[O.T.] Quando ti uccide lo Stato
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Di questo ragazzo " non protetto ", di questo ragazzo, che ha preso una strada sbagliata per vizio, per scelta,per fragilità o per una sofferenza nascosta, mi rimangono le immagini della sua cameretta,un edizione dei fiori del male sulla sua scrivania, una carpetta dove raccoglieva le sue poesie che un giorno sognava di pubblicare,il suo volto da ragazzo scapestrato,i suoi occhi pesti e chiusi.
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale.
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale.
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
[quote:e8e3deec62="Spinoza"]Di questo ragazzo " non protetto ", di questo ragazzo, che ha preso una strada sbagliata per vizio, per scelta,per fragilità o per una sofferenza nascosta, mi rimangono le immagini della sua cameretta,un edizione dei fiori del male sulla sua scrivania, una carpetta dove raccoglieva le sue poesie che un giorno sognava di pubblicare,il suo volto da ragazzo scapestrato,i suoi occhi pesti e chiusi.
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro [b:e8e3deec62]mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno[/b:e8e3deec62]. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che [b:e8e3deec62]ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale[/b:e8e3deec62].
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.[/quote:e8e3deec62]
Fossi stato il padre della vittima, alla lettura di cotanta retorica sulla morte del mio congiunto, ti affliggerei una testata sul naso... STIAMO PARLANDO DI UN RAGAZZO UCCISO CAZZO!
PS "La legge non ammette ignoranza" è una traduzione ALLA CAZZO, prego la Gelmini (che lurka) di inserire "lingua latina 1" tra gli esami di filosofia...
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro [b:e8e3deec62]mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno[/b:e8e3deec62]. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che [b:e8e3deec62]ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale[/b:e8e3deec62].
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.[/quote:e8e3deec62]
Fossi stato il padre della vittima, alla lettura di cotanta retorica sulla morte del mio congiunto, ti affliggerei una testata sul naso... STIAMO PARLANDO DI UN RAGAZZO UCCISO CAZZO!
PS "La legge non ammette ignoranza" è una traduzione ALLA CAZZO, prego la Gelmini (che lurka) di inserire "lingua latina 1" tra gli esami di filosofia...
[quote:77d7832387="VolpeGrigia"][quote:77d7832387="Spinoza"]Di questo ragazzo " non protetto ", di questo ragazzo, che ha preso una strada sbagliata per vizio, per scelta,per fragilità o per una sofferenza nascosta, mi rimangono le immagini della sua cameretta,un edizione dei fiori del male sulla sua scrivania, una carpetta dove raccoglieva le sue poesie che un giorno sognava di pubblicare,il suo volto da ragazzo scapestrato,i suoi occhi pesti e chiusi.
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro [b:77d7832387]mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno[/b:77d7832387]. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che [b:77d7832387]ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale[/b:77d7832387].
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.[/quote:77d7832387]
Fossi stato il padre della vittima, alla lettura di cotanta retorica sulla morte del mio congiunto, ti affliggerei una testata sul naso... STIAMO PARLANDO DI UN RAGAZZO UCCISO CAZZO!
PS "La legge non ammette ignoranza" è una traduzione ALLA CAZZO, prego la Gelmini (che lurka) di inserire "lingua latina 1" tra gli esami di filosofia...[/quote:77d7832387]
Nec iniustitiam nec arrogantiam tolèro.
che dici ...va bene così
Ps : Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Pensi che il mio post, intendesse questo?
.... un semplice post di astrazione?
Io non credo che i carabinieri siano picchiatori per molti l'arma è stata un surrogato alla disoccupazione, alla retorica mammona, certo è stata pure quella del povero cristo a cui si rispondeva: La legge non ammette ignoranza, quando quello a malapena sapeva far di conto.
Ma ipocrita sarebbe non ricordare i caffè che prendono questi uomini quando fanno da scorta o quando cercano di non caricare i manifestanti che protestano per la perdita del lavoro, la mano sulla spalla e il bicchiere d'acqua porto quando dei balordi hanno violentato la nostra casa i nostri affetti, i nostri vestiti.
Per questo serve più a loro la verità e paradossalmente la devono cercare dentro di loro, nel loro corpo tra i loro amici, in quel cuore sempre più incarognito e violento dell'uomo, nelle notti sordide quando capita di trovare il figlio del collega carabiniere o proprio il loro [b:77d7832387]mentre cerca lo zucchero che addolcisca l'acre sapore del giorno[/b:77d7832387]. Di notte sbagliate l'Italia è piena in questo momento, notti rinnegate e per questo censurate senza rivendicare quella precisa volontà che [b:77d7832387]ha spinto il piede sull'acceleratore e cercare il nostro paradiso artificiale[/b:77d7832387].
Ma questa morte non sia ancora una volta l'elemento che accendi la tensione tra buoni e cattivi, non servirebbe alla verità ma a procurare solo altro male.
Ps : mi sarebbe piaciuto, un accenno su Emanuele Scieri, altra vittima dimenticata, di questa nostra storia di poveri uomini.[/quote:77d7832387]
Fossi stato il padre della vittima, alla lettura di cotanta retorica sulla morte del mio congiunto, ti affliggerei una testata sul naso... STIAMO PARLANDO DI UN RAGAZZO UCCISO CAZZO!
PS "La legge non ammette ignoranza" è una traduzione ALLA CAZZO, prego la Gelmini (che lurka) di inserire "lingua latina 1" tra gli esami di filosofia...[/quote:77d7832387]
Nec iniustitiam nec arrogantiam tolèro.
che dici ...va bene così

