[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3331 Messaggio da Paperinik »

E ti pareva...dopo i pesci pagliaccio...
http://www.corriere.it/animali/10_genna ... aabe.shtml
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3332 Messaggio da bigtitslover »

Paperinik ha scritto:Qualcuno ha visto questo, qualche settimana fà al cinema?
http://filmup.leonardo.it/sc_nelpaesede ... lvagge.htm
Mi interessava ma non ne ho letto bene...

io ho letto il libro da cui è tratto. in 30 secondi, scroccandolo in libreria. non è stata una grande impresa, visto che si tratta di un libro illustrato, con poche pagine e con didascalie brevissime. eppure ne è stato tratto un film. sembra che sia questa una delle debolezze del film. solo quel visionario di spike jonze (essere john malkovich) poteva farlo.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3333 Messaggio da bigtitslover »

Ah, si: ho visto Sherlock Holmes. Uno di quei film che vanno bene per finire di digerire il pranzo di natale. Però c'era Rachel McAdams.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12981
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3334 Messaggio da Tasman »

Paperinik ha scritto:E "Il mondo dei replicanti" con Brus Uillis...
Visto, da evitare.. secondo il mio modestissimo parere. Will Smith ,in "io Robot" era mille volte meglio,quindi detto questo.. :-)
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3335 Messaggio da andrea70 »

Pimpipessa ha scritto:welcome o brothers?
Sono due prodotti assolutamente diversi.I film francesi tendono ad un maggiore realismo,anche nella recitazione.Nei film d'oltreoceano i personaggi sono sovente stereotipati,piu' idealizzati che realistici.Forse anche in questo caso è cosi'.Nel cinema,come nei libri,i gusti sono variabilissimi,e mi sembra davvero impossibile scrivere quale consigliare tra i due.Personalmente mi ha emozionato e coinvolto molto di piu' Welcome.Piu' profondo,piu' vero,piu' introspettivo.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3336 Messaggio da Paperinik »

Una domanda curiosa per lor signori: che ne pensate dei film dove il finale non è "happy ending", dove i cattivi la fanno franca?
L'altra sera mi sono visto the skeleton key e dal giramento di coglioni per il finale quasi non ho dormito...quelle merdacce voodoo :DDD
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Skeleton_Key
Penso anche ad Arligton Road e a quel povero cristo di jeff bridges...
http://it.wikipedia.org/wiki/Arlington_ ... %27inganno
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3337 Messaggio da bellavista »

Ecco un indizio, ho trovato la scheda del documentario, ora manca solo di trovare il video:

http://ftvdb.bfi.org.uk/sift/title/644430?view=synopsis

MACINTYRUE UK UNDERCOVER: MACINTYRE UNDERCOVER[23/11/99]
Library Synopsis

Donal MacIntyre goes undercover as a fashion photographer to investigate the fashion industry and how it operates, and the exploitation and abuse of young models, particularly those aged between fourteen and seventeen, often by the very people who are supposed to be looking after them. MacIntyre uncovers abuses by some of the top figures in the Elite fashion organisation, as well as amongst the PR's and chaperones of Milan and Paris who ply the girls with drink and drugs and get money for each girl they can persuade to go to certain night clubs and functions by men intent on seducing them.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Garluk
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 46
Iscritto il: 16/09/2008, 22:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3338 Messaggio da Garluk »

Perchè a Codice Swordfish non ci pensi?
Roba da girar.....

Cmq secondo me i film dove il finale non è "happy ending" ci vogliono.
Nella realtà molto spesso le cose non sono "happy ending"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3339 Messaggio da bellavista »

Ora ho scritto addirittura al blog del tipo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27874
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3340 Messaggio da Paperinik »

Ah, quella merdaccia di halle berry...beh, se non altro lì non muore nessuno...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 16637
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3341 Messaggio da Barabino »

bigtitslover ha scritto:Ah, si: ho visto Sherlock Holmes. Uno di quei film che vanno bene per finire di digerire il pranzo di natale. Però c'era Rachel McAdams.
A me e' piaciuto parecchio :oops:

Immagine

Mi piace l'idea di Sherlock Holmes film d'azione... nei libri originali viene detto che Sherlock Holmes e' un bravo pugile ma la cosa resta sul vago. Qui si vede Sherlock che adopra la sua mente analitica per sfacellare costole, disarticolare ginocchia... :flash:

