Ortheus ha scritto:MiniMe ha scritto:non amo la poesia, ma ...
Caro MiniMe,
La
musa comunica e la comunicazione non riguarda esclusivamente l'argomento che più ci sta a cuore.
La comunicazione ha le sue regole e la poesia non è quindi solo e soltanto un istante di folgorazione.
E se si è sensibili lo si è a 360°, ovvero su ogni argomento, non su uno soltanto.
Pensaci bene. Per come ti abbiamo conosciuto quì dentro, tu (e pochi altri) siete davvero convinti di non amare la Poesia?
Con stima
Ortheus.
Alle volte, caro Ortheus, trovo estremamente poetiche alcune liriche, alcuni testi di musicisti (che conosci estremamente bene) tanto da immaginare di poterli ritrovare su un qualsiasi libro antico, con la rilegatura invecchiata e rovinata, di quelli belli.
E la stessa cosa vale per pochi semplici diretti testi poetici.
Adoro la potenza espressiva della poesia, ma avendo una mentalità parecchio lineare e a volte meno sensibile di quello che parrebbe, tendo a detestare giri di parole spacciati per sapienti metafore e figure retoriche atti soltanto a creare un non so che di mistico attorno ad un testo (poetico e musicale)
La poesia, come la intendo io, non è quella di leopardiana memoria, ma molto più quella del Cecco Angiolieri, nonostante molti preferiscano nettamente lo stile del primo, perchè è diretta, infiamma, trasmette uno stato d'animo senza dover creare necessariamente un presupposto, un contorno, un contesto lungo 40 pagine.
E' per questo che non la amo a tutto tondo (ma ne adoro alcuni aspetti ed esponenti), semplicemente per una questione di merletti e fronzoli che non preferisco neanche in altri aspetti della comunicazione quotidiana.
Spero di essere stato chiaro.
Un abbraccio.