bigtitslover ha scritto:Coraline è in 3d e per gli amanti del genere nei trailer annunciano almeno altri due film in arrivo in 3D: uno è previsto per natale (trama: squadra speciale di agenti segreti formata da criceti e talpe salva il mondo) mentre l'altro è la ripresa di un concerto nientemeno che dei Jonas Brothers...
ma solo una cosa sul dito dicono che carolina è un film che combina animazione in stop motion e stereo 3D ,
insomma non è solo lo stereo 3D ( che non so cosa significhi) quel che vorrei capire è :
ti danno gli occhialetti?
bigtitslover ha scritto:Coraline è in 3d e per gli amanti del genere nei trailer annunciano almeno altri due film in arrivo in 3D: uno è previsto per natale (trama: squadra speciale di agenti segreti formata da criceti e talpe salva il mondo) mentre l'altro è la ripresa di un concerto nientemeno che dei Jonas Brothers...
ma solo una cosa sul dito dicono che carolina è un film che combina animazione in stop motion e stereo 3D ,
insomma non è solo lo stereo 3D ( che non so cosa significhi) quel che vorrei capire è :
ti danno gli occhialetti?
pimpi mi fai morire
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
si Pimpi, per Coraline ti danno gli occhialini e biglietto d'ingresso di conseguenza maggiorato.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Nec ha scritto:Apprezzo la compostezza della critica di Satana su Antichrist (peraltro particolarmente autorevole, considerato il titolo del film), ma mi permetto di dissentire.
La visione dei film di Lars Von Trier crea spesso partigianerie; c'è chi li considera cagate pazzesche e chi eiacula soltanto a ricordare il titolo.
Antichrist è il suo terzo film che vedo al cinema e, come sempre, dopo circa una mezz'ora di proiezione, molti spettatori hanno cominciato ad insultare attori, regista e film tutto, e ad invocare il rimborso del biglietto.
Tre suoi diversi film che vedo al cinema, in tre città diverse, ad anni di distanza, ed ogni volta la stessa reazione, mai notata in vita mia per nessun altro film (ed al cinema ho visto anche the bodyguard).
Nonostante il rumore di fondo, il film mi ha estasiato, una bellezza abbacinante.
Brividi di godimento estetico per tutta la durata della proiezione e flashback ansiogeni ancora dopo due settimane.
Film robustissimo, da non consigliare a nessuno.
Mi sembri molto preparato sull'argomento, vorrei quindi chiederti un parere tecnico:
La Gainsbourg mostra culo o tette?
Lei e Dafoe scopano davvero?
Grazie.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
bigtitslover ha scritto:Coraline è in 3d e per gli amanti del genere nei trailer annunciano almeno altri due film in arrivo in 3D: uno è previsto per natale (trama: squadra speciale di agenti segreti formata da criceti e talpe salva il mondo) mentre l'altro è la ripresa di un concerto nientemeno che dei Jonas Brothers...
ma solo una cosa sul dito dicono che carolina è un film che combina animazione in stop motion e stereo 3D ,
insomma non è solo lo stereo 3D ( che non so cosa significhi) quel che vorrei capire è :
ti danno gli occhialetti?
pimpi mi fai morire
tu ridi , ma questa domanda quacuno l'ha fatta a me,
Nec ha scritto:Apprezzo la compostezza della critica di Satana su Antichrist (peraltro particolarmente autorevole, considerato il titolo del film), ma mi permetto di dissentire.
La visione dei film di Lars Von Trier crea spesso partigianerie; c'è chi li considera cagate pazzesche e chi eiacula soltanto a ricordare il titolo.
Antichrist è il suo terzo film che vedo al cinema e, come sempre, dopo circa una mezz'ora di proiezione, molti spettatori hanno cominciato ad insultare attori, regista e film tutto, e ad invocare il rimborso del biglietto.
Tre suoi diversi film che vedo al cinema, in tre città diverse, ad anni di distanza, ed ogni volta la stessa reazione, mai notata in vita mia per nessun altro film (ed al cinema ho visto anche the bodyguard).
Nonostante il rumore di fondo, il film mi ha estasiato, una bellezza abbacinante.
Brividi di godimento estetico per tutta la durata della proiezione e flashback ansiogeni ancora dopo due settimane.
Film robustissimo, da non consigliare a nessuno.
Mi sembri molto preparato sull'argomento, vorrei quindi chiederti un parere tecnico:
La Gainsbourg mostra culo o tette?
Lei e Dafoe scopano davvero?
Grazie.
Il film conferma che la sessualità non è riproducibile con il mezzo filmico.
Il regista ammette i suoi problemi con la musica e ne dichiara la superiorità (prologo ed epilogo)
Brest1 ha scritto:Bellissima la Trilogy "Millenium" dello scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson.
Aspetto con ansia di vederne la trasposizione in film del primo romanzo " Uomini che odiano le donne".........
Anzi.............no
Visto.Personaggio femminile azzeccatissimo,bravissima l'attrice che lo interpreta.Uno di quei personaggi che ti porti dietro per un bel po' di tempo.Il film...bè,personalmente ho preferito la prima parte,e trovata un po' prolissa la seconda meta'.Comunque godibile.
Storia di un'amicizia tra due uomini, Albanese e Rossi Stuart, che si conoscono in un reparto d'ospedale dopo un infarto.
Albanese è in crisi di ispirazione (scrive sceneggiature di film) e con la fidanzata. Rossi Stuart gli offre aiuto ma, con il passare el tempo, si rende conto che, a sua volta, non puo' fare a meno dell'amicizia di Albanese.
Bel film. I due protagonisti maschili sono bravi. A me Albanese piace nelle parti drammatiche, anche Rossi Stuart è credibile nella parte.
Due parole sulla Ramazzotti.
L'avevo già vista in "Tutta la vita davanti". A me non piace, ne' di viso, ne' nel modo di fare. A me sembra una gran burina.
Nel film se la cava ma a me sembra che reciti se' stessa, vorrei vederla in parti dove non è necessario essere sopra le righe.
Carino,è piaciuto anche a me.Bravissimo Kim Rossi Stuart,davvero una sorpresa.
sulla falsa riga di "Paura e delirio a las vegas" per le locations, trama banalotta che peró si sviluppa benino.
in un paio di scene ho fatto una figura di merda al cinema ridendo come un coglione, ci sono citazioni di film celebri.
Commediola leggera e buona dose di gnocca (Heather Graham).
voto 7+
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
Storia di un'amicizia tra due uomini, Albanese e Rossi Stuart, che si conoscono in un reparto d'ospedale dopo un infarto.
Albanese è in crisi di ispirazione (scrive sceneggiature di film) e con la fidanzata. Rossi Stuart gli offre aiuto ma, con il passare el tempo, si rende conto che, a sua volta, non puo' fare a meno dell'amicizia di Albanese.
Bel film. I due protagonisti maschili sono bravi. A me Albanese piace nelle parti drammatiche, anche Rossi Stuart è credibile nella parte.
Due parole sulla Ramazzotti.
L'avevo già vista in "Tutta la vita davanti". A me non piace, ne' di viso, ne' nel modo di fare. A me sembra una gran burina.
Nel film se la cava ma a me sembra che reciti se' stessa, vorrei vederla in parti dove non è necessario essere sopra le righe.
Carino,è piaciuto anche a me.Bravissimo Kim Rossi Stuart,davvero una sorpresa.