[O.T.] Aerei

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Neferas82
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 01/07/2009, 0:33

#136 Messaggio da Neferas82 »

Non mi sembra che se ne sia parlato ma in un post di aerei che si è incentrato abbastanza sull'aviazione militare più che civile non posso non mettere le FRECCE TRICOLORI

Immagine

vanto della nostra aviazione sia come aeromobili che come piloti

Immagine
Immagine
Immagine

e ricorderei anche il tragico incidente che il 28 agosto del 1988 che durante l'Airshow Flugtag '88 nella base statunitense di Ramstein ,durante l'esecuzione della figura detta del "Cardioide", gli Aermacchi MB-339 del Tenente Colonnello Ivo Nutarelli (Pony 10 della formazione), del Tenente Colonnello Mario Naldini (Pony 1) e del Capitano Giorgio Alessio (Pony 2) entrarono in collisione ad un'altezza di circa 40 metri dal suolo. Gli aerei numero 1 e 2 precipitarono in fiamme ai lati della pista. Il terzo aereo, sempre in fiamme, si abbattè sulla folla nella quale persero la vita 70 persone, i 3 piloti e 67 spettatori.

http://www.youtube.com/watch?v=IH5uvog4rS4

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#137 Messaggio da El Diablo »

Semplicemente spettacolari :)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#138 Messaggio da anxxur »

Neferas82 ha scritto:
e ricorderei anche il tragico incidente che il 28 agosto del 1988 che durante l'Airshow Flugtag '88 nella base statunitense di Ramstein ,durante l'esecuzione della figura detta del "Cardioide", gli Aermacchi MB-339 del Tenente Colonnello Ivo Nutarelli (Pony 10 della formazione), del Tenente Colonnello Mario Naldini (Pony 1) e del Capitano Giorgio Alessio (Pony 2) entrarono in collisione ad un'altezza di circa 40 metri dal suolo. Gli aerei numero 1 e 2 precipitarono in fiamme ai lati della pista. Il terzo aereo, sempre in fiamme, si abbattè sulla folla nella quale persero la vita 70 persone, i 3 piloti e 67 spettatori.

http://www.youtube.com/watch?v=IH5uvog4rS4
Lo vidi in diretta, così come l'esplosione dello Shuttle.

Porteró mica sfiga..?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Neferas82
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 01/07/2009, 0:33

#139 Messaggio da Neferas82 »

quale esplosione dello shuttle? il 1 o il 2? ma poi, eri li o in tv...e ancora, quanti anni hai?
e per sapere se porti sfiga, se eri li, per caso eri a NY l'11/09/2001? eri in Thailandia quando c'era lo tzunami? passavi dal traforo del monte bianco quando ci fu il rogo che lo brució?
beh, se eri presente in tutti questi posti direi che O porti MOOOOLTA sfiga O sei il diavolo in terra e gli hai architettati tutti tu :P

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#140 Messaggio da anxxur »

Allora:
a) esplosione 1 e 2, in TV
b) di anni ne ho abbastanza
c) per il resto, no, non c'ero

Ho detto che forse - ma solo forse - porto sfiga, non che SONO la sfiga.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#141 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dedicato a Gaius: il ''Flug Kreisel'' o 'Trottola volante'' ideata dal pilota della Luftwaffe Rudolf Schriever (nella foto)

Immagine

a detta di quest' ultimo era già  stata costruita nel 1942 ed era capace di volare ad una velocità  di 2000 km/h. Al centro aveva una cabina sferica e, tutt'attorno, pale rotanti a forma di alette. Nella parte posteriore c' era il serbatoio e, ai bordi del disco, una corona di reattori; uno era collocato al di sotto del centro: doveva serivire per il decollo verticale ad una velocità  di 10 m/s. dopo il decollo, il piatto volante si fermava in aria, poi, entrando in azione i reattori, volava orizzontale. la velocità  era supersonica perchè il piatto incontrava nell'aria una resistenza insignificante.

Immagine

Immagine

Schriever sostenne che fu distrutta a Praga dove si trovava per eliminarne i numerosi difetti (motori non abbastanza potenti, eccesso di vibrazioni). da qui nacque la leggenda dei ''fliegende untertasse'', gli UFO a bordo dei quali Hitler si sarebbe rifugiato al centro della terra o sarebbe scappato su altri pianeti per allearsi con gli alieni e preparare la rivincita.

Immagine

Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#142 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Heinkel He 280
L'Heinkel He 280 è stato il primo caccia a reazione realizzato nel mondo. Purtroppo, questo aereo tedesco era bello per quanto sfortunato e pagava il costo dell'innovazione che rappresentava.

