[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17111
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6451 Messaggio da TeNz »

ariva ariva ha scritto: calcola che l'ho iniziato a vedere solo per lei.

Immagine
pensa che appena l'ho vista ho pensato... però mica male a recitare lily labeau :DDD

Immagine
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6452 Messaggio da Termopiliano »

Pare che la censura su "La bottega dei suicidi" sia stata revocata.
In realtà lo danno in pochissime sale. Nella mia regione, ad oggi, nessun cinema lo da.

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6453 Messaggio da ariva ariva »

TeNz ha scritto:
ariva ariva ha scritto: calcola che l'ho iniziato a vedere solo per lei.

Immagine
pensa che appena l'ho vista ho pensato... però mica male a recitare lily labeau :DDD

Immagine

:-D
E' molto merito del parruccone biondo.

In realtà Olivia Thirlby mi ricorda molto di più l'indimenticabile Olga Martinez/Evelyn Stone protagonista qualche anno fa di alcuni video di Rocco (da qui la mia fissa per Olivia).


Immagine
Immagine
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6454 Messaggio da bellavista »

date un'occhiata al film: Senza Freni.
Nulla di trascendentale, ma un film dove i fattorini in bicicletta corrono tra il traffico di New York mi mancava. ;)

Anche in questo caso: belle le location... la trama è quello che è ;)
Ultima modifica di bellavista il 03/01/2013, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6455 Messaggio da bellavista »

Ho visto anche Chernobyl Diaries.
Belle le location (che immagino siano veramente di una città abbandonata sovietica, perchè ricostruire tutto sarebbe costato milioni).

La trama è quella che è. Solita storiella in stile: Strega di Blair, dove ci sono un po' di persone e ad uno ad uno li ammazzano tutti :lol:

Se vi piace l'ambientazione ex sovietica guardatelo, se vi interessa la storia lasciate pure perdere ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7271
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6456 Messaggio da Masuka »

ho visto the grey. poca roba, tutto più che scontato, se fai un film sui lupi fai almeno che si vedano spesso e che siano fatti bene!
gli uomini cadono come mosche uno dopo l'altro ogni 10 minuti circa
i lupi hanno atteggiamenti umani, ascoltano/guardano da lontano, si avvicinano per intimorire e poi indietreggiano e lasciano spazio al capo. sembrano una gang del bronx. ridicolo

la scena finale non si sa chi vince. o meglio si sa ma essendo un film non si può mai dire. certo che se vince l'uomo, poi che fa? tutto bagnato tra le montagne dell'alaska e accerchiato da lupi.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6457 Messaggio da pontellino »

Termopiliano ha scritto:
jackburton ha scritto:@Termopiliano
E il seguito lo hai visto?
Praticamente identico ma vale sempre la pena.
Paradossalmente ho visto prima "Fuga da Los Angeles" e poi "1997: Fuga da New York". Strano ma vero.

Effettivamente ci sono molti punti di contatto, cambia la città di riferimento e alcune cose della trama.

Sinceramente mi è piaciuto più quello di New York.
Sono uno di quelli che ha visto solo quello di NY (molto bello). All'epoca volevo andare a vedere anche quello di LA ma un amico mi sconsigliò, dicendomi che non era un sequel ma un remake, e perlopiù fatto (molto) male.
Devo ancora colmare questa lacuna.
Ma poi, è un sequel o un remake?
dell ha scritto:e stando in tema ieri pomeriggio mi sono riguardato quel capolavoro di "Grosso guaio a chinatown"
Finalmente qualcuno che la pensa come me! Quando all'epoca lo avevo videoregistrato e poi fatto vedere a qualche amico, non mi sembra di ricordare che fossero molto entusiasti! :(
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6458 Messaggio da federicoweb »

bellavista ha scritto:Ho visto anche Chernobyl Diaries.
Belle le location (che immagino siano veramente di una città abbandonata sovietica, perchè ricostruire tutto sarebbe costato milioni).

