[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ragazzi, se il gladiatore e' una boiata, allora non so più cos'è un bel film.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Grande boiata.Mavco Pizellonio ha scritto:Ieri ho visto Il Gladiatore.
Ma che boiata di film è?
Ho visto Rushmore di Wes Anderson. Consigliato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mavco Pizellonio ha scritto:Ieri ho visto Il Gladiatore.
Ma che boiata di film è?
quello dove dice
sono massimo decimo meridio figlio un comandate blabla, padre di un bambino mai nato marito di unamogle uccisa ..blabla
e mi vendichero' in questa vita o nell'altra
qusto pezzo è bellissimo!
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Si è quel film ambientato in una Roma mal ricostruita in cui tutti parlano con quel tono retorico insopportabile da filmaccio americano.Pimpipessa ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto:Ieri ho visto Il Gladiatore.
Ma che boiata di film è?
quello dove dice
sono massimo decimo meridio figlio un comandate blabla, padre di un bambino mai nato marito di unamogle uccisa ..blabla
e mi vendichero' in questa vita o nell'altra
qusto pezzo è bellissimo!
Mi è piaciuto però Joaquin Phoenix nei panni di Commodo.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Guida al Cinema
è il classico filmone che, con la testa, non dovrebbe piacerti più di tantoPimpipessa ha scritto:Mavco Pizellonio ha scritto:Ieri ho visto Il Gladiatore.
Ma che boiata di film è?
quello dove dice
sono massimo decimo meridio figlio un comandate blabla, padre di un bambino mai nato marito di unamogle uccisa ..blabla
e mi vendichero' in questa vita o nell'altra
qusto pezzo è bellissimo!
poi lo trovi in tv alle due di notte e non ti riesci a staccare
tipo braveheart, per dire
o titanic (beh, una volta visto il pelo della mia fidanzata kate, posso pure spegnere...)
comunque secondo me mavco prendeva in giro qualcuno...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
a proposito di film che potresti vedere cento volte
qualche sera fa ho visto il Riccardo III di Loncraine
E' una (straordinaria) trasposizione della (straordinaria) tragedia scespiriana negli anni 30, con uno strepitoso Ian McKellen (il Gandalf del Signore degli Anelli) nei panni di Riccardo in chiave nazista
a mio avviso, uno di quei capolavori minori che non possono non essere visti
qualche sera fa ho visto il Riccardo III di Loncraine
E' una (straordinaria) trasposizione della (straordinaria) tragedia scespiriana negli anni 30, con uno strepitoso Ian McKellen (il Gandalf del Signore degli Anelli) nei panni di Riccardo in chiave nazista
a mio avviso, uno di quei capolavori minori che non possono non essere visti
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10585
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non prendevo in giro nessuno, non avevo ancora visto il film e l'ho fatto ieri sera.
Braveheart è una cazzatona ma è fatto benissimo. Un filmone commercialone che nel suo essere spudoratamente mirato al bell'effetto funziona. Ovvio chi lo guardasse con gli occhi dello storico (tipo dei miei amici appassionati di storia inglese, che lo odiano) non potrà non provare irritazione. Io invece giustifico anche le cazzatone se fatte bene, con tutti i crismi della cazzatona.
Il Gladiatore nasce come cazzatona e questo mi sta benissimo, ma è una cazzatona riuscita male.
Anche solo la cura dei dettagli dei dialoghi delle ambientazioni della caratterizzazione dei personaggi non regge il confronto con certe serie tv, che sono fatte molto meglio.
Braveheart è una cazzatona ma è fatto benissimo. Un filmone commercialone che nel suo essere spudoratamente mirato al bell'effetto funziona. Ovvio chi lo guardasse con gli occhi dello storico (tipo dei miei amici appassionati di storia inglese, che lo odiano) non potrà non provare irritazione. Io invece giustifico anche le cazzatone se fatte bene, con tutti i crismi della cazzatona.
Il Gladiatore nasce come cazzatona e questo mi sta benissimo, ma è una cazzatona riuscita male.
Anche solo la cura dei dettagli dei dialoghi delle ambientazioni della caratterizzazione dei personaggi non regge il confronto con certe serie tv, che sono fatte molto meglio.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Re: [O.T.] Guida al Cinema
e sempre a proposito di film di ispirazione scespiriana, segnalo quello che per me è il capolavoro assoluto del genere: Rosencrantz e Guildenstern sono morti, di Tom Stoppard
ecco, questo non può essere definito un capolavoro minore, ma un capolavoro tout court
ecco, questo non può essere definito un capolavoro minore, ma un capolavoro tout court
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
vallo a dire a totti...Mavco Pizellonio ha scritto:Non prendevo in giro nessuno, non avevo ancora visto il film e l'ho fatto ieri sera.
Braveheart è una cazzatona ma è fatto benissimo. Un filmone commercialone che nel suo essere spudoratamente mirato al bell'effetto funziona. Ovvio chi lo guardasse con gli occhi dello storico (tipo dei miei amici appassionati di storia inglese, che lo odiano) non potrà non provare irritazione. Io invece giustifico anche le cazzatone se fatte bene, con tutti i crismi della cazzatona.
Il Gladiatore nasce come cazzatona e questo mi sta benissimo, ma è una cazzatona riuscita male.
Anche solo la cura dei dettagli dei dialoghi delle ambientazioni della caratterizzazione dei personaggi non regge il confronto con certe serie tv, che sono fatte molto meglio.
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Guida al Cinema

