IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1666 Messaggio da MiniMe »

Mavco Pizellonio ha scritto:Faccio notare che siamo a pagina 111, numero del demonio (almeno per i giocatori di risiko).
eeeh questa è sottile.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#1667 Messaggio da Parakarro »

MiniMe ha scritto:il vaticano ha potere enorme in Italia, e questo basta per fare dei precetti del papa una legge universale ristretta al nostro micromondo nazionale. In spagna se ne sbattono, ma io vivo ancora in Italia, quindi i discorsetti su eutanasie, aborto e altri cazzi sono più che validi.
perdona...

ma mi sembra che l'aborto sia legale in italy... e che l'eutanasia non sia legale in ogni stato lontano dal vaticano...

quindi l'ignoranza decide piu' della chiesa...

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#1668 Messaggio da MiniMe »

Parakarro ha scritto:
MiniMe ha scritto:il vaticano ha potere enorme in Italia, e questo basta per fare dei precetti del papa una legge universale ristretta al nostro micromondo nazionale. In spagna se ne sbattono, ma io vivo ancora in Italia, quindi i discorsetti su eutanasie, aborto e altri cazzi sono più che validi.
perdona...

ma mi sembra che l'aborto sia legale in italy... e che l'eutanasia non sia legale in ogni stato lontano dal vaticano...

quindi l'ignoranza decide piu' della chiesa...
l'aborto è legale ma condannato aspramente come ben saprai. S'è cercato più volte di intervenire politicamente (non direttamente ovviamente, ma tramite "terzi").
L'eutanasia :
* Albania. Secondo una legge entrata in vigore nell'anno 1999, precisando che ogni forma di eutanasia volontaria era legale, secondo gli atti precisati prima nel 1995
* Austria. Esisteva una legge permissiva sull'eutanasia, ma fu abrogata nel 1977.
* Belgio. Dal 16 maggio 2002 è in vigore una legge che disciplina l'eutanasia.
* Danimarca. Le cosiddette "direttive anticipate" hanno valore legale. I parenti del malato possono autorizzare l'interruzione delle cure.
* Germania. Il suicidio assistito non è reato, purchè il malato sia capace di intendere e di volere e ne faccia esplicita richiesta.
* Lussemburgo. Il 19 febbraio 2008 il parlamento del Granducato di Lussemburgo ha approvato una proposta di legge che prevede l'eliminazione delle sanzioni penali contro i medici che mettono fine, su richiesta, alla vita dei malati.
* Paesi Bassi. Dal 1994 l'eutanasia cessó di essere perseguita penalmente, pur rimanendo un reato. Nel 2000 i Paesi Bassi divennero il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge che regolamentava l'eutanasia e dal 1º aprile 2002 la legge è in vigore.
* Regno Unito. L'aiuto al suicidio è perseguito a norma del Suicide Act del 1961, anche se sul piano giurisprudenziale e giurisdizionale vi sono aperture consistenti all'eutanasia passiva. àˆ attualmente in discussione alla Camera dei Comuni l'Assisted Dying for the Terminally Ill Bill (Legge sulla morte assistita per malati terminali), che permetterebbe una forma di suicidio assistito simile a quella prevista dallo statunitense Oregon Death with Dignity Act del 1997.
* Svezia. L'eutanasia non è perseguita penalmente.
* Svizzera. àˆ previsto il suicidio assistito.

Resto del mondo
* Australia. In alcuni Stati le cosiddette "direttive anticipate" hanno valore legale. I Territori del Nord legalizzarono (1996) l'eutanasia attiva volontaria, ma il parlamento federale annulló tale provvedimento nel 1998.
* Canada. Negli Stati di Manitoba e Ontario le direttive anticipate hanno valore legale.
* Cina. Una legge del 1998 autorizza gli ospedali a praticare l'eutanasia ai malati terminali.
* Colombia. Non esiste una legge specifica sull'eutanasia. Tuttavia, in seguito a un pronunciamento della Corte Costituzionale, la pratica è permessa.
* Stati Uniti d'America. La normativa varia a seconda degli Stati. Le direttive anticipate hanno generalmente valore legale. Nello Stato dell'Oregon è possibile, da parte del malato, richiedere farmaci letali. Una regolamentazione specifica di tale materia è tuttavia bloccata per opposizione di un tribunale federale.


Quindi nei paesi con il vaticano lontano si pratica per la maggiorparte.


