[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5116 Messaggio da bellavista »

Poco fa ho visto "Super".
Film con un cast discreto e con una storia originale e cattiva.

Segue il filone che in questo periodo va di moda, potremmo chiamarlo dei non-super-eroi.

L'unico difetto è che parte un po' lento, e quindi se non si sa che migliora ci si può rompere le palle.

http://www.imdb.com/video/imdb/vi3768753433/

Guardatelo, forse in questi giorni è il film migliore che c'è in giro.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5117 Messaggio da Pim »

vertigoblu ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
Defender ha scritto:I tre moschettieri
This must be the place
Jane Eyre
Abduction - Riprenditi la tua vita
L'amore fa male
Amici di letto


Cosa mi consigliate per stasera?
i tre moschettieri in 3d per rispetto a dumas ,no ,dai...

io proverei con il film di sorrentino
nooooo
ti ha segnato in maniera indelebile... :-D

però devo fare un tentativo personale a mio rischio e pericolo :wink:
hai ragione!

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5118 Messaggio da misha71 »

this must be the place.

un film decisamente superiore a tutti gli altri in giro. ricolmo di citazioni cinematografiche raffinatissime (almodovar, david lynch).
magari un po' per iniziati (ci sono un sacco di giochi e di riferimenti alla cultura new wave di cui sorrentino è chiaramente -in-formato, anche solo dal punto di vista generazional-anagrafico: cure, siouxsie and the banshees,ovviamemnte talking heads, virgin prunes, bauhaus).

solo il pezzo del sbrocco di Cheyenne/Robert Smith sull'arte con David Byrne vale il prezzo del biglietto.

io l'ho visto in versione originale. magari in italiano diventa ripugnante, non so.

a dangerous method.
film molto buono. ottima sceneggiatura, piena caratterizzazione dei personaggi, eccezionale prova della keira.
il tema mente-corpo (che è il leitmotiv di tutto il cinema di Cronenberg da Rabid in poi) è ovviamente più sublimato/rarefatto che in altri (La Mosca, Inseparabili, eXistenZ) e quindi più vicino alla modalità di trattazione riscontrabile in M Butterfly o Spider.

per me due ottime visioni di questi giorni
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3599
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5119 Messaggio da sanji_san »

Sean Peen, nei nuovi costumi intriga molto anche me. Vorrei vederlo.

Ho visto amici di letto (talvolta devo far contenta la mia lei): classima commedia americana scontata sia nella trama che nell'epilogo. Non aspettatevi niente. Giusto per passare una serata "leggera".

Merita molto la protagonista, tal Mila Kunis.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5120 Messaggio da Pim »

misha71 ha scritto:this must be the place.

un film decisamente superiore a tutti gli altri in giro. ricolmo di citazioni cinematografiche raffinatissime (almodovar, david lynch).
magari un po' per iniziati (ci sono un sacco di giochi e di riferimenti alla cultura new wave di cui sorrentino è chiaramente -in-formato, anche solo dal punto di vista generazional-anagrafico: cure, siouxsie and the banshees,ovviamemnte talking heads, virgin prunes, bauhaus).

solo il pezzo del sbrocco di Cheyenne/Robert Smith sull'arte con David Byrne vale il prezzo del biglietto.

io l'ho visto in versione originale. magari in italiano diventa ripugnante, non so.

a dangerous method.
film molto buono. ottima sceneggiatura, piena caratterizzazione dei personaggi, eccezionale prova della keira.
il tema mente-corpo (che è il leitmotiv di tutto il cinema di Cronenberg da Rabid in poi) è ovviamente più sublimato/rarefatto che in altri (La Mosca, Inseparabili, eXistenZ) e quindi più vicino alla modalità di trattazione riscontrabile in M Butterfly o Spider.

per me due ottime visioni di questi giorni
io e misha non andremo mai al cinema insieme :DDD

io e fabri abbiamo bocciato sonoramente entrambi i film, uno noioso, l'altro banale.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16130
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5121 Messaggio da Super Zeta »

misha71 ha scritto:this must be the place.
ricolmo di citazioni cinematografiche raffinatissime (almodovar, david lynch).
e se la smettessimo di citare e facessimo un discorso visivo nostro?
perchè quando vedo sean penn che cammina sul marciapiede tra la folla ripreso in slow motion a me viene solo da pensare che sta ripresa l'ho vista in 74.563 film prima di questo

le conseguenze dell'amore era un film assolutamente innovativo, non assomigliava a nulla

