[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Vi segnalo questo film/documentario dal titolo "The corporation".
L'ho visto un bel po' di mesi fa e mi ha angosciata parecchio ma penso valga la pena vederlo.
L'ho visto un bel po' di mesi fa e mi ha angosciata parecchio ma penso valga la pena vederlo.
Do not speak, unless it improves on silence
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6785
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Little_Star ha scritto:Io penso l'esatto contrariofilippotto ha scritto:Appena visto Sherlock Holmes Gioco Di Ombre humm bel film secondo me migliore del primo ( diciamo meno mistero, più azzione ed investigazione ) consigliatissimo .![]()
![]()
Il primo era godibile, nulla di più ma si lasciava vedere ma questo in una sola parola è inguardabile.
Troppi rallenty alla matrix e storia lenta, azione fine a se stessa e fosse stato per me avrei spento la tv prima della fine. Noioso.
Invece mi è piaciuto molto 40 carati, (titolo però orrendo) che come inverosimilità della storia se la gioca con Sherlock Holmes ma ha il pregio di tenere alta la tensione per quasi tutto il film e in fondo è quello che un thriller dovrebbe fare...
lo sto pescando...mi ispirava anche a me 40 carati...vediamo se vale la pena come dici e ci ho visto giusto

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto ieri serascb ha scritto:L'idea in sè non era male. Però Burton a mio avviso l'ha sviluppata in maniera farraginosa, tirando fuori un film che dura parecchio e poteva durare mezz'ora in meno.Gamberone ha scritto:Qualcuno di voi ha visto Dark Shadows? Tim Burton mi attrae ma non ho sentito bellissimi pareri...
Carina qualche trovata sullo spaesamento del vampiro Depp, bravo nel ruolo ma non ai suoi livelli migliori.
Burton si conferma bravissimo sul piano fotografia, effetti, e conferma qualche sua lacuna narrativa e di soggetto.
Nota super positiva: la strega Eva Green, nel ruolo che più le si addice di femme-fatale; una fimminazza da perderci la testa
sinceramente non bellissimo
dai il lupo mannaro...
Burton questo secondo me l'ha cannato di brutto, bò, avrò avuto altre aspettative io ma questo è da 4
concordo su Eva Green, con lei sarebbe da passarci un ottimo quarto d'ora, ma avendo appunto visto il film con la morosa in fase di "rodaggio" ho preferito tenere per me certi commenti

adesso aspetto con ansia la chiusura della trilogia del Batman di Nolan!!!
(uscita 29 agosto)
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non sei l'unica...Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.

Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ce l'ho in dvd. Favoloso! Ti quoto.Greata ha scritto:Vi segnalo questo film/documentario dal titolo "The corporation".
L'ho visto un bel po' di mesi fa e mi ha angosciata parecchio ma penso valga la pena vederlo.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Pure io. Ma, abbiamo proprio gli stessi gusti, Greata?Greata ha scritto:
Non vedo l'ora.

"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io non sono una grandissima fan di Burton (avrò visto 4 film in croce), ma questo non è cosi brutto come dicono tutti perché è meno serioso e mi ha fatto ridere parecchio.ASSBANGER ha scritto:Non sei l'unica...Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.![]()
Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.

Assbanger, quando mi porti al cinema? Decidi tu, mi fido : D
Do not speak, unless it improves on silence
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ok, terrò d'occhio le prossime uscite.Greata ha scritto:Io non sono una grandissima fan di Burton (avrò visto 4 film in croce), ma questo non è cosi brutto come dicono tutti perché è meno serioso e mi ha fatto ridere parecchio.ASSBANGER ha scritto:Non sei l'unica...Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.![]()
Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.![]()
Assbanger, quando mi porti al cinema? Decidi tu, mi fido : D