Così, per concludere, riporto una notizia di oggi:

FAO - Il Papa:"basta opulenza e sprechi"
Quando l'ho letto ho iniziato a ridere ridere ridere.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1669 Messaggio da MiniMe »

Prime collisioni nella macchina del big bang
Cern: "Enorme successo". Si va verso nuovi territori della fisica

Se beccano il bosone di Higgs aspetto la replica della Chiesa.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1670 Messaggio da nik978 »

MiniMe ha scritto:Prime collisioni nella macchina del big bang
Cern: "Enorme successo". Si va verso nuovi territori della fisica

Se beccano il bosone di Higgs aspetto la replica della Chiesa.

adesso chiamo papa' e chiedo..
:-D
se penso che da piccino piccino li mi ci aveva portato quando stavano inziando a costruire ii LEP al Cern...(ma non mi ricordo un cazzo...solo tanti tubi.forse era pure uan cosa diversa perche' il LEP ho scoperto han iniziato a farlo nell'83 e li era l'81....) :(
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1671 Messaggio da zio »

MiniMe ha scritto:Prime collisioni nella macchina del big bang
Cern: "Enorme successo". Si va verso nuovi territori della fisica

Se beccano il bosone di Higgs aspetto la replica della Chiesa.

ma magari la trovassero.
sarebbe un passo in avanti per la conoscenza dell'origine della materia, visto che la comunità scientifica è divisa fra il modello matematico che lo accetta e quello che non ne condivide la necessitè

è bello notare come ci si fermi al gossip invece che nutrire un sano desiderio di conoscenza.
e tutto perchè un premio nobel lo ha appellato "particella Dio"....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1672 Messaggio da jhonnybuccia »

cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.
incerto al 76%.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1673 Messaggio da Barabino »

Anche a me sembra meno cristiano e piu' scientifico pensare che gli uomini non riescano a sapere tutto...

non perche' dio si tenga per se' alcuni misteri :lol: , ma perche' proprio l'universo non "e' fatto per" essere capito... esiste e basta...

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1674 Messaggio da MiniMe »

jhonnybuccia ha scritto:cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.

dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.
Se ci fossero dimostrazioni scientifiche che indicano l'origine le grandi religioni (e pure le piccole) perderebbero un caposaldo, o no?
non mi interessa smontare la religione in sè per sè, ma la cecitè
Forse la cosa, a sua volta, mi rende cieco.

(p.s. a me del gossip non interessa nulla, tant'è che sto studiando la possibilità di fare domanda al MIT e/o al CERN indipendentemente dall'esito dell'esperimento.)
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1675 Messaggio da norrin2007 »

MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.

dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.
...e di chi sarebbe opera, il bosone? :roll:
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1676 Messaggio da MiniMe »

norrin2007 ha scritto:
MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.

dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.
...e di chi sarebbe opera, il bosone? :roll:
vogliamo parlare di quark e antiquark?
mesoni?

non è il caso.
Per l'origine dell'universo rimando alla teoria dell'energia oscura ecc ecc ecc...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1677 Messaggio da Pensiero Dominante »

MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.

dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.
Se ci fossero dimostrazioni scientifiche che indicano l'origine le grandi religioni (e pure le piccole) perderebbero un caposaldo, o no?
non mi interessa smontare la religione in sè per sè, ma la cecitè
Forse la cosa, a sua volta, mi rende cieco.

(p.s. a me del gossip non interessa nulla, tant'è che sto studiando la possibilità di fare domanda al MIT e/o al CERN indipendentemente dall'esito dell'esperimento.)
Sapere "realmente" da dove viene l'universo? Non essere ingenuo. In genere le risposte alle domande generano nuove domande alle quali è più difficile rispondere.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1678 Messaggio da Parakarro »

norrin2007 ha scritto:
MiniMe ha scritto:
jhonnybuccia ha scritto:cazzo minime che palle che sei.

mi stai facendo diventare papista.

dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.
...e di chi sarebbe opera, il bosone? :roll:
nooooooooooo il BOSONE nooooooooooooooo

secondo me è La Forza

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1679 Messaggio da Husker_Du »

MiniMe ha scritto:
dai JB sapere "realmente" da dove viene l'universo non è cosa da poco, che sia opera di un bosone o di un Dio, è un dato più che rilevante.

(p.s. a me del gossip non interessa nulla, tant'è che sto studiando la possibilità di fare domanda al MIT e/o al CERN indipendentemente dall'esito dell'esperimento.)
E' ovvio che la scoperta del bosone di Higgs e' una cosa rilevante cosi' come la possibilita' di testare la teoria delle stringhe, tuttavia, al massimo, tu poi soprire le condizioni in cui l'universo si trovava appena dopo il big bang (anche qualche millimesino di secondo dopo, ma sempre dopo), non puoi spiegare perche' e cosa ci fosse prima. Quindi la spiegazione che troverai sara' comunque parziale.

Dove una spiegazione e' solo parziale c'e' spazio per il concetto di Dio, questo e' il problema.

ps in bocca al lupo per le tue domande.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#1680 Messaggio da CanellaBruneri »

Le tronchesi che possono spezzare le catene delle religioni, non sono in mano alle Scienze.

L'ignoto si può accettare stoicamente senza bisogno degli dei
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”