accettare che esista un futuro, che esista un presente.
Mentalmente vivo solo nel passato, bello o brutto che sia.
La mia vita è piena di progetti, è piena di continui cambiamenti, alcuni scelti, altri dovuti, ma il mio cervello rifiuta di accettarli, lui vuole solo il passato, sempre e solo il passato.
Fà comunque tutto, ma autopunendosi mentre lo fà per espiare il senso di colpa.
Amo la nostalgia, la considero la mia più grande amica, la mia unica vera amica.
Non la tristezza, la nostalgia.
Mi dà un senso di calore, di protezione, mi emoziona, mi commuove...non esiste felicità, gioia, adrenalina, euforia, che possa minimamente avvicinarsi a quello che per me è la nostalgia.
Mi culla, mi dondola, mi accarezza...nelle sue braccia io mi sento sicuro.
Vivo male ogni nuovo giorno, lo rifiuto, non accetto che il mio cervello lo possa riconoscere.
Ogni singolo nuovo giorno mi dà l'idea che stia prendendo a calci con violenza e prepotenza il mio passato e tutto quello che mi ha portato fino a quella nuova giornata.
Mi sembra che voglia sopraffare i miei ricordi pensando di essere lui il più importante.
Lo respingo, lo combatto, lo violento ma...come per magia, passate le 24 ore, quando non lo giudico più un pericolo, lo posso rielaborare, posso vederne gli aspetti positivi e finalmente inserirlo, assieme agli altri già trascorsi, nel mio album dei ricordi.
Amo la nostalgia...è l'unico modo che ho per potere provare emozioni, guardando il passato.
Emozioni in differita, faccio, rielaboro, e a distanza di 2 giorni mi emoziono.
Voce tem saudade, ehm!?! eh sì, anche la nostalgia non è più quella di un tempo...

:-?

Cmd bella l' introspezione arcadica, mi è piaciuta
MAXIMUM SEX by bonbaffo
www.bonbaffo.it

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#7 Messaggio da Antonchik »

Stasera ho molta nostalgia:



era tanti anni fa, ero pieno di speranze...

Noi siamo ricordo, e la speranza è quello che ti fa andare avanti e fa si che un periodo diventi un ricordo positivo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

araxe
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1433
Iscritto il: 06/05/2009, 22:51

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#8 Messaggio da araxe »

Vivo la nostalgia attraverso la pelle e spesso fa male. Mi manca sempre, e dico sempre, avere sei, sette anni, essere presa per mano e portata in spiaggia. No, non mi manca la spiaggia, non il mare, nemmeno la mano. Mi manca il calore di quella mano e soprattutto la sensazione di totale conforto che quella stessa mano, avvolta alla mia, sapeva trasmettermi. Non sempre mi mancano le persone, la loro carne e le loro voci, non le rivorrei forse..Mi mancano i miei stessi stati d'animo, quelli che provavo con loro e per loro. Mi manca quel senso di pace, di protezione, che oggi riesco solo a rivivere ed immaginare quando chiudo gli occhi, tra le grida preistoriche degli autobus, mentre cammino tra alberi e donne cicogna, vecchietti che sputano i santi e femmine immense e belle con le borse griffate. Poi torno a casa e ho la schiena stanca, e mi manca il non poter posare la mia faccia sui tuoi vestiti per trovarvi un po' di sollievo, mi manca quell'odore di domenica mattina. E di tutte le cose buone di questo mondo. Allora cerco di non pensarci, di non pensare, guardo l'accendino, poi il pacchetto di sigarette e comincio a fumare, cercando di nascondere queste mie vergogne sotto l'odore della nicotina.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#9 Messaggio da vertigoblu »

faber-mi ha scritto:
Helmut ha scritto:Anche Pippo Fazio è un cultore della nostalgia, e non manca mai di rimarcarlo nelle sue tramissioni. :o
Non vedo quale sia il problema da doverti indurre a mettere quella "faccia sorpresa"...
è helmut...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#10 Messaggio da Helmut »

faber-mi ha scritto:Non vedo quale sia il problema da doverti indurre a mettere quella "faccia sorpresa"...
Urge una spiegazione: la faccia :o la adopero, contrariamente alle regole in uso, non per indicare sorpresa, ma per indicare saggezza.

Se fossi sorpreso indicherei :flash:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#11 Messaggio da Pensiero Dominante »

faber-mi ha scritto:Mi capita spesso, molto spesso, di vivere la mia vita con 2 gambe, 2 occhi , 2 braccia totalmente rivolte al passato.
Rifiuto di accettare che esista un futuro, che esista un presente.
Mentalmente vivo solo nel passato, bello o brutto che sia.
La mia vita è piena di progetti, è piena di continui cambiamenti, alcuni scelti, altri dovuti, ma il mio cervello rifiuta di accettarli, lui vuole solo il passato, sempre e solo il passato.
Fà comunque tutto, ma autopunendosi mentre lo fà per espiare il senso di colpa.
Amo la nostalgia, la considero la mia più grande amica, la mia unica vera amica.
Non la tristezza, la nostalgia.
Mi dà un senso di calore, di protezione, mi emoziona, mi commuove...non esiste felicità, gioia, adrenalina, euforia, che possa minimamente avvicinarsi a quello che per me è la nostalgia.
Mi culla, mi dondola, mi accarezza...nelle sue braccia io mi sento sicuro.
Vivo male ogni nuovo giorno, lo rifiuto, non accetto che il mio cervello lo possa riconoscere.
Ogni singolo nuovo giorno mi dà l'idea che stia prendendo a calci con violenza e prepotenza il mio passato e tutto quello che mi ha portato fino a quella nuova giornata.
Mi sembra che voglia sopraffare i miei ricordi pensando di essere lui il più importante.
Lo respingo, lo combatto, lo violento ma...come per magia, passate le 24 ore, quando non lo giudico più un pericolo, lo posso rielaborare, posso vederne gli aspetti positivi e finalmente inserirlo, assieme agli altri già trascorsi, nel mio album dei ricordi.
Amo la nostalgia...è l'unico modo che ho per potere provare emozioni, guardando il passato.
Emozioni in differita, faccio, rielaboro, e a distanza di 2 giorni mi emoziono.