Invece mi dispiace che la "resurrezione" di Lord Darkwood venga spiegata con un trucchetto vecchio vecchio: imbracatura per non essere impiccato davvero e pozione alle erbe per sembrare morto :-(

Voglio dire: se si fosse lasciato il dubbio che Darkwood fosse risorto davvero con mezzi soprannaturali, il film ne avrebbe guadagnato...

la sterzata verso il gotico (lontano dall'originale scetticismo) se fosse andata fino in fondo, avrebbe fatto bene al film e avrebbe regalato idee a bizzeffe per i sequel... vampiri per dirne una... 8)

Un esempio simile di pastiche era un romanzo degli anni '90 dal titolo Anno Dracula di... boh... Fanucci Editore.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4914
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3342 Messaggio da Shirley »

da loudvision.it:

Pare proprio così: in Italia rischiamo di non vedere il film con Viggo Mortensen che John Hillcoat ha tratto dal romanzo di Cormac McCarthy. La motivazione è che i distributori considerano la pellicola "troppo deprimente" per il pubblico italiano. Se andasse davvero così, per l'Italia sarebbe una vera sconfitta culturale, un precedente di censura totale per motivo d'altronde alquanto discutibili. Un film deve prima essere visto, poi giudicato, e sta al pubblico stabilire se sia deprimente o meno, se andare al cinema o meno.

La questione è anche più assurda se si pensa che parliamo di un film tratto da un romanzo che ha venduto un milione di copie in America, che ha vinto il Pulitzer e che è stato amato anche qui da noi. Alcune case di distribuzione indipendenti lamentano il fatto che anche se loro volessero acquistare e proporre il film nelle sale non possono permetterselo per i prezzi troppo alti e i ricavi poi non adeguati (perché non supportati da una distribuzione massiccia come avviene per le major).

Ora, la questione è: vedremo mai questo film? Che avrà avuto anche recensioni negative e sarà andato anche male al botteghino Usa, ma avremo noi italiani il diritto di giudicare da soli? Speriamo.



W L'ITAGLIA!
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 73219
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3343 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il provincialismo itaGlico ha portato a termine il suo compito: oggi ho parlato con uno che mi ha detto ''hanno fatto bene a privilegiare il cinepanettone sugli altri perchè i prodotti italiani vanno protetti''.

volevo suicidarmi.
"Devi star male, se vuoi guarire"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3344 Messaggio da bellavista »

Shirley ha scritto:Alcune case di distribuzione indipendenti lamentano il fatto che anche se loro volessero acquistare e proporre il film nelle sale non possono permetterselo per i prezzi troppo alti e i ricavi poi non adeguati (perché non supportati da una distribuzione massiccia come avviene per le major).

Ora, la questione è: vedremo mai questo film? Che avrà avuto anche recensioni negative e sarà andato anche male al botteghino Usa, ma avremo noi italiani il diritto di giudicare da soli? Speriamo.
Bah, vista così la problematica mi sembra un'altra e molto più semplice:
il film è andato male in Usa e in italia non se lo vogliono comprare ad un prezzo elevato per paura di perderci soldi. Come si risolve? Basta che la major abbassi notevolmente il prezzo di vendita per i diritti del mercato italiano (cosa che presumibilmente non vorrebbe fare) e qualcuno lo comprerà.

Non ci vedo nessuna censura, semplicemente nessuno vuole perdere soldi ;)

Tra l'altro questa è una delle ragioni per cui molti film americani ora escono in contemporanea mondiale: così i distributori di TUTTI i paesi si comprano i diritti prima che esca in USA. E se il film è un flop se lo sono presi TUTTI nel culo :lol:

Insomma: imparate a ragionare sempre sugli "articoli giornalistici" che trovate sul web. Qui la censura non c'entra un cazzo, è semplicemente un film che è andato male e quindi in italia per comprarlo lo vogliono a prezzo di saldo... tutto qua ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4914
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#3345 Messaggio da Shirley »

Bellavì, infatti la censura non centra niente. E' ovvio che ci sia un discorso economico sotto, ma, guarda caso (basta leggere l'articolo uscito su repubblica) l'Italia è l'unico dei grandi paesi europei a non aver comprato il film.
Mi da fastidio l'ipocrisia (il film è troppo deprimente.... Ma andate a ca***e) ed il fatto che qui, come diceva Drogato, vince il cinepanettone.
A questo livello siamo.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”