"Accolto in Usa con entusiasmo di critica e scarso riscontro di pubblico, L’ultimo contratto potrebbe essere definito una commedia romantica che ha per protagonista un personaggio da black comedy. Ex agente governativo e ora killer freelance assistito da una segretaria più efficiente della Moneypenny di James Bond, John Cusack si reputa un lavoratore come un altro; e questo nonostante lo psicanalista Alan Arkin cerchi di persuaderlo che non è bene ammazzare il prossimo. Eppure un segreto rovello angustia l’impeccabile professionista: l’esigenza di dare un senso alla propria vita."
Visto qualche giorno fa'.. pensavo di trovare un noir , thriller e invece mi son beccato una bella commedia, un po' strana, ma carina.
Poi a me Cusack piace, e pure Minnie Driver.. titolo italiano l'ultimo contratto
ACCATTATEVILLO!

Ove non è rischio, non vi può essere gloria
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Concordo 1.rufus t. firefly ha scritto:a proposito di film che potresti vedere cento volte
qualche sera fa ho visto il Riccardo III di Loncraine
E' una (straordinaria) trasposizione della (straordinaria) tragedia scespiriana negli anni 30, con uno strepitoso Ian McKellen (il Gandalf del Signore degli Anelli) nei panni di Riccardo in chiave nazista
a mio avviso, uno di quei capolavori minori che non possono non essere visti
E concordo 2 (la sequenza in cui si vedono Rosenkrantz e Guildenstern guardare gli attorirufus t. firefly ha scritto:e sempre a proposito di film di ispirazione scespiriana, segnalo quello che per me è il capolavoro assoluto del genere: Rosencrantz e Guildenstern sono morti, di Tom Stoppard
ecco, questo non può essere definito un capolavoro minore, ma un capolavoro tout court
che guardano le marionette recitare l'Amleto è semplicemente vertiginosa).

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto The Artist
Bellissimo.
Bellissimo.
Do not speak, unless it improves on silence
Re: [O.T.] Guida al Cinema
rufus t. firefly ha scritto:a proposito di film che potresti vedere cento volte
qualche sera fa ho visto il Riccardo III di Loncraine
E' una (straordinaria) trasposizione della (straordinaria) tragedia scespiriana negli anni 30, con uno strepitoso Ian McKellen (il Gandalf del Signore degli Anelli) nei panni di Riccardo in chiave nazista
a mio avviso, uno di quei capolavori minori che non possono non essere visti
Visto al cinema quando era uscito e credo per la prima volta non resistevo a tenere gli occhi aperti.........
Come dire che mi ha fatto veramente dormire.
A me non era piaciuto affatto!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
The artist. mi ha molto colpito l'interpretazione di lui. e lei.
mi ricorda la freschezza scintillante della nostra amica stoya.
non so perchè.
però non è tra i film che ti restano dentro, ma questo è un problema di appuntamenti che ciascuno ha con il mondo. a me è invece successo ieri con the next three days. con russe crowe ed elizabeth banks. cose strane, come certi film riescano nell'innesto emotivo ed altri no..
mi ricorda la freschezza scintillante della nostra amica stoya.
non so perchè.
però non è tra i film che ti restano dentro, ma questo è un problema di appuntamenti che ciascuno ha con il mondo. a me è invece successo ieri con the next three days. con russe crowe ed elizabeth banks. cose strane, come certi film riescano nell'innesto emotivo ed altri no..
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Film strano, il Gladiatore: mi ricorda tre cose abbastanza buffe.Mavco Pizellonio ha scritto:Non prendevo in giro nessuno, non avevo ancora visto il film e l'ho fatto ieri sera.
Braveheart è una cazzatona ma è fatto benissimo. Un filmone commercialone che nel suo essere spudoratamente mirato al bell'effetto funziona. Ovvio chi lo guardasse con gli occhi dello storico (tipo dei miei amici appassionati di storia inglese, che lo odiano) non potrà non provare irritazione. Io invece giustifico anche le cazzatone se fatte bene, con tutti i crismi della cazzatona.
Il Gladiatore nasce come cazzatona e questo mi sta benissimo, ma è una cazzatona riuscita male.
Anche solo la cura dei dettagli dei dialoghi delle ambientazioni della caratterizzazione dei personaggi non regge il confronto con certe serie tv, che sono fatte molto meglio.
La prima è che la moglie di Massimo è niente po' po' di meno che quel po' po' di figa di Giannina Facio,
prima che si riducesse a un pupazzo imbotulinato (è ovviamente del tutto casuale il fatto che sia anche la moglie di Ridley).
Se non vi ricordate di chi si parla, fate partire il filmato (lei entra intorno al minuto 1:50).
Fatelo partire comunque, ché merita.
La seconda è che quando il villaggio viene saccheggiato (o qualcosa del genere, son passati parecchi anni)
e un bambino fugge per i campi gridando, nell'originale inglese si sente chiaramente l'urlo
"MAMMA MAMMA!!!" (li Turchi?)
La terza è che, prima che la Paramount intervenisse severamente a tutelare il proprio copyright,
in rete girava una mitica parodia dei Ciau Bale, in cui Massimo Decimo Meridio, vincitore dei giochi gladiatorii,
costringe l'imperatore Commodo ad aprirgli un banchetto da acciugaio al mercato di Porta Palazzo
(credo si trovi ancora, sul loro sito http://www.ciaubale.tv/).
Insomma, una piccola miniera di trivia(lities), come si usa chiamarle...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)