[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3271 Messaggio da Paperinik »

p.s. un saluto a Brittany... :cry:

Immagine
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3272 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:grazie bella, so che era ampiamente piratato. questo però vorrei vederlo sul megaschermo (la sedia della mia scrivania dove ho il pc farebbe bestemmiare i fachiri :lol: )

PS: ho dimenticato aggiungere che la popolazione indigena dei Na'Vi ha molto in comune coi pellerossa: è ancora allo stadio paleolitico, archi frecce, fuoco ecc.; i nativi del nordamerica non conoscevano l'uso della ruota e utilizzavano soltanto pietre, erano fermi a 10000 anni fa. almeno questi (buon per loro) sono alti 3 m e hanno un scheletro rinforzato con fibre di carbonio
Però trovo riprovevole che sulla copertina invece di scrivere diretto da James Cameron, ci sia scritto, diretto dal regista di titanic. Cameron fatti valere che cazzo e metti il tuo nome in copertina come quell'ebreo registra dei predatori dell'arca perduta ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3273 Messaggio da Tasman »

Immagine
Quattro ragazzi cercano di sopravvivere alla fine del mondo... e a loro stessi. Nessuno è al sicuro dalla pandemia virale che minaccia di spazzar via l'intera umanitè I quattro amici attraversano in macchina gli Stati Uniti in direzione sud per mettersi al sicuro, ma si trovano a fare i conti con scelte morali che nessuno dovrebbe mai essere costretto ad affrontare. Scopriranno che il loro più grande nemico non è il virus che sta attaccando l'umanità, ma le tenebre all'interno di loro stessi.

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13016
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3274 Messaggio da Tasman »

Crank2: High Voltage
Immagine


Sopravvissuto una prima volta ai cinesi, Chev, si vede costretto però a fuggire in continuazione perché i suoi nemici non si stancano mai di dargli la caccia. Questa volta però, deve affrontare una difficoltà in più, in quanto il suo cuore é stato sostituito da una pompa artificiale che per funzionare ha bisogno di continue scosse elettriche...





Ancora una volta con le fattezze del machissimo Jason "The transporter" Statham, l’ex killer Chev Chelios torna in azione nel sequel del "Crank" che, diretto nel 2006 dagli allora esordienti Mark Neveldine e Brian Taylor, lo aveva visto impegnato in una corsa contro il tempo atta ad impedire a un veleno iniettatogli da alcuni malavitosi di fermare il suo cuore, qui sostituito da un surrogato artificiale bisognoso di continue scosse elettriche per poter rimanere in funzione.
Quindi, sempre sotto la regia di Neveldine e Taylor, mentre ritroviamo anche Amy Smart ("Just friends-Solo amici") nei panni di Eve, fidanzata del protagonista, e Dwight Yoakam ("Tutti insieme inevitabilmente") in quelli del grottesco dottor Miles, è chiaro che l’idea di partenza funga nuovamente da semplice pretesto finalizzato a generare la serie di sequenze adrenaliniche coinvolgi-spettatore.
Sequenze adrenaliniche il cui assemblaggio, per la verità, non solo si concretizza in questo secondo caso con una furia tale da rendere l’operazione più fracassona che eccitante, ma appare decisamente maldestro, soprattutto se teniamo in considerazione il fatto che il momento cult, nel quale Chelios si "ricarica" tramite i cavi per batteria collegati a un’automobile, viene giocato già nel corso dei primi minuti di visione.
Infatti, a partire dall’assurda scena di sesso in pubblico che, divertente e folle nel primo film, qui riproposta testimonia soltanto la ripetitività di cui cade presto preda lo script, è evidente che il tentativo di bissare l’innovativo mix pseudo-fumettistico di azione e ironia alla base del capostipite sia per lo più fallito.
E ai due autori, che non concedono spazio alla tregua e trovano anche il tempo di omaggiare i kaiju-eiga di Godzilla e discendenti, non rimane altro da fare che ricercare l’originalità negli eccessi, senza risparmiare neppure fucili conficcati là dove non batte il sole.
Con la sola conseguenza di scadere spesso in un cattivo gusto capace di accostare il prodotto al non sempre digeribile trash demenziale della Troma, ancor prima che al suo apprezzabilissimo predecessore.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3275 Messaggio da ariva ariva »

si possono dire anche film vecchi?

