[O.T.] PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
Berlusconi!
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
e a beijing gli spaccitori di colore a san li tung alla fine li tollerano e fanno casino solo quando sono troppi (e poi rientrano...)jhonnybuccia ha scritto:in africa (conosco l'esempio dell'angola) arrivano con visti 'speciali' operai dalla cina per costruire case per cinesi su appezzamenti comprati da cinesi.
non si fa così.
comunque ho gia saputo di qualche progrom di cinesi da parte deli locali africani a causa di accuse di dumping (cazzo farsi accusare di dumping commerciale in africa!!)
vedremo....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
BIMBABSX
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13539
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
bravo!nik978 ha scritto:Cindia..
ed e' solo l'inizio.....non escludo conflittualita' nel prossimo decennio...
a questa non avevo pensato... però credo che sarà la parola chiave del prossimo decennio
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
ha detto una parola, non una crasi!
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
vertigoblu ha scritto:diceva la stessa cosa m.crichton più di una decina di anni fa su un prologo di un suo libro.balkan wolf ha scritto:direi proprio MONDIALISMO con l'accezione più negativa possibile
la guerra infinita e senza regole o spazi convenzionali la crisi che la fanno gli yankee ma se la beccano tutti la cina locomotiva del capitalismo mondiale l'immigrazione che ormai è normale il presidente usa che pare sia il presidente della terra le pagine nominali su internet i reality uguali in tutti i paesi un unica scala di valori un unica moda un unico pensiero da new york a pechino
il terzo millennio inizia con l'ineluttabile applicazione planetaria di un modello preciso non è un fatto politico o storico ma proprio culturale ... le persone semplicemente non riescono più a pensare un'alternativa è così e basta
MONDIALISMO
la rivoluzione del terzo millenio è quella individuale e esistenziale
Io, personalmente, ritengo che il cyberspazio rappresenti la fine della nostra specie perché implica la fine dell'innovazione. Quest'idea di un mondo interamente collegato via cavo significa morte di massa. Qualunque biologo sa che piccoli gruppi isolati si evolvono più rapidamente degli altri. Metti mille uccelli su un'isola in mezzo all'oceano e la loro evoluzione sarà rapida. Mettine diecimila su un grande continente, e la loro evoluzione rallenterè Ora, per la nostra specie, l'evoluzione avviene principalmente attraverso il comportamento. Noi creiamo nuovi comportamenti per adattarci. E chiunque sulla Terra sa che l'innovazione avviene solo nei piccoli gruppi. Metti tre persone in un comitato, e qualcosa riusciranno a fare. Metti dieci persone, e già le cose si fanno più difficili. Trenta persone, e tutto si blocca. Trenta milioni, e tutto diventa impossibile. Questo è l'effetto dei mass media: impediscono a qualunque cosa di accadere. I mass media soffocano la diversitè Rendono uguali tutti i posti, da Bangkok a Tokyo a Londra... le differenze regionali spariscono. Tutte le differenze svaniscono. In un mondo dominato dai mass media, tutto scarseggia, tranne i dieci libri, i dieci dischi, i dieci film e le dieci idee in cima alle classifiche. La gente si preoccupa della perdita di varietà nelle specie della foresta pluviale. Ma che dire della diversità intellettuale, la risorsa che ci è più necessaria? Sta scomparendo più rapidamente degli alberi. Ma noi non l'abbiamo capito, e così stiamo pianificando di collegare cinque miliardi di persone tutte insieme nel cyberspazio. Tutti penseranno le stesse cose nello stesso momento. Uniformità globale!
“Noi imitiamo dagli altri i nostri desideri, le nostre opinioni, il nostro stile di vita.” (René Girard)
Mai provata la tentazione di scopiazzare il compito del compagno di banco a scuola? L'imitazione, e il desiderio mimetico, sono tendenze innate nell'uomo, e certamente il cyberspazio agevola queste attitudini, con tutti i benefici e gli inconvenienti che ciò comporta. Però, sino a prova contraria, abbiamo pur sempre la libertà di disconnetterci quando vogliamo e di provare a pensare con la nostra testa. Almeno per ora.