Quello che dici potrebbe anche apparire paradossale, ma in definitiva non è affatto così. Le esperienze piacevoli rivissute nella dimensione della memoria sono sovente assai più piacevoli di quanto non lo siano state nella versione, per così dire, originale. Non fosse altro perchè si ha la possibilità di filtrare e rimuovere i dettagli indesiderati. Talvolta, forse, vivere la propria vita è davvero il pedaggio che bisogna pagare per avere il diritto e il privilegio di potersela ricordare.

Per tutti coloro che vivono e rivivono e rivivono... Ecco una canzone che fa al caso nostro:

Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Oscar63
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1430
Iscritto il: 22/10/2007, 19:18
Località: ROMA
Contatta:

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#12 Messaggio da Oscar63 »

elaborare il passato... non è male...ma perchè odiare il presente e il futuro... tanto da prenderlo a calci... anche il passato che tanta a volte piacevole nostalgia ci da...un tempo era futuro e poi presente ed adesso passato...il tempo pareggia tutto e fà invecchiare tutto anche il futuro a volte visto in quest'ottica diventa passato un passato ancora in fasce acerbo .. sconosciuto...tutta questione di tempo... quello che passa... quello che ci resta... quello che abbiamo avuto...quello che non avremo mai...quindi rilassati e vedrai che quello che vuoi prendere a calci tra un pò ti darà emozione l'importante e dargli la possibilità di farlo...

cosa fare??? l'unica cosa che possiamo davvero e che dovremmo tutti imparare a fare....Vivere (la V maiuscola non a caso).

"""Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.""" (P.Bertoli)
Nulla di ció che vale la pena sapere puó essere insegnato (Oscar Wilde)

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#13 Messaggio da faber-mi »

Oscar63 ha scritto: """Canterò le mie canzoni per la strada
ed affronterò la vita a muso duro
un guerriero senza patria e senza spada
con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.""" (P.Bertoli)
Questa canzone di Bertoli, ed in particolare proprio il pezzo che hai citato tu, è una delle cose che più mi commuove nella vita.
Sentire uno come lui, con i problemi che ha (ormai che aveva), cantare con quella forza un pezzo del genere mi fa sentire tutta la mia inadeguatezza nell'affrontare la vita avendo un decimo dei suoi impedimenti.
Lui urla e affronta la vita "a muso duro", io che invece dovrei farlo davvero avendo i mezzi per farlo, ho spesso paura anche della mia ombra e per affrontare la realtà o recito la scenetta dell'uomo che non deve chiedere mai o faccio tutto con grosso disagio.
Tutto questo chiaramente lo sappiamo solo io ed i pochi eletti che ho voluto rendere realmente partecipi del mio "io" autentico...per il resto del mondo sono bello, bravo, forte e sicuro.
Magari...

Per questo amo vivere con DUE piedi nel passato e NESSUNO sguardo dritto e aperto nel futuro.
Troppa paura ad alzare la testa e a guardare avanti.
E visto che devo farlo quotidianamente questo gesto, spesso tengo gli occhi chiusi e resto in apnea, sperando di non accorgermi di ciò che sta accadendo.
Vigliaccheria.
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Avatar utente
Oscar63
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1430
Iscritto il: 22/10/2007, 19:18
Località: ROMA
Contatta:

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#14 Messaggio da Oscar63 »

Per questo amo vivere con DUE piedi nel passato e NESSUNO sguardo dritto e aperto nel futuro.
Troppa paura ad alzare la testa e a guardare avanti.
E visto che devo farlo quotidianamente questo gesto, spesso tengo gli occhi chiusi e resto in apnea, sperando di non accorgermi di ciò che sta accadendo.
Vigliaccheria.
Faber....cosa sta accadendo???
Nulla di ció che vale la pena sapere puó essere insegnato (Oscar Wilde)

Avatar utente
faber-mi
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 03/02/2007, 16:34

Re: [O.T.] MA SE GHE PENSU...(Elogio della Nostalgia)

#15 Messaggio da faber-mi »

Oscar63 ha scritto:
Per questo amo vivere con DUE piedi nel passato e NESSUNO sguardo dritto e aperto nel futuro.
Troppa paura ad alzare la testa e a guardare avanti.
E visto che devo farlo quotidianamente questo gesto, spesso tengo gli occhi chiusi e resto in apnea, sperando di non accorgermi di ciò che sta accadendo.
Vigliaccheria.
Faber....cosa sta accadendo???
Assolutamente nulla, per me è la normalità...
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione. Andavo in una scuola per insegnanti disagiati.
Woody Allen

Mia moglie e' una persona veramente immatura. L'altro giorno, per esempio, mentre mi facevo il bagno e' entrata e, senza motivo, mi ha affondato tutte le paperelle!
Woody Allen

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”