[O.T.] Aerei

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#61 Messaggio da anxxur »

Il Messerschmitt Me 262, primo caccia a reazione della storia entrato in servizio operativo:

Immagine


E il suo predecessore (che ebbe meno fortuna) Me 163 Komet

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#62 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il me 262 era un aereo a dir poco straordinario. esteticamente col muso ''a squalo'' non temeva rivali.

vorrei peró che ne elencaste i difetti:

- troppo lento in fase di decollo/atterraggio (i caccia alleati lo colpivano in quel frangente)

- a differenza del volo orizzontale in picchiata i caccia americani (mustang?) sapevano tenergli testa

- succhiava valanghe di carburante proprio quando le raffinerie tedesche erano a secco

- non poteva compiere virate strette come gli aerei a elica

- fu impiegato come bombardiere veloce trasportando pesanti bombe che ne ridussero la velocità  a 755 km/h (Hitler chiese ai suoi ingegneri quale utilità  avesse superare la barriera del suono)

altri difetti?

per quanto riguarda i caccia(bombardieri) alleati so che il record di velocità  è del Mosquito (britannico ,655 km/h) e del Mustang (yankee, 667 km/h). vi risulta?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#63 Messaggio da wolf.55 »

Drogato_ di_porno ha scritto:si esalta tanto il supermarine spitfire ma l' hawker hurricane fece la sua porca figura (più lento del bf e dello spit ma ottimo incassatore e in virata li superava entrambi)

Immagine

mitsubishi zero: all'inizio surclassava gli aerei yankee perchè ne avevano ridotto la corazzatura per migliorare velocità  e manovrabilità 

Immagine
Spitfiore e Hurricane utilizzavano come motore il RR Merlin, la struttura delle Spit era stata concepita come metallica, quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: più lunga da costruire, più pesante ma più robusta. L'alluminio dello Spit era spesso recuperato da pentole, posate, ecc. da quì frequenti rotture della struttura.
Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#64 Messaggio da wolf.55 »

anxxur ha scritto:Il Messerschmitt Me 262, primo caccia a reazione della storia entrato in servizio operativo:

Immagine


E il suo predecessore (che ebbe meno fortuna) Me 163 Komet

Immagine
I due caccia sono coevi. Il Me 163 non era un aereo a reazione, ma il primo ed unico aereo a razzo operativo. In pratica si trattava di un aliante portato in quota da un motore a razzo, i suoi bersagli dovevano essere i bombardieri dell' USAAF che attaccava in picchiata a motore spento con i suoi cannoni da 30 mm, poi si portava all'atterraggio con il motore spento.
Il 1° gruppo caccia dell'ANR era destinato ad essere equipaggiato con questi aerei.
il '262 era il classico aereo a reazione.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#65 Messaggio da Drogato_ di_porno »

wolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.
sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentro :o

altra domanda: si sa che il bf109 combatteva in svantaggio strategico e aveva limitata autonomia di carburante. ma in un ipotetico scontro Spit-Bf109 a parità  di condizioni chi avrebbe vinto? qual'era l'aereo migliore? perchè nel libro di Deighton il verdetto è di sostanziale parità ...
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#66 Messaggio da wolf.55 »

Drogato_ di_porno ha scritto:il me 262 era un aereo a dir poco straordinario. esteticamente col muso ''a squalo'' non temeva rivali.

vorrei peró che ne elencaste i difetti:

- troppo lento in fase di decollo/atterraggio (i caccia alleati lo colpivano in quel frangente)

- a differenza del volo orizzontale in picchiata i caccia americani (mustang?) sapevano tenergli testa

- succhiava valanghe di carburante proprio quando le raffinerie tedesche erano a secco

- non poteva compiere virate strette come gli aerei a elica

- fu impiegato come bombardiere veloce trasportando pesanti bombe che ne ridussero la velocità  a 755 km/h (Hitler chiese ai suoi ingegneri quale utilità  avesse superare la barriera del suono)

altri difetti?

per quanto riguarda i caccia(bombardieri) alleati so che il record di velocità  è del Mosquito (britannico ,655 km/h) e del Mustang (yankee, 667 km/h). vi risulta?
Il '262 era un aereo subsonico, nè transonico nè supersonico. La causa non erano tanto i motori quanto la sua aerodinamica.
In decollo era vulnerabile, male comune anche al ... Mig-25!
Tutti gli intercettori ad elica e molti di quelli a getto attaccavano le loro prede dall'alto verso il basso: tranne, forse, l'F-104, intercettare un aereo in cabrata equivale a farlo in condizioni di inferiorità . I Kamikaze stavano solo in Giappone, non tra i piloti dell'Asse o tra quelli anglo americani!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#67 Messaggio da nik978 »

Drogato_ di_porno ha scritto:il me 262 era un aereo a dir poco straordinario. esteticamente col muso ''a squalo'' non temeva rivali.

vorrei peró che ne elencaste i difetti:

- troppo lento in fase di decollo/atterraggio (i caccia alleati lo colpivano in quel frangente)

- a differenza del volo orizzontale in picchiata i caccia americani (mustang?) sapevano tenergli testa

- succhiava valanghe di carburante proprio quando le raffinerie tedesche erano a secco

- non poteva compiere virate strette come gli aerei a elica

- fu impiegato come bombardiere veloce trasportando pesanti bombe che ne ridussero la velocità  a 755 km/h (Hitler chiese ai suoi ingegneri quale utilità  avesse superare la barriera del suono)

altri difetti?

