[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1591
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6241 Messaggio da casta diva »

Harvey ha scritto:
casta diva ha scritto:Io direi che invece di amore ce n'è, e pure tanto. Cos'altro è il rispetto per la dignità, la rabbia di lui quando l'infermiera tratta la donna come se avesse a che fare con un bambino ritardato, la scelta faticosa di non farle provare ancora l'affronto dell'ospedale? Nessun disagio all'uscita. Solo rispetto e umana pietà.
Parere che rispetto, ma non posso condividere. Mio padre è mancato lo scorso aprile, dopo una guerra durata quattro anni contro una malattia devastante. Era affetto da Atrofia Multisistemica. Mai un ricovero ospedaliero, fino al giorno del decesso. Occorreva sedarlo e intubarlo scongiurando una prevedibile morte per asfissia. Tu sei stata all'inferno? Io sì. E nessun film potrà mai restituirne gli orrori. Né rendere l'ignoranza della gente che ti ammazza ancor prima della malattia. Da questo, la breve analisi emotivamente distaccata.

Amo troppo mio padre per non dare il giusto valore ai sentimenti e ho ben distinta la differenza tra realtà e finzione. La mia pietà non merita sprechi! ;)
Purtroppo sì, ci sguazzo dentro. Quattro anni già trascorsi e innumerevoli quelli che mi aspettano.
Mi dispiace per la tua perdita. A me accadde anni fa per mia madre: ne pregavo la morte.
Ma stiamo andando troppo sul personale. Detto questo, qualcuno torni I.T.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3161
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6242 Messaggio da Neil McCauley »

casta diva ha scritto:
Harvey ha scritto:
casta diva ha scritto:Io direi che invece di amore ce n'è, e pure tanto. Cos'altro è il rispetto per la dignità, la rabbia di lui quando l'infermiera tratta la donna come se avesse a che fare con un bambino ritardato, la scelta faticosa di non farle provare ancora l'affronto dell'ospedale? Nessun disagio all'uscita. Solo rispetto e umana pietà.
Parere che rispetto, ma non posso condividere. Mio padre è mancato lo scorso aprile, dopo una guerra durata quattro anni contro una malattia devastante. Era affetto da Atrofia Multisistemica. Mai un ricovero ospedaliero, fino al giorno del decesso. Occorreva sedarlo e intubarlo scongiurando una prevedibile morte per asfissia. Tu sei stata all'inferno? Io sì. E nessun film potrà mai restituirne gli orrori. Né rendere l'ignoranza della gente che ti ammazza ancor prima della malattia. Da questo, la breve analisi emotivamente distaccata.

Amo troppo mio padre per non dare il giusto valore ai sentimenti e ho ben distinta la differenza tra realtà e finzione. La mia pietà non merita sprechi! ;)
Purtroppo sì, ci sguazzo dentro. Quattro anni già trascorsi e innumerevoli quelli che mi aspettano.
Mi dispiace per la tua perdita. A me accadde anni fa per mia madre: ne pregavo la morte.
Ma stiamo andando troppo sul personale. Detto questo, qualcuno torni I.T.

La cosa più brutta che ti può fare il dolore, quello vero, è quella di farti credere di averne l' esclusiva.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6837
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6243 Messaggio da Defender »

Mi avete illuso dicendo che 007 fosse bello.

Lungo come la quaresima, Javier Bardem ha delle espressioni facciali degne del miglior Carrey in the mask, analogie pure con Mamma ho perso l'aereo per quanto riguarda la serie di scherzetti preparati agli invasori nella casa rurale.

Io faccio finta che questo capitolo non sia mai uscito.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6244 Messaggio da Pim »

Defender ha scritto:Mi avete illuso dicendo che 007 fosse bello.

Lungo come la quaresima, Javier Bardem ha delle espressioni facciali degne del miglior Carrey in the mask, analogie pure con Mamma ho perso l'aereo per quanto riguarda la serie di scherzetti preparati agli invasori nella casa rurale.

Io faccio finta che questo capitolo non sia mai uscito.
noooooo SE MI avessi letto sapevoi a cosa andavi incontro..a un film macchietta con una bella canzone!!!

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6837
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6245 Messaggio da Defender »

Ti ho letto pimpi ma eri in minoranza ;)

Poi comunque fosse ci tenevo a vederlo perchè non ne ho mai perso uno. Un gran peccato.

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3161
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6246 Messaggio da Neil McCauley »

Defender ha scritto:Ti ho letto pimpi ma eri in minoranza ;)

Poi comunque fosse ci tenevo a vederlo perchè non ne ho mai perso uno. Un gran peccato.
A me è piaciuto, e anche molto. I trucchetti nella casa di campagna a me hanno ricordato Cane di Paglia, con Dustin Hoffman, ma sarà una questione anagrafica.
Bardem è grandissimo, e Craig è senz' altro il miglior Bond dopo Connery.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3157
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6247 Messaggio da Drugo »

Argomento: Concerti al Cinema.