Inoltre, va riconosciuto al cyberspazio almeno un importante merito: quello di darci subito modo di verificare se ciò che siamo stati capaci di elaborare in modo autonomo è effettivamente qualcosa di originale oppure no.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
Ha detto questi ultimi dieci anni, non dieci giorniariva ariva ha scritto:BIMBABSX

Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10393
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
quoto!!!!ariva ariva ha scritto:BIMBABSX



- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
prima IT poi OTnik978 ha scritto:e a beijing gli spaccitori di colore a san li tung alla fine li tollerano e fanno casino solo quando sono troppi (e poi rientrano...)jhonnybuccia ha scritto:in africa (conosco l'esempio dell'angola) arrivano con visti 'speciali' operai dalla cina per costruire case per cinesi su appezzamenti comprati da cinesi.
non si fa così.
:)
comunque ho gia saputo di qualche progrom di cinesi da parte deli locali africani a causa di accuse di dumping (cazzo farsi accusare di dumping commerciale in africa!!)
vedremo....
non saprei dire una sola parola che rappresenti il decennio, potremmo usare "nonchalance" perché alla fine ci stiamo facendo scivolare addosso un po' di tutto, dallo scioglimento dei ghiacci a tante altre porcate. Insomma mi sembra si coli a picco allegramente, con nonchalance, appunto.
OT ho letto un bel libro intitolato "Cinafrica" che affronta proprio lo sbarco ormai massiccio della Cina nel continente, dall'Algeria allo Zambia (dove sembra che i cinesi abbiano più problemi a causa di una fabbrica saltata in aria). E' scritto da due giornalisti francesi, quindi ogni tanto emerge lo snobismo di chi nel continente contava molto ed ora non più di tanto, però è in definitiva valido come libro-inchiesta.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
@ Vertigo Blu: ulteriore considerazione. In un'ottica un pò più SF, non si potrebbe poi neanche escludere che il destino evolutivo della nostra specie contempli proprio l'insorgere, anzi l'emergere di una sorta di "mente collettiva".
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
Forse ormai è troppo tardi e non gli appare piu' la scritta modifica, mi sa che lo puoi fare solo tu.Pimpipessa ha scritto:non riguarda porno o sesso, temi principali del forum.federicoweb ha scritto:A parte la parola mondialismo di Balkan le altre risposte ( la parola) non elucubrazioni...??? forza ragazzi....
Pimpi io non ho invece capito quando mettere O.T. o meno...
se al tuo prossimo intervento non lo metti nel titolo, il topic sarà cancellato
Un unica parola per definire questo decennio non mi viene, ora se ne parla male ma forse nel 2040 si parlerà dei favolosi anni '00. Come per tutti gli altri decenni ha al suo interno fatti positivi e negativi, se poi qualcuno ha dei ricordi personali particolarmente felici finirà per confondere pubblico e privato e parlerà di un bel decennio e viceversa.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 11/11/2008, 0:15
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
Vedere la figa sul pc senza uscire di casa è stata una grande traguardo
a morte Hollywood
a morte Hollywood
mostarda mostarda postarda
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
negli anni '90,invece,la figa si vedevo solo su Mac.
senza che ridete
senza che ridete
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
La stessa cosa che ha sempre fatto Israele.jhonnybuccia ha scritto:in africa (conosco l'esempio dell'angola) arrivano con visti 'speciali' operai dalla cina per costruire case per cinesi su appezzamenti comprati da cinesi.
non si fa così.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: PUO' UNA PAROLA DEFINIRE QUESTO DECENNIO ?
adultità
(il mondo non esiste, esisto solo io e in questo decennio ho svolto la mia 30ina)
(il mondo non esiste, esisto solo io e in questo decennio ho svolto la mia 30ina)
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline