bocha ha scritto:Le ragazze prò non mi dispiacciono...sono indeciso...
Le Yavanna sono arrivate in finale solo perchè sono rimaste prestissimo come ultime concorrenti della Maionchi e, gli altri giudici, vuoi per pietà, vuoi per esigenze di copione, le hanno sempre salvate...ad essere obiettivi, considerato il numero di volte che sono andate al ballottaggio, dovrebbero essere fuori da un bel pò
bocha ha scritto:Le ragazze prò non mi dispiacciono...sono indeciso...
Le Yavanna sono arrivate in finale solo perchè sono rimaste prestissimo come ultime concorrenti della Maionchi e, gli altri giudici, vuoi per pietà, vuoi per esigenze di copione, le hanno sempre salvate...ad essere obiettivi, considerato il numero di volte che sono andate al ballottaggio, dovrebbero essere fuori da un bel pò
Probabilmente è vero peròmeritano sono capaci cantano bene e suonano bene io le ho viste dal vivo prima di diventare famose e andavano già alla grande è solo questione che chi vota sono le ragazzine di 13 anni che non capiscono molto infatti non ha mai vinto una donna ad Xfactor
Le Yavanna non mi dispiacciono, sono l'unica novità in quanto a stile se vogliamo visto che gli altri, seppur bravi, sono banalotti...e poi mi sono innamorato di Anita!!
solita storia...bella voce, grandissime interpretazioni ma..........quando dovranno fare pezzi "per conto proprio" ( ) quanto saranno interessanti??
probabilmente il mio giudizio è influenzato dal background musicale che ho (rock, metal, jazz) però secondo me di voci così se ne trovano a bizzeffe, basta andare in conservatorio o in scuole di musica autorevoli come il CPM a Milano per esempio.
poi, per carità, magari le Yavanna faranno pezzi dozzinali come tutti gli altri visto che più che le cover e l'inedito non ho sentito
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)
"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)
cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)
povero silver, distrutto da un pezzo imbarazzante. oggi notizie di corridoio dicevano che il pezzo sia stato scartato alle selezioni per lo zecchino d'oro. le yavanna, incredibilmente me piacciono, nonostante il gnere che fanno.
ma il match è a due, marco contro grazian.. adrian... damian... giuliano!
il primo voce incredibile, che come ha giustamente detto elio, rasenta l'eccellenza internazionale ma pezzo così così.
il secondo buonissima voce, ma pezzo ottimo.
sfida apertissiam!!!
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
E’ una trasmissione su una Tv generalista.
Bisogna fare dei distinguo, prima di fare analisi : il contenitore (il prodotto televisivo); e il contenuto.
La domanda da porsi è: qual è il contenuto di XFactor? La musica, lo spettacolo, la gara, la polemica, le parole? Il contenuto, si identifica quest'anno più che mai, sempre più col suo contenitore. Io mi siedo sul divano per sentire questi nuovi cantanti, qualcun altro per assistere allo show (luci, inquadrature, scenografie, balletti; e buona parte di talk-show e battibecchi alla Processo del Lunedì; qualcosa del reality), altri si infiammano nel prendere una "parte" alla gara: ognuno di noi resta sempre un po' deluso, soprattutto quelli che si aspetterebbero come contenuto più scontato la musica, e invece poi se la ritrova sempre più relegata a ruolo di ingrediente neanche principale, forse di spezia; o ciò che è peggio, relegata a materia del contendere, del tifo ultras da stadio, delle manie di protagonismo dei suoi giudici.
Quindi il vero contenuto di XFactor è (ancora una volta!) il prodotto televisivo. È un male o un bene? Credo che sia un bene fino a che reggeranno gli ascolti, e si venderanno un paio di dischi in più sull'onda del traino televisivo.
In un altro forum, mi sono rivolto al signor Morgan,analizzando la sua presenza ad X-Factor, che replico qui :
Caro Castoldi,profondo conoscitore di cultura musicale, letteraria e umana, il suo anticonformismo , mi piaceva il suo modo di suonare, di infervorarsi e addirittura di cantare, nonostante la sua voce non proprio cristallina e intonata. Vedevo X factor perché mi piacevano le sue assegnazioni ai concorrenti, le sue critiche, le sue sfuriate, la sua profonda e autentica passione per la musica e l'arte. Ma nelle sue ultime puntate si è spezzato qualcosa. Mi sono ritrovato all'improvviso a dare ragione a Claudia Mori che la dipinge solo come un furbo imbonitore, un piazzista abilissimo a demolire gli altri ed osannare i suoi con le parole, di cui, lo riconosco, sa fare uso magistrale. L'episodio di Silver nella precedente puntata è terribile. Il ragazzino belloccio e non talentuoso, perché non lo è, è arrivato alla semifinale perché lei lo ha glorificato come un grande artista, e solo perché le piace umanamente, le sta simpatico, gli è amico. Ma non sa cantare. Ha stonato Space Oddity e dimenticato le parole di De Gregori, imperdonabile per chi sta facendo una gara in cui dovrebbe incontrovertibilmente dimostrare di essere un professionista del palco. L'imbarazzo e il dispiacere erano generali, Maionchi e Mori hanno cercato di tirarlo su senza, però, minimizzare la pesante caduta, ma ecco che lei se ne esce con la curiosa teoria dell'"errore che rende umani, che trasmette e comunica l'arte più di una voce perfetta". Mezz'ora di rampogna celebrativa e Silver è stato votato da tutte le ragazzine innamorate del musetto belloccio, come se stessimo su Netskape. Questo non è pubblico sovrano, è manipolazione pura. L'anno scorso, per molto meno, lei ha scuoiato Matteo in diretta. Ma Silver le piace. E per questo, è stata buttata fuori una brava come Paola. Quindi, sig. Castoldi, lei è esattamente come i personaggi del "sistema" che crede di criticare: va a simpatie, tira l'acqua al suo mulino e favorisce chi le torna utile, in un meschino, italico do ut des.Ha fatto passare il "valletto compiacente" anziché la brava professionista, che si è giocata un probabile Sanremo e 300.000 euro di contratto, mica pizza e fichi! E’ stato un pessimo italiano medio. E la musica qui non c'entra più.
Per quanto riguarda i cantanti a parte un paio di eccellenze mediocrità a go go.
In ogni modo in finale sono arrivati i migliori di questa edizione, personalmente preferisco le Yavanna, ottima cultura musicale. I due ragazzi sono ottimi interpreti.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.