[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 301
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4576 Messaggio da Steve »

http://www.bestmovie.it/news/transforme ... ler/87088/

Mai visto un trailer più spettacolare

:flash:

Guardatevelo a 1080p, merita lo scazzo di star lì ad aspettare il caricamento.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4577 Messaggio da Paperinik »

Filmetti per ragazzini, anche se di transformer ho visto il primo...riguardo ai trailer anche quello di battle of los angeles non è male



Ultima modifica di Paperinik il 29/04/2011, 15:02, modificato 1 volta in totale.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 301
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4578 Messaggio da Steve »

Paperinik ha scritto:Filmetti per ragazzini, anche se di transformer ho visto il primo...riguardo ai trailer anche quello di battle of los angeles non è male

Appunto per questo mi piacciono, almeno passi un paio d'ore ad esaltarti vedendo un macello totale e non pensi a un cazzo.

Un toccasana per te, Papero.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4579 Messaggio da Paperinik »

Mah io non sono un grande fan dei film apocalittici, in genere non mi lasciano dentro granché, sono tanta azione con poco di contorno...un eccezione possono esserlo i film di Emmerich, escluso 2012..michael bay me lo ricordo per Armageddon con bruce willis, ricordo anche deep impact con Frodo :DDD che mi ha lasciato un magone a fine film...poi per dire uno dei miei film preferiti è Up :) e l'ultima volta che sono stato al cinema ho visto il regno di ga'hoole (probabilmente l'unico in italia) :imslow:
Ma insomma sti film d'azione sono buoni per le solite cose: effetti sepciali e figa a profusione

Immagine

Immagine
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 301
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4580 Messaggio da Steve »

Paperinik ha scritto:Mah io non sono un grande fan dei film apocalittici, in genere non mi lasciano dentro granché, sono tanta azione con poco di contorno...un eccezione possono esserlo i film di Emmerich, escluso 2012..michael bay me lo ricordo per Armageddon con bruce willis, ricordo anche deep impact con Frodo :DDD che mi ha lasciato un magone a fine film...poi per dire uno dei miei film preferiti è Up :) e l'ultima volta che sono stato al cinema ho visto il regno di ga'hoole (probabilmente l'unico in italia) :imslow:
Ma insomma sti film d'azione sono buoni per le solite cose: effetti sepciali e figa a profusione

Immagine

Immagine
Tutto quello di cui ha bisogno un uomo.

Non serve nient'altro.

Almeno non nella mia vita.
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4581 Messaggio da Paperinik »

Vabbè ma io non ho bisogno di vedere effetti speciali fini a sé stessi al cinema o fighe trombate da altri. Mi interessa vedere una figa se mi trombo una figa, vederla al cinema è solo un vedere un concetto astratto, qualcosa di sfuggevole. Idem gli effetti speciali, nel contesto del film funzionano ma non hanno niente a che fare con la realtà.
Se voglio vedere effetti speciali preferisco film d'animazione come qualche capolavoro Pixar...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2550
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4582 Messaggio da Alex Teflon »

Visto "Battle Los Angeles".
Ok, e' una cagata. Ciononostante mi ha divertito e lo consiglio per passare una serata divertente.

Steve
Bannato
Bannato
Messaggi: 301
Iscritto il: 22/04/2011, 14:27

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4583 Messaggio da Steve »

Paperinik ha scritto:Vabbè ma io non ho bisogno di vedere effetti speciali fini a sé stessi al cinema o fighe trombate da altri. Mi interessa vedere una figa se mi trombo una figa, vederla al cinema è solo un vedere un concetto astratto, qualcosa di sfuggevole. Idem gli effetti speciali, nel contesto del film funzionano ma non hanno niente a che fare con la realtà.
Se voglio vedere effetti speciali preferisco film d'animazione come qualche capolavoro Pixar...
Hai ragione, ma visto che non ci chiamiamo Sam Witwicky...
Nella mente ha origine la sofferenza, nella mente ha origine la cessazione della sofferenza (Buddha)
Sei inutile come un culo senza il buco (Assessore Palmiro Cangini)

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4584 Messaggio da dott. zozzogno »

visto thor ma non in versione 3D , non ero partito convinto ma mi sono ricreduto , naturalmente niente di più della riduzione fumettistica ma aderente al fumetto , attori già di loro bravi ma al minimo sindacale.

ovviamente bisogna rimanere fino alla fine dovo il solito micro trailer per il film degli vendicatori

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4585 Messaggio da Pim »

Source Code??

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14296
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4586 Messaggio da MauroG »

Visto stasera, bellissimo Pimpi, mi è piaciuto molto, metto qui la recensione, ma vale la pena andarlo a vedere...

