[O.T.] SerieTv: Dr House..Lost..ecc..che vi piace?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Per ora seguo solo The Shield, su AXN il martedì sera c'è l'ultima stagione, incredibilmente sempre all'altezza dopo sette anni senza perdere mai un colpo.
A febbraio mi faró del male con l'ultima di Lost che per forza di cose sarà deludente.
A febbraio mi faró del male con l'ultima di Lost che per forza di cose sarà deludente.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano
Errato: Lemmy E'
CianBellano
Errato: Lemmy E'
si la 5^ serie è un pó molle, prende un pó di ritmo alla fine e come al solito le ultime puntate sono quelle che ti prendono di più, la 6^ è l'ultima serie e credo che Lemmy abbia ragione alla fine sarà deludente, se non mi sbaglio nei programmi originali LOST avrebbe dovuto avere 7 serie, ma credo che si siano persi e abbiano deciso di accorciare di una serie per evitare di mandare tutto a puttaneParakarro ha scritto:ho cominciato ieri a vedere la 5nta serie di lost... primo episodio noia mortale, secondo episodio..mi sono addormentato...50 pleuri buttati nel cesso?!
ieri sera su FOX ho visto che dal 23 novembre riproporranno la prima serie in HD, magari un'occhiata la si puó ridare anche perchè conoscendo la storia si possono scoprire alcuni indizi o errori fatti nelle serie precedenti
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Parakarro ha scritto:ho cominciato ieri a vedere la 5nta serie di lost... primo episodio noia mortale, secondo episodio..mi sono addormentato...50 pleuri buttati nel cesso?!
Ma guarda, se hai avuto la pazienza di seguire la terza e la quarta, la quinta ti piacerà di più.
Il problema è che la filosofia degli autori è ''più misteri = più appeal sul pubblico'', tempo fa lessi un'intervista a uno degli sceneggiatori storici in cui, in poche parole, spiegava che i misteri erano funzionali alla serialità .
In pratica per loro i misteri non necessitano di risposte, perchè l'incertezza spinge lo spettatore a farsi pippe mentali e a seguire con più passione. Della serie ''che ve frega se non vi diamo le rispote? il divertimento è stato seguirlo, no?''...

Sinceramente quando ho letto sta cosa mi son cadute le braccia, come dire che ci hanno preso per il culo fino ad oggi.
Infatti è praticamente indubbio che NON sveleranno molti interrogativi che hanno accumulato (accumula, accumula, e poi nn sai più da dove riprendere il bandolo...).
@TD: al contrario, LOST inizialmente doveva essere di 4 stagioni, dopo il succeso delle prime due ne hanno ordinato l'allungamento fino alle sei attuali.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano
Errato: Lemmy E'
CianBellano
Errato: Lemmy E'
va pure ricordato che durante la 5a serie, i sceneggiatori s'unirono ad altri colleghi americani per scioperare contro le major (credo), con conseguenti risultati nella scorrevolezza della trama... insomma lavorarono un pó a cazzo di cane nelle prime 8 puntate...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Di Lost ho seguito le prime due stagioni poi non ce l'ho fatta più, mi vedevo qualche puntata random perchè comunque resta un telefilm realizzato con grandi mezzi e con trovate della regia interessanti, i giochi di flashback sono fatti molto bene, poi ad un tratto ho smesso di guardarlo causa l'episodio in cui ''l'isola viene teletrasportata via''. Sinceramente ci poteva stare in Star Trek una cosa del genere pure in in X-files, nel contesto di Lost con tutti quei casini di misteri, salti temporali eccetera mi è sembrato decisamente troppo. L'azionare un ingranaggio per spostare l'isola faceva tanto ''Metropolis'' di Fritz Lang...........
Ma poi perchè sull'isola ci sono gli orsi bianchi?
La nuvola che salta fuori ed attaca la gente come cazzo funziona?
Visto che è un clichè oramai strausato nel cinema di mezzo mondo nella serie non salta fuori qualche scienziato pazzo nazista? Neppure un uboot abbandonato?

Ma poi perchè sull'isola ci sono gli orsi bianchi?
La nuvola che salta fuori ed attaca la gente come cazzo funziona?
Visto che è un clichè oramai strausato nel cinema di mezzo mondo nella serie non salta fuori qualche scienziato pazzo nazista? Neppure un uboot abbandonato?
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
No io ho visto un sottomarino nucleare americano degli anni '70, intendo un vero uboot nazi con croce uncinata e capitano invasato che sbraita ordini in crucco, con qualche scienziato pazzo in camice bianco che viviseziona i naufraghi senza anestia. Nada di questo? 

"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
chi ha avuto modo di vedere la serie In Treatment? vale la pena visionarla?? ho letto che solo la 1a serie sono 43 episodi...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa
« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus
- Crazy Dragon
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 12/08/2009, 13:43
- Località: Crazy World
..e sono partiti con la nona..VIPERS ha scritto:Io adoro smallville che ho visto fino all'ottva serie
L'egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell'esigere che gli altri vivano come pare a noi.
L'ultimo passo della ragione è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.(Blaise Pascal)
L'ultimo passo della ragione è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.(Blaise Pascal)
Antonchik ha scritto:Di Scrubs e dei Soprano che ne pensate?
Di Scrubs ho visto pochissime puntate e penso no buono. Hanno tutti i denti troppo bianchi e delle facce di plastica (anche un po' di minchia). Meglio la pubblicità del dentifricio a questo punto.
I Soprano, sono ferma alla prima serie, non è male nel complesso, mi ha dato comunque l'impressione di essere un po' troppo ripetitivo. Alcuni personaggi devo dire mi piacciono anche se non ho incontrato il mio grande amore, è una cosa difficile da trovare. In ogni caso, da approfondire perchè ci sono spesso le donnine senza veli e le persone morte ammazzate.
Ah, ho visto Gossip Girl e mi sono sentita una bimbaminkia. La cosa non mi ha disgustata. Ho bisogno di riposo.