La trama è quella che è. Solita storiella in stile: Strega di Blair, dove ci sono un po' di persone e ad uno ad uno li ammazzano tutti :lol:

Se vi piace l'ambientazione ex sovietica guardatelo, se vi interessa la storia lasciate pure perdere ;)

Bella, io l' ho scaricto ma non valeva nemmeno perder 1 ora del mio tempo..
vuol esser simil horror ma atratti e' ridicolo, fine inclusa

che cagata !
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6459 Messaggio da federicoweb »

Masuka ha scritto:ho visto the grey. poca roba, tutto più che scontato, se fai un film sui lupi fai almeno che si vedano spesso e che siano fatti bene!
gli uomini cadono come mosche uno dopo l'altro ogni 10 minuti circa
i lupi hanno atteggiamenti umani, ascoltano/guardano da lontano, si avvicinano per intimorire e poi indietreggiano e lasciano spazio al capo. sembrano una gang del bronx. ridicolo

la scena finale non si sa chi vince. o meglio si sa ma essendo un film non si può mai dire. certo che se vince l'uomo, poi che fa? tutto bagnato tra le montagne dell'alaska e accerchiato da lupi.

In effetti mi aspettavo alemno panorami mozzafiato...nulla, manco quello

dici tutto bagnato...certo, uno cade in un torrente in Alaska e non muore per ipotermia-congelato dopo forse 3 minuti...?

no, lui esce e cammina...
cammina...

ma vavanGulo va
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6460 Messaggio da bellavista »

federicoweb ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho visto anche Chernobyl Diaries.
Belle le location (che immagino siano veramente di una città abbandonata sovietica, perchè ricostruire tutto sarebbe costato milioni).

La trama è quella che è. Solita storiella in stile: Strega di Blair, dove ci sono un po' di persone e ad uno ad uno li ammazzano tutti :lol:

Se vi piace l'ambientazione ex sovietica guardatelo, se vi interessa la storia lasciate pure perdere ;)

Bella, io l' ho scaricto ma non valeva nemmeno perder 1 ora del mio tempo..
vuol esser simil horror ma atratti e' ridicolo, fine inclusa

che cagata !
Concordo sulla cagata. Come ti ho detto, mi è piaciuta solo la città russa :lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pryp%27jat%27_(citt%C3%A0)
Pryp'jat' (Прип'ять in ucraino, Припять – Pripjat' in russo) è una città fantasma ucraina situata vicino al confine nord bielorusso, a circa 110 km a nord della capitale Kiev, nella vastissima area paludosa della Polesia. È una città fantasma in quanto sorge adiacente alla centrale nucleare di Černobyl', nota per il più grave incidente nucleare della storia umana mai avvenuto, ed ormai in disuso.
La città è completamente disabitata. Le strade pur essendo ancora praticabili (anche se alcune piante sporgono dall'asfalto) sono praticamente inutilizzate dal 1986. Alcune vie e corsi sono stati chiusi da blocchi di cemento per impedirvi l'accesso.
Nonostante i controlli di polizia, vi sono ancora circa quattrocento persone, che in un modo o in un altro, sono tornate nelle loro case e vivono nell'area circostante alla centrale. Si cibano dei prodotti della terra, mangiando alimenti come verdura e funghi e bevendo l'acqua dei torrenti, altamente contaminati.
Per accedere all'area sono richiesti dei permessi speciali e per uscirne bisogna superare un "controllo" che, se non viene superato, costringe a sottoporsi ad una doccia contro le radiazioni. Anche i veicoli vengono controllati e, anche questi, nel caso di presenza di radiazioni vengono sottoposti ad una doccia chimica.
Veicoli militari dell'Unione Sovietica giacciono in un'enorme discarica a cielo aperto, nella vicina frazione di Rossokha. Accantonati nel 1986 a causa dell'elevato quantitativo di radiazioni assorbite, formano tuttora una delle parti più contaminate di Pryp'jat'.
Questo inferno umano è diventato una specie di paradiso per gli animali. Non dovendo più interagire con gli uomini possono circolare liberamente. Hanno occupato abitazioni e strutture abbandonate e non è raro incontrare un lupo, un orso o una volpe che attraversano la strada.
L'artista italiano Alfredo Aceto ha focalizzato la sua attenzione su Pripyat dando nascita a diversi progetti.
Attualmente i livelli di radiazione si aggirano tra i 15 - 300 micro-roentgen per ora, quindi non letale (per una dose letale ci vogliono tra i 300 - 500 micro-roentgen per ora).
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6461 Messaggio da dboon »

