Pimpipessa ha scritto:il topic non lo lucchetto.
Qui non è una banale richiesta di chi sa qcosa su questa o quella, questo topic con
interventi corretti potrebbe diventare il topic di stefania sartori.
Il fatto che sia stato aperto da un utente che conosce molto bene il forum è un altro punto a favore, non stiamo parlando di un nick -piattola che chiede prende e va.
Certo la cosa è interpretabile , ma penso che questa decisione sia corretta, anche perchè è inappellabile
Ora quindi vi invito a postare solo in riguardo all'oggetto, grazie!
Stavo, freneticamente ma con il senso della misura, istruendo tutta una serie di documenti per avvalorare la tesi lucchettista.
Ma ho dovuto bloccare le pratiche.
Vigendo in questo angolo di mondo una sorta di reductio ad unum che vuole un riconducimento e una uniformità all'unità verso un re
Quel re che per la filosofia scolastica altro non è che Dio. Uniformarsi e ricondursi a Dio (non un dio, ma Dio). Il Dio, in questo caso è la Pimpi.
Sarebbe stato tutto molto più semplice operare in una visione di matrice aristotelica in cui la materia prima - e cioè noi- potevamo aspirare alla perfezione verso l'unum senza l'operato della volontà divina (Pimpi) di dare giudizi; noi ci saremmo conformati per aspirazione materiale e grazie alla discussione, verso la definitiva stabilità .
Ma così, vostro onore, così con l'intervento dall'alto, si toglie si spazio ai lucchettisti, ma non la ragione probante delle argomentazioni portate.
Poichè da un piano logico - e solo grazie ad un intervento di forza dell'unum che ne garantisce la veridicità per definizione - il discorso è stato portato su un piano dialettico.
Vostro onore...ci rimettiamo, per ora, alle decisioni.
Ma non garantiremo il tacere, per i prossimi giorni.
Mineremo questo apparentemente solido e cieco sistema tommasiano