un paio di sera fa su sky visionato
Gone Baby Gone
di Ben Affleck

ottimo come il romanzo di Dennis Lehane da cui è tratto

http://filmup.leonardo.it/sc_gonebabygone.htm
http://www.movieplayer.it/trailer/1136/ ... -italiano/
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3276 Messaggio da SuSEr »

Periodo di cacca, i cinema sono invasi da brutti film per gente che non ama il cinema.
Film talmente brutti che poi quella gente (che ufficialmente si diverte un casino con quei film) non si vedrà per un altro anno nelle sale. Meno male.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3277 Messaggio da SuSEr »

Helmut ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto: Quest'anno, stessa sorte per "Avatar" che, solo in Italia, esce a metà Gennaio
Scelte della distribuzione caro Canella...che, ricordo, per il 60% è in mano a Medusa (Gruppo Mediaset)...il tiranno ci controlla pure il cinema... :blankstare:
Se non sbaglio si è ciucciato pure i Warner Village con Benetton. Cristo mi sono esiliato nei topic di cinema e di letteratura* per evitarlo ed esso non mi da pace.

*Merdadori ha comprato l'ottima Einaudi che ha un catalogo di autori anche contemporanei che adoro. Conoscendo l'ambiente tra un paio d'anni lo standard letterario sarà Platinette, Vespa, Fede, D'Alema, Gervaso, Rossella....
Ah una news: il nobel Saramago, da sempre pubblicato da Einaudi, ha dovuto pubblicare la sua ultima fatica con un altro editore a causa di un paio di pagine critiche contro l'innominato. Prevedo che il vuoto lasciato sia colmato dalla SuperSimo.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3278 Messaggio da danny_the_dog »

Ieri mi sono rivisto "Danny the dog", mi commuove sempre un pochino.



Morgan Freeman sempre ottimo e forse la miglior interpretazione di Jet Li dal punto di vista della recitazione.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3279 Messaggio da bellavista »

danny_the_dog ha scritto: Morgan Freeman sempre ottimo e forse la miglior interpretazione di Jet Li dal punto di vista della recitazione.
:DDD :DDD :DDD
Ed è tutto dire :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3280 Messaggio da danny_the_dog »

bellavista ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: Morgan Freeman sempre ottimo e forse la miglior interpretazione di Jet Li dal punto di vista della recitazione.
:DDD :DDD :DDD
Ed è tutto dire :lol:
:DDD :DDD :DDD

Secondo me Jet Li recita molto bene a differenza di altre produzioni made in China.

:imslow: :imslow: :imslow:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3281 Messaggio da bigtitslover »

SuSEr ha scritto:Periodo di cacca, i cinema sono invasi da brutti film per gente che non ama il cinema.
Film talmente brutti che poi quella gente (che ufficialmente si diverte un casino con quei film) non si vedrà per un altro anno nelle sale. Meno male.
con questa notizia non so se ridere o piangere...

http://www.corriere.it/spettacoli/09_di ... aabc.shtml

Riforma Urbani applicata alla commedia con De Sica. Rischi per i piccoli cinema
«Natale a Beverly Hills» è film d'essai. O almeno così lo riconosce la legge
Le nuove norme e le scelte del ministero. Il riconoscimento anche a «Winx Club 2»
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3282 Messaggio da Helmut »

SuSEr ha scritto: Se non sbaglio si è ciucciato pure i Warner Village con Benetton
Esatto. :o

http://cineuropa.org/newsdetail.aspx?la ... tID=108981

NB I Benetton sono quelli che hanno comprato la Soc.Autostrade per un tozzo di pane nel 2000. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3283 Messaggio da jhonnybuccia »

bigtits nell'articolo si parla di 'interesse culturale e nazionale'.

se la cultura è l'insieme delle cognizioni e dei comportamenti di un gruppo sociale allora il cinepattone è certamente un fenomeno culturale nazionale.

e poi il cinema è una forma espressiva assolutamente minore non meniamocela troppo.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3284 Messaggio da bigtitslover »

sulla seconda sorvolo.

la prima ci può anche stare, ma il livellamento verso il basso io non lo vedo né come obbligo né come necessità storica. insomma, il gusto si potrebbe anche educare, anziché assecondarlo e basta.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3285 Messaggio da AlexSmith »

bigtitslover ha scritto:insomma, il gusto si potrebbe anche educare, anziché assecondarlo e basta.
Intento lodevole, ma è un'impresa più vicina all'utopia che alla difficoltè
Ultima modifica di AlexSmith il 23/12/2009, 15:57, modificato 1 volta in totale.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”