
E il suo predecessore (che ebbe meno fortuna) Me 163 Komet

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Spitfiore e Hurricane utilizzavano come motore il RR Merlin, la struttura delle Spit era stata concepita come metallica, quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: più lunga da costruire, più pesante ma più robusta. L'alluminio dello Spit era spesso recuperato da pentole, posate, ecc. da quì frequenti rotture della struttura.Drogato_ di_porno ha scritto:si esalta tanto il supermarine spitfire ma l' hawker hurricane fece la sua porca figura (più lento del bf e dello spit ma ottimo incassatore e in virata li superava entrambi)
mitsubishi zero: all'inizio surclassava gli aerei yankee perchè ne avevano ridotto la corazzatura per migliorare velocità e manovrabilità
I due caccia sono coevi. Il Me 163 non era un aereo a reazione, ma il primo ed unico aereo a razzo operativo. In pratica si trattava di un aliante portato in quota da un motore a razzo, i suoi bersagli dovevano essere i bombardieri dell' USAAF che attaccava in picchiata a motore spento con i suoi cannoni da 30 mm, poi si portava all'atterraggio con il motore spento.anxxur ha scritto:Il Messerschmitt Me 262, primo caccia a reazione della storia entrato in servizio operativo:
E il suo predecessore (che ebbe meno fortuna) Me 163 Komet
sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentrowolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.
Il '262 era un aereo subsonico, nè transonico nè supersonico. La causa non erano tanto i motori quanto la sua aerodinamica.Drogato_ di_porno ha scritto:il me 262 era un aereo a dir poco straordinario. esteticamente col muso ''a squalo'' non temeva rivali.
vorrei peró che ne elencaste i difetti:
- troppo lento in fase di decollo/atterraggio (i caccia alleati lo colpivano in quel frangente)
- a differenza del volo orizzontale in picchiata i caccia americani (mustang?) sapevano tenergli testa
- succhiava valanghe di carburante proprio quando le raffinerie tedesche erano a secco
- non poteva compiere virate strette come gli aerei a elica
- fu impiegato come bombardiere veloce trasportando pesanti bombe che ne ridussero la velocità a 755 km/h (Hitler chiese ai suoi ingegneri quale utilità avesse superare la barriera del suono)
altri difetti?
per quanto riguarda i caccia(bombardieri) alleati so che il record di velocità è del Mosquito (britannico ,655 km/h) e del Mustang (yankee, 667 km/h). vi risulta?
altro difetto (che i crucchi si portavano dietro anche nei carri etc) fu la cronica mancanza di materiali...Drogato_ di_porno ha scritto:il me 262 era un aereo a dir poco straordinario. esteticamente col muso ''a squalo'' non temeva rivali.
vorrei peró che ne elencaste i difetti:
- troppo lento in fase di decollo/atterraggio (i caccia alleati lo colpivano in quel frangente)
- a differenza del volo orizzontale in picchiata i caccia americani (mustang?) sapevano tenergli testa
- succhiava valanghe di carburante proprio quando le raffinerie tedesche erano a secco
- non poteva compiere virate strette come gli aerei a elica
- fu impiegato come bombardiere veloce trasportando pesanti bombe che ne ridussero la velocità a 755 km/h (Hitler chiese ai suoi ingegneri quale utilità avesse superare la barriera del suono)
altri difetti?
per quanto riguarda i caccia(bombardieri) alleati so che il record di velocità è del Mosquito (britannico ,655 km/h) e del Mustang (yankee, 667 km/h). vi risulta?
E' la struttura ad essere stata realizzata per l'impiego del legno, utilizzando il metallo era sovradimensionata.Drogato_ di_porno ha scritto:sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentrowolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.![]()
altra domanda: si sa che il bf109 combatteva in svantaggio strategico e aveva limitata autonomia di carburante. ma in un ipotetico scontro Spit-Bf109 a parità di condizioni chi avrebbe vinto? qual'era l'aereo migliore? perchè nel libro di Deighton il verdetto è di sostanziale parità ...
ma allora wolf perchè lo spitfire è così celebrato? il tuo parere su questo aereo qual è?wolf.55 ha scritto:E' la struttura ad essere stata realizzata per l'impiego del legno, utilizzando il metallo era sovradimensionata.Drogato_ di_porno ha scritto:sì sapevo che l' Hurricane era in parte in legno, l' avevo letto nel libro di len deighton ''la battaglia d'inghilterra''. quanto allo zero ricordavo una ''riduzione'' della protezione dal libro ''la guerra del pacifico'' di bernard millot peró non credevo non avesse nessun tipo di corazzatura. cazzo stavano davvero male lì dentrowolf.55 ha scritto:quella dell'Hurri era una struttura metallica disegnata per essere realizzata con il legno: Lo Zero non aveva nessun tipo di corazza.![]()
altra domanda: si sa che il bf109 combatteva in svantaggio strategico e aveva limitata autonomia di carburante. ma in un ipotetico scontro Spit-Bf109 a parità di condizioni chi avrebbe vinto? qual'era l'aereo migliore? perchè nel libro di Deighton il verdetto è di sostanziale parità ...
Spit e Me.109 erano equivalenti per prestazioni ed autonomia. Durante la Battaglia di Inghilterra gli Spit combattevano sopra il territorio amico, i '109 avevano ovvi problemi di autonomia.
All'inizio della guerra il Me109 utilizzava un motore con alimentazione ad iniezione che dava vantaggio nelle figure acrobatiche e volo rovescio che lo Spit a carburatori non aveva. Il Me 109, inizialmente, era armato con un cannoncino da 20mm e due mitragliatrici da 12,7 (che sparavano attraverso il disco dell'elica con riduzione della frequenza di tiro), Spit ed Hurri con 8 mitragliatrici alari da 7,62.
In Italia vari piloti hanno volato con Spitfire, Me 109, Mustang, P-47, P-38.
Generalmente ricordano malvolentieri Spitfire e P-47 e con simpatia Me109 e Mustang.
la guerra e' una merda..ma almeno il fascino delle innovazioni tecnologiche (leggendarie o meno) ad essa legate e' comune a molti...ibist ha scritto:cosi siete validi!....cazzo...bravi....
leggo che siete esperti....pensavo di avere a che fare con novellini della vam....invece mi trovo dei soldati valorosi luftwaffe che tengono cherbourg fino all'ultimo....