Source Code - la recensione

Dopo aver stupito con la sua opera prima, l’ottimo Moon, Duncan Jones sbarca negli Stati Uniti, scegliendo (o venendo scelto per) una sceneggiatura che gli permette di applicare la sua visione fortemente intellettuale del cinema e della fantascienza alle necessità spettacolari proprie delle produzioni hollywoodiane.
Perché la definizione, a lungo anticipata, fatta di Source Code come di un Ricomincio da capo in salsa sci-fi è appropriata non solo per le analogie tematiche e narrative – nella vicenda di un protagonista condannato a ripetere in loop uno stesso stralcio temporale – ma anche nella capacità di coniugare l’intrattenimento più pop con riflessioni filosofiche assolutamente non banali.

Lasciamo a chi ha più tempo e più pignoleria di noi lo stabilire il grafico ideale delle ripartizioni temporali e quantistiche, dei differenti piani di realtà in cui si muove il (doppio) personaggio interpretato da Jake Gyllenhaal, o lo stare a disquisire se i conti dei vari paradossi tornano o meno. Perché in fin dei conti si tratta di discussioni oziose, che ottengono il risultato di mettere a fuoco il dito invece che la luna.
Una luna che, in questo caso, è il viaggio tutto privato di effettuato da un protagonista che vive uno slittamento ben più sconvolgente di quello che lo trasforma da soggetto di distruzione (militare in senso più bellico e tradizionale) a soggetto di conservazione e prevenzione. Lo sconvolgimento legato all’essere oggetto di una (ri)costruzione di sé.
È attraverso la coercizione alla ripetizione che il capitano Colter Stevens di Jake Gyllenhaal giunge alla consapevolezza della sua condizione e della sua identità. E, parallelamente, alla conoscenza sempre più approfondita – e di conseguenza emotiva – del mondo para-onirico in cui viene proiettato, e alla conseguente possibilità di una nuova vita, coerente eppure diversa rispetto alla precedente. Di una rinascita che non è solo (meta)fisica ma anche mentale e spirituale.

Laddove il razionalismo geometrico e spietato di Christopher Nolan costringeva, in Inception, il protagonista Cobb ad una lotta dolorosa e quasi impossibile contro i suoi sentimenti (quegli stessi sentimenti che erano motore primo delle sue azioni), fino alle conseguenze inevitabili di un finale aperto e, paradossalmente, puramente onirico, qui l’abbracciare con rigore la fisica quantistica da parte di Duncan Jones non può che essere colmo di calore e sentimento. Della profonda umanità pop che deriva dal ritrovarsi nei panni di un altro, come insegna il nemmeno troppo sottilmente citato Quantum Leap.
Se quindi Cobb precipitava sempre più a fondo nel sogno (suo) e nei sogni (degli altri), Colter carpisce ad ogni loop un nuovo mattoncino dell’(ir)realtà che si trova a rivivere, facendolo proprio e regalandogli quindi (e regalandosi) statuto di verità. Nel compiere la sua missione come nell’innamorarsi della Christina di Michelle Monaghan e al tempo stesso costruire un legame con la Carol di Vera Farmiga.

Poco importa allora il doppio twist finale, che apre a complesse convergenze e sovrapposizioni, che pare – e saggiamente – voler rendere meno smielato l’happy ending velandolo d’incertezza.
Quel che importa è che Colter ritrova sé stesso, rinnovato, comprendendo e conoscendo, amando, i mondi in cui è calato, le persone che si trova di fronte. Con tale forza da abbracciarne uno fino a non lasciarlo andare e influenzare l’altro con un addio che forse non è tale.
Riuscendo, quindi, laddove il disperato Sam Rockwell di Moon era condannato a fallire drammaticamente.

http://www.comingsoon.it/News_Articoli/ ... /?Key=6529
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

biondo84
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 379
Iscritto il: 15/09/2009, 22:06
Località: Padova

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4587 Messaggio da biondo84 »

io Source Code l'ho visto in anteprima all'inizio della settimana scorsa e appunto qui lo avevo consigliato!!!

http://www.youtube.com/watch?v=NcadtTey8Ew

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29641
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4588 Messaggio da Pim »

il trailer poometteva bene infatti, domenica volevamo andare con la tessera 3 ma era in una sala a parte non siamo riusciti a fare il giochino, quindi ci siamo visti
Un salto all'avana.

non co si terribile, un filmettino,

da seganlare per voi Aurorra CossiO, colombiana, caruccia


secodno voi ha il seno rifatto?

biondo84
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 379
Iscritto il: 15/09/2009, 22:06
Località: Padova

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4589 Messaggio da biondo84 »

Battle Los Angeles Visto e piaciuto molto però a me film di questo genere (guerra/apocalittico/invasione piacciono molto quindi magari non piacerà a chi ama commedie o thriller.....

Effetti speciali e ambientazioni molto realistiche.....trama come al solito americana cmq

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3426
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4590 Messaggio da Rodomonte »

biondo84 ha scritto:Battle Los Angeles Visto e piaciuto molto però a me film di questo genere (guerra/apocalittico/invasione piacciono molto quindi magari non piacerà a chi ama commedie o thriller.....

Effetti speciali e ambientazioni molto realistiche.....trama come al solito americana cmq


Quindi finisce bene e il buoni trionfano!!!!!!!!!!! :DDD
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”