[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#136 Messaggio da cimmeno »

risposte sparse dopo che ho lanciato il sasso...

a) luce naturale, metà mattinata, l'ho fatta nella prima settimana di settembre.
b) emozione? emozione? chi ha parlato di emozione?per me la fotografia non deve comunicare emozioni, deve rappresentare.illustrare. deve dire senza raccontare.
c) si è una scansione da stampa. la macchina è una canon eos 500.ottica 35-85. lo sviluppo ( non lapidatemi!) fatto fare al reparto foto esselunga. al momento non dispongo di un cavalletto quindi molto è estemporaneo , diciamo.
quanto ai colori, sono carichi ma sono i suoi ( anche la stampa è così carica, la scannerizzazione non ha alterato in questo caso, temo sia un difetto i fase di sviluppo)

presto nuove prodezze :P
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#137 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto:risposte sparse dopo che ho lanciato il sasso...

a) luce naturale, metà mattinata, l'ho fatta nella prima settimana di settembre.
b) emozione? emozione? chi ha parlato di emozione?per me la fotografia non deve comunicare emozioni, deve rappresentare.illustrare. deve dire senza raccontare.
c) si è una scansione da stampa. la macchina è una canon eos 500.ottica 35-85. lo sviluppo ( non lapidatemi!) fatto fare al reparto foto esselunga. al momento non dispongo di un cavalletto quindi molto è estemporaneo , diciamo.
quanto ai colori, sono carichi ma sono i suoi ( anche la stampa è così carica, la scannerizzazione non ha alterato in questo caso, temo sia un difetto i fase di sviluppo)

presto nuove prodezze :P
al costo di 10/15€, i sviluppatori - tramite macchine specifiche - ti fanno il cd con le pellicole scansionate, restituendoti un'immagine digitale degna di nota :)
facevo così prima di passare al digitale... se usi ancora l'analogico magari trovi usato qualche bell'obiettivo macro della canon o al limite compri un anello d'inversione

per i colori... non è che forse dai dei tempi troppo lunghi?? che pellicole usi? possono essere anche quelle...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#138 Messaggio da cimmeno »

sawyer ha scritto: per i colori... non è che forse dai dei tempi troppo lunghi?? che pellicole usi? possono essere anche quelle...

kodak ultramax iso 400 , uso sempre quelle.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#139 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto:
sawyer ha scritto: per i colori... non è che forse dai dei tempi troppo lunghi?? che pellicole usi? possono essere anche quelle...

kodak ultramax iso 400 , uso sempre quelle.
per fare una macro devi tenerti ad una bassa sensibilità, seppur bisogna aprire molto l'obiettivo. cmq, pur non essendo il massimo esperto, ti consiglierei di non usare sempre le stesse pellicole: sperimentare anche con fuji e perché no? anche con Solaris che sarebbero le vecchie Agfa... colori molto vivi e intensi... prova!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#140 Messaggio da Barabino »

sawyer ha scritto:
cimmeno ha scritto: kodak ultramax iso 400 , uso sempre quelle.
per fare una macro devi tenerti ad una bassa sensibilità, seppur bisogna aprire molto l'obiettivo.
Giustissimo! I 400 asa hanno sempre un po' di "grana", di mancanza di definizione.

Per le Fuji:

La prima volta che sono andato a Barcellona ho usato un rullino Fuji a 200 asa e i colori sono venuti smortissimi :evil:

I mosaici trocadis di Gaudi' non si potevano guardare :-(
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#141 Messaggio da sawyer »

Barabino ha scritto: Giustissimo! I 400 asa hanno sempre un po' di "grana", di mancanza di definizione.

Per le Fuji:

La prima volta che sono andato a Barcellona ho usato un rullino Fuji a 200 asa e i colori sono venuti smortissimi :evil:
può essere stato qualunque fattore: poco flash, asa sbagliato, tempi corti di scatto, diaframma chiuso... boh?!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#142 Messaggio da cimmeno »

sawyer ha scritto:può essere stato qualunque fattore: poco flash, asa sbagliato, tempi corti di scatto, diaframma chiuso... boh?!


domanda...i 100 i 200 e i 400 ,
quali usereste all'aperto con luce naturale e quali al chiuso
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#143 Messaggio da sawyer »

cimmeno ha scritto: domanda...i 100 i 200 e i 400 ,
quali usereste all'aperto con luce naturale e quali al chiuso
in pratica le regole che valevano una volta per le pellicole non valgono più perché oggi anche una 200 la puoi tirare fino a 400asa specificandolo poi al tuo sviluppatore: in pratica, a seconda della luce, al chiuso o all'aperto con nuvole meglio una 200, magari anche tirata a 400; all'aperto con sole decisamente una 100, meglio ancora se trovi una 50!
calcolando che è sempre meglio avere ottiche luminose preferibili ai kit base.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#144 Messaggio da magnamagna »

ma se devi fare foto con i dettagli tipo la rosa è meglio un iso non superiore a 100 vero?
AAA CERCASI ACCOUNT

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#145 Messaggio da sawyer »

magnamagna ha scritto:ma se devi fare foto con i dettagli tipo la rosa è meglio un iso non superiore a 100 vero?
il punto è che la sensibilità di una pellicola serve a compensare la mancanza di luce (idem per le digitali oggi naturalmente) oppure catturare un soggetto in movimento (natura, sport). più ti tieni basso con gli asa e più guadagni in nitidezza; nel caso della fotografia floreale basta un 100 perché ovviamente queste foto si fanno all'aperto con abbondante luce del sole... per fotografare insetti è preferibile - ma non obbligatorio - un alto iso, visto che difficilmente stanno in posa e oltretutto sei costretto ad avvicinarti al suolo o in mezzo all'erba alta, perdendo luminosità ambientale... ma è sempre relativo: per una libellula appogiata ad un ramo va bene un 100.
in generale è una seccatura, ma è proprio questo il motivo che spinge ad abbracciare la fotografia digitale nel caso della macro... torna molto più pratica rispetto all'analogica.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#146 Messaggio da Grandangolo »

una volta esisteva la regoletta:

tempo: 1/X, diaframma f16, asa: X

ovvero, in una giornata di sole*, la sensibilità della pellicola è il reciproco del tempo

* di seguito i valori di apertura che ho trovato per le altre condizione di luce:
f/16 for sunlit subjects in very bright sunlight (hence the name)
f/11 for sunlit subjects in ever so slightly hazy sunlight
f/8 if the Sun has to shine through a layer of clouds
f/5.6 on overcast days
f/4 on heavily overcast days and for subjects in shade on sunny days
f/2.8 in heavy rainfall and for subjects in deep shadow

buone foto a tutti!

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#147 Messaggio da Nail »

Grandangolo ha scritto: tempo: 1/X, diaframma f16, asa: X

f/2.8 in heavy rainfall and for subjects in deep shadow
Io non sono esperto di analogica, ho sempre scattato sempre e solo in digitale, pero`... mi sembra ottimistico scattare, seppure a 2.8 100asa 1/100s, col cielo molto coperto.
Confermi i valori?

Io l'altro giorno, cielo nuvoloso, neve. Scattavo a 400-800 ISO, F2.8, per rimanere sotto 1/100s :-O
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#148 Messaggio da sawyer »

Nail ha scritto:
Grandangolo ha scritto: tempo: 1/X, diaframma f16, asa: X

f/2.8 in heavy rainfall and for subjects in deep shadow
Io non sono esperto di analogica, ho sempre scattato sempre e solo in digitale, pero`... mi sembra ottimistico scattare, seppure a 2.8 100asa 1/100s, col cielo molto coperto.
Confermi i valori?

Io l'altro giorno, cielo nuvoloso, neve. Scattavo a 400-800 ISO, F2.8, per rimanere sotto 1/100s :-O
si, ma qual'era il soggetto e come lo volevi ritrarre?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#149 Messaggio da Nail »

sawyer ha scritto: si, ma qual'era il soggetto e come lo volevi ritrarre?

Ah, centro citta`. Diciamo che rimanevo sui 400ISO per le piazze, e salivo a 800 nei vicoletti meno illuminati. Fermo restando cielo molto coperto, diciamo verso le 15 del pomeriggio (in effetti, ora che ci penso, forse un po' tardino)
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#150 Messaggio da sawyer »

Nail ha scritto:
sawyer ha scritto: si, ma qual'era il soggetto e come lo volevi ritrarre?

Ah, centro citta`. Diciamo che rimanevo sui 400ISO per le piazze, e salivo a 800 nei vicoletti meno illuminati. Fermo restando cielo molto coperto, diciamo verso le 15 del pomeriggio (in effetti, ora che ci penso, forse un po' tardino)
si, ma per soggetti urbani mi sembra un pò troppo aperto il diaframma: se hai la digitale magari avrai anche lo stabilizzatore sul corpo macchina e sull'obiettivo; poi un cavaletto spero l'avrai usato che ti fa guadagnare in nitidezza, quindi parti da un'apertura come f11 e guadagnandoci qualche stop puoi aprirlo a f8 e usare un iso più basso tipo 200... f2.8 è tipico per il ritratto, non dirmi che sei soddisfatto dei dettagli delle foto?
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”