Se non ricordo male l'altro giorno in tv han detto che chernobyl tornerà alla normalità tra 20.000 anni
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7194
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6462 Messaggio da Termopiliano »

pontellino ha scritto:
dell ha scritto:e stando in tema ieri pomeriggio mi sono riguardato quel capolavoro di "Grosso guaio a chinatown"
Finalmente qualcuno che la pensa come me! Quando all'epoca lo avevo videoregistrato e poi fatto vedere a qualche amico, non mi sembra di ricordare che fossero molto entusiasti! :(
+1

Da quando ho scoperto questo capolavoro lo avrò visto una trentina di volte circa e sempre con grande piacere (come fosse la prima volta).
"Grosso guaio a Chinatown" è uno di quei film che pur non avendo ottenuto grande successo al botteghino è poi diventato un cult per moltissimi appassionati di cinema.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2550
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6463 Messaggio da Alex Teflon »

E a parte tutte ste cazzate, e' solo una questione di riflessi...

Avatar utente
kellen79
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 430
Iscritto il: 23/12/2004, 13:28
Località: Palermo

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6464 Messaggio da kellen79 »

pontellino ha scritto:
Termopiliano ha scritto:
jackburton ha scritto:@Termopiliano
E il seguito lo hai visto?
Praticamente identico ma vale sempre la pena.
Paradossalmente ho visto prima "Fuga da Los Angeles" e poi "1997: Fuga da New York". Strano ma vero.

Effettivamente ci sono molti punti di contatto, cambia la città di riferimento e alcune cose della trama.

Sinceramente mi è piaciuto più quello di New York.
Sono uno di quelli che ha visto solo quello di NY (molto bello). All'epoca volevo andare a vedere anche quello di LA ma un amico mi sconsigliò, dicendomi che non era un sequel ma un remake, e perlopiù fatto (molto) male.
Devo ancora colmare questa lacuna.
Ma poi, è un sequel o un remake?
e` un sequel, anche se un po' di cose sono simili, ma non e` all'altezza del primo

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6465 Messaggio da bellavista »

kellen79 ha scritto:
pontellino ha scritto:
Termopiliano ha scritto:
jackburton ha scritto:@Termopiliano
E il seguito lo hai visto?
Praticamente identico ma vale sempre la pena.
Paradossalmente ho visto prima "Fuga da Los Angeles" e poi "1997: Fuga da New York". Strano ma vero.

Effettivamente ci sono molti punti di contatto, cambia la città di riferimento e alcune cose della trama.

Sinceramente mi è piaciuto più quello di New York.
Sono uno di quelli che ha visto solo quello di NY (molto bello). All'epoca volevo andare a vedere anche quello di LA ma un amico mi sconsigliò, dicendomi che non era un sequel ma un remake, e perlopiù fatto (molto) male.
Devo ancora colmare questa lacuna.
Ma poi, è un sequel o un remake?
e` un sequel, anche se un po' di cose sono simili, ma non e` all'altezza del primo
Guarda io sono sicuro di averlo visto, ma non ti so dire assoltuamente nulla del film. L'ho completamente rimosso (mentre mi ricordo discretamente bene in NY)

Questo tanto per dire quanto era memorabile quel film ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”