[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32108
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3706 Messaggio da balkan wolf »

rodo mi sono trattenuto dal piantar su un casino allucinante sulle celebrazioni del compagno mandela e continuo sulla linea del leghiamoci le dita

visto che si gioca al buonismo vittimismo dovremmo parlare delle atrocità in quell'area dovute al cosiddetto aiuto sovietico

cmq. è noto che i boeri sono un mio pallino da sempre demonizzati dai media mondiali strani anticomunisti per sopravvivenza sanzionati dall'occidente ... soli contro tutti nella tana del diavolo

p.s.

il film lo vedo a scrocco sicuro perché freeman è un signor negro e a clint si vuole sempre bene
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3707 Messaggio da SuSEr »

Rodomonte ha scritto:Visto "Nord"
Sfigato depresso norvegese che parte alla cazzo in motoslitta a febbraio dal sud al nord della Norvegia per trovare il figlio.
Non male certi personaggi al limite della follia nelle loro solitudini immense quanto il vuoto nevoso e freddo della Norvegia.
Bellissimi squarci invernali del paese.
Secondo me vale la pena.
Lo vedrei con piacere se non fosse confinato in unica scomoda sala in tutta la Lombardia... :cry:

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7175
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3708 Messaggio da SuSEr »

X Bona, Bella, Balkan sui modelli mediatici: il problema principale credo che sia la possibilità di scelta (o ispirazione) tra modelli alternativi. Da lì poi può partire il pensiero, il confronto e la rielaborazione.

PS Credo che nella mia formazione siano stati decisivi i cartoni animati giapponesi. Molti dei valori che ho a cuore (es compassione, sacrificio, modestia, forza, intelligenza, lavoro, altruismo...) sono elementi tipici degli anime e della cultura nipponica (tra Ken il guerriero, Holly e Benji, Mishima, Mazinga e l'Hagakure c'è tanto in comune).

Ringrazio il destino e l'imperatore :)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6837
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3709 Messaggio da Defender »

The Hurt Locker è un bel film.

L'ho finito di vedere oggi , verte tutto sul fatto che la guerra è una droga per il protagonista.

Ottima fotografia e tante scene ansiogene , non è assolutamente un film di guerra classico.

I soldati sono spesso osservati e tenuti in pugno dalla gente del posto , facendoli risultare gli anelli piu deboli della catena.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3710 Messaggio da Bola »

Visto Shutter Island, dopo la merdata cosmica di Titanic Di Caprio sta facendo di tutto per rientrare nelle mie grazie... mi è piaciuto molto, in equilibrio tra la lucidità e la follia del protagonista.

Consigliato :(

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9996
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3711 Messaggio da CianBellano »

Bola ha scritto:dopo la merdata cosmica di Titanic
Titanic secondo me è stato un ottimo film.
E' come uno che non sopportando i nerd vestiti da jedi nelle convention afferma che la trilogia è stata una merdata cosmica (anzi per fare il brillante dice che è stata una "merda nera").
Ovviamente non sono due opere confrontabili, ovviamente titanic è stato mediaticamente ipervalutato, ma sotto sotto lo guardi e sono 3 ore (se non ricordo male) di cinema come si deve.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

gothem
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3573
Iscritto il: 22/12/2008, 10:46

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3712 Messaggio da gothem »

Bola ha scritto:Visto Shutter Island, dopo la merdata cosmica di Titanic Di Caprio sta facendo di tutto per rientrare nelle mie grazie... mi è piaciuto molto, in equilibrio tra la lucidità e la follia del protagonista.

Consigliato :(
è del 97 il Titanic ed è dal 2002 che Di Caprio fa quasi sempre film e prestazioni validissime.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8200
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3713 Messaggio da Bola »

è del 97 il Titanic ed è dal 2002 che Di Caprio fa quasi sempre film e prestazioni validissime.
Certo, infatti ho detto che dopo quel film sta facendo di tutto per rifarsi! :lol:

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1594
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3714 Messaggio da Bonaventura »

Bola ha scritto:
è del 97 il Titanic ed è dal 2002 che Di Caprio fa quasi sempre film e prestazioni validissime.
Certo, infatti ho detto che dopo quel film sta facendo di tutto per rifarsi! :lol:
Luogo comune molto diffuso... in realtà Di Caprio prestazioni ottime le ha fatte anche prima di Titanic

1995

Immagine

Immagine

1993

Immagine

Opinione personale dopo averlo provato a rivedere innumerevoli volte: Titanic comunque è e resta una cagata pazzesca...

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14825
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3715 Messaggio da CanellaBruneri »

In attesa di "Shutter Island" mi sono rivisto "mystic river".

L'elemento in comune è l'autore dei due romanzi di riferimento: Dennis Lehane.

Sarà interessante vedere l'approccio di un regista "cattolico" come Scorsese, rispetto ad un "ateo" come Eastwood.

Il materiale narrativo è lo stesso: l'inevitabile contagiosità del "male", il suo riprodursi in maniera coatta, e, tuttavia, all'interno di una logica interna così potente, la sua necessità fatale
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5084
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3716 Messaggio da vertigoblu »

Bola ha scritto:Visto Shutter Island, dopo la merdata cosmica di Titanic Di Caprio sta facendo di tutto per rientrare nelle mie grazie... mi è piaciuto molto, in equilibrio tra la lucidità e la follia del protagonista.

Consigliato :(
tra titanic e shutter island sono passati 15 anni,forse ti sei perso un pò di film... :)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3717 Messaggio da misha71 »

sto andando a vedere Nord...
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3718 Messaggio da misha71 »

Nord.
divertente e in fondo leggero, nel suo essere un tipico film nordeuropeo e non solo nel senso dell'ambientazione. ma nel registro e nello stile.
non un capolavoro ma non rimpiango i soldi (e poi il protagonista sembra me con un bel pò di panza in più!)
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3781
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3719 Messaggio da misha71 »

bellavista ha scritto: L'italia invece ha un cinema che da come modelli dei perdenti, sfigati e codardi. Penso che l'italia attuale sia stata plasmata dal suo cinema più di quanto si voglia credere.
http://www.youtube.com/watch?v=VMPClDFSH7o
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 35855
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3720 Messaggio da nik978 »

ieri complice un assist di berlino su un'altra discussione, mi son visto "the children of men"

grazie ai vari tubi cinesi che ti danno i film in straming pure con sottotitoli..(yeah.......)
non ho visto 28 gg dopo..28 mesi dopo 28 anni dopo..ma cazzo londra si presta bene a questi film apocalittici et simila

scena madre? la sparatoria cittadina tra royal army e terroristi in mezzo ad un campo di rifugiati...(e ti viene da pensare che mera di mondo ci sia anche nella realta visto che credo queste cose accadono uguali..)


ho il tubo bloccato..spero si veda..son adnato di rimbalzo da altri siti
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”