Il progetto prevedeva una fusoliera longilinea ed aggraziata, doppio timone di coda, carrello triciclo anteriore (sul Messerschmitt Me 262 era in origine triciclo posteriore), ala diritta e un abitacolo al centro quasi esatto dell'aereo. Le armi erano alloggiate nel muso. Il problema era principalmente che la macchina non disponeva di motori affidabili per l'impiego operativo, e per giunta la potenza disponibile era insufficiente.

Così, nonostante una buona velocità  massima e i tre moderni cannoni MG 151, venne considerato poco efficace rispetto al Me 262, solo di poco in ritardo ma meglio armato e dotato di un'autonomia maggiore; ancora una volta la Heinkel uscì sconfitta dallo scontro con la Messerschmitt AG. Dopo aver provato in volo 9 prototipi, collaudati tra il 1941 e il 1943 con le designazioni dal V1 al V9 e ciascuno con un diverso allestimento di motori ed altri accessori, si lasció così cadere definitivamente il progetto, non prima peró che almeno un altro evento storicamente significativo (oltre all'He 280 di per sè) si verificasse.

Il primo dei prototipi, il V1, diede al pilota il dubbio onore di essere il primo a lanciarsi con un seggiolino a razzo quando i suoi motori si bloccarono in volo; il Me 262 non disponeva di tale dispositivo. Almeno in un campo, se non altro, l'He 280 segnava teoricamente un punto a proprio favore.
Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#143 Messaggio da GaiusBaltar »

Sugli Ufo tedeschi ci vorrebbe un link trasversale con i topic ''alieni'' e ''leggende metropolitane''.
Qualcosa è stato fatto nei laboratori di Praga, che funzionasse o si fosse allo stadio di progetto non è noto al popolino quale siamo noi. Si parlava di una base segreta dei nazi nel polo sud, la butto li, tanto per farvi venire un prurito alle orecchie: Nel 1947 alla guida del famoso esploratore Richard Byrd una intera flotta militare Usa, con una portaerei di scorta effettuó una lunga missione ''scientifica'' nel Polo Sud.....una flotta militare con una portaerei? Mah........
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#144 Messaggio da ibist »

ma topic sui carri no?
:awww:

sono così carucci.... :roll: :DDD


Immagine

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#145 Messaggio da anxxur »

Edit
Ultima modifica di anxxur il 17/11/2009, 17:35, modificato 1 volta in totale.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#146 Messaggio da anxxur »

ibist ha scritto:ma topic sui carri no?
:awww:

sono così carucci.... :roll: :DDD
Eddai Ibist, ci avevi pure scritto un sacco di roba... viewtopic.php?t=24093&highlight=carri+armati
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#147 Messaggio da ibist »

le battaglie coi carri hanno un fascino particolare....riescono a destare in me un interesse particolare...più di una bella figa...sono maturato?! ghghghghghgh
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#148 Messaggio da GaiusBaltar »

anxxur ha scritto:
ibist ha scritto:ma topic sui carri no?
:awww:

sono così carucci.... :roll: :DDD
Eddai Ibist, ci avevi pure scritto un sacco di roba... viewtopic.php?t=24093&highlight=carri+armati


Tranquilli che a riportarlo d'attualità  ci pensa Gaius vostro.....

Immagine
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#149 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Swordfish:

progettato nel 1933, questo biplano trovó largo impiego sulle portaerei inglesi sia come aerosilurante sia come bombardiere. nonostante la sua formula antiquata, riportó notevoli successi nell'attacco contro Taranto, a Capo Matapan e, in Atlantico, nell'azione che portó all'affondamento della corazzata tedesca Bismarck. Fu costruito in 2391 esemplari. Le sue caratteristiche erano: apertura alare 13,87 m; lunghezza: 11,07 m; motore: un bristol da 690 cavalli; velocità  massima: 248 km/h; armamento: una mitragliatrice da 7,62 mm, un siluro da 457 mm o 680 kg di bombe.

Immagine

Immagine

Immagine

altro ottimo aereo il Sunderland:

ordinato nel 1937, questo grande idrovolante fu impiegato come ricognitore, bombardiere, trasporto e ottenne notevoli successi nella guerra condotta contro i sommergibili tedeschi in Atlantico. Riprodotto in 714 esemplari in 5 versioni, grazie alla sua notevole autonomia, quasi 3000 miglia, il Sunderland si dimostró nel Mediterraneo un eccellente ricognitore che diede molte preoccupazioni alle navi italiane. Caratteristiche tecniche: apertura alare 34,37 m; lunghezza 26,12 m; motori: 4 Pratt and Whitney da 1200 cavalli; velocità  max: 343 km/h; armamento: 2 mitragliatrici da 12, 7 mm, 8 da 7,7, 900 kg di bombe.

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#150 Messaggio da GaiusBaltar »

O.T.:

Onore alla Bismarck!


Immagine



Fine O.T.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”