Ps : Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Pensi che il mio post, intendesse questo?
.... un semplice post di astrazione?
No, No. Sulla rete non puoi imbrogliare. Se non hai reputazione e credibilità , ti massacrano.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
Ci vogliono le palle per reggere, in rete.
Das Lied der Deutschen!!
Il mio ultimo post è stato scritto con un linguaggio studiato appositamente per irritare gli imbecilli.
Bertrand Russel : se non sei socialista a 20 anni vuol dire che non hai cuore, se non sei conservatore a 50 anni vuol dire che non hai cervello.
Dogma 95
One spot, one kill.
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Te lo spiego con un'allegoria alla Tomas Milian...Spinoza ha scritto:
Nec iniustitiam nec arrogantiam tolèro.
che dici ...va bene così![]()
Ps : Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
Pensi che il mio post, intendesse questo?
.... un semplice post di astrazione?
http://www.youtube.com/watch?v=FIaf--4wBB0
Formaggio = retorica
I tuoi discorsi = SCOPRILO TU

Puoi parlare forbito quanto ti pare ma se mancano i concetti...

- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Sì, è esattamente questo il sensopan ha scritto:La parola provocazione puó dare adito a molte interpretazioni.CanellaBruneri ha scritto:Che topic malsano e maleolente.
Onore al merito a Suppa, che ha lo stomaco di fare maieutica socratica, e provocando, riesce a tirare fuori le orribili forze ctonie che ribollono nelle menti di chi difende "l'ordine" fuori da se, quando dentro di se domina solo il caos, la violenza e l'istinto di morte
Sono certo che il compagno Canella l'ha usata come io l'ho intesa, nel senso che Suppa è preoccupato e indignato quanto noi (molto più di molti di noi, purtroppo) , e non solo per i misfatti degli sbirri, naturalmente.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 23/10/2007, 21:46
- Località: O Paes dò SOL!!!
SCUSATE MA SE VI CHIAMANO SEGAIOLI VI BRUCIA IL CULO? ALLORA PERCHE' NON MOSTRATE UN PO' DI RISPETTO,VERSO CUCCHI E VERSO TUTTE LE PERSONE CHE NON HANNO SAPUTO FRONTEGGIARE I PROBLEMI DELLA VITA,TROVANDO UNICO RIFRUGIO NELLA DROGA? OGNUNO HA DIRITTO ALLE PROPRIE IDEE MA VEDO CHE NESSUNO ABBANDONA L'USO DEL DISPREGIATIVO "TOSSICO"...
Piacere io sono nessuno e rappresento tutti quei nessuno che mi stanno intorno......
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
A me brucia se mi chiamano SODOMITA...Minimal_Mashroom ha scritto:SCUSATE MA SE VI CHIAMANO SEGAIOLI VI BRUCIA IL CULO? ALLORA PERCHE' NON MOSTRATE UN PO' DI RISPETTO,VERSO CUCCHI E VERSO TUTTE LE PERSONE CHE NON HANNO SAPUTO FRONTEGGIARE I PROBLEMI DELLA VITA,TROVANDO UNICO RIFRUGIO NELLA DROGA? OGNUNO HA DIRITTO ALLE PROPRIE IDEE MA VEDO CHE NESSUNO ABBANDONA L'USO DEL DISPREGIATIVO "TOSSICO"...
QUESTA E' BELLISSIMA dai

