Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- magnamagna
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 12/05/2009, 21:53
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
acdsee non penso che mi blocchi i video visti con vlc, lo strano è che mia mamma poi il film l'ha visto con mediaplayer!!! Flash è aggiornato e klite me l'hanno messo su quando ho comprato il pc. A prescindere da tutto poi, non mi era mai successo nei 3 mesi che ho questo pc, l'unica cosa che ho fatto ultimamente è giusto scaricare il nuovo VLC da filehyppo.comEl Diablo ha scritto:Minchia, lo avevi scritto, sono fuso ormai.
Per quanto riguarda VLC, è stranissimo.
MiniMe dice che dipende dai codec, ma VLC li ha quasi tutti integrati.
Allora, se acdsee lo usi solo per visualizzare le foto, disinstallalo, non serve ad una mazza, dato che c'è il Visualizzatore di Windows che fa la stessa cosa.
Ha aggiornato Flash? Magari dipende da quello il blocco dei video online.
Per il blocco dei video offline non saprei, potresti provare a scaricare ed installare K Lite Mega Codec Pack http://www.majorgeeks.com/K-Lite_Mega_C ... d5230.html
Se davvero dovesse essere un problema di codec, beh, lì ci sono tutti.
Controllerei anche i vari plugin di Internet Explorer, forse ce ne sono alcuni da aggiornare.
E' che io uso Firefox, sto andando a memoria con i consigli su Internet Explorer, quindi se vuoi, aspetta un consiglio più autorevole.
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
aspetta...aspetta....klite ce l'ho da 3 mesi, peró c'è l'ultima news del giorno....mentre ero intento in altre faccende ho lasciato il pc acceso con niente di aperto se non i programmi che partono in automatico e la finestra del messenger....beh mi si è piantato tutto, tanto che quando all 15.15 sono andato a spegnerlo l'orologio era fermo alle 14.45 il mouse bloccato la spia del pc che lavora fissa...ho dovuto spegnere col tasto...aiuto!!!!
- Alexander Supertramp
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
- Località: Into the wild
Avrei un paio di domande per l'intellighenzia informatica di superzeta.
Presso l'azienda dove lavoro, c'è un firewall aziendale che mi blocca qualsiasi cosa (superzeta compreso, naturalmente
). Non si tratta di porno o p2p, si parla di leggere qualche blog/forum o curiosare su youtube.
In passato, ho letto dell'esistenza di eseguibili tipo Ultrasurf, installabili su chiavetta.
Ne esistono altri, magari migliori?
Ma soprattutto, visto che si tratterebbe di utilizzarlo in sporadici momenti di pausa come semplice diversivo, una cosa del genere è facilmente sgamabile? Insomma, potrebbe essere rilevata dai server o in controllo remoto?
Presso l'azienda dove lavoro, c'è un firewall aziendale che mi blocca qualsiasi cosa (superzeta compreso, naturalmente

In passato, ho letto dell'esistenza di eseguibili tipo Ultrasurf, installabili su chiavetta.
Ne esistono altri, magari migliori?
Ma soprattutto, visto che si tratterebbe di utilizzarlo in sporadici momenti di pausa come semplice diversivo, una cosa del genere è facilmente sgamabile? Insomma, potrebbe essere rilevata dai server o in controllo remoto?
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)
avevo un problema simile nell'azienda dove lavoravo prima, tutto bloccato tranne intranet e 3-4 siti di fornitori...il server aziendale bloccava tutto, anche gli allegati delle e-mail.....Alexander Supertramp ha scritto:Avrei un paio di domande per l'intellighenzia informatica di superzeta.
Presso l'azienda dove lavoro, c'è un firewall aziendale che mi blocca qualsiasi cosa (superzeta compreso, naturalmente). Non si tratta di porno o p2p, si parla di leggere qualche blog/forum o curiosare su youtube.
In passato, ho letto dell'esistenza di eseguibili tipo Ultrasurf, installabili su chiavetta.
Ne esistono altri, magari migliori?
Ma soprattutto, visto che si tratterebbe di utilizzarlo in sporadici momenti di pausa come semplice diversivo, una cosa del genere è facilmente sgamabile? Insomma, potrebbe essere rilevata dai server o in controllo remoto?
ho tentato vie "altrenative" ma...
l'amico dell'ufficio IT dell'azienda in questione mi ha "sconsigliato" di proseguire...
- se tengono d'occhio il traffico dati ti beccano! se fino ad oggi il traffico massimo e' stato 10 e improvvisamente diventa 30...IT'S NO GOOD!
- se malauguratamente becchi uno spyware/virus o altra cacata ti beccano..IT'S NO GOOD!
- ti dimentichi di "pulire" cronologia, cache del browser e affini...ti beccano..IT'S NO GOOD!
so che e' una rottura di coglioni ma, visto il periodo di merda per chi cerca lavoro, consiglio a chi ce l'ha di non rischiare di perderlo! (teoria personale)
....fate vobis...
- Alexander Supertramp
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
- Località: Into the wild
hai perfettamente ragione, una stupidaggine del genere puó diventare un ottimo pretesto per dare quattro calci nel culo a chiunque.fetish ha scritto:avevo un problema simile nell'azienda dove lavoravo prima, tutto bloccato tranne intranet e 3-4 siti di fornitori...il server aziendale bloccava tutto, anche gli allegati delle e-mail.....Alexander Supertramp ha scritto:Avrei un paio di domande per l'intellighenzia informatica di superzeta.
Presso l'azienda dove lavoro, c'è un firewall aziendale che mi blocca qualsiasi cosa (superzeta compreso, naturalmente). Non si tratta di porno o p2p, si parla di leggere qualche blog/forum o curiosare su youtube.
In passato, ho letto dell'esistenza di eseguibili tipo Ultrasurf, installabili su chiavetta.
Ne esistono altri, magari migliori?
Ma soprattutto, visto che si tratterebbe di utilizzarlo in sporadici momenti di pausa come semplice diversivo, una cosa del genere è facilmente sgamabile? Insomma, potrebbe essere rilevata dai server o in controllo remoto?
ho tentato vie "altrenative" ma...
l'amico dell'ufficio IT dell'azienda in questione mi ha "sconsigliato" di proseguire...
- se tengono d'occhio il traffico dati ti beccano! se fino ad oggi il traffico massimo e' stato 10 e improvvisamente diventa 30...IT'S NO GOOD!
- se malauguratamente becchi uno spyware/virus o altra cacata ti beccano..IT'S NO GOOD!
- ti dimentichi di "pulire" cronologia, cache del browser e affini...ti beccano..IT'S NO GOOD!
so che e' una rottura di coglioni ma, visto il periodo di merda per chi cerca lavoro, consiglio a chi ce l'ha di non rischiare di perderlo! (teoria personale)
....fate vobis...
la mia era più che altro una curiosità del tipo "non si sa mai", più di una volta mi sono messo alla ricerca di qulache strumento del genere, e più di una volta ci ho rinunciato...
ultimamamente, viste le restrizioni adottate, mi sono posto dei dubbi in merito anche al fatto di tenere un eseguibile di CCcleaner in una cartella nascosta (lo uso solo per evitare di lasciare tracce tipo user o pw).
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27623
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Signori buonasera ! Ho un paio di problemini.. il primo: ad ogni spegnimento del pc esce un applet con messaggio" the file already exist. Do you want replace existing file ?"
Premetto che ho provato a scansire con diversi tipi di antivir, con anti spyrware, con spybot, con doctor ed anticazz vari, nulla esce sto cazzo di applet.
cazz e' ????? come si elimina ?
secondo problem: sul portatile invece non vedo piu' il cd-dvd...sparito.
in gestione risorse c'e' la classica icona gialla, su proprieta' dice che e' driver corrotto o non esiste..... ecco dati, ma dove posso scaricare driver e poi basta lanciarlo tipo setup o cosa??
driver microsoft 5.12535.0
del 1.07.2001
unita' TSST corp CD/DVDW TS-L632D
Grazie,
FEDE
Premetto che ho provato a scansire con diversi tipi di antivir, con anti spyrware, con spybot, con doctor ed anticazz vari, nulla esce sto cazzo di applet.
cazz e' ????? come si elimina ?
secondo problem: sul portatile invece non vedo piu' il cd-dvd...sparito.

driver microsoft 5.12535.0
del 1.07.2001
unita' TSST corp CD/DVDW TS-L632D
Grazie,

- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Il primo caso sembra riguardare Word, prova a leggere qui http://www.tech-archive.net/Archive/Wor ... 02284.htmlfedericoweb ha scritto:Signori buonasera ! Ho un paio di problemini.. il primo: ad ogni spegnimento del pc esce un applet con messaggio" the file already exist. Do you want replace existing file ?"
Premetto che ho provato a scansire con diversi tipi di antivir, con anti spyrware, con spybot, con doctor ed anticazz vari, nulla esce sto cazzo di applet.
cazz e' ????? come si elimina ?
secondo problem: sul portatile invece non vedo piu' il cd-dvd...sparito.in gestione risorse c'e' la classica icona gialla, su proprieta' dice che e' driver corrotto o non esiste..... ecco dati, ma dove posso scaricare driver e poi basta lanciarlo tipo setup o cosa??
driver microsoft 5.12535.0
del 1.07.2001
unita' TSST corp CD/DVDW TS-L632D
Grazie,FEDE
Nel secondo caso http://rezetpc.blogspot.com/2009/02/mas ... sorse.html
Naturalmente non mi assumo nessuna responsabilità

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
???fredelux ha scritto:non riescoa installare internet 8, mozilla ecc...ho sul pc internet 6 e mi va il web ma se aggiorno non va piu' nulla come mai????????
Cioè non riesci ad installare nessun browser???
Spiega meglio il problema, così si capisce poco, sii più preciso

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo