[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Re:

#3946 Messaggio da nik978 »

nik978 ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:l

lebanon...qcuno lo ha visto?
lo sto guardando ora..curiosamente trovato in versione italiana...:)

bello!!
scelta registica straordinaria..ilfilm e' tutto girato dentro il carro armato..
ho l'angoscia (io sono leggermente claustrofobico)

da vedere..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3947 Messaggio da nik978 »

volevo andare a vedere il primo film Imax CINESE..(CXI SONO CREDO UNA VENTINA DI saleIN CINA E OVVIAMENTE QUA CE NE E' UNA..GHGHGHGHGGHH)
pero' non ha i sottototli.. e spendere 25euro (siamo in 2..lei con sconto studenti) mi scoccia un po...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3948 Messaggio da Giulio Tremonti »

Visto City Island.
Benvenuti a City Island, un angolo molto bello e sconosciuto di New York dove vivono i Rizzo, un'improbabilissima e incasinatissima famiglia in cui nessuno è perfetto, e tutti mentono a tutti...Vince, il patriarca, è sull'orlo di una crisi di nervi, preso tra un lavoro insoddisfacente come guardia carceraria, le proprie frustrate ambizioni d'attore (il suo idolo è Marlon Brando), e le preoccupazioni che gli vengono dal resto della famiglia. Scopre infatti che la figlia Vivian - per guadagnare un po' di soldi e scappare da casa - fa la spogliarellista di nascosto, mentre la moglie - che si sente insoddisfatta e trascurata - decide di provare le emozioni dell'adulterio con un ex carcerato. Come se non bastasse, l'ex carcerato è in realtà figlio illegittimo di Vince, mentre il figlio più piccolo sviluppa una preoccupante passione adolescenziale per donne obese...


Una commedia intelligente, situazioni comiche e satira sociale sul ceto medio che cova aspirazioni e segreti dietro la normalità quotidiana. Molto carino.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3949 Messaggio da Tasman »

Immagine

http://www.elsecretodesusojos.com/


REGIA: Juan José Campanella
SCENEGGIATURA: Juan José Campanella, Eduardo Sacheri
ATTORI: Ricardo Darín, Soledad Villamil, Pablo Rago, Javier Godino, Guillermo Francella, José Luis Gioia, Carla Quevedo, Rudy Romano
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Felix Monti
MONTAGGIO: Juan José Campanella
MUSICHE: Juan Federico Jusid, Emilio Kauderer
PRODUZIONE: 100 Bares, Canal+ España, Haddock Films
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: Spagna, Argentina 2009
GENERE: Drammatico, Thriller, Romantico, Mystery
DURATA: 129 Min
FORMATO: Colore


Per venticinque anni un caso di omicidio è rimasto impresso indelebilmente nella mente di Benjamín Espósito. Andato in pensione, decide di ripensare a quella storia per ripercorrere un passato pieno d'amore, di morte e d'amicizia. Ma quei ricordi, una volta liberati e scandagliati ossessivamente, cambieranno la sua visione del passato. E riscriveranno il suo futuro.


Soggetto:
Basato sul romanzo di Eduardo Sacheri "La pregunta de sus ojos".
Note:
Miglior film straniero Oscar 2010.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4248
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3950 Messaggio da Pasko »

El Diablo ha scritto:Cazzo, lo hanno girato davvero :D


http://www.youtube.com/watch?v=I16020r--oM
:DDD :DDD

Personaggi:
* Danny Trejo (Machete)
* Jessica Alba
* Lindsay Lohan
* Michelle Rodriguez
* Steven Seagal
* Robert De Niro
* Cheech Marin
A girarlo sapevo lo avrebbero girato... non pensavo lo avessero già girato e fosse di prossima uscita. In uscita il 3 settembre, presentato fuori concorso alla mostra del cinema di Venezia.
Anche se alla fine resta il classico omaggio agli anni 70 di Rodriguez...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3951 Messaggio da Tasman »

Immagine


ATTORI: Kseniya Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Piera Degli Esposti, Alessandro Haber, Clara Dossena, Ángela Molina, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Elisa Morucci, Nicola Di Pinto, Gabriella Barbuti, Pino Calabrese, Giulia Di Quilio, Simona Nobili, Paolo Elmo, Gisella Marengo
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Fabio Zamarion
MONTAGGIO: Massimo Quaglia
MUSICHE: Ennio Morricone
PRODUZIONE: Medusa Film
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
PAESE: Italia 2006
GENERE: Drammatico
DURATA: 118 Min
FORMATO: Colore
Sito Italiano
Una città italiana, ai giorni nostri. La “sconosciuta” si chiama Irena, è arrivata anni prima dall’Ucraina, come tante ragazze dei Paesi dell’Est, diventando preda di uomini senza scrupoli, tra violenze e umiliazioni di ogni specie che la memoria non è riuscita a intrappolare e a risolvere. Oggi la ritroviamo a fare le pulizie in un palazzo di fronte al quale è andata ad abitare, facendone oggetto di osservazione.
Il suo vero bersaglio infatti è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher, la moglie Valeria, il marito Donato e la figlioletta Tea. Per lavorare da loro, con freddo calcolo diventa amica della vecchia domestica Gina, col risultato di prenderne il posto: di qui, il disegno della “sconosciuta” prende la forma di un inesorabile, progressivo inserimento in quella famiglia, dove si conquista fiducia e, in qualche modo, potere.
Tutto si complica quando però ricompare il suo vecchio aguzzino Muffa...

P.S

Volevo solo dire che alla fine ci ho messo un pò a smettere di piangere come un vitello.. :blushes:
boh..starò invecchiando.. :)
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3952 Messaggio da Capitanvideo »

Tasman ha scritto: Una città italiana, ai giorni nostri. La “sconosciuta” si chiama Irena, è arrivata anni prima dall’Ucraina, come tante ragazze dei Paesi dell’Est, diventando preda di uomini senza scrupoli, tra violenze e umiliazioni di ogni specie che la memoria non è riuscita a intrappolare e a risolvere. Oggi la ritroviamo a fare le pulizie in un palazzo di fronte al quale è andata ad abitare, facendone oggetto di osservazione.
Il suo vero bersaglio infatti è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher, la moglie Valeria, il marito Donato e la figlioletta Tea. Per lavorare da loro, con freddo calcolo diventa amica della vecchia domestica Gina, col risultato di prenderne il posto: di qui, il disegno della “sconosciuta” prende la forma di un inesorabile, progressivo inserimento in quella famiglia, dove si conquista fiducia e, in qualche modo, potere.
Tutto si complica quando però ricompare il suo vecchio aguzzino Muffa...
Azz, la famiglia Capitanvideo.
Cmq mi piacciono le storie "psicologiche".

Hai mai visto "The Servant", di Losey?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3953 Messaggio da Tasman »

no..provvedo :-) grazie x la dritta.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3954 Messaggio da Paperinik »

classifica del cazzo
http://cinema-tv.corriere.it/cinema/10_ ... aabe.shtml

tom e jerry?? :DDD
BABE?!! :DDD :DDD

Dov'è forrest gump?
Dov'è edward mani di forbice?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23895
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3955 Messaggio da tiffany rayne »

Tasman ha scritto:Immagine


ATTORI: Kseniya Rappoport, Michele Placido, Claudia Gerini, Piera Degli Esposti, Alessandro Haber, Clara Dossena, Ángela Molina, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Elisa Morucci, Nicola Di Pinto, Gabriella Barbuti, Pino Calabrese, Giulia Di Quilio, Simona Nobili, Paolo Elmo, Gisella Marengo
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Fabio Zamarion
MONTAGGIO: Massimo Quaglia
MUSICHE: Ennio Morricone
PRODUZIONE: Medusa Film
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
PAESE: Italia 2006
GENERE: Drammatico
DURATA: 118 Min
FORMATO: Colore
Sito Italiano
Una città italiana, ai giorni nostri. La “sconosciuta” si chiama Irena, è arrivata anni prima dall’Ucraina, come tante ragazze dei Paesi dell’Est, diventando preda di uomini senza scrupoli, tra violenze e umiliazioni di ogni specie che la memoria non è riuscita a intrappolare e a risolvere. Oggi la ritroviamo a fare le pulizie in un palazzo di fronte al quale è andata ad abitare, facendone oggetto di osservazione.
Il suo vero bersaglio infatti è una famiglia di orafi che vi abita, gli Adacher, la moglie Valeria, il marito Donato e la figlioletta Tea. Per lavorare da loro, con freddo calcolo diventa amica della vecchia domestica Gina, col risultato di prenderne il posto: di qui, il disegno della “sconosciuta” prende la forma di un inesorabile, progressivo inserimento in quella famiglia, dove si conquista fiducia e, in qualche modo, potere.
Tutto si complica quando però ricompare il suo vecchio aguzzino Muffa...

P.S

Volevo solo dire che alla fine ci ho messo un pò a smettere di piangere come un vitello.. :blushes:
boh..starò invecchiando.. :)
Peppuccio Tornatore è un regista discontinuo ma di talento, spesso nei suoi film si corre il rischio di piangere. Non ti preoccupare, non sei il solo.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3956 Messaggio da Paperinik »

E' pronto il film su Dylan Dog, impersonano dal "Superman" brandon routh.
Si preannuncia una cagata immane, personaggio snaturato, groucho assente per non concessione dei diritti di immagine...poveri noi...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3957 Messaggio da Capitanvideo »

Paperinik ha scritto:E' pronto il film su Dylan Dog, impersonano dal "Superman" brandon routh.
Si preannuncia una cagata immane, personaggio snaturato, groucho assente per non concessione dei diritti di immagine...poveri noi...
Mi ricordo al cine il primo film su Dylan Dog, che poi non c'entrava niente (ma all'epoca si diceva così: "Deh, ndemo al cine la ghè dilan dog)

Quel "dellamorte dellamore", con Everett (che e' Dylan Dog, almeno di faccia) di cui ricordo solo le tette della Falchi sballonzolare mentre Rupert se la chiavava a smorza :022

Mi piaceva Soavi all'epoca, La Chiesa e La setta furono belle sorprese. Certo dovrei rivederli ora....
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
tizioanonimo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 860
Iscritto il: 22/08/2009, 9:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3958 Messaggio da tizioanonimo »

segnalo queste due commedie viste di recente:
- 40 anni vergine
- the hangover (una notte da leoni)

non sono capolavori del genere, però sono ben fatti, vanno più che bene per farsi qualche risata. In particolare in 40 anni vergine i personaggi sono molto simpatici ed i dialoghi a tratti davvero divertenti.
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3959 Messaggio da nik978 »




questo sito sotto non so se dell'aitlaia potete aprirlo.
comunque e' un trailer migliore

http://www.tudou.com/programs/view/0SuIcBfVPbA/
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10355
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3960 Messaggio da Capitanvideo »

Tron e' stato il film che mi ha nerdizzato del tutto.
Andai al cine da solo (ero in vacanza con i miei a Cervarezza Terme), circa il 1983, quando uscii mi sentivo alieno. Ormai mi ero trasformato in codice binario.
Ero amante dei VG, all'epoca c'era Dig Dug e roba simile, ma quel film era anni luce avanti. Fu il primo ad usare la computer graphic.
Ovviamente mi accaparrai i tie-in usciti per Intellivision (uno dei quali con voce!).
Recentemente e' uscito (si parla cmq di un 5 anni fa) TRON 2.0 su PC, un fps che per gli amanti del film e' un must, veramente bello.

Ora sono in trepidante attesa di questo remake. Grazie per i trailer, cinese :-D
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”