"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema

USCITA CINEMA: VM14
GENERE: Drammatico
REGIA: Sean Durkin
SCENEGGIATURA: Sean Durkin
ATTORI:
Elizabeth Olsen, Sarah Paulson, John Hawkes, Hugh Dancy, Christopher Abbott, Brady Corbet, Maria Dizzia, Julia Garner, Louisa Krause, Adam Thompson, Allen McCullough
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Jody Lee Lipes
MONTAGGIO: Zachary Stuart-Pontier
MUSICHE: Daniel Bensi, Saunder Jurriaans
PRODUZIONE: BorderLine Films
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2011
DURATA: 101 Min
FORMATO: Colore
NOTE: Presentato al Festival di Cannes 2011 nella sezione Un certain regard
Dopo essere fuggita da una setta e dal suo leader carismatico (John Hawkes), Martha (Elizabeth Olsen) tenta di ritrovare una vita normale cercando l'aiuto di sua sorella maggiore Lucy (Sarah Paulson) e di suo cognato (Hugh Dancy), ai quali però non osa raccontare la verità sul suo passato e il segreto che circonda la sua lunga sparizione. Ma il pensiero che la setta sia alla sua ricerca non la abbandona mai. I ricordi che la perseguitano si trasformano poco a poco in una vera paranoia. Realtà e illusione si confondono.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Di solito quelli presentati a Cannes nella sezione Un certain regard sono addirittura migliori di quelli in concorso. Ci farò davvero un pensiero, essendo abbastanza promettente. Non sono così felice di vedere lì in mezzo una delle due Olsen, ma magari il regista ha talento nel dirigerla.Tasman ha scritto:
USCITA CINEMA: VM14
GENERE: Drammatico
REGIA: Sean Durkin
SCENEGGIATURA: Sean Durkin
ATTORI:
Elizabeth Olsen, Sarah Paulson, John Hawkes, Hugh Dancy, Christopher Abbott, Brady Corbet, Maria Dizzia, Julia Garner, Louisa Krause, Adam Thompson, Allen McCullough
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Jody Lee Lipes
MONTAGGIO: Zachary Stuart-Pontier
MUSICHE: Daniel Bensi, Saunder Jurriaans
PRODUZIONE: BorderLine Films
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2011
DURATA: 101 Min
FORMATO: Colore
NOTE: Presentato al Festival di Cannes 2011 nella sezione Un certain regard
Dopo essere fuggita da una setta e dal suo leader carismatico (John Hawkes), Martha (Elizabeth Olsen) tenta di ritrovare una vita normale cercando l'aiuto di sua sorella maggiore Lucy (Sarah Paulson) e di suo cognato (Hugh Dancy), ai quali però non osa raccontare la verità sul suo passato e il segreto che circonda la sua lunga sparizione. Ma il pensiero che la setta sia alla sua ricerca non la abbandona mai. I ricordi che la perseguitano si trasformano poco a poco in una vera paranoia. Realtà e illusione si confondono.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Re: [O.T.] Guida al Cinema
la fredda luce del giorno e cosmopolis qualcuno li ha visti?
non ne so nulla, so solo che ho voglia di cinema. :asd:
non ne so nulla, so solo che ho voglia di cinema. :asd:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
se vi capita di trovarlo in rete, vi consiglio un film di Chris Rock (afro-americano che di solito ignoro bellamente nnela mia spocchia eurocentrica) che si chiama GOOD HAIR.
E' uno spaccato sociologico sui neri d'america che è interessante e profondo senza perdere in divertimento/leggerezza.
Parte dalle acconciature di capelli. Si, non scherzo, pare na stronzata ma non lo è.
io l'ho visto in inglese e non so se ne esiste una versione tradotta/sottotitolata
E ho scoperto che sto CR non è del tutto un deficiente
E' uno spaccato sociologico sui neri d'america che è interessante e profondo senza perdere in divertimento/leggerezza.
Parte dalle acconciature di capelli. Si, non scherzo, pare na stronzata ma non lo è.
io l'ho visto in inglese e non so se ne esiste una versione tradotta/sottotitolata
E ho scoperto che sto CR non è del tutto un deficiente
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.] Guida al Cinema
abbiamo visto la fredda luce dle giorno,klopp ha scritto:la fredda luce del giorno e cosmopolis qualcuno li ha visti?
non ne so nulla, so solo che ho voglia di cinema. :asd:
il cast prometeva bene ( per il suo genere) bruce willis, sigurney weawer.
thrillerino che non ci ha convinto per nulla, probabilmente avranno avuto pochi soldi perchè Bruce fa solo una veloce apparizione per il resto , il belloccio, sembra un po' un superman capitato li per caso a cui alla fine tra garbugli e intrighi tanto macchinosi da dover prendere appunti, va tutto bene...
Voto 5.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12981
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.