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13267
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5122 Messaggio da Il Fede »

Piu' che mente corpo il cinema di Cronenberg ha come colonna portante la mutazione fisica. Il corpo e' sempre un tramite, un veicolo delle peggiori aberrazioni. Per Cronenberg la fissa e' la mutazione fisica, per Polansky c'e' il complotto come tema portante.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4835
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5123 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

io forse in This must be the place mi sono perso il fatto che fosse un film e mi sono lasciato inebriare dai Talking Heads..e dalla dissociazione di Cheyenne, che mi ha messo di buon umore
Mi sembra più che altro il suo personale omaggio agli USA, ai suoi sterminati posti, alla metropoli, al rock, al melting pot di razze e a Soros :)
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5124 Messaggio da Giulio Tremonti »

Visto Drive. Il trailer trae in inganno perchè dà l'impressione che si tratti di un film d'azione, invece è un mix intelligente di adrenalina e lentezza che non annoia. Notevoli molte scene in cui la lentezza carica di intensità l'attesa, vedi quella iniziale, fuori dal negozio da rapinare, nell'ascensore etc. Consigliato vivamente. È il meglio che ci sia in giro, ancora per poco, credo.

A Dangerous Method non male ma non esaltante. Rispetto al film di Faenza che è più biopic, per chi l'ha visto, il ruolo di Freud è centrale (grande interpretazione di Viggo Mortensen) e la complessità del rapporto fra i tre è rappresentata in maniera meno superficiale. Keira Knightley, che pure mi piace di solito, molto deludente. Recitazione troppo enfatica, mai naturale e sempre sopra le righe. Nella scene iniziali quando è in analisi con Jung, sembra faccia il verso a una scimmia. Non potevo fare a meno di pensare Celentano, una cosa veramente imbarazzante.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5125 Messaggio da vertigoblu »

Super Zeta ha scritto:
misha71 ha scritto:this must be the place.
ricolmo di citazioni cinematografiche raffinatissime (almodovar, david lynch).
e se la smettessimo di citare e facessimo un discorso visivo nostro?
perchè quando vedo sean penn che cammina sul marciapiede tra la folla ripreso in slow motion a me viene solo da pensare che sta ripresa l'ho vista in 74.563 film prima di questo

le conseguenze dell'amore era un film assolutamente innovativo, non assomigliava a nulla


a mio avviso nel 2011 in una società costantemente interconnessa,è quasi impossibile essere innovativi e non citare.

non a caso c'è un appiattimento in tutte le arti,dal cinema alla musica,passando per altri arti visive.

vai a vedere jj abrams .che è considerato un mezzo geniaccio per lost,e rivedi in lui tutto il cinema di spielberg.

in un modo o in un altro tutto sa di già visto.

ricordo un interssante prologo di michael crichton dove affemava che la fine della nostra evoluzione era rappresentata da milioni di esseri umani collegati tra loro,che avrebbe ucciso la diversità di pensiero indispensabile per evolversi più rapidamente.

detto questo andrò a vederlo nel week end credo :awww:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4248
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5126 Messaggio da Pasko »

Sì, ma non accostate Sorrentino a Lynch, cazzo...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5127 Messaggio da misha71 »

Pasko ha scritto:Sì, ma non accostate Sorrentino a Lynch, cazzo...
nessuno ha accostato.
la citazione è un atto di deferenza. di riconoscimento della qualità e dell'influenza.
è tutta nartra cosa
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16460
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5128 Messaggio da dboon »

due film agli antipodi che andro' a vedere

BLACK BLOCK

http://trovacinema.repubblica.it/film/b ... ock/406901

I SOLITI IDIOTI

http://www.teamworld.it/news/5680/i-sol ... -film.aspx
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26798
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5129 Messaggio da federicoweb »

Black Block e soliti idioti non sono agli antipodi...anzi
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#5130 Messaggio da bellavista »

bellavista ha scritto:Poco fa ho visto "Super".
Film con un cast discreto e con una storia originale e cattiva.

Segue il filone che in questo periodo va di moda, potremmo chiamarlo dei non-super-eroi.

L'unico difetto è che parte un po' lento, e quindi se non si sa che migliora ci si può rompere le palle.

http://www.imdb.com/video/imdb/vi3768753433/

Guardatelo, forse in questi giorni è il film migliore che c'è in giro.
Ma ve lo siete visti Super? Invece di andare a guardare le solite cazzate che reclamizzano al botteghino ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”