per quanto riguarda i caccia(bombardieri) alleati so che il record di velocità  è del Mosquito (britannico ,655 km/h) e del Mustang (yankee, 667 km/h). vi risulta?
altro difetto (che i crucchi si portavano dietro anche nei carri etc) fu la cronica mancanza di materiali...
il 262 almeno da quel che ho letto era tutto un gioco di manette e temperature per evitare che appunto si surriscladasse troppo..

per le velocita'( sempre da letture varie) pare che i mitraglieri dei bombardieri alleati non fossero motlo contenti di vedersi arrivare un 262..inquadrarlo e colpirlo era tutt'altro che facile..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#68 Messaggio da anxxur »

Edit
Ultima modifica di anxxur il 06/11/2009, 12:22, modificato 1 volta in totale.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#69 Messaggio da ibist »

cosi siete validi!....cazzo...bravi....

leggo che siete esperti....pensavo di avere a che fare con novellini della vam....invece mi trovo dei soldati valorosi luftwaffe che tengono cherbourg fino all'ultimo.... :DDD
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
ibist
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2146
Iscritto il: 12/09/2006, 21:30

#70 Messaggio da ibist »

Immagine



l'onore delle armi..... :awww:
lo stendardo è una semplice chiave....
fa capire che io "CHIAVO"....nulla di politico.....

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#71 Messaggio da wolf.55 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
wolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.
sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentro :o

altra domanda: si sa che il bf109 combatteva in svantaggio strategico e aveva limitata autonomia di carburante. ma in un ipotetico scontro Spit-Bf109 a parità  di condizioni chi avrebbe vinto? qual'era l'aereo migliore? perchè nel libro di Deighton il verdetto è di sostanziale parità ...
E' la struttura ad essere stata realizzata per l'impiego del legno, utilizzando il metallo era sovradimensionata.

Spit e Me.109 erano equivalenti per prestazioni ed autonomia. Durante la Battaglia di Inghilterra gli Spit combattevano sopra il territorio amico, i '109 avevano ovvi problemi di autonomia.
All'inizio della guerra il Me109 utilizzava un motore con alimentazione ad iniezione che dava vantaggio nelle figure acrobatiche e volo rovescio che lo Spit a carburatori non aveva. Il Me 109, inizialmente, era armato con un cannoncino da 20mm e due mitragliatrici da 12,7 (che sparavano attraverso il disco dell'elica con riduzione della frequenza di tiro), Spit ed Hurri con 8 mitragliatrici alari da 7,62.

In Italia vari piloti hanno volato con Spitfire, Me 109, Mustang, P-47, P-38.
Generalmente ricordano malvolentieri Spitfire e P-47 e con simpatia Me109 e Mustang.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#72 Messaggio da anxxur »

Da quel che leggo, ecco il primissimo aereo a reazione: Heinkel He 178 http://wikipedia.sapere.virgilio.it/wik ... kel_He_178

Immagine

Ma anche l'Italia ne stava sperimentando uno: http://wikipedia.sapere.virgilio.it/wik ... roni_C.C.2

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#73 Messaggio da Drogato_ di_porno »

wolf.55 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
wolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.
sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentro :o

altra domanda: si sa che il bf109 combatteva in svantaggio strategico e aveva limitata autonomia di carburante. ma in un ipotetico scontro Spit-Bf109 a parità  di condizioni chi avrebbe vinto? qual'era l'aereo migliore? perchè nel libro di Deighton il verdetto è di sostanziale parità ...
E' la struttura ad essere stata realizzata per l'impiego del legno, utilizzando il metallo era sovradimensionata.

Spit e Me.109 erano equivalenti per prestazioni ed autonomia. Durante la Battaglia di Inghilterra gli Spit combattevano sopra il territorio amico, i '109 avevano ovvi problemi di autonomia.
All'inizio della guerra il Me109 utilizzava un motore con alimentazione ad iniezione che dava vantaggio nelle figure acrobatiche e volo rovescio che lo Spit a carburatori non aveva. Il Me 109, inizialmente, era armato con un cannoncino da 20mm e due mitragliatrici da 12,7 (che sparavano attraverso il disco dell'elica con riduzione della frequenza di tiro), Spit ed Hurri con 8 mitragliatrici alari da 7,62.

In Italia vari piloti hanno volato con Spitfire, Me 109, Mustang, P-47, P-38.
Generalmente ricordano malvolentieri Spitfire e P-47 e con simpatia Me109 e Mustang.
ma allora wolf perchè lo spitfire è così celebrato? il tuo parere su questo aereo qual è?

segnalo questo testo di Luigi Romersa (si legge in fretta, piacevole, ne avevano tratto anche uno special televisivo ne ''la grande storia'' su rai3):

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#74 Messaggio da nik978 »

ibist ha scritto:cosi siete validi!....cazzo...bravi....

leggo che siete esperti....pensavo di avere a che fare con novellini della vam....invece mi trovo dei soldati valorosi luftwaffe che tengono cherbourg fino all'ultimo.... :DDD
la guerra e' una merda..ma almeno il fascino delle innovazioni tecnologiche (leggendarie o meno) ad essa legate e' comune a molti... :wink: :wink: :wink:
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#75 Messaggio da anxxur »

Un libro che ho trovato molto interessante, scritto dall'unico pilota giapponese di caccia considerato un "asso" sopravvissuto alla II G.M.:

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”