L'altra sera ho visto che nel cinema dove son stato ogni martedì proiettano un concerto epico,
ed io ne ero totalmente all'oscuro. Ho letto su qualche alro topic che qualcuno in giro è stato
a vedere quello dei Led Zeppelin (Ps AAAAAAARGH!), mentre questo martedì si prospettano
i Queen live in Budapest, il successivo Jimi Live @ Woodstock (voglio morì)...

prezzo: 10 eurozzi, a fronte dei 7/7,50 soliti.

Ciò che non ho capito è: possibile che li facciano in tutta Italia One Shot One Night? Ho capito male?

Mai stato a vedere un concerto al cinema (anzi solo gli U2 all'IMAX più grande del mondo
ma era più che altro per testare l'esperienza 3D), chi c'è stato che ne pensa? Vale la pena?

Ovviamente i musicisti non si discutono...
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3161
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6248 Messaggio da Neil McCauley »

E' esattamente così. Chi c'è stato ha detto che gli è piaciuto molto, ma non posso dare testimonianza diretta.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6249 Messaggio da Tasman »

Drugo ha scritto:Argomento: Concerti al Cinema.

L'altra sera ho visto che nel cinema dove son stato ogni martedì proiettano un concerto epico,
ed io ne ero totalmente all'oscuro. Ho letto su qualche alro topic che qualcuno in giro è stato
a vedere quello dei Led Zeppelin (Ps AAAAAAARGH!), mentre questo martedì si prospettano
i Queen live in Budapest, il successivo Jimi Live @ Woodstock (voglio morì)...

prezzo: 10 eurozzi, a fronte dei 7/7,50 soliti.

Ciò che non ho capito è: possibile che li facciano in tutta Italia One Shot One Night? Ho capito male?

Mai stato a vedere un concerto al cinema (anzi solo gli U2 all'IMAX più grande del mondo
ma era più che altro per testare l'esperienza 3D), chi c'è stato che ne pensa? Vale la pena?

Ovviamente i musicisti non si discutono...
LOL.. molti anni fà al Mexico di Milano The song remains the same dei Led Zeppelin, ce lo siamo sparati un sacco di volte,sempre fumatissimi. L'assolo di Jimmy Page con l'archetto da violino in Dazed and Confused,era un trip infinito..
ImmagineImmagine
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6250 Messaggio da rouge »

Drugo ha scritto:Visto anch'io Argo, m'è piaciuto. Tiene alta la tensione lungo tutto l'arco del film, mentre se dovessi trovare
un difetto l'interpretazione di Ben Affleck m'è sembrata piuttosto monoespressione, insomma, poco partecipe.
Piaciuto molto anche a me. Interessante vicenda, che non conoscevo.

Le due espressioni di Affleck (con la bottiglia o senza) secondo me erano adatte al suo ruolo di spia impassibile.

Alcune cose forse troppo romanzate, ma funzionali a mantenere alta la tensione.


Molto consigliato.
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6251 Messaggio da vertigoblu »

Defender ha scritto:Ti ho letto pimpi ma eri in minoranza ;)

.
ma se leggi un pò di critiche in giro siete ancora in minoranza... :wink:

cmq nel weekend ho visto argo di ben affleck.

buon film che conferma l'altra bella prova dell'attore ameregano.divertente e carico di tensione.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6252 Messaggio da CianBellano »

Skyfall è un bel filmetto.
Casinò royale era più asciutto e pulito ma meno ambizioso, tirando le somme non so quale dei due mi sia piaciuto di più (il precedente neanche lo considero...confusionario e impalpabile).
La parte finale stile cane di paglia/mamma ho perso l'aereo non mi è piaciuta troppo, molto poco 007 style (lento, macchinoso, con la vecchia che gioca con gli interruttori bomba e scappa...ma che roba è??).
Il resto invece tiene botta alla grandissima (ottima la scena della metro-trabocchetto).

Concordo con chi ha trovato analogie con nolan su alcune sequenze.
La bond girl francesina molto molto affascinante, unica e gravissima pecca le gambe orribili.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2859
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6253 Messaggio da Plo Style »

Oggi e il 21 verrà proiettato in Italia One Life, documenatario parecchio osannato.
Assolutamente da non perdere per gli appassionati.

I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6254 Messaggio da Pim »

vertigoblu ha scritto:
Defender ha scritto:Ti ho letto pimpi ma eri in minoranza ;)

.
ma se leggi un pò di critiche in giro siete ancora in minoranza... :wink:

cmq nel weekend ho visto argo di ben affleck.

buon film che conferma l'altra bella prova dell'attore ameregano.divertente e carico di tensione.
...la massa bovina :DDD

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10585
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6255 Messaggio da Mavco Pizellonio »

In attesa di vedere Amour del mio adorato Haneke, ieri sera, dopo tanto covare, ho finalmente visto Il nastro bianco, sempre di Haneke.

Uno dei film più belli che abbia mai visto.

Lo consiglio caldamente, ma per carità di dio cercatelo in lingua originale con sottotitoli.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”