Il problema è di facile soluzione.
Principio libertario è che ognuno puó drogarsi e accedere a sostanze che possono rovinargli la vita, l'organismo e il cervello.
Quindi, liberalizzazione totale e mercato regolato per legge.
Ma...
...obbligo di stipulare polizza assicurativa all risk per eventuali danni causati alla collettività e polizza sanitaria per copertura spese mediche, di assistenza per eventuali cure e disintossicazione.
Solo in questi casi si puó comprare la sostanza richiesta.
Perchè chi vuole fottersi la mente o essere nelle condizioni di causare danni a terzi o dilapidare patrimoni puó farlo ma non a spese del contribuente.
Principio libertario è che ognuno puó drogarsi e accedere a sostanze che possono rovinargli la vita, l'organismo e il cervello.
Quindi, liberalizzazione totale e mercato regolato per legge.
Ma...
...obbligo di stipulare polizza assicurativa all risk per eventuali danni causati alla collettività e polizza sanitaria per copertura spese mediche, di assistenza per eventuali cure e disintossicazione.
Solo in questi casi si puó comprare la sostanza richiesta.
Perchè chi vuole fottersi la mente o essere nelle condizioni di causare danni a terzi o dilapidare patrimoni puó farlo ma non a spese del contribuente.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Certo. E la stessa cosa si dovrebbe fare per chi beve, chi fuma, chi mangia troppi bignè alla crema e l'amatriciana almeno tre volte a settimana. Senza contare quelli che mangiano troppo e basta.Helmut ha scritto:Il problema è di facile soluzione.
Principio libertario è che ognuno puó drogarsi e accedere a sostanze che possono rovinargli la vita, l'organismo e il cervello.
Quindi, liberalizzazione totale e mercato regolato per legge.
Ma...
...obbligo di stipulare polizza assicurativa all risk per eventuali danni causati alla collettività e polizza sanitaria per copertura spese mediche, di assistenza per eventuali cure e disintossicazione.
Solo in questi casi si puó comprare la sostanza richiesta.
Perchè chi vuole fottersi la mente o essere nelle condizioni di causare danni a terzi o dilapidare patrimoni puó farlo ma non a spese del contribuente.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26736
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Beh, questo è ben diverso dal tuo post precedente, così ti riconosco.superflowerpunkdiscopop ha scritto:El Diablo, il tuo i "tossici" sono delle merde (+ o -), salvando dall'appellativo tossici solo chi fà uso di cannabis o derivati ( per esempio io non faccio distinzione..nel senso che l'erba per me è una cosa pesante, che non uso perchè mi porta paranoie, quindi niente benessere) , fà il paio al 16 enne che fà la swastika sui banchi di scuola e che scrive acab sui muri..
Quindi..se sei capace di indignarti per gli "antisbirri" se non ho capito male, dovresti stare attento alle generalizzazioni tout court, quando dai del tossico in senso dispregiativo ,immagino, a coloro che magari saltuariamente usano droghe in privato..senza andare a rompere il cazzo a nessuno...e facendo una vita assolutamente dentro le regole della "civiltà ".
Per me è un sacrosanto diritto privato che uno ha quello di drogarsi BENE, è solo un tenativo di stare meglio..di concedersi dei piaceri, di alleviarsi..un pó come prendere una OKI, fumarsi la pipa, bere un cicchetto..o essere addicted alle foto amatoriali porno, tutte cose che provocano piacere..ma che usate in maniera eccessiva creano dipendenza..problemi..e cose varie.
Non capisco dove stà la differenza tra un consumatore di droga regolarissimo, razionale.. e uno che è "viziato" da uno degli ultimi esempi che ho fatto.
O si è libertari sempre..e si riconosce agli umani la possibilità di autodeterminarsi..o si è vittime di quel potete cieco che reprime e complici fin quando l'assurdità di questa "privazione" della libertà non tocca se stessi..
Quindi, ti droghi ,rompi il cazzo..diventi molesto..etc etc.? sei pericoloso, ti devi "rieducare" altrimenti ci pensa lo stato ( discorso lungo ma ci puó stare)
Ti piacciono le foto di donne che potrebbero essere le tue vicine di casa? è una compulsione che non puoi controllare e che ti porta a sconfinare nella loro sfera privata travalicandola? sei pericoloso..ti devi "rieducare" altrimenti ci pensa lo stato (discorso lungo ma ci puó stare)
E' la stessa cosa
Chiaramente sono contrario ai "tossici" regolari, quelli abitudinari e che fanno casino; non riesco a colpevolizzare il fatto di farsi una canna ogni tanto, questo no, errore mio nel non averlo specificato.
Mi scuso per aver generalizzato, e mi scuso son Suppa

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Esattamente, a queste cose le capiamo solo noi meridionali tralaltro. Che sia perchè il problema della malavita organizzata al nord credono di non averlo?MiniMe ha scritto:se la droga dosse liberalizzata la malavita perderebbe un patrimonio.
e questo lo stato non puó permetterlo.

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Sarà l'accento milanese.Antonchik ha scritto:Esattamente, a queste cose le capiamo solo noi meridionali tralaltro. Che sia perchè il problema della malavita organizzata al nord credono di non averlo?MiniMe ha scritto:se la droga dosse liberalizzata la malavita perderebbe un patrimonio.
e questo lo stato non puó permetterlo.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
That